Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 7.951–8.000 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Elli, Tommaso
La grafica per mettere in relazione i volumi
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 17
La grafica per mettere in relazione i volumi
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 17
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cr., G.
All'inseguimento del sogno di Italo Calvino. Tornare bambini
In: «Il Sole 24 Ore», 7 ottobre 2018, p. 13
All'inseguimento del sogno di Italo Calvino. Tornare bambini
In: «Il Sole 24 Ore», 7 ottobre 2018, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Rastelli, Alessia
Così si disegna il dubbio. Calvino diventa mappa
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2018, p. 16
Così si disegna il dubbio. Calvino diventa mappa
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2018, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
De Simone, Angela
Calvino editore. L'amore per le parole, i libri, i lettori
Bari, Les Flâneurs Edizioni, novembre 2018 (Sorbonne)
Calvino editore. L'amore per le parole, i libri, i lettori
Bari, Les Flâneurs Edizioni, novembre 2018 (Sorbonne)
[Critica / libro]
Bdelita, Corina-Gabriela
La Colonna Traiana raccontata: un'anteprima delle Lezioni americane calviniane
In: «Journal of Humanistic and Social Studies», IX, 2, novembre 2018, pp. 9-22
La Colonna Traiana raccontata: un'anteprima delle Lezioni americane calviniane
In: «Journal of Humanistic and Social Studies», IX, 2, novembre 2018, pp. 9-22
[Critica / articolo su periodico culturale]
Padlubne, Rubén
Italo Calvino y un caso de inconmensurabilidad Entender a Kuhn mediante un cuento
In: «Revista Perspectivas Metodológicas», 18, 22, novembre 2018, pp. 115-123
Italo Calvino y un caso de inconmensurabilidad Entender a Kuhn mediante un cuento
In: «Revista Perspectivas Metodológicas», 18, 22, novembre 2018, pp. 115-123
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spinazzola, Vittorio
Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente
Firenze, GoWare, novembre 2018 (Tirature)
Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente
Firenze, GoWare, novembre 2018 (Tirature)
[Critica / libro]
Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016
A cura di: Paino, Marina; Rizzarelli, Maria; Sicher, Antonio
Pisa, ETS, novembre 2018 (MOD La modernità letteraria, 67)
A cura di: Paino, Marina; Rizzarelli, Maria; Sicher, Antonio
Pisa, ETS, novembre 2018 (MOD La modernità letteraria, 67)
[Critica / libro]
Il "lavoro della letteratura". Forme, temi, metafore di un conflitto occultato e di un’emancipazione a venire
Siena, L'Ospite ingrato Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, novembre 2018
Siena, L'Ospite ingrato Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, novembre 2018
[Critica / libro]
Arnone, Elena
Lettere con casa Einaudi. Franco Fortini e Cesare Pavese [Brani dalla corrispondenza Fortini-Calvino 1947-1972]
Fa parte di: Dall'altra riva. Fortini e Sereni, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 135-155
Lettere con casa Einaudi. Franco Fortini e Cesare Pavese [Brani dalla corrispondenza Fortini-Calvino 1947-1972]
Fa parte di: Dall'altra riva. Fortini e Sereni, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 135-155
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Morde poco la fantascienza di Calvino
Fa parte di: Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente, Firenze, GoWare, novembre 2018
Morde poco la fantascienza di Calvino
Fa parte di: Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente, Firenze, GoWare, novembre 2018
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Le città invisibili di Calvino trent'anni dopo
Fa parte di: Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente, Firenze, GoWare, novembre 2018
Le città invisibili di Calvino trent'anni dopo
Fa parte di: Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente, Firenze, GoWare, novembre 2018
[Critica / parte di libro]
Rubini, Francesca
I frammenti del corpo. Italo Calvino sugli «spalti» del disordine
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 277-284
I frammenti del corpo. Italo Calvino sugli «spalti» del disordine
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 277-284
[Critica / parte di libro]
Brigatti, Virna
Le biocomiche di Italo Calvino: tra forme biologiche e forme editoriali
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 481-488
Le biocomiche di Italo Calvino: tra forme biologiche e forme editoriali
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 481-488
[Critica / parte di libro]
Zinato, Emanuele
Italo Calvino: corporeità e immaterialità. Le origini cinematografiche della rimozione
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 701-707
Italo Calvino: corporeità e immaterialità. Le origini cinematografiche della rimozione
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 701-707
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
Fa parte di: Il "lavoro della letteratura". Forme, temi, metafore di un conflitto occultato e di un’emancipazione a venire, Siena, L'Ospite ingrato Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, novembre 2018, pp. 227-232
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
Fa parte di: Il "lavoro della letteratura". Forme, temi, metafore di un conflitto occultato e di un’emancipazione a venire, Siena, L'Ospite ingrato Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, novembre 2018, pp. 227-232
[Critica / parte di libro]
Cardia, Cristina
Other Worlds, Invisible Cities And Wandering Castles In The Clouds
In: «Medea», IV, 1, dicembre 2018
Other Worlds, Invisible Cities And Wandering Castles In The Clouds
In: «Medea», IV, 1, dicembre 2018
[Critica / articolo su periodico culturale]
Libereso, Guglielmi
L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino
A cura di: Porchia, Claudio
Pentagora, 1 dicembre 2018
L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino
A cura di: Porchia, Claudio
Pentagora, 1 dicembre 2018
[Critica / libro]
Maniero, Nicole
Oggetti e feticci: uno studio su L'avventura di un viaggiatore di Italo Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 3, dicembre 2018, pp. 136-146
Oggetti e feticci: uno studio su L'avventura di un viaggiatore di Italo Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 3, dicembre 2018, pp. 136-146
[Critica / articolo su periodico culturale]
Valdinoci, Francesca
Tra ordine e caos. Gli oggetti di scarto nelle eterotopie calviniane
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 3, dicembre 2018, pp. 234-246
Tra ordine e caos. Gli oggetti di scarto nelle eterotopie calviniane
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 3, dicembre 2018, pp. 234-246
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baranelli, Luca
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», III-IV, dicembre 2018, pp. 237-243
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», III-IV, dicembre 2018, pp. 237-243
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giustetto, Virginia; Cavalloro, Valeria
Nella biblioteca di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 16 dicembre 2018, pp. 16-19
Nella biblioteca di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 16 dicembre 2018, pp. 16-19
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cesana, Roberta
Notiziari editoriali in Italia nel Novecento. La bibliografia degli editori, tra informazione e pubblicità
In: «Bibliothecae.it», VII, 2, 31 dicembre 2018, pp. 111-135
Notiziari editoriali in Italia nel Novecento. La bibliografia degli editori, tra informazione e pubblicità
In: «Bibliothecae.it», VII, 2, 31 dicembre 2018, pp. 111-135
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bonfanti, Roberta; Cervini, Giovanna
In aula con Calvino. Un approccio educativo alla formazione degli adulti per lo sviluppo di competenze trasversali
Sesto San Giovanni, Mimesis, 2019 (Eterotopie)
In aula con Calvino. Un approccio educativo alla formazione degli adulti per lo sviluppo di competenze trasversali
Sesto San Giovanni, Mimesis, 2019 (Eterotopie)
[Critica / libro]
Camon, Ferdinando
Il mestiere di scrittore. Conversazioni critiche
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2019 (Argomenti, 8)
Il mestiere di scrittore. Conversazioni critiche
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2019 (Argomenti, 8)
[Critica / libro]
Paino, Marina
Il barone e il viaggiatore. E altri studi su Italo Calvino
Venezia, Marsilio, 2019 (Elementi)
Il barone e il viaggiatore. E altri studi su Italo Calvino
Venezia, Marsilio, 2019 (Elementi)
[Critica / libro]
Sarchi, Alessandra
La felicità delle immagini, il peso delle parole. Cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi, Pasolini, Calvino, Celati
Milano, Bompiani, 2019
La felicità delle immagini, il peso delle parole. Cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi, Pasolini, Calvino, Celati
Milano, Bompiani, 2019
[Critica / libro]
Vicedomini, Maurizio
Sul racconto. Calvino, Cortȧzar, Hemingway, James, Wallace
Bari, Les Flâneurs Edizioni, 2019 (Sorbonne)
Sul racconto. Calvino, Cortȧzar, Hemingway, James, Wallace
Bari, Les Flâneurs Edizioni, 2019 (Sorbonne)
[Critica / libro]
Brigatti, Virna; Falcetto, Bruno
Dialogo intorno ai racconti di Italo Calvino
In: «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», 1, IV, 2019, pp. 185-208
Dialogo intorno ai racconti di Italo Calvino
In: «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria», 1, IV, 2019, pp. 185-208
[Critica / articolo su periodico culturale]
Granat-Robert, Sandrine
Chronique des Jeux Olympiques par Pasolini et Calvino
In: «Italies», 23, 2019, pp. 331-361
Chronique des Jeux Olympiques par Pasolini et Calvino
In: «Italies», 23, 2019, pp. 331-361
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palombi, Mélinda
S'immerger dans la superficie. Poétique de la nage dans l'œuvre d'Italo Calvino, de Ultimo viene il corvo a Palomar
In: «Italies», 23, 2019, pp. 187-197
S'immerger dans la superficie. Poétique de la nage dans l'œuvre d'Italo Calvino, de Ultimo viene il corvo a Palomar
In: «Italies», 23, 2019, pp. 187-197
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carbone, Annalisa
«Il desiderio di un altrove». Calvino e «il vivere da straniero»
In: «Critica Letteraria», XLVII, 3, 184, 2019, pp. 615-628
«Il desiderio di un altrove». Calvino e «il vivere da straniero»
In: «Critica Letteraria», XLVII, 3, 184, 2019, pp. 615-628
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cavalluzzi, Raffaele
La vita degli uomini come «storia di sangue e corpi nudi». Personaggi omodiegetici del Sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLVII, 1, 182, 2019, pp. 59-75
La vita degli uomini come «storia di sangue e corpi nudi». Personaggi omodiegetici del Sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLVII, 1, 182, 2019, pp. 59-75
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giannone, Antonio Lucio
Il «prismatico genio»: momenti della ricezione letteraria di Leonardo nel Novecento
In: «Critica Letteraria», XLVII, 3, 184, 2019, pp. 553-568
Il «prismatico genio»: momenti della ricezione letteraria di Leonardo nel Novecento
In: «Critica Letteraria», XLVII, 3, 184, 2019, pp. 553-568
[Critica / articolo su periodico culturale]
Koesters Gensini, Sabine E.
Tradurre verbi polirematici in tedesco. Analisi de Il sentiero dei nidi di ragno (1947) di Italo Calvino
In: «PHRASIS», 3, 2019, pp. 82-96
Tradurre verbi polirematici in tedesco. Analisi de Il sentiero dei nidi di ragno (1947) di Italo Calvino
In: «PHRASIS», 3, 2019, pp. 82-96
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maiolani, Michele
Italo Calvino e gli strumenti del geografo
In: «Scaffale Aperto», 10, 2019, pp. 60-81
Italo Calvino e gli strumenti del geografo
In: «Scaffale Aperto», 10, 2019, pp. 60-81
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pomilio, Tommaso
Engagement e stilizzazione. L'effetto Hemingway negli italiani a cavallo della Seconda Grande Guerra
In: «Novecento transnazionale», 1, 2019, pp. 25-41
Engagement e stilizzazione. L'effetto Hemingway negli italiani a cavallo della Seconda Grande Guerra
In: «Novecento transnazionale», 1, 2019, pp. 25-41
[Critica / articolo su periodico culturale]
Russo, Pietro
L'occhio e la pietà. Forme della conoscenza e dell'interpretazione ne «La giornata d'uno scrutatore» di Calvino
In: «Sinestesie», XVII, 17, 2019, pp. 421-430
L'occhio e la pietà. Forme della conoscenza e dell'interpretazione ne «La giornata d'uno scrutatore» di Calvino
In: «Sinestesie», XVII, 17, 2019, pp. 421-430
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sabbatino, Pasquale
Lo sguardo inesorabile della Medusa. Benvenuto Cellini e Italo Calvino
In: «Letteratura e arte», 17, 2019, pp. 149-156
Lo sguardo inesorabile della Medusa. Benvenuto Cellini e Italo Calvino
In: «Letteratura e arte», 17, 2019, pp. 149-156
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gigliotti, Valerio
Italo Calvino «scrutatore» dell'aporia di una giustizia giusta
In: «Lettere italiane», 71, 2019, pp. 316-345
Italo Calvino «scrutatore» dell'aporia di una giustizia giusta
In: «Lettere italiane», 71, 2019, pp. 316-345
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benetollo, Chiara
Un manifesto per tempi di crisi. Letteratura e realtà tra Alì Babà e I cinque sensi
In: «MLN», 134, 2019, pp. 157-171
Un manifesto per tempi di crisi. Letteratura e realtà tra Alì Babà e I cinque sensi
In: «MLN», 134, 2019, pp. 157-171
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bădeliță, Corina-Gabriela
Invitations to reading launched by Italo Calvino
In: «Studii de ştiinţă şi cultură», XV, 1, 2019, pp. 35-42
Invitations to reading launched by Italo Calvino
In: «Studii de ştiinţă şi cultură», XV, 1, 2019, pp. 35-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Appignanesi, Laura
Two-sided form, differentiation and second-order observation in Escher's artworks and Calvino's stories
In: «Kybernetes», XLIX, 48, 2019, pp. 1060-1077
Two-sided form, differentiation and second-order observation in Escher's artworks and Calvino's stories
In: «Kybernetes», XLIX, 48, 2019, pp. 1060-1077
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bryant, Jan
Artmaking in the age of global capitalism: visual practices, philosophy, politics
Edinburgh, Edinburgh University Press, 2019
Artmaking in the age of global capitalism: visual practices, philosophy, politics
Edinburgh, Edinburgh University Press, 2019
[Critica / libro]
Salem Press Encyclopedia of Literature, III
New Jersey, Salem Press, 2019
New Jersey, Salem Press, 2019
[Critica / libro]
Carnemolla, Cristina
Animali-umani e non- nel Capitalocene. La gallina di reparto di Calvino
In: «Scienza e Filosofia», 21, 2019, pp. 164-178
Animali-umani e non- nel Capitalocene. La gallina di reparto di Calvino
In: «Scienza e Filosofia», 21, 2019, pp. 164-178
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dellacasa, Claudia
Italo Calvino in Giappone. Mille giardini verso il vuoto
In: «Ritsumeikan Studies in Language and Culture», 31, 2, 2019, pp. 93-109
Italo Calvino in Giappone. Mille giardini verso il vuoto
In: «Ritsumeikan Studies in Language and Culture», 31, 2, 2019, pp. 93-109
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno