Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 7.701–7.750 di 9.906 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Zaccaro, Carolina
L'œuvre d'art comme épreuve de l'écart entre la mesure et l'objet. Notes sur l’immaturité de l’artiste
In: «ENSP-CRAI», 3 maggio 2016
L'œuvre d'art comme épreuve de l'écart entre la mesure et l'objet. Notes sur l’immaturité de l’artiste
In: «ENSP-CRAI», 3 maggio 2016
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Morandi, Daniela
L'arte e i destini sulla ruota della fortuna
In: «Corriere della Sera», 14 maggio 2016, p. 10
L'arte e i destini sulla ruota della fortuna
In: «Corriere della Sera», 14 maggio 2016, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Riconi, Andréia
O olhar da literatura sobre si mesma: mecanismos metaliterários em Se um viajante numa noite de inverno (1979), de Italo Calvino
In: «Revista de Letras Norte@mentos», LVI, 2, luglio 2016 - dicembre 2016, pp. 65-80
O olhar da literatura sobre si mesma: mecanismos metaliterários em Se um viajante numa noite de inverno (1979), de Italo Calvino
In: «Revista de Letras Norte@mentos», LVI, 2, luglio 2016 - dicembre 2016, pp. 65-80
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Stefano, Paolo
Pioniere della letteratura fedele al mondo reale. La collana. Da oggi in edicola i libri dell'autore di Racalmuto. L'occasione per scoprire uno scrittore visionario e, per questo motivo, straordinariamente attuale. Come capì il «collega» (e amico) Italo Calvino. «Anti-Gadda» e «politico», Sciascia racconta tutto nel segno dell'impegno e della contemporaneità
In: «Corriere della Sera», 1 luglio 2016, p. 44
Pioniere della letteratura fedele al mondo reale. La collana. Da oggi in edicola i libri dell'autore di Racalmuto. L'occasione per scoprire uno scrittore visionario e, per questo motivo, straordinariamente attuale. Come capì il «collega» (e amico) Italo Calvino. «Anti-Gadda» e «politico», Sciascia racconta tutto nel segno dell'impegno e della contemporaneità
In: «Corriere della Sera», 1 luglio 2016, p. 44
[Critica / articolo su quotidiano]
Pujol Duran, Jèssica
Un estudio comparativo del experimentalismo de Italo Calvino y Julio Cortázar en París
In: «Estudios Avanzados», 25, luglio 2016, pp. 111-131
Un estudio comparativo del experimentalismo de Italo Calvino y Julio Cortázar en París
In: «Estudios Avanzados», 25, luglio 2016, pp. 111-131
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Odifreddi, Piergiorgio
I segreti matematici di Calvino e Bach
In: «la Repubblica», 23 luglio 2016, p. 42
I segreti matematici di Calvino e Bach
In: «la Repubblica», 23 luglio 2016, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Mussio, Thomas E.
Calvino's Concrete Imagination and His Manipulation of His Source Texts in Fiabe Italiane
In: «Rivista di studi italiani», XXXIV, 2, agosto 2016, pp. 312-344
Calvino's Concrete Imagination and His Manipulation of His Source Texts in Fiabe Italiane
In: «Rivista di studi italiani», XXXIV, 2, agosto 2016, pp. 312-344
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pasolini, Pier Paolo
Postfazione [Le città invisibili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Le città invisibili, Milano, Mondadori, agosto 2016, pp. 161-166
Postfazione [Le città invisibili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Le città invisibili, Milano, Mondadori, agosto 2016, pp. 161-166
[Critica / parte di libro]
Manganelli, Giorgio
Postfazione [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Milano, Mondadori, agosto 2016, pp. 123-126
Postfazione [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Milano, Mondadori, agosto 2016, pp. 123-126
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sideri, Massimo
La profezia di Calvino che sul caso Apple non può funzionare
In: «Corriere della Sera», 2 settembre 2016, p. 28
La profezia di Calvino che sul caso Apple non può funzionare
In: «Corriere della Sera», 2 settembre 2016, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Le «città invisibili» di Calvino
In: «Corriere della Sera», 21 settembre 2016, p. 13
In: «Corriere della Sera», 21 settembre 2016, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Le città invisibili di Italo Calvino un viaggio fra immaginario e realtà
In: «Corriere della Sera», 24 settembre 2016, p. 12
In: «Corriere della Sera», 24 settembre 2016, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Bello, Mayerín
Literatura e historia en el romance cubano de Italo Calvino
In: «Cuadernos de italianística cubana», XVII, 23, ottobre 2016, pp. 268-277
Literatura e historia en el romance cubano de Italo Calvino
In: «Cuadernos de italianística cubana», XVII, 23, ottobre 2016, pp. 268-277
[Critica / articolo su periodico culturale]
Caretti, Lanfranco
Postfazione [La speculazione edilizia]
Fa parte di: Calvino, Italo, La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, ottobre 2016, pp. 119-123
Postfazione [La speculazione edilizia]
Fa parte di: Calvino, Italo, La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, ottobre 2016, pp. 119-123
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, ottobre 2016, pp. 265-269
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, ottobre 2016, pp. 265-269
[Critica / parte di libro]
Teatro. Il cavaliere inesistente
In: «Corriere della Sera», 5 ottobre 2016, pp. 36-37
In: «Corriere della Sera», 5 ottobre 2016, pp. 36-37
[Critica / articolo su quotidiano]
Le ombre calano su Calvino
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2016, p. 15
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2016, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Le parole e la musica. Flautissimo festival. Aprono Girotto e Popolizio con l'omaggio a Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 ottobre 2016, p. 12
In: «Corriere della Sera», 8 ottobre 2016, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Se una notte d'inverno un narratore. Viaggio a fumetti nelle opere di Italo Calvino
A cura di: Pucciarelli, Gianluigi
Padova, Becco giallo, novembre 2016
A cura di: Pucciarelli, Gianluigi
Padova, Becco giallo, novembre 2016
[Critica / libro]
Eulisse, Francesca
L'infinito in Italo Calvino. La vertigine dell'innumerevole
Milano, Sedizioni, novembre 2016 (Lectio)
L'infinito in Italo Calvino. La vertigine dell'innumerevole
Milano, Sedizioni, novembre 2016 (Lectio)
[Critica / libro]
La Scène en miroir : métathéâtres italiens (xvi-xxi siècle). Études en l’honneur de Françoise Decroisette
A cura di: Frigau Manning, Céline
Paris [Parigi], Classiques Garnier, novembre 2016 (Rencontres, 160)
A cura di: Frigau Manning, Céline
Paris [Parigi], Classiques Garnier, novembre 2016 (Rencontres, 160)
[Critica / libro]
Tatti, Silvia
Le librettiste d’après Italo Calvino. Autour de Un re in ascolto
Fa parte di: La Scène en miroir : métathéâtres italiens (xvi-xxi siècle). Études en l’honneur de Françoise Decroisette, Paris [Parigi], Classiques Garnier, novembre 2016, pp. 321-338
Le librettiste d’après Italo Calvino. Autour de Un re in ascolto
Fa parte di: La Scène en miroir : métathéâtres italiens (xvi-xxi siècle). Études en l’honneur de Françoise Decroisette, Paris [Parigi], Classiques Garnier, novembre 2016, pp. 321-338
[Critica / parte di libro]
Binello, Roberta
Italo Calvino e la città: uno sguardo ecocritico su «Marcovaldo», «Le città invisibili» e «La poubelle agrée»
Saarbrucken, Edizioni Accademiche Italiane, 24 novembre 2016
Italo Calvino e la città: uno sguardo ecocritico su «Marcovaldo», «Le città invisibili» e «La poubelle agrée»
Saarbrucken, Edizioni Accademiche Italiane, 24 novembre 2016
[Critica / libro]
Brescia, Giuseppe
Italo Calvino e Andria. Variazioni del senso del celeste
Andria, Matarrese, dicembre 2016 (Libera università degli studi G. B. Vico di Andria. Sezione di filosofia, 51)
Italo Calvino e Andria. Variazioni del senso del celeste
Andria, Matarrese, dicembre 2016 (Libera università degli studi G. B. Vico di Andria. Sezione di filosofia, 51)
[Critica / libro]
Caballé, Xavier
Un clàssic que ens parla sobre els clàssics
In: «Serra d'Or», 684, dicembre 2016, p. 95
Un clàssic que ens parla sobre els clàssics
In: «Serra d'Or», 684, dicembre 2016, p. 95
[Critica / articolo su periodico culturale]
Proserpi, Natalia
Scrittura e menzogna nella letteratura italiana del secondo Novecento. Manganelli, Calvino e Tabucchi
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», VIII, dicembre 2016, pp. 345-373
Scrittura e menzogna nella letteratura italiana del secondo Novecento. Manganelli, Calvino e Tabucchi
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», VIII, dicembre 2016, pp. 345-373
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino sospeso
A cura di: Rovatti, Pier Aldo
Milano, il Saggiatore, 20 dicembre 2016 (numero speciale di «Aut aut», 372)
A cura di: Rovatti, Pier Aldo
Milano, il Saggiatore, 20 dicembre 2016 (numero speciale di «Aut aut», 372)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo
L'editore Cesare Pavese
Torino, Einaudi, 2017 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 667)
L'editore Cesare Pavese
Torino, Einaudi, 2017 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 667)
[Critica / libro]
Secci, Maria Cristina
Eva Mameli Calvino. Gli anni cubani (1920-1925)
Milano, Franco Angeli, 2017 (Metodi e prospettive, 18)
Eva Mameli Calvino. Gli anni cubani (1920-1925)
Milano, Franco Angeli, 2017 (Metodi e prospettive, 18)
[Critica / libro]
Biferali, Giorgio
Italo Calvino. Lo scoiattolo della penna
Roma, La Nuova Frontiera Junior, 2017 (Scrittori del '900)
Italo Calvino. Lo scoiattolo della penna
Roma, La Nuova Frontiera Junior, 2017 (Scrittori del '900)
[Critica / libro]
Fioretti, Daniele
Utopia and dystopia in postwar Italian literature. Pasolini, Calvino, Sanguineti, Volponi
Cham, Palgrave Macmillan, 2017 (Italian and Italian American studies)
Utopia and dystopia in postwar Italian literature. Pasolini, Calvino, Sanguineti, Volponi
Cham, Palgrave Macmillan, 2017 (Italian and Italian American studies)
[Critica / libro]
Lanzetti, Dario
L'atlante dell'immaginario. Un viaggio attraverso «Le città invisibili» di Italo Calvino
Milano, Mimesis, 2017 (Mimesis. Morfologie, 48)
L'atlante dell'immaginario. Un viaggio attraverso «Le città invisibili» di Italo Calvino
Milano, Mimesis, 2017 (Mimesis. Morfologie, 48)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Spectralités dans le roman contemporain. Italie, Espagne, Portugal
A cura di: Aubry-Morici, Marine; Cucchi, Silvia
Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2017 (Études italiennes)
A cura di: Aubry-Morici, Marine; Cucchi, Silvia
Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2017 (Études italiennes)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Perché scrivere? Motivazioni, scelte, risultati. Atti del Convegno internazionale di studi (Olomouc, 27-28 marzo 2015)
A cura di: Bianco, Francesco; Špička, Jiří
Firenze, Franco Cesati, 2017 (Quaderni della Rassegna, 136)
A cura di: Bianco, Francesco; Špička, Jiří
Firenze, Franco Cesati, 2017 (Quaderni della Rassegna, 136)
[Critica / libro]
Storia della letteratura italiana. Il Novecento e il nuovo millennio, IV
A cura di: Ferroni, Giulio
Milano, Mondadori, 2017
A cura di: Ferroni, Giulio
Milano, Mondadori, 2017
[Critica / libro]
1947. Almanach littéraire
A cura di: Martens, David; Van den Bossche, Bart; MDRN,
Bruxelles, Les Impressions Nouvelles, 2017
A cura di: Martens, David; Van den Bossche, Bart; MDRN,
Bruxelles, Les Impressions Nouvelles, 2017
[Critica / libro]
Creation/Reaction. ECLAS CONFERENCE 2017. Proceedings
A cura di: Goodwin, Duncan; Kotzen, Benz; Wall, Ed; Waterman, Tim
London [Londra], University of Greenwich, Department of Architecture & Landscape, 2017
A cura di: Goodwin, Duncan; Kotzen, Benz; Wall, Ed; Waterman, Tim
London [Londra], University of Greenwich, Department of Architecture & Landscape, 2017
[Critica / libro]
Iovino, Serenella
Sedimenting stories: Italo Calvino and the extraordinary strata of the Anthropocene
In: «Neohelicon», 44, 2, 2017, pp. 315-330
Sedimenting stories: Italo Calvino and the extraordinary strata of the Anthropocene
In: «Neohelicon», 44, 2, 2017, pp. 315-330
[Critica / articolo su periodico culturale]
Santagata, Elena
Il poema cavalleresco nel Novecento: Calvino e Giuliani
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 51, 3, 2017, pp. 669-682
Il poema cavalleresco nel Novecento: Calvino e Giuliani
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 51, 3, 2017, pp. 669-682
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tarantino, Elisabetta
A Shakespearian Subtext in Italo Calvino's «If on a Winter's Night a Traveller»
In: «The Modern Language Review», 112, 4, 2017, pp. 899-916
A Shakespearian Subtext in Italo Calvino's «If on a Winter's Night a Traveller»
In: «The Modern Language Review», 112, 4, 2017, pp. 899-916
[Critica / articolo su periodico culturale]
Koesters Gensini, Sabine E.
Calvino fra italiano e tedesco. Sintassi e ritmo nel Sentiero dei nidi di ragno (1947) e nella traduzione di Th. Kolberger (1992)
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XIV, 1, 2017, pp. 92-107
Calvino fra italiano e tedesco. Sintassi e ritmo nel Sentiero dei nidi di ragno (1947) e nella traduzione di Th. Kolberger (1992)
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XIV, 1, 2017, pp. 92-107
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.906)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (48)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (36)
- 1966 (33)
- 1967 (45)
- 1968 (73)
- 1969 (32)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (58)
- 1974 (50)
- 1975 (47)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (103)
- 1982 (54)
- 1983 (87)
- 1984 (151)
- 1985 (235)
- 1986 (180)
- 1987 (141)
- 1988 (257)
- 1989 (173)
- 1990 (186)
- 1991 (178)
- 1992 (161)
- 1993 (159)
- 1994 (186)
- 1995 (203)
- 1996 (183)
- 1997 (186)
- 1998 (185)
- 1999 (166)
- 2000 (232)
- 2001 (209)
- 2002 (197)
- 2003 (180)
- 2004 (154)
- 2005 (258)
- 2006 (136)
- 2007 (178)
- 2008 (243)
- 2009 (152)
- 2010 (153)
- 2011 (181)
- 2012 (272)
- 2013 (268)
- 2014 (153)
- 2015 (216)
- 2016 (178)
- 2017 (164)
- 2018 (166)
- 2019 (155)
- 2020 (158)
- 2021 (144)
- 2022 (125)
- 2023 (768)
- 2024 (388)
- 2025 (97)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (670)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.245)
- italiano (6.948)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (356)
- svedese (1)
- tedesco (95)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.814)
- parte di libro (2.715)
- articolo su quotidiano (1.795)
- libro (1.794)
- atto di convegno (461)
- articolo su periodico generalista (315)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- libro in traduzione (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno