Hai cercato: Sezione = Critica

Risultati 6.851–6.900 di 9.675 totali | Nuova ricerca

Falaschi, Giovanni
Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 585-586
[Critica / parte di libro]
Tournier, Michel
La magie des tarots
Fa parte di: Italo Calvino negli anni Sessanta, Ponte Sisto, dicembre 2012, pp. 587-588
[Critica / parte di libro]
Milano, Paolo
Cronache di vita difficile
Fa parte di: Paolo Milano, Leggere per professione, Roma, Oblique Studio, dicembre 2012, pp. 45-46
[Critica / parte di libro]
Milano, Paolo
Il crociato senza fede
Fa parte di: Paolo Milano, Leggere per professione, Roma, Oblique Studio, dicembre 2012, pp. 46-48
[Critica / parte di libro]
Argiolas, Pier Paolo
Animazione di un’armatura. Il cavaliere inesistente di Italo Calvino e Pino Zac
In: «Between», II, 4, 4 dicembre 2012
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nicosia, Stefano
Riscritture del romance nel secondo Novecento italiano
In: «Between», II, 4, 4 dicembre 2012
[Critica / articolo su periodico culturale]
I «Profili» del diverso
In: «Corriere della Sera», 5 dicembre 2012, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Della Subin, Anna
Brownsings
In: «Harper's Magazine», 21 dicembre 2012
[Critica / articolo su periodico generalista]
Testa, Simone
«Avventura scritta per gioco». La presenza di Italo Calvino nella sceneggiatura di 'Domani accadrà' di Daniele Luchetti
In: «La libellula. Rivista di italianistica», Vol. 4, 2, 28 dicembre 2012, pp. 13-26
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
[img]
Baranelli, Luca; Ciafaloni, Francesco
Una stanza all'Einaudi
A cura di: Saibene, Alberto
Macerata, Quodlibet, 2013 (In ottavo, 18)
[Critica / libro]
[img]
Montagna, Alessandro
La filosofia presente nella letteratura italiana
Genova, Eidon, 2013 (Orizzontali)
[Critica / libro]
[img]
«I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014)
A cura di: Zagra, Giuliana; Cardinale Eleonora
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013
[Critica / libro]
[img]
Ajello, Epifanio
Arcipelaghi. Calvino e altri: personaggi, oggetti, libri, immagini
Napoli, Liguori, 2013 (Teorie & Oggetti della Letteratura, 44)
[Critica / libro]
[img]
Argiolas, Pier Paolo
Quale utopia? Italo Calvino e la mappatura del non luogo
Cagliari, Aipsa, 2013 (Master)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[img]
Lagrasta, Giuseppe
Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore
Barletta, Rotas, gennaio 2013
[Critica / libro]
[img]
Piromallo Gambardella, Agata
Profeti della software culture: Joyce, Rilke, Calvino
Milano, Angeli, 2013
[Critica / libro]
[img]
Chances du roman, charmes du mythe. Versions et subversions du mythe dans la fiction francophone depuis 1950
A cura di: Boblet, Marie-Hélène; Écritures de la modernité,
Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 2013 (Présence et usages du mythe dans le roman depuis les années cinquante)
[Critica / libro]
Approaches to Teaching The Works of Italo Calvino
A cura di: Ricci, Franco
New York, Modern Language Association of America, 2013 (Approaches to teaching world literature)
[Critica / libro]
[img]
Italia. 150 años como nación
A cura di: Lamberti, Mariapia; Ibarra, Fernando; Longhitano, Sabina
México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2013
[Critica / libro]
Per Italo Calvino, vol. 1
Roma, Carocci, 2013 (numero speciale di «Bollettino di italianistica», X, 1)
[Critica / libro]
[img]
Nomina. Studi di onomastica in onore di Maria Giovanna Arcamone
A cura di: Porcelli, Bruno; Bremer, Donatella; De Camilli, Davide
Pisa, ETS, 2013
[Critica / libro]
[img]
Del fare libri. Mezzo secolo di Zanichelli
A cura di: Sofri, Gianni
Bologna, Zanichelli, 2013
[Critica / libro]
[img]
Finzioni & finzioni. Illusione e affabulazione in Pirandello e nel modernismo europeo. Atti del Convegno internazionale, Lovanio/Anversa, 19-21 maggio 2010
A cura di: Van den Bossche, Bart; Jansen, Monica; Dupré, Natalie
Firenze, Franco Cesati, 2013 (Il corvo di Mizzarro, 3)
[Critica / libro]
Libri in viaggio. Classici italiani in Svezia
A cura di: Di Nicola, Laura; Shwartz, Cecilia
Stoccolma, Acta Universitatis Stockholmiensis, 2013 (Acta Universitatis Stockholmiensis. Romanica Stockholmiensia)
[Critica / libro]
[img]
Caminos hacia Italo Calvino
A cura di: Cirillo, Silvana
Roma, Ponte Sisto, 2013
[Critica / libro]
Il racconto e il romanzo filosofico nella modernità
A cura di: Dolfi, Anna
Firenze, Firenze University Press, 2013 (Moderna/Comparata, 2)
[Critica / libro]
[img]
Immaginazione e metodo nelle scienze umane. Didattica e formazione II
A cura di: Tortolini, Mery; Stasi, Annio Gioacchino
Empoli, Ibiskos Risolo, 2013 (Helianthus)
[Critica / libro]
Carini, Michele
Sulla scrittura autobiografica calviniana
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXVIII, 1, gennaio 2013 - aprile 2013, pp. 55-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rainey, Lawrence
Italo Calvino: The Last Modernist
In: «Modernism / modernity», XX, 3, 2013, p. 577–584
[Critica / articolo su periodico culturale]
Vázquez, Gabriela
Un sendero entre las propuestas. «Las cosmicómicas» de Italo Calvino
In: «Cuadernos de italianística cubana», XIV, 20, 2013, pp. 356-365
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zúñiga, Dulce María
México en la obra de Italo Calvino
In: «La Gaceta de Cuba», 3, 2013, pp. 11-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barzanti, Roberto
Centouno interviste
In: «Il Ponte», 1, 2013, pp. 115-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carrai, Stefano
Calvino e le interviste
In: «Giornale storico della letteratura italiana», CXXX, 2013, pp. 173-184
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cimador, Gianni
«Una mappa del mondo e dello scibile»: Calvino e il racconto cartografico
In: «Studi e problemi di critica testuale», 86, 1, 2013, pp. 219-254
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pacca, Vinicio
La morte di Palomar
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», XVI, 1-2, 2013, pp. 145-154
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sforza, Fabrizia
Se Calvino legge Kafka «in una rete di linee che s'intersecano»
In: «Poetiche», 1, 2013, pp. 119-150
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhou, Xiaoli 周小莉
Kaerweinuo xiaoshuo zhong de zhuti jiaolü 卡尔维诺小说中的主体焦虑 [L'ansia del soggetto nei romanzi di Calvino]
In: «Taiyuan daxue xuebao 太原大学学报 (Journal of Taiyuan University)», 01, 2013, pp. 75-77
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luo, Xiying 罗锡英
Kaerweinuo de ling shijian yu kongjian xushi 卡尔维诺的零时间与空间叙事 [Ti con zero di Calvino e la sua narrazione spaziale]
In: «Changjiang daxue xuebao (sheke ban) 长江大学学报(社科版) (Journal of Yangtze University(Social Sciences Edition))», 06, 2013, pp. 16-19
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pan, Yali 潘亚丽 ; Liu, Haichao 刘海超
Kaerweinuo Bucunzai de qishi xushuzhe de cunzai jiazhi 卡尔维诺《不存在的骑士》叙述者的存在价值 [Il valore dell'esistenza del narratore in Il cavaliere inesistente di Calvino]
In: «Xingyi minzu shifan xueyuan xuebao 兴义民族师范学院学报 [Journal of Xingyi Normal University for Nationalities]», 06, 2013, pp. 62-65
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa