Hai cercato: Sezione = Critica

Risultati 6.401–6.450 di 9.675 totali | Nuova ricerca

Demetrio, Duccio
Leggerezza
Fa parte di: Lezioni invisibili. Italo Calvino e l'educazione, Como, ottobre 2010, pp. 6-7
[Critica / parte di libro]
Conserva, Rosalba
Rapidità
Fa parte di: Lezioni invisibili. Italo Calvino e l'educazione, Como, ottobre 2010, pp. 8-12
[Critica / parte di libro]
Lolli, Gabriele
Esattezza
Fa parte di: Lezioni invisibili. Italo Calvino e l'educazione, Como, ottobre 2010, pp. 13-17
[Critica / parte di libro]
Mottana, Paolo
Visibilità
Fa parte di: Lezioni invisibili. Italo Calvino e l'educazione, Como, ottobre 2010, pp. 18-22
[Critica / parte di libro]
Remotti, Francesco
Molteplicità
Fa parte di: Lezioni invisibili. Italo Calvino e l'educazione, Como, ottobre 2010, pp. 23-26
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
La funzione educativa della letteratura oggi
Fa parte di: Lezioni invisibili. Italo Calvino e l'educazione, Como, ottobre 2010, pp. 27-28
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Un ricordo di Italo Calvino
Fa parte di: Lezioni invisibili. Italo Calvino e l'educazione, Como, ottobre 2010, pp. 29-31
[Critica / parte di libro]
Di Malta, Giovanni
Realismo statunitense e realismo sovietico ne «Il Sentiero dei nidi ragno» di Italo Calvino e ne «L'Agnese va a morire» di Renata Viganò
Fa parte di: Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento, Pisa, ETS, ottobre 2010, pp. 681-690
[Critica / parte di libro]
Rosso, Nadia
Calvino e Queneau: un'idea di romanzo
Fa parte di: Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento, Pisa, ETS, ottobre 2010, pp. 299-308
[Critica / parte di libro]
Macellari, Elena
Eva Mameli Calvino
Perugia, Ali&No, 12 ottobre 2010 (Le farfalle, 1)
[Critica / libro]
Nicita, Paola
Guttuso scenografo. Quando il pittore dipinse per Calvino
In: «la Repubblica», 3 novembre 2010, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Niri, Raffaele
Luzzanti & Calvino. Quando Lele scoprì Italo e si divertì a disegnarlo
In: «la Repubblica», 24 novembre 2010, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Giunta, Claudio
Le «Lezioni americane» di Calvino 25 anni dopo: una pietra sopra?
In: «Belfagor», LXV, 6, 30 novembre 2010, pp. 649-666
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gallippi, Franco
Calvino, Leopardi, and il non-sapere
In: «Rivista di studi italiani», XXVIII, 2, dicembre 2010, pp. 78-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bollati, Giulio
L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Torino, Einaudi, 2011 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 538)
[Critica / libro]
[img]
Venturi, Marcello
Sdraiati sulla linea
Milano, Lampi di stampa, 2011 (Lampi di memoria)
[Critica / libro]
[img]
Modena, Letizia
Italo Calvino's Architecture Of Lightness: The Utopian Imagination In An Age Of Urban Crisis
New York, Routledge, 2011 (Routledge studies in twentieth-century literature, 17)
[Critica / libro]
Gardini, Nicola
Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana
Torino, Einaudi, 2011 (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe, 30)
[Critica / libro]
[img]
Bresciani Califano, Mimma
Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento
Firenze, Firenze University Press, 2011 (Studi e saggi, 96)
[Critica / libro]
[img]
Gremigni, Elena
Italo Calvino. La realtà dell'immaginazione e le ambivalenze del moderno
Firenze, Le Lettere, 2011 (I quaderni delle Lettere, 4)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Ferrara, Enrica Maria
Calvino e il teatro. Storia di una passione rimossa
Oxford, Peter Lang, 2011 (Italian Modernities, 11)
[Critica / libro]
[img]
Grossi, Lina
Italo Calvino: il sapore del racconto. Le ricette delle fiabe italiane
Torino, Il leone verde, 2011 (Leggere è un gusto!, 60)
[Critica / libro]
[img]
Lolli, Gabriele
Discorso sulla matematica. Una rilettura delle «Lezioni americane» di Italo Calvino
Torino, Bollati Boringhieri, 2011 (Temi, 200)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Macramè. Studi sulla letteratura e le arti, II
A cura di: Giulio, Rosa; Salvatore, Donato; Sapienza, Annamaria
Napoli, Liguori, 2011 (Domini. Critica e letteratura, 93)
[Critica / libro]
I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), I
A cura di: Massariello Merzagora, Giovanna; Dal Maso, Serena
Roma, Bulzoni, 2011 (Pubblicazioni della Società di linguistica italiana, 54)
[Critica / libro]
[img]
Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento
A cura di: Pala, Valeria; Zanda, Antonello
Roma, Bulzoni, 2011 (Euro-ispanica, 22)
[Critica / libro]
[img]
L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi
A cura di: Tinterri, Alessandro; Tortora, Massimiliano
Perugia, Morlacchi, 2011
[Critica / libro]
New reflections on Primo Levi. Before and after Auschwitz
A cura di: Sodi, Risa; Marcus, Millicent
New York, Palgrave Macmillan, 2011 (Italian and Italian American studies)
[Critica / libro]
[img]
Abbrugiati, Perle
Visions de l'Ailleurs dans Les villes invisibles d'Italo Calvino
In: «Cahiers d'études romanes», 23, 2011, pp. 119-139
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bello, Mayerín
Italo Calvino ante seis retos de fines del milenio
In: «Cuadernos de italianística cubana», XII, 18, 2011
[Critica / articolo su periodico culturale]
Boselli, Mario
Per Calvino
In: «Nuova corrente», LVIII, 148, 2011, pp. 247-252
[Critica / articolo su periodico culturale]
Milanese, Cesare
Calvino: letteratura e scienza
In: «L'immaginazione», 266, 2011, p. 38
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zou, Hongjin 邹洪锦
Kaerweinuo yu Wang Xiaobo xiaoshuo de gongtong shenmei quwei 卡尔维诺与王小波小说的共同审美趣味 [Il comune gusto estetico dei romanzi di Calvino e Wang Xiaobo]
In: «Sichuan jiaoyu xueyuan xuebao 四川教育学院学报 (Journal of Sichuan College of Education)», 06, 2011, pp. 28-31
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Qiu, Hui 邱慧
Kaerweinuo he Wang xiaobo xiaoshuo li de chengshi 卡尔维诺和王小波小说里的城市 [Città nei romanzi di Calvino e Wang Xiaobo]
In: «Changjiang shifan xueyuan xuebao 长江师范学院学报 (Journal of Yangtze Normal University)», 05, 2011, pp. 112-115
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yang, Xiaolian 杨晓莲 ; Zan, Jiajia 昝佳佳
Women de zuxian zhong de zhuti yuanxing chutan 《我们的祖先》中的主题原型初探 [Analisi dei prototipi tematici ne I nostri antenati]
In: «Chongqing shifan daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 重庆师范大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Chongqing Normal University Edition of Social Sciences)», 04, 2011, pp. 95-99+105
[Critica / articolo su periodico culturale]
Liao, Yurong 廖宇蓉
Women de zuxian yu Kaerweinuo de qingyi jiazhi guan 《我们的祖先》与卡尔维诺的“轻逸”价值观 [I nostri antenati e la leggerezza di Calvino]
In: «Shidai wenxue (xiabanyue) 时代文学(下半月) (Times Literary)», 05, 2011, pp. 158-159
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wen, Ya 文雅 ; Fu, Yao 付瑶
Mingyun jiaocha de chengbao de dutexing fenxi 《命运交叉的城堡》的独特性分析 [L'analisi delle caratteristiche de Il castello dei destini incrociati]
In: «Wenxuejie (lilun ban) 文学界(理论版) (Literatures)», 04, 2011, p. 180
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wang, Yinhui 王银辉
Fencheng liangban de zijue zhong de duoyuan zheli yuyi 《分成两半的子爵》中的多元哲理寓意 [Il significato filosofico pluralistico ne Il visconte dimezzato]
In: «Suihua xueyuan xuebao 绥化学院学报 (Journal of Suihua University)», 04, 2011, pp. 127-128
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barrado Belmar, María Carmen
Otredad / alteridad en «I Dinosauri» de «Le Cosmicomiche» de Italo Calvino
In: «Cuadernos de filología italiana», 18, 2011, pp. 203-213
[Critica / articolo su periodico culturale]
Murphy, Neil
Flann O'Brien's The hard Life & the Gaze of the Medusa
In: «Review of Contemporary Fiction», 2011, pp. 148-161
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa