Hai cercato: Sezione = Critica

Risultati 8.301–8.350 di 9.679 totali | Nuova ricerca

Mellarini, Bruno
Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati
Venezia-Mestre, Amos, 2021 (CUMA, 6)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luo, Wenyan 罗文彦 ; Zeng, Yanbing 曾艳兵
Er Ka de shijie: kafuka yu Kaerweinuo yuyan xiaoshuo zhi bijiao “二卡”的世界:卡夫卡与卡尔维诺寓言小说之比较 [Il confronto tra il romanzo allegorico di Kafka e Calvino]
In: «Sichuan shifan daxue xuebao (shehui kexue ban) 四川师范大学学报(社会科学版) (Journal of Sichuan Normal University (Social Sciences Edition))», 02, 2021, pp. 161-168
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhang, Suping 章素苹
Shikong weidu xia Kaerweinuo xiaoshuo zhong de fuhao jiangou 时空维度下卡尔维诺小说中的“符号”建构 [La costruzione dei simboli nei romanzi di Calvino sotto diverse dimensioni spazio-temporali]
In: «Jiamusi daxue shehui kexue xuebao 佳木斯大学社会科学学报(Journal of Social Science of Jiamusi University)», 06, 2021, pp. 140-142+146
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lagrasta, Giuseppe
Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore
Barletta, Rotas, gennaio 2021
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Kłos, Anita
«Adoratore della scienza» o «raffinato cesellatore»? Stanisław Lem legge Italo Calvino
In: «Ricerche slavistiche», LXIV, 4, 2021, pp. 311-333
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Lucchio, Loredana; Imbesi, Lorenzo; Giambattista, Angela; Malakuczi, Viktor
Design Culture(s). Cumulus Conference Proceedings Roma 2021
Espo, Aalto University, 2021 (Cumulus Conference Proceedings Series)
[Critica / libro]
Kaliszewski, Wojciech
Próba klasycyzmu
In: «Nowe Książki», 5, 2021, p. 48
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Agostino, Ada
Tra Mercurio e Vulcano. La fucina del Viaggiatore, dal dattoloscritto alla Princeps
Relatore: Di Nicola, Laura; Barenghi, Mario; Contarini, Silvia
Roma, Sapienza Università di Roma; Université Paris Nanterre, 2021
[Critica / tesi]
Macura, Sergej
Structure de l’intrigue : limites de la géométrie et de la symétrie dans Le Château des destins croisés d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 27, 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Les lignes du corps: erotismo y literaturas románicas
A cura di: Bermúdez, Luana; Crocoll, Natacha; Palacios, Belinda; Palandri, Andrea
New York, IDEA - Instituto de Estudios Auriseculares, 2021 (Colección Peregrina, 11)
[Critica / libro]
Chen, Ruiqi 陈睿琦
Yihua de dierzhong weidu: cong shengming zhengzhi de jiaodu jiedu Fencheng liangban de zijue 异化的第二种维度:从生命政治的角度解读《分成两半的子爵》[La seconda dimensione dell’alienazione: un’interpretazione de Il visconte dimezzato dal punto di vista della biopolitica]
In: «Qingdao nongye daxue xuebao (shehui kexue ban) 青岛农业大学学报(社会科学版) (Journal of Qingdao Agricultural University (Social Science))», 02, 2021, pp. 98-102
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pegorari, Daniele Maria
Inferni metropolitani: tracce dantesche nella rappresentazione della città (1955-1975)
In: «Critica Letteraria», XLIX, 3-4, 192-193, 2021, pp. 1143-1163
[Critica / articolo su periodico generalista]
Manca, Martino
La macchina letteraria
In: «Critica Letteraria», XLIX, 2, 191, 2021, pp. 363-377
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palermitano, Andrea
«La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche» di Calvino. Struttura, paratesti e collocazione editoriale
Fa parte di: (Ir)raggiungibile. Altri mondi nella letteratura e nel teatro, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021, pp. 225-234
[Critica / parte di libro]
Bologna, Corrado
Don Chisciotte dimezzato e Tristram Shandy zigzagante. Tangenze cervantine e sterniane in Calvino
Fa parte di: “Buone maniere”. Iconologie, linguaggi, manierismi, antagonismi, Avellino, Sinestesie, 2021, pp. 549-578
[Critica / parte di libro]
Brigatti, Virna
Calvino editore della «Piccola biblioteca scientifico-letteraria» Einaudi
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-8
[Critica / parte di libro]
Guazzelli, Teresa
Italo Calvino nel mare della fiabistica siciliana
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-6
[Critica / parte di libro]
Fenoglio, Chiara
Calvino “scrutatore” tra medicina, sociologia, utopia fallita
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-6
[Critica / parte di libro]
Mazzocchi, Luca
«Occhi al cielo». Note sulla luna nel secondo Calvino
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-21
[Critica / parte di libro]
Palombi, Melinda
Il prisma della simmetria nelle Città invisibili: visibilità, ordine e poesia
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-10
[Critica / parte di libro]
Petronella, Annabella
Dalle città invisibili alle città visibili. Italo Calvino sulla frontiera degli Urban Studies
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-5
[Critica / parte di libro]
Rubini, Francesca
Italo Calvino e il teorema della città
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-8
[Critica / parte di libro]
Nesi, Cristina
Le spirali di Primo Levi e di Italo Calvino fra microcosmo e macrocosmo
Fa parte di: Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019, Roma, Adi editore, 2021, pp. 1-5
[Critica / parte di libro]
Mellarini, Bruno
Italo Calvino. Dal paesaggio allo spazio
Fa parte di: Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati, Venezia-Mestre, Amos, 2021, pp. 67-141
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Introduzione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore, Barletta, Rotas, gennaio 2021
[Critica / parte di libro]
Elli, Tommaso; de los Ángeles Briones Rojasa, María; Gobbo, Beatrice; Parigini, Margherita; Giustetto, Virginia; Cavalloro, Valeria; Mauria, Michele
Metaphors as Knowledge Activators in Data Visualizations. The case of the Archipelago of Calvino's literary works
Fa parte di: Di Lucchio, Loredana; Imbesi, Lorenzo; Giambattista, Angela; Malakuczi, Viktor, Design Culture(s). Cumulus Conference Proceedings Roma 2021, Espo, Aalto University, 2021, pp. 906-924
[Critica / parte di libro]
Parigini, Margherita
Il corpo fra parentesi nell’opera di Italo Calvino
Fa parte di: Les lignes du corps: erotismo y literaturas románicas, New York, IDEA - Instituto de Estudios Auriseculares, 2021, pp. 91-104
[Critica / parte di libro]
Dal 'mondo scritto' al 'mondo non scritto'. Studi di letteratura italiana per Eraldo Bellini
A cura di: Corradini, Marco; Ferro, Roberta; Girardi, Maria Teresa
Pisa, ETS, febbraio 2021 (Res litteraria, 19)
[Critica / libro]
Battistini, Andrea
«Alla ricerca della saggezza». Eraldo Bellini interprete di Galileo e di Calvino
Fa parte di: Dal 'mondo scritto' al 'mondo non scritto'. Studi di letteratura italiana per Eraldo Bellini, Pisa, ETS, febbraio 2021, pp. 25-41
[Critica / parte di libro]
Letteratura e scienza. Atti delle Rencontres de l’Archet Morgex, 16-21 settembre 2019
Torino, Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno – onlus; Lexis, marzo 2021
[Critica / libro]
Di Nicola, Laura
America kōgi. (fu)kanō na toshokan [Six Memos for the Next Millennium: A (Im)possible Library?]
In: «Ritsumeikan Gengo Bunka Kenkyū - Ritsumeikan Studies in Language and Culture», XXXII, 4, marzo 2021, pp. 37-49
[Critica / articolo su periodico culturale]
Terranova, Nadia
Prefazione [Dalla favola al romanzo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Baldassari, Gabriele
Nota all'edizione [Dalla favola al romanzo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Terranova, Nadia
Narrare in breve. Dalla favola al racconto
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 15-16
[Critica / parte di libro]
Terranova, Nadia
Il romanzo come mondo. Cinque capolavori
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 129-120
[Critica / parte di libro]
Terranova, Nadia
Storie di avventura
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 405-406
[Critica / parte di libro]
Terranova, Nadia
Osservare e descrivere. Dai bruchi alle nuvole
Fa parte di: Calvino, Italo, Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino, Milano, Mondadori, marzo 2021, pp. 449-450
[Critica / parte di libro]
Masetti, Lucia
La scienza e la speranza - Un confronto tra Itlo Calvino e Primo Levi
Fa parte di: Letteratura e scienza. Atti delle Rencontres de l’Archet Morgex, 16-21 settembre 2019, Torino, Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno – onlus; Lexis, marzo 2021, pp. 176-182
[Critica / parte di libro]
Penna, Andrea
Zaide, il singspiel mozartiano incontra la leggerezza di Calvino
In: «la Repubblica», 23 marzo 2021
[Critica / articolo su quotidiano]
Baranelli, Luca; Tommaso Munari
At the Bard's Service: Italo Calvino's Anonymous Prefaces to Shakespeare
In: «Modern Language Review», Volume 116, Part 2, aprile 2021, pp. 205-225
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa