Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 8.251–8.300 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Barsotti, Susanna
Calvino interprete della fiaba e rappresentante dello strutturalismo
In: «Studi sulla formazione», XXIII, 1, 5 luglio 2020, pp. 111-121
Calvino interprete della fiaba e rappresentante dello strutturalismo
In: «Studi sulla formazione», XXIII, 1, 5 luglio 2020, pp. 111-121
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Orrico, Antonio
Calvino fa poco fumo ma parecchio Ariosto
In: «Corriere della Sera», 2 agosto 2020, p. 26
Calvino fa poco fumo ma parecchio Ariosto
In: «Corriere della Sera», 2 agosto 2020, p. 26
[Critica / articolo su quotidiano]
Rileggere Calvino, si comincia con il Visconte dimezzato
In: «Corriere della Sera», 4 agosto 2020, p. 9
In: «Corriere della Sera», 4 agosto 2020, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Leggere Calvino con la voce di Palazzo e le note di Colombo
In: «Corriere della Sera», 6 agosto 2020, p. 9
In: «Corriere della Sera», 6 agosto 2020, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Munari, Tommaso
Una nuova antologia per una nuova scuola: progetti culturali e strategie editoriali da Carducci a Calvino
In: «AIB studi», LX, 3, settembre 2020 - dicembre 2020, pp. 711-729
Una nuova antologia per una nuova scuola: progetti culturali e strategie editoriali da Carducci a Calvino
In: «AIB studi», LX, 3, settembre 2020 - dicembre 2020, pp. 711-729
[Critica / articolo su periodico culturale]
Falcetto, Bruno
Ecchisiamonòi. Letteratura e identità. Per la didattica disciplinare ai tempi della didattica a distanza
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», X, 38-39, autunno 2020, pp. 248-254
Ecchisiamonòi. Letteratura e identità. Per la didattica disciplinare ai tempi della didattica a distanza
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», X, 38-39, autunno 2020, pp. 248-254
[Critica / articolo su periodico culturale]
Falcetto, Bruno
Marina Paino, Il Barone e il Viaggiatore e altri studi su Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXV, 3, settembre 2020 - dicembre 2020, pp. 539-541
Marina Paino, Il Barone e il Viaggiatore e altri studi su Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXV, 3, settembre 2020 - dicembre 2020, pp. 539-541
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ragione e furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea
A cura di: Citti, Francesco; Pellacani, Daniele
Bologna, Pendragon, 3 settembre 2020 (Studi e ricerche, 161)
A cura di: Citti, Francesco; Pellacani, Daniele
Bologna, Pendragon, 3 settembre 2020 (Studi e ricerche, 161)
[Critica / libro]
Nicoli, Elena
Italo Calvino e Lucrezio. Dalla fase combinatoria alle Lezioni americane
Fa parte di: Ragione e furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea, Bologna, Pendragon, 3 settembre 2020, pp. 195-212
Italo Calvino e Lucrezio. Dalla fase combinatoria alle Lezioni americane
Fa parte di: Ragione e furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea, Bologna, Pendragon, 3 settembre 2020, pp. 195-212
[Critica / parte di libro]
Cruciani, Alessia
Le «lezioni italiane» di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2020, p. 46
Le «lezioni italiane» di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2020, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
Capello, Francesco
«Sulla riva d'un gorgo». Fantasie fusionali e trauma in Pavese
In: «L'Ulisse», 23, ottobre 2020, pp. 58-95
«Sulla riva d'un gorgo». Fantasie fusionali e trauma in Pavese
In: «L'Ulisse», 23, ottobre 2020, pp. 58-95
[Critica / articolo su periodico culturale]
Manzitti, Federica
Mozart, note tra gioia e invenzione
In: «Corriere della Sera», 14 ottobre 2020, p. 16
Mozart, note tra gioia e invenzione
In: «Corriere della Sera», 14 ottobre 2020, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Benzin, Gian Mario
Italo Calvino sonda i finali del Mozart incompiuto
In: «Corriere della Sera», 18 ottobre 2020, p. 49
Italo Calvino sonda i finali del Mozart incompiuto
In: «Corriere della Sera», 18 ottobre 2020, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Latini, Ginevra
Metamorfosi e riflessioni cosmologiche. Italo Calvino e i classici latini
In: «L'Ulisse», 23, novembre 2020, pp. 209-220
Metamorfosi e riflessioni cosmologiche. Italo Calvino e i classici latini
In: «L'Ulisse», 23, novembre 2020, pp. 209-220
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Calvino, Levi e le formiche tagliafoglie
In: «Doppiozero», Insetti, 6, 1 novembre 2020
Calvino, Levi e le formiche tagliafoglie
In: «Doppiozero», Insetti, 6, 1 novembre 2020
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
El libro, los libros
In: «Quimera. Revista de literatura», 443, novembre 2020, pp. 34-39
El libro, los libros
In: «Quimera. Revista de literatura», 443, novembre 2020, pp. 34-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Capello, Francesco
«Sulla riva d'un gorgo». Fantasie fusionali e trauma in Pavese
In: «L'Ulisse», 23, novembre 2020, pp. 58-95
«Sulla riva d'un gorgo». Fantasie fusionali e trauma in Pavese
In: «L'Ulisse», 23, novembre 2020, pp. 58-95
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abbrugiati, Perle
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, novembre 2020 (Textuelles. Univers littéraires)
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, novembre 2020 (Textuelles. Univers littéraires)
[Critica / libro]
Baranelli, Luca; Tommaso Munari
Al servizio del Bardo. Calvino e Shakespeare
Fa parte di: Calvino, Italo, Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. IX-XXIX
Al servizio del Bardo. Calvino e Shakespeare
Fa parte di: Calvino, Italo, Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. IX-XXIX
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Saibene, Alberto
Amarcord familismo e fascismo
In: «Doppiozero», Speciale Fellini, Made in Italy, 19 novembre 2020
Amarcord familismo e fascismo
In: «Doppiozero», Speciale Fellini, Made in Italy, 19 novembre 2020
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lilli, Manlio
Sulle tracce di Marcovaldo poeta in città
In: «Left», 52, 23 dicembre 2020 - 3 gennaio 2021
Sulle tracce di Marcovaldo poeta in città
In: «Left», 52, 23 dicembre 2020 - 3 gennaio 2021
[Critica / articolo su periodico generalista]
Lorenzini, Niva
Il dibattito critico sulle riviste di pieno Novecento (da «Officina» al «Menabò» al «Verri»)
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», 4, 2021, pp. 105-114
Il dibattito critico sulle riviste di pieno Novecento (da «Officina» al «Menabò» al «Verri»)
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», 4, 2021, pp. 105-114
[Critica / articolo su periodico culturale]
Portelli, Alessandro
Oralità e scrittura in Calvino
In: «Il de Martino. storie voci suoni», 31, 2021, pp. 23-32
Oralità e scrittura in Calvino
In: «Il de Martino. storie voci suoni», 31, 2021, pp. 23-32
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
(Ir)raggiungibile. Altri mondi nella letteratura e nel teatro
A cura di: Cioffrese, Davide; Massari, Matteo; Soldati, Irene
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021 (Filologia e letteratura italiane, 7)
A cura di: Cioffrese, Davide; Massari, Matteo; Soldati, Irene
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021 (Filologia e letteratura italiane, 7)
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Parole per Pin. Emergenze nel lessico del primo libro di Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXVI, 1, 2021, pp. 95-106
Parole per Pin. Emergenze nel lessico del primo libro di Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXVI, 1, 2021, pp. 95-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
“Buone maniere”. Iconologie, linguaggi, manierismi, antagonismi
A cura di: Rizzo, Francesco
Avellino, Sinestesie, 2021
A cura di: Rizzo, Francesco
Avellino, Sinestesie, 2021
[Critica / libro]
Ciotti, Monica
Italo Calvino in lingua spagnola. Dall’esordio argentino alla prima edizione castigliana pubblicata in Spagna
In: «Cuadernos de filología italiana», XXVIII, 2021, pp. 363-378
Italo Calvino in lingua spagnola. Dall’esordio argentino alla prima edizione castigliana pubblicata in Spagna
In: «Cuadernos de filología italiana», XXVIII, 2021, pp. 363-378
[Critica / articolo su periodico culturale]
Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019
A cura di: Casadei, Alberto; Fedi, Francesca; Nacinovich, Annalisa; Torre, Andrea
Roma, Adi editore, 2021
A cura di: Casadei, Alberto; Fedi, Francesca; Nacinovich, Annalisa; Torre, Andrea
Roma, Adi editore, 2021
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Marchi, Loretta
Tutto su Calvino. Una sezione libraria dedicata a Italo Calvino nella Biblioteca civica di Sanremo
In: «Bollettino dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB-Liguria)», 31, 1, 2021, p. 10
Tutto su Calvino. Una sezione libraria dedicata a Italo Calvino nella Biblioteca civica di Sanremo
In: «Bollettino dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB-Liguria)», 31, 1, 2021, p. 10
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paino, Marina
Calvino, Cosimo e l’«altra vegetazione»
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», VIII, 32, 2021, pp. 151-166
Calvino, Cosimo e l’«altra vegetazione»
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», VIII, 32, 2021, pp. 151-166
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palombi, Melinda
«Et quasi cursores vitai lampada tradunt». Calvino e il modello di Lucrezio per una scrittura cosmica
In: «K. Revue trans-européenne de philosophie et arts», 6, 1, 2021, pp. 414-429
«Et quasi cursores vitai lampada tradunt». Calvino e il modello di Lucrezio per una scrittura cosmica
In: «K. Revue trans-européenne de philosophie et arts», 6, 1, 2021, pp. 414-429
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lolli, Gabriele
Il fascino discreto della matematica. Calvino, l'Oulipo e Bourbaki
Pisa, ETS, gennaio 2021 (Analitica, 18)
Il fascino discreto della matematica. Calvino, l'Oulipo e Bourbaki
Pisa, ETS, gennaio 2021 (Analitica, 18)
[Critica / libro]
Calzolari, Antonella
L'eredità di Calvino. Se una notte d'inverno un viaggiatore e Palomar
Roma, Fermenti, gennaio 2021 (Collana Nuovi Fermenti. Saggistica)
L'eredità di Calvino. Se una notte d'inverno un viaggiatore e Palomar
Roma, Fermenti, gennaio 2021 (Collana Nuovi Fermenti. Saggistica)
[Critica / libro]
Ringot, Martin
Le doux rêvolutionnaire. Modalités du jeu calvinien comme discours utopique dans Marcovaldo
In: «Italies», 25, 2021, pp. 271-286
Le doux rêvolutionnaire. Modalités du jeu calvinien comme discours utopique dans Marcovaldo
In: «Italies», 25, 2021, pp. 271-286
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gribaudo, Greta
Utopia e illusione in immagine nella letteratura di Italo Calvino
In: «Italies», 25, 2021, pp. 355-380
Utopia e illusione in immagine nella letteratura di Italo Calvino
In: «Italies», 25, 2021, pp. 355-380
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pino Correa, Juan Carlos
El ajedrez borgiano en el íncipit siete de Si una noche de invierno un viajero, de Italo Calvino
In: «Revista Chilena de Literatura», 104, 2021, pp. 921-934
El ajedrez borgiano en el íncipit siete de Si una noche de invierno un viajero, de Italo Calvino
In: «Revista Chilena de Literatura», 104, 2021, pp. 921-934
[Critica / articolo su periodico culturale]
Grillo, Biagio
Liminalidad de una mirada infantil antibélica. Cartucho, Il sentiero dei nidi di ragno y Cerezas
In: «Connotas. Revista de crítica y teoría literarias», 23, 2021, pp. 52-77
Liminalidad de una mirada infantil antibélica. Cartucho, Il sentiero dei nidi di ragno y Cerezas
In: «Connotas. Revista de crítica y teoría literarias», 23, 2021, pp. 52-77
[Critica / articolo su periodico culturale]
López-Verdejo, Miguel
Clásicos y fantasía en la clase de Lengua. «El vizconde demediado», de Italo Calvino, desde un enfoque cooperativo
In: «Cuadernos de pedagogía», 522, 2021, pp. 60-73
Clásicos y fantasía en la clase de Lengua. «El vizconde demediado», de Italo Calvino, desde un enfoque cooperativo
In: «Cuadernos de pedagogía», 522, 2021, pp. 60-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fernández Cuyàs, Marc
Italo Calvino y Aldo Rossi en diálogo. Representaciones del monumento en la ciudad
In: «Temporánea. Revista de Historia de la Arquitectura», 2, 2021, pp. 80-103
Italo Calvino y Aldo Rossi en diálogo. Representaciones del monumento en la ciudad
In: «Temporánea. Revista de Historia de la Arquitectura», 2, 2021, pp. 80-103
[Critica / articolo su periodico culturale]
Saccone, Antonio
Tra «leggerezza» e «visibilità». Appunti sul Dante di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLIX, 3-4, 192-193, 2021, pp. 1131-1142
Tra «leggerezza» e «visibilità». Appunti sul Dante di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLIX, 3-4, 192-193, 2021, pp. 1131-1142
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pacelli, Silvia
Il Diverso nelle Fiabe Italiane di Italo Calvino
In: «RSEI. Revista de la Sociedad Española de Italianistas», 15, 2021, pp. 253-265
Il Diverso nelle Fiabe Italiane di Italo Calvino
In: «RSEI. Revista de la Sociedad Española de Italianistas», 15, 2021, pp. 253-265
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carrillo Montesinos, Francisco Javier
Italo Calvino como referencia a Isidora, una de «Las ciudades invisibles»
In: «Anuario. Real Academia de Bellas Artes de San Telmo», 21, 2021, pp. 282-283
Italo Calvino como referencia a Isidora, una de «Las ciudades invisibles»
In: «Anuario. Real Academia de Bellas Artes de San Telmo», 21, 2021, pp. 282-283
[Critica / articolo su periodico culturale]
Puglisi, Melania
Eros e linguaggio in Se una notte d'inverno un viaggiatore
In: «Cuadernos de filología italiana», 28, 2021, pp. 379-403
Eros e linguaggio in Se una notte d'inverno un viaggiatore
In: «Cuadernos de filología italiana», 28, 2021, pp. 379-403
[Critica / articolo su periodico culturale]
Parigini, Margherita
Le poids des mots. Visualiser un texte d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 26, 2021
Le poids des mots. Visualiser un texte d'Italo Calvino
In: «TRANS- Revue de littérature générale et comparée», 26, 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Crotti, Ilaria
Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista
Avellino, Edizioni Sinestesie, 2021 (Biblioteca Sinestesie, 102)
Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista
Avellino, Edizioni Sinestesie, 2021 (Biblioteca Sinestesie, 102)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno