Hai cercato: Sezione = Critica

Risultati 7.651–7.700 di 9.906 totali | Nuova ricerca

Falcetto, Bruno
Scrivere con il vuoto. Per una morfologia della narrativa calviniana
Fa parte di: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2016, pp. 717-724
[Critica / parte di libro]
Ajello, Epifanio
Di alcuni oggetti nel Marcovaldo e nel Palomar di Italo Calvino, e loro insensato uso
Fa parte di: Letteratura della letteratura. Atti del XV Convegno internazionale della MOD, 12-15 giugno 2013, 2016, pp. 227-237
[Critica / parte di libro]
Nacinovich, Annalisa
Guardare il mondo dall’albero: la lezione di Calvino sul Settecento europeo
Fa parte di: I cantieri dell'Italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII congresso dell'ADI - Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), Roma, Adi editore, 2016
[Critica / parte di libro]
Cianci, Maria Grazia; Calisi, Daniele
Narrare l'irreale. Le città invisibili svelate
Fa parte di: Le ragioni del disegno: pensiero, forma e modello nella gestione della complessità, Roma, Gangemi, 2016, pp. 1383-1390
[Critica / parte di libro]
Karpuk, Alexander
Relacja bohater - czytelnik : o intensywności przenikania emocji ze świata fikcji do rzeczywistości na przykładzie opowiadania Italo Calvino «Pole minowe» (Campo di mine)
Fa parte di: Emocje, język, literatura, Kraków, Wydawnictwo Libron, 2016, pp. 223-232
[Critica / atto di convegno]
Axelrod, Mark
The Poetics of Reading in Calvino's If on a Winter’s Night a Traveler
Fa parte di: Poetics of Prose. Literary Essays from Lermontov to Calvino, Cham, Palgrave Macmillan, 2016, pp. 83-95
[Critica / parte di libro]
Larovere, Fabio
Gorini, omaggio a Calvino. «La mia Zenobia a Milano»
In: «Corriere della Sera», 21 gennaio 2016, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino’s Combinational Creativity
A cura di: Scheiber, Elizabeth
Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016
[Critica / libro]
[img]
Scheiber, Elizabeth
Preface
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, ix-xvii
[Critica / parte di libro]
Berkman, Natalie
Reading Calvino Reading Ariosto
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 1-21
[Critica / parte di libro]
Ceroni, Sara
Epiphanic Illuminations: Rewriting the Observatory in Italo Calvino's "Palomar" and Julio Cortázar's "Prosa del Observatorio"
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 23-40
[Critica / parte di libro]
Baldi, Elio
Italo Calvino and Science Fiction. A Little Explored Reading
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, p. 41–64
[Critica / parte di libro]
Elizabeth Scheiber
The Buried Harbor of the Universe: Poetic Inspiration in Calvino's Cosmicomics
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 65-76
[Critica / parte di libro]
Benaglia, Cecilia
Lo stile della complessità: Italo Calvino lettore di Carlo Emilio Gadda
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 77-96
[Critica / parte di libro]
Bazzicchetto, Sebastiano
Calvino and Eco's Postmodernism: The Crossed Destinies of the Novel Before
Fa parte di: Calvino’s Combinational Creativity, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, febbraio 2016, pp. 97-115
[Critica / parte di libro]
Bolino, Francesca
Calvino oltre la lente
In: «la Repubblica», 13 febbraio 2016
[Critica / articolo su quotidiano]
Caroli, Clara; Di Nicola, Laura
Italo e la paura di vedere la sua lingua diventare altro
In: «la Repubblica», 13 febbraio 2016
[Critica / articolo su quotidiano]
Bolino, Francesca
Calvino
In: «la Repubblica», 13 febbraio 2016, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Bosolino, Francesca
Calvino oltre la lente
In: «la Repubblica», 13 febbraio 2016
[Critica / articolo su quotidiano]
Celati, Gianni
Caro Calvino, non sono d’accordo
In: «Doppiozero», Speciale Gianni Celati, 15 febbraio 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bottiroli, Giovanni
Lezioni americane: flessibilità
In: «Doppiozero», 20 febbraio 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Eco, Umberto
Il mio debito con Calvino
In: «la Repubblica», 21 febbraio 2016, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Da Claudio Villa all'aborto: le critiche di Calvino e Pasolini
In: «Corriere della Sera», 23 febbraio 2016, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Martufi, Giuliano; Boscaro, Monica
Vaghi labirinti. Intorno a Gottfried W. Leibniz e Italo Calvino
Venezia, Cafoscarina, marzo 2016
[Critica / libro]
[img]
[Critica / articolo su quotidiano]
Il salotto come palcoscenico: sei appuntamenti di teatro in casa
In: «Corriere della Sera», 13 marzo 2016, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Baudino, Mario
Il Calvino scomparso
In: «Belfagor», 61, 2, 31 marzo 2016, pp. 180-180
[Critica / articolo su periodico culturale]
Llovet, Jordi
Els clàssics i la tradició literària a Catalunya
In: «El País», 1628, 31 marzo 2016, p. 6
[Critica / articolo su periodico generalista]
Fruttero, Carlo
Da una notte all'altra. Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba
Milano, Mondadori, aprile 2016 (Bestsellers)
[Critica / libro]
Fruttero, Carlo
Fiabe italiane. Italo Calvino
Fa parte di: Da una notte all'altra. Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba, Milano, Mondadori, aprile 2016
[Critica / parte di libro]
Aragay, Ignasi
Contra el conformisme brutal
In: «Ara», 2 aprile 2016, p. 46
[Critica / articolo su periodico generalista]
Barenghi, Mario
Risposta ai trentenni. Calvino un bilancio generazionale
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 11 aprile 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Volpi, Alberto
La prova partigiana
In: «Doppiozero», 25 aprile 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Colonnelli, Lauretta
Visioni che diventano progetti. I bambini si prendono le città
In: «Corriere della Sera», 28 aprile 2016, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
Abbrugiati, Perle
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, maggio 2016 (Textuelles. Univers littéraires)
[Critica / libro]
Montella, Luigi
Italo Calvino. Tra innovazione e tradizione
Avellino, Sinestesie, maggio 2016 (Biblioteca di Sinestesie, 41)
[Critica / libro]
[img]
Baranelli, Luca
Compagni e maestri
Macerata, Quodlibet, maggio 2016 (Quodlibet)
[Critica / libro]
Lepri, Chiara
Le immagini raccontano. L’iconografia nella formazione dell’immaginario infantile
Pisa, ETS, maggio 2016 (Scienze dell'educazione, 178)
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Postfazione [Il visconte dimezzato]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il visconte dimezzato, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 87-92
[Critica / parte di libro]
Milano, Paolo
Postfazione [Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il cavaliere inesistente, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 121-124
[Critica / parte di libro]
Piovene, Guido
Postfazione [La giornata d'uno scrutatore]
Fa parte di: Calvino, Italo, La giornata d'uno scrutatore, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 79-83
[Critica / parte di libro]
Rago, Michele
Postfazione [Gli amori difficili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Gli amori difficili, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 231-233
[Critica / parte di libro]
Heaney, Seamus
Postfazione [Palomar]
Fa parte di: Calvino, Italo, Palomar, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 113-117
[Critica / parte di libro]
Manganelli, Giorgio
Postfazione [Lezioni americane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 145-148
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Italo Calvino
Fa parte di: Compagni e maestri, Macerata, Quodlibet, maggio 2016, pp. 61-70
[Critica / parte di libro]
Lepri, Chiara
Sguardi creativi. Calvino e la Visibilità
Fa parte di: Le immagini raccontano. L’iconografia nella formazione dell’immaginario infantile, Pisa, ETS, maggio 2016, pp. 102-104
[Critica / parte di libro]
Giunta, Claudio
Ancora sulle Lezioni americane di Calvino
In: «Le parole e le cose²», 2 maggio 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pla i Arxé, Ramon
Immersió en els clàssics
In: «El Temps», 1664, 3 maggio 2016, p. 72
[Critica / articolo su periodico generalista]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa