Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 8.101–8.150 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Maggiore, Rosanna
Pessimisme de l’intelligence, optimisme de l’imagination : Calvino et la littérature de l’imaginaire à travers le prisme de Leopardi et ses interprètes
In: «Laboratoire italien», 23, 24 ottobre 2019
Pessimisme de l’intelligence, optimisme de l’imagination : Calvino et la littérature de l’imaginaire à travers le prisme de Leopardi et ses interprètes
In: «Laboratoire italien», 23, 24 ottobre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Esposito, Giusy
Vanni Santoni e il lavoro editoriale. Un'intervista di Giusy Esposito
In: «Diacritica», fasci. 29, 25 ottobre 2019, pp. 229-241
Vanni Santoni e il lavoro editoriale. Un'intervista di Giusy Esposito
In: «Diacritica», fasci. 29, 25 ottobre 2019, pp. 229-241
[Critica / articolo su periodico culturale]
JIDA'19. VII Jornadas sobre Innovación Docente en Arquitectura. Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid. 14 y 15 de Noviembre de 2019
A cura di: García-Escudero, Daniel; Bardí Milà, Berta
Barcelona [Barcellona], UPC IDP; GILDA, novembre 2019
A cura di: García-Escudero, Daniel; Bardí Milà, Berta
Barcelona [Barcellona], UPC IDP; GILDA, novembre 2019
[Critica / libro]
Mereu, Giovanna
Attrazioni lunari. Storia dei viaggi immaginari sulla Luna da Luciano di Samosata a Italo Calvino
Verona, Scripta, novembre 2019 (Dialoghi, 7)
Attrazioni lunari. Storia dei viaggi immaginari sulla Luna da Luciano di Samosata a Italo Calvino
Verona, Scripta, novembre 2019 (Dialoghi, 7)
[Critica / libro]
Rodríguez Fernández, Carlos; Fernández Raga, Sagrario; Ramón-Cueto, Gemma
Las ciudades y la memoria. Mecanismos de experimentación plástica en paisajes patrimoniales
Fa parte di: JIDA'19. VII Jornadas sobre Innovación Docente en Arquitectura. Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid. 14 y 15 de Noviembre de 2019, Barcelona [Barcellona], UPC IDP; GILDA, novembre 2019, pp. 374-385
Las ciudades y la memoria. Mecanismos de experimentación plástica en paisajes patrimoniales
Fa parte di: JIDA'19. VII Jornadas sobre Innovación Docente en Arquitectura. Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid. 14 y 15 de Noviembre de 2019, Barcelona [Barcellona], UPC IDP; GILDA, novembre 2019, pp. 374-385
[Critica / atto di convegno]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Kublai Kan, i mondi possibili e le menzogne del racconto
In: «Between», IX, 18, 30 novembre 2019
In: «Between», IX, 18, 30 novembre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano
A cura di: Caterina, Raffaele
Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019 (Zonafranca, 43)
A cura di: Caterina, Raffaele
Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019 (Zonafranca, 43)
[Critica / libro]
Fulginiti, Valentina
Paolo Chirumbolo. Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta- Volponi, Calvino, Sanguineti
In: «Rivista di studi italiani», XXVII, 2, dicembre 2019, pp. 274-276
Paolo Chirumbolo. Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta- Volponi, Calvino, Sanguineti
In: «Rivista di studi italiani», XXVII, 2, dicembre 2019, pp. 274-276
[Critica / articolo su periodico culturale]
Caterina, Raffaele
Prefazione
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 5-8
Prefazione
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 5-8
[Critica / parte di libro]
Fenoglio, Chiara
Calvino scrutatore: una muta domanda di senso
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 9-23
Calvino scrutatore: una muta domanda di senso
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 9-23
[Critica / parte di libro]
Caterina, Raffaele
Oltre la razionalità utopica
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 25-39
Oltre la razionalità utopica
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 25-39
[Critica / parte di libro]
Grosso, Enrico
Malattia mentale e suffragio universale: le aporie dell’isocrazia. Rileggendo La giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 41-66
Malattia mentale e suffragio universale: le aporie dell’isocrazia. Rileggendo La giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 41-66
[Critica / parte di libro]
Gigliotti, Valerio
Italo Calvino “scrutatore” e l’apologo della Giustizia giusta
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 67-98
Italo Calvino “scrutatore” e l’apologo della Giustizia giusta
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 67-98
[Critica / parte di libro]
Mastropaolo, Alfio
Il viaggio di uno scrutatore
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 99-107
Il viaggio di uno scrutatore
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 99-107
[Critica / parte di libro]
Lenti, Leonardo
Pensieri sparsi su La giornata d’uno scrutatore
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 109-126
Pensieri sparsi su La giornata d’uno scrutatore
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 109-126
[Critica / parte di libro]
Zagrebelsky, Gustavo
Da scrutatore a esploratore: Amerigo e il «fondo segreto della persona umana»
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 127-150
Da scrutatore a esploratore: Amerigo e il «fondo segreto della persona umana»
Fa parte di: La città dell'imperfezione. La giornata d'uno scrutatore. Tra tradizione illuministica e complessità dell'umano, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2019, pp. 127-150
[Critica / parte di libro]
Maiorino, Massimo
Un’idea di museo e di collezione attraverso le scritture di Calvino e Del Giudice
In: «pianob», 4, 1, 5 dicembre 2019
Un’idea di museo e di collezione attraverso le scritture di Calvino e Del Giudice
In: «pianob», 4, 1, 5 dicembre 2019
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pennacchio, Filippo
I dintorni difficili. L’architettura paratestuale dei «Racconti» di Italo Calvino
In: «Griseldaonline», 18, 2, 28 dicembre 2019, pp. 149-162
I dintorni difficili. L’architettura paratestuale dei «Racconti» di Italo Calvino
In: «Griseldaonline», 18, 2, 28 dicembre 2019, pp. 149-162
[Critica / articolo su periodico culturale]
Brigatti, Virna
L’edizione 1958 dei «Racconti» di Italo Calvino. Una soglia ermeneutica
In: «Griseldaonline», 18, 2, 28 dicembre 2019, pp. 137-148
L’edizione 1958 dei «Racconti» di Italo Calvino. Una soglia ermeneutica
In: «Griseldaonline», 18, 2, 28 dicembre 2019, pp. 137-148
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldi, Elio Attilio
The Author in Criticism. Italo Calvino's Authorial Image in Italy, the United States, and the United Kingdom
Vancouver, University Press Copublishing Division, Fairleigh Dickinson University Press, 2020
The Author in Criticism. Italo Calvino's Authorial Image in Italy, the United States, and the United Kingdom
Vancouver, University Press Copublishing Division, Fairleigh Dickinson University Press, 2020
[Critica / libro]
Pagano, Marina
«Da dove piovono le immagini?». La parola e l'immagine nelle Cosmicomiche di Italo Calvino
Firenze, Franco Cesati, 2020 (Strumenti di letteratura italiana)
«Da dove piovono le immagini?». La parola e l'immagine nelle Cosmicomiche di Italo Calvino
Firenze, Franco Cesati, 2020 (Strumenti di letteratura italiana)
[Critica / libro]
«Se una notte d'inverno un viaggiatore» quarant'anni dopo. Atti del Seminario MOD, Università IULM, 17-18 ottobre 2019
A cura di: Pennacchio, Filippo; Zangrandi, Silvia T.
Milano, Milano University Press, 2020 (numero speciale di «Enthymema», 26)
A cura di: Pennacchio, Filippo; Zangrandi, Silvia T.
Milano, Milano University Press, 2020 (numero speciale di «Enthymema», 26)
[Critica / libro]
Qamariyyāt: oltre ogni frontiera. Tra letteratura e traduzione. Studi in onore di Isabella Camera d'Afflitto
A cura di: Avino, Maria; Barbaro, Ada; Ruocco, Monica
Roma, Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, 2020 (Pubblicazioni dell'Istituto per l'Oriente)
A cura di: Avino, Maria; Barbaro, Ada; Ruocco, Monica
Roma, Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, 2020 (Pubblicazioni dell'Istituto per l'Oriente)
[Critica / libro]
Si dice in molti modi. Fraseologia e traduzioni nel Visconte dimezzato di Italo Calvino
A cura di: Koesters Gensini, Sabine E.; Berardini, Andrea
Roma, Sapienza Università Editrice, 2020 (Studi e ricerche)
A cura di: Koesters Gensini, Sabine E.; Berardini, Andrea
Roma, Sapienza Università Editrice, 2020 (Studi e ricerche)
[Critica / libro]
De pilón. Studi traduttologici, linguistici e letterari su America Latina e Caraibi
A cura di: Secci, Maria Cristina
Cagliari, UNICApress, 2020
A cura di: Secci, Maria Cristina
Cagliari, UNICApress, 2020
[Critica / libro]
Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona
A cura di: Di Domenico, Giovanni; Sabba, Fiammetta
Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2020
A cura di: Di Domenico, Giovanni; Sabba, Fiammetta
Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2020
[Critica / libro]
Constrastive Phraseology. Languages and Cultures in Comparison
A cura di: Cotta Ramusino, Paola; Mollica, Fabio
Newcastle, Cambridge Scholars Publishing, 2020
A cura di: Cotta Ramusino, Paola; Mollica, Fabio
Newcastle, Cambridge Scholars Publishing, 2020
[Critica / libro]
Palermitano, Andrea
Con la sua voce: i primi peritesti degli Oscar Mondadori Opere di Italo Calvino
In: «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», II, 5, 2020, pp. 145-174
Con la sua voce: i primi peritesti degli Oscar Mondadori Opere di Italo Calvino
In: «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», II, 5, 2020, pp. 145-174
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palermitano, Andrea
Le città invisibili sulle mappe del mondo. Una ricognizione
In: «Enthymema», XXV, 2020, pp. 295-308
Le città invisibili sulle mappe del mondo. Una ricognizione
In: «Enthymema», XXV, 2020, pp. 295-308
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Massafra, Sara
Per una fenomenologia della conoscenza: Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino
In: «Autografo», XXVIII, 64, 2020, pp. 29-40
Per una fenomenologia della conoscenza: Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino
In: «Autografo», XXVIII, 64, 2020, pp. 29-40
[Critica / articolo su periodico culturale]
Villa, Paola
Mollusk-Writers. Spacetime Revolutions in a Literary Shell
In: «Journal of Modern Literature», 43, 2020, p. 21
Mollusk-Writers. Spacetime Revolutions in a Literary Shell
In: «Journal of Modern Literature», 43, 2020, p. 21
[Critica / articolo su periodico culturale]
Franzone, Adele Colli
La leggerezza. Letteratura e Matematica
In: «Economia Aziendale Online 2000 Web», 11, 2020, pp. 83-85
La leggerezza. Letteratura e Matematica
In: «Economia Aziendale Online 2000 Web», 11, 2020, pp. 83-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chattopadhyay, Arka
Mathematical Possibilities in Modernism. Can Literature be a System?
In: «Journal of Humanistic Mathematics», X, 1, gennaio 2020, pp. 295-316
Mathematical Possibilities in Modernism. Can Literature be a System?
In: «Journal of Humanistic Mathematics», X, 1, gennaio 2020, pp. 295-316
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italianistica 2.0. Tradizione e innovazione. Mémoires de la Société Néophilologique de Helsink
A cura di: Garavelli, Enrico; Monticelli, Daniele; Ploom, Ülar; Suomela-Härmä, Elina
Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2020
A cura di: Garavelli, Enrico; Monticelli, Daniele; Ploom, Ülar; Suomela-Härmä, Elina
Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2020
[Critica / libro]
Brigatti, Virna
Esercizi per il prossimo millennio: Collezione di sabbia di Italo Calvino
In: «Storiografia», 24, 2020, pp. 143-149
Esercizi per il prossimo millennio: Collezione di sabbia di Italo Calvino
In: «Storiografia», 24, 2020, pp. 143-149
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
L'opera dello sguardo. Forme del visivo in Calvino
In: «Ermeneutica letteraria», Volume 16, 2020
L'opera dello sguardo. Forme del visivo in Calvino
In: «Ermeneutica letteraria», Volume 16, 2020
[Critica / articolo su periodico culturale]
Exchanges and Parallels between Italy and East Asia
A cura di: Zhang, Gaoheng; Mignone, Mario
Newcastle-upon-Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2020
A cura di: Zhang, Gaoheng; Mignone, Mario
Newcastle-upon-Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2020
[Critica / libro]
La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti
A cura di: Ricorda, Ricciarda; Zava, Alberto
Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2020 (Studi e ricerche, 23)
A cura di: Ricorda, Ricciarda; Zava, Alberto
Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2020 (Studi e ricerche, 23)
[Critica / libro]
Spera, Lucinda
Geografie della memoria. Italo Calvino
Pisa, Pacini, 2020 (Testi e Culture in Europa, 32)
Geografie della memoria. Italo Calvino
Pisa, Pacini, 2020 (Testi e Culture in Europa, 32)
[Critica / libro]
Pollock, Adam
A heap of stones. The story of Batignano and how it got there
London [Londra], Brown Dog Books, 2020
A heap of stones. The story of Batignano and how it got there
London [Londra], Brown Dog Books, 2020
[Critica / libro]
Innesti. Primo Levi e i libri altrui
A cura di: Cinelli, Gianluca; Gordon Robert S.C.
Losanna, Peter Lang, 2020 (Italian Modernities, 36)
A cura di: Cinelli, Gianluca; Gordon Robert S.C.
Losanna, Peter Lang, 2020 (Italian Modernities, 36)
[Critica / libro]
Le personnage du fanfaron: théâtre, récits, cinéma
A cura di: Gavoille Elisabeth, Terrile Cristina
Paris, Kimé, 2020 (Détours littéraires)
A cura di: Gavoille Elisabeth, Terrile Cristina
Paris, Kimé, 2020 (Détours littéraires)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Durán Hermida, Martín Javier
La vivencia del espacio y la representación gráfica como herramientas del proceso de aprendizaje de la arquitectura
In: «EÍDOS», XI, 16, 2020, pp. 103-113
La vivencia del espacio y la representación gráfica como herramientas del proceso de aprendizaje de la arquitectura
In: «EÍDOS», XI, 16, 2020, pp. 103-113
[Critica / articolo su periodico culturale]
Siqueira Martins Domingos, Bianca; Felix do Amaral e Silva, Fabiana; Zanetti, Valéria Regina
O que a cidade de Ipásia tem a nos dizer sobre pixação? Leituras possíveis de As Cidade Invisíveis, de Ítalo Calvino, e São Paulo/SP
In: «Maracanan», 25, 2020, pp. 307-326
O que a cidade de Ipásia tem a nos dizer sobre pixação? Leituras possíveis de As Cidade Invisíveis, de Ítalo Calvino, e São Paulo/SP
In: «Maracanan», 25, 2020, pp. 307-326
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Miguel y Canuto, Juan Carlos
Se una notte d’inverno un viaggiatore e Sei personaggi in cerca di autore. Affinità elettive
In: «Critica Letteraria», XLVIII, 4, 189, 2020, pp. 707-734
Se una notte d’inverno un viaggiatore e Sei personaggi in cerca di autore. Affinità elettive
In: «Critica Letteraria», XLVIII, 4, 189, 2020, pp. 707-734
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno