Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 7.251–7.300 di 9.906 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Mao, Qin 毛琴
Lun Wang Xiaobo yu Kaerweinuo xiaoshuo chuangzuo de yitong - yi Baiyin shidai xilie weili 论王小波与卡尔维诺小说创作的异同——以《白银时代》系列为例 [Riflessioni sulle somiglianze e le differenze nella scrittura di romanzi di Wang Xiaobo e Calvino - prendendo come esempio la serie L'era dell'argento]
In: «Chongqing dier shifan xueyuan xuebao 重庆第二师范学院学报(Journal of Chongqing University of Education)», 02, 2014, pp. 69-71
Lun Wang Xiaobo yu Kaerweinuo xiaoshuo chuangzuo de yitong - yi Baiyin shidai xilie weili 论王小波与卡尔维诺小说创作的异同——以《白银时代》系列为例 [Riflessioni sulle somiglianze e le differenze nella scrittura di romanzi di Wang Xiaobo e Calvino - prendendo come esempio la serie L'era dell'argento]
In: «Chongqing dier shifan xueyuan xuebao 重庆第二师范学院学报(Journal of Chongqing University of Education)», 02, 2014, pp. 69-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xu, Shufang 徐淑芳
Queqie, tongwang wenxue fudi de lujing - Shengchulin yuyan tese tanwei 确切,通往文学福地的路径——《牲畜林》语言特色探微 [Precisione, il sentiero verso il paradiso letterario—analisi delle caratteristiche linguistiche de Il bosco degli animali]
In: «Zhongxue yuwen jiaoxue 中学语文教学(Language Teaching in Middle School)», 03, 2014, pp. 54-55
Queqie, tongwang wenxue fudi de lujing - Shengchulin yuyan tese tanwei 确切,通往文学福地的路径——《牲畜林》语言特色探微 [Precisione, il sentiero verso il paradiso letterario—analisi delle caratteristiche linguistiche de Il bosco degli animali]
In: «Zhongxue yuwen jiaoxue 中学语文教学(Language Teaching in Middle School)», 03, 2014, pp. 54-55
[Critica / articolo su periodico generalista]
Xie, Niyou 谢妮佑
Zai xushu fenceng zhong bawo xiaoshuo de wuxianxing - Kaerweinuo de xushu shiyan 在叙述分层中把握小说的无限性——卡尔维诺的叙述实验 [Cogliere l'infinità del romanzo attraverso le stratificazioni narrative - gli esperimenti narrativi di Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 05, 2014, pp. 38-39
Zai xushu fenceng zhong bawo xiaoshuo de wuxianxing - Kaerweinuo de xushu shiyan 在叙述分层中把握小说的无限性——卡尔维诺的叙述实验 [Cogliere l'infinità del romanzo attraverso le stratificazioni narrative - gli esperimenti narrativi di Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 05, 2014, pp. 38-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yang, Lei 杨磊
Yuyan de fuhuo - du Kaerweinuo Xin qiannian wenxue beiwanglu 语言的复活——读卡尔维诺《新千年文学备忘录》[La resurrezione del linguaggio - Leggere Lezioni americane di Calvino]
In: «Zhongguo tushu pinglun 中国图书评论 (China Book Review)», 02, 2014, pp. 67-70
Yuyan de fuhuo - du Kaerweinuo Xin qiannian wenxue beiwanglu 语言的复活——读卡尔维诺《新千年文学备忘录》[La resurrezione del linguaggio - Leggere Lezioni americane di Calvino]
In: «Zhongguo tushu pinglun 中国图书评论 (China Book Review)», 02, 2014, pp. 67-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xu, Shan 徐姗
Naxie chengshi dou zhishi Yilaina - dui Kaerweinuo Kanbujian de chengshi de shiyi yuedu 那些城市都只是伊莱那——对卡尔维诺《看不见的城市》的诗意阅读 [Tutte quelle città sono solo Irene - una lettura poetica di Le città invisibili' di Calvino]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 03, 2014, pp. 79-80
Naxie chengshi dou zhishi Yilaina - dui Kaerweinuo Kanbujian de chengshi de shiyi yuedu 那些城市都只是伊莱那——对卡尔维诺《看不见的城市》的诗意阅读 [Tutte quelle città sono solo Irene - una lettura poetica di Le città invisibili' di Calvino]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 03, 2014, pp. 79-80
[Critica / articolo su periodico culturale]
Il miglior fabbro. Studi offerti a Giovanni Polara
A cura di: De Vivo, Arturo; Perrelli, Raffaele
Amsterdam, Adolf M. Hakkert Editore, 2014 (Supplementi di Lexis, 69)
A cura di: De Vivo, Arturo; Perrelli, Raffaele
Amsterdam, Adolf M. Hakkert Editore, 2014 (Supplementi di Lexis, 69)
[Critica / libro]
Piacentini, Adriano
Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino
Torino, KKIEN, 2014 (Sentieri di critica, 2)
Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino
Torino, KKIEN, 2014 (Sentieri di critica, 2)
[Critica / libro]
Palombi, Melinda
Réécriture mythique, réécriture cosmogonique: les Cosmicomiche ou l’abécédaire calvinien
In: «Cahiers d’Études Romanes», 29, 2014, pp. 161-171
Réécriture mythique, réécriture cosmogonique: les Cosmicomiche ou l’abécédaire calvinien
In: «Cahiers d’Études Romanes», 29, 2014, pp. 161-171
[Critica / articolo su periodico generalista]
Pacini, Giulia
Arboreal and Historical Perspectives from Calvino’s Il barone rampante
In: «Romance Studies», 32, 1, gennaio 2014, pp. 57-68
Arboreal and Historical Perspectives from Calvino’s Il barone rampante
In: «Romance Studies», 32, 1, gennaio 2014, pp. 57-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
El dibujo de viaje de los arquitectos. 15 Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica
A cura di: Melián García, Ángel
Las Palmas de Gran Canaria, Servicio de Publicaciones y Difusión Científica de la ULPGC, 2014
A cura di: Melián García, Ángel
Las Palmas de Gran Canaria, Servicio de Publicaciones y Difusión Científica de la ULPGC, 2014
[Critica / libro]
Chutnik, Sylwia
Zabawa w pamięć i genderowy model miasta: próba konceptualizacji praktycznej
In: «Teksty Drugie: teoria literatury, krytyka, interpretacja», 6, 2014, pp. 116-128
Zabawa w pamięć i genderowy model miasta: próba konceptualizacji praktycznej
In: «Teksty Drugie: teoria literatury, krytyka, interpretacja», 6, 2014, pp. 116-128
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrari, Chiara
Politica e protesta in musica. Da Cantacronache a Ivano Fossati
Milano, Unicopli, 2014 (Comunicazione storica, 2)
Politica e protesta in musica. Da Cantacronache a Ivano Fossati
Milano, Unicopli, 2014 (Comunicazione storica, 2)
[Critica / libro]
Vecce, Carlo
Premessa
Fa parte di: Costagliola d'Abele, Michele, L'Oulipo e Italo Calvino, Bern, Peter Lang, 2014, XI-XIII
Premessa
Fa parte di: Costagliola d'Abele, Michele, L'Oulipo e Italo Calvino, Bern, Peter Lang, 2014, XI-XIII
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Centopagine
Fa parte di: Ferretti, Gian Carlo; Iannuzzi, Giulia, Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane, Roma, Minimum Fax, 2014
Centopagine
Fa parte di: Ferretti, Gian Carlo; Iannuzzi, Giulia, Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane, Roma, Minimum Fax, 2014
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Genesi e struttura dei «Nostri antenati»
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 219-240
Genesi e struttura dei «Nostri antenati»
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 219-240
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino editore di sé medesimo
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 241-252
Calvino editore di sé medesimo
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 241-252
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino lettore di Flaubert
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 253-270
Calvino lettore di Flaubert
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 253-270
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Calvino nella Resistenza
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 327-346
Calvino nella Resistenza
Fa parte di: Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici, Milano, LED, 2014, pp. 327-346
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Italo Calvino. «Le città invisibili» e la vertigine epistemica
Fa parte di: Opera critica, Milano, Mondadori, 2014
Italo Calvino. «Le città invisibili» e la vertigine epistemica
Fa parte di: Opera critica, Milano, Mondadori, 2014
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Se una notte di inverno un romanziere sognasse un aleph di dieci colori
Fa parte di: Opera critica, Milano, Mondadori, 2014
Se una notte di inverno un romanziere sognasse un aleph di dieci colori
Fa parte di: Opera critica, Milano, Mondadori, 2014
[Critica / parte di libro]
Ginzburg, Carlo
Calvino, Levi et la zone grise
Fa parte di: Levi, Primo, La zone grise. Entretien avec Anna Bravo et Federico Cereja, Paris, Éd. Payot & Rivages, 2014
Calvino, Levi et la zone grise
Fa parte di: Levi, Primo, La zone grise. Entretien avec Anna Bravo et Federico Cereja, Paris, Éd. Payot & Rivages, 2014
[Critica / parte di libro]
Mora, Franca
L'incontro con Beppe Oreffice
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 7-11
L'incontro con Beppe Oreffice
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 7-11
[Critica / parte di libro]
Zanantoni, Marzio
Costruire un pubblico
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 13-39
Costruire un pubblico
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 13-39
[Critica / parte di libro]
Mora, Franca
Per non concludere
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 83-84
Per non concludere
Fa parte di: Oreffice, Giuseppe, Con Calvino in Topolino, Milano, Unicopli, 2014, pp. 83-84
[Critica / parte di libro]
Ajello, Epifanio
Barthes e Calvino. Di alcuni referti
Fa parte di: La parola e la sua rappresentazione, Firenze, Franco Cesati, 2014
Barthes e Calvino. Di alcuni referti
Fa parte di: La parola e la sua rappresentazione, Firenze, Franco Cesati, 2014
[Critica / atto di convegno]
Valdemarca, Gioia
Le città invivibili. Visioni di zone industriali
Fa parte di: La geografia del racconto. Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporanea, Bruxelles, Peter Lang, 2014
Le città invivibili. Visioni di zone industriali
Fa parte di: La geografia del racconto. Sguardi interdisciplinari sul paesaggio urbano nella narrativa italiana contemporanea, Bruxelles, Peter Lang, 2014
[Critica / parte di libro]
Cimador, Gianni
Calvino e lo sguardo fenomenologico della pittura
Fa parte di: Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 2014
Calvino e lo sguardo fenomenologico della pittura
Fa parte di: Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 2014
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Spazi architettonici dipinti e in-quadrati nell'opera di Calvino. Da Fabio Borbottoni a Giorgio De Chirico
Fa parte di: Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 2014, pp. 387-410
Spazi architettonici dipinti e in-quadrati nell'opera di Calvino. Da Fabio Borbottoni a Giorgio De Chirico
Fa parte di: Faber in fabula. Casi di intertestualità artistica nella letteratura italiana, Firenze, Franco Cesati, 2014, pp. 387-410
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Visibilità, leggerezza, esattezza in alcune traduzioni di Le città invisibili
Fa parte di: La traduzione. Opere e autori del Novecento, Parma, MUP, 2014, pp. 245-256
Visibilità, leggerezza, esattezza in alcune traduzioni di Le città invisibili
Fa parte di: La traduzione. Opere e autori del Novecento, Parma, MUP, 2014, pp. 245-256
[Critica / parte di libro]
Engmann, Josefine
Il libro delle letture incrociate. Italo Calvinos Schloss, in dem sich Autor, Erzähler und Leser kreuzen
Fa parte di: Erschwerte Lektüren. Der literarische Text im 20. Jahrhundert als Herausforderung für den Leser, Francoforte sul Meno, Peter Lang, 2014, pp. 95-106
Il libro delle letture incrociate. Italo Calvinos Schloss, in dem sich Autor, Erzähler und Leser kreuzen
Fa parte di: Erschwerte Lektüren. Der literarische Text im 20. Jahrhundert als Herausforderung für den Leser, Francoforte sul Meno, Peter Lang, 2014, pp. 95-106
[Critica / parte di libro]
Diazzi, Alessandra
The Symptoms of Desire. Psychoanalytic Echoes in Calvino's Short Stories
Fa parte di: The Fire Within. Desire in Modern and Contemporary Italian Literature, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2014, pp. 166-189
The Symptoms of Desire. Psychoanalytic Echoes in Calvino's Short Stories
Fa parte di: The Fire Within. Desire in Modern and Contemporary Italian Literature, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2014, pp. 166-189
[Critica / parte di libro]
Agovino, Teresa
Tasso, Calvino e il peso dell’armatura
Fa parte di: I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Roma Sapienza, 18-21 settembre 2013), Roma, Adi editore, 2014, pp. 1-7
Tasso, Calvino e il peso dell’armatura
Fa parte di: I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Roma Sapienza, 18-21 settembre 2013), Roma, Adi editore, 2014, pp. 1-7
[Critica / parte di libro]
Saccone, Antonio
«La continuità e la mobilità del tutto»: classici latini interpretati da Italo Calvino
Fa parte di: Il miglior fabbro. Studi offerti a Giovanni Polara, Amsterdam, Adolf M. Hakkert Editore, 2014, pp. 453-474
«La continuità e la mobilità del tutto»: classici latini interpretati da Italo Calvino
Fa parte di: Il miglior fabbro. Studi offerti a Giovanni Polara, Amsterdam, Adolf M. Hakkert Editore, 2014, pp. 453-474
[Critica / parte di libro]
Corti, Maria
Prefazione
Fa parte di: Piacentini, Adriano, Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino, Torino, KKIEN, 2014
Prefazione
Fa parte di: Piacentini, Adriano, Tra il cristallo e la fiamma. Sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino, Torino, KKIEN, 2014
[Critica / parte di libro]
Cianci, Maria Grazia; Calisi, Daniele
Il Mondo è un libro: visioni ispirate da “Le città invisibili” di Italo Calvino
Fa parte di: El dibujo de viaje de los arquitectos. 15 Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica, Las Palmas de Gran Canaria, Servicio de Publicaciones y Difusión Científica de la ULPGC, 2014, pp. 751-759
Il Mondo è un libro: visioni ispirate da “Le città invisibili” di Italo Calvino
Fa parte di: El dibujo de viaje de los arquitectos. 15 Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica, Las Palmas de Gran Canaria, Servicio de Publicaciones y Difusión Científica de la ULPGC, 2014, pp. 751-759
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Daniele Luchetti e la poetica di Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 gennaio 2014, p. 10
In: «Corriere della Sera», 14 gennaio 2014, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fagnani, Giovanna Maria
Favole in musica. Bambini/1. La storia di Pinocchio e quattro racconti di Calvino al «Teatro della Luna»
In: «Corriere della Sera», 22 gennaio 2014, p. 51
Favole in musica. Bambini/1. La storia di Pinocchio e quattro racconti di Calvino al «Teatro della Luna»
In: «Corriere della Sera», 22 gennaio 2014, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Zublena, Paolo
Tre lettere di Italo Calvino a Paolo Fabbri
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», XXXV, 54, febbraio 2014, pp. 94-102
Tre lettere di Italo Calvino a Paolo Fabbri
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», XXXV, 54, febbraio 2014, pp. 94-102
[Critica / articolo su periodico culturale]
Valbuena, Carles
«Els amors difícils»
In: «El Periódico de Catalunya», 306, febbraio 2014 - marzo 2014, p. 52
«Els amors difícils»
In: «El Periódico de Catalunya», 306, febbraio 2014 - marzo 2014, p. 52
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Battaglia Trio «Songways». Inni e canti ispirati a Swift e Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 febbraio 2014, p. 19
In: «Corriere della Sera», 14 febbraio 2014, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Demarco, Marco
Salerno tra le città invisibili di Calvino? La figlia protesta: «Una speculazione». Architettura. Il sindaco Vincenzo De Luca si ispira allo scrittore per il mastodontico progetto di Ricardo Bofill
In: «Corriere della Sera», 10 marzo 2014, p. 27
Salerno tra le città invisibili di Calvino? La figlia protesta: «Una speculazione». Architettura. Il sindaco Vincenzo De Luca si ispira allo scrittore per il mastodontico progetto di Ricardo Bofill
In: «Corriere della Sera», 10 marzo 2014, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Sa,. E.
Calvino, Munro & gli altri: ritratti d'autore. Mostra. «Scrittori», ventisette immagini esposte da giovedì nel floyer del Parco della Musica
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 2014, p. 9
Calvino, Munro & gli altri: ritratti d'autore. Mostra. «Scrittori», ventisette immagini esposte da giovedì nel floyer del Parco della Musica
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 2014, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.906)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (48)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (36)
- 1966 (33)
- 1967 (45)
- 1968 (73)
- 1969 (32)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (58)
- 1974 (50)
- 1975 (47)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (103)
- 1982 (54)
- 1983 (87)
- 1984 (151)
- 1985 (235)
- 1986 (180)
- 1987 (141)
- 1988 (257)
- 1989 (173)
- 1990 (186)
- 1991 (178)
- 1992 (161)
- 1993 (159)
- 1994 (186)
- 1995 (203)
- 1996 (183)
- 1997 (186)
- 1998 (185)
- 1999 (166)
- 2000 (232)
- 2001 (209)
- 2002 (197)
- 2003 (180)
- 2004 (154)
- 2005 (258)
- 2006 (136)
- 2007 (178)
- 2008 (243)
- 2009 (152)
- 2010 (153)
- 2011 (181)
- 2012 (272)
- 2013 (268)
- 2014 (153)
- 2015 (216)
- 2016 (178)
- 2017 (164)
- 2018 (166)
- 2019 (155)
- 2020 (158)
- 2021 (144)
- 2022 (125)
- 2023 (768)
- 2024 (388)
- 2025 (97)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (670)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.245)
- italiano (6.948)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (356)
- svedese (1)
- tedesco (95)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.814)
- parte di libro (2.715)
- articolo su quotidiano (1.795)
- libro (1.794)
- atto di convegno (461)
- articolo su periodico generalista (315)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- libro in traduzione (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno