Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 6.301–6.350 di 9.675 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Du, Shujuan 杜淑娟
Handong yexingren gushi fenxi zhi Xiangzhe heixuxu de xiabian guankan 《寒冬夜行人》故事分析之《向着黑魆魆的下边观看》 [Analisi della storia «Guarda in basso dove l'ombra s'addensa» del «Se una notte d'inverno un viaggiatore»]
In: «Anhui wenxue (xiabanyue) 安徽文学(下半月) [Anhui Literature]», 10, 2010, pp. 7-8
Handong yexingren gushi fenxi zhi Xiangzhe heixuxu de xiabian guankan 《寒冬夜行人》故事分析之《向着黑魆魆的下边观看》 [Analisi della storia «Guarda in basso dove l'ombra s'addensa» del «Se una notte d'inverno un viaggiatore»]
In: «Anhui wenxue (xiabanyue) 安徽文学(下半月) [Anhui Literature]», 10, 2010, pp. 7-8
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yi, Danyang 弋丹阳
Handong yexingren de xushi yishu 《寒冬夜行人》的叙事艺术 [L'arte narrativa del Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Wenjiao ziliao 文教资料(Data of Culture and Education)», 16, 2010, pp. 20-21
Handong yexingren de xushi yishu 《寒冬夜行人》的叙事艺术 [L'arte narrativa del Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Wenjiao ziliao 文教资料(Data of Culture and Education)», 16, 2010, pp. 20-21
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Really reading Calvino in English translation?
In: «The Italianist», 30, 2010, pp. 203-220
Really reading Calvino in English translation?
In: «The Italianist», 30, 2010, pp. 203-220
[Critica / articolo su periodico culturale]
Corbineau-Hoffmann, Angelika
Unsichtbare Städte, unisichtbare Bilder? Das Bildpotenzial der Literatur zwischen Evokation und Imagination oder: Calvino im Kontext
In: «Letteratura e arte», 8, 2010, pp. 15-36
Unsichtbare Städte, unisichtbare Bilder? Das Bildpotenzial der Literatur zwischen Evokation und Imagination oder: Calvino im Kontext
In: «Letteratura e arte», 8, 2010, pp. 15-36
[Critica / articolo su periodico culturale]
Setzkorn, Sylvia
Uberraschende Bildmomente in Italo Calvinos Metaroman
In: «Letteratura e arte», 8, 2010, pp. 303-320
Uberraschende Bildmomente in Italo Calvinos Metaroman
In: «Letteratura e arte», 8, 2010, pp. 303-320
[Critica / articolo su periodico culturale]
Clemente, Claudia
A textual voyage through a Calvinian textual voyage
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 25, 2, 2010, pp. 183-184
A textual voyage through a Calvinian textual voyage
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 25, 2, 2010, pp. 183-184
[Critica / articolo su periodico culturale]
Serra, Francesca
La notte del morto nel paese nemico. Calvino in guerra
In: «Paragone», 90-91-92, 2010, pp. 125-134
La notte del morto nel paese nemico. Calvino in guerra
In: «Paragone», 90-91-92, 2010, pp. 125-134
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sipione, Marialuigia
La «leggerezza nella pensosità». Per un'interpretazione «calviniana» dei Sessanta racconti di Dino Buzzati
In: «Studi buzzatiani. Rivista del Centro Studi Buzzati», 15, 2010, pp. 91-106
La «leggerezza nella pensosità». Per un'interpretazione «calviniana» dei Sessanta racconti di Dino Buzzati
In: «Studi buzzatiani. Rivista del Centro Studi Buzzati», 15, 2010, pp. 91-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pianezzola, Emilio
Ovidio, dalla cosmogonia alla metamorfosi: per la ricomposizione di un ordine universale
In: «Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici», 65, 2010, pp. 59-68
Ovidio, dalla cosmogonia alla metamorfosi: per la ricomposizione di un ordine universale
In: «Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici», 65, 2010, pp. 59-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zinato, Emanuele
Le idee e le forme. La critica letteraria in Italia dal 1900 ai nostri giorni
Roma, Carocci, 2010 (Frecce, 105)
Le idee e le forme. La critica letteraria in Italia dal 1900 ai nostri giorni
Roma, Carocci, 2010 (Frecce, 105)
[Critica / libro]
Adami, Stefano
L'ombra del padre. Il caso Calvino
In: «California Italian Studies», I, 2, 2010, pp. 1-65
L'ombra del padre. Il caso Calvino
In: «California Italian Studies», I, 2, 2010, pp. 1-65
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fatone, Annamaria; Mastromatteo, Anna Maria; Saracino, Irene
Professoressa, ci aiuta a scrivere? con don Milani e Italo Calvino
In: «Quaderni di didattica della scrittura», 13-14 (1-2), 2010, pp. 191-208
Professoressa, ci aiuta a scrivere? con don Milani e Italo Calvino
In: «Quaderni di didattica della scrittura», 13-14 (1-2), 2010, pp. 191-208
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guerini, Andréia; Moysés, Tânia Mara
Calvino e a Tradução
In: «Cadernos de Tradução», 1, 25, 2010, pp. 29-50
Calvino e a Tradução
In: «Cadernos de Tradução», 1, 25, 2010, pp. 29-50
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guerini, Andréia; Moysés, Tânia Mara
Calvino e Leopardi: consonâncias e dissonâncias sobre tradução
In: «Caligrama. Revista de Estudos Românicos», 15, 1, 2010, pp. 85-108
Calvino e Leopardi: consonâncias e dissonâncias sobre tradução
In: «Caligrama. Revista de Estudos Românicos», 15, 1, 2010, pp. 85-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Niccolai, Simona
L'ultima città dell'imperfezione. «La nuvola di smog» di Italo Calvino (1958)
In: «Moderna», 2010, pp. 173-180
L'ultima città dell'imperfezione. «La nuvola di smog» di Italo Calvino (1958)
In: «Moderna», 2010, pp. 173-180
[Critica / articolo su periodico culturale]
Jesi, Furio
Caro Calvino [Lettera del 9 dicembre 1972 su Le città invisibili]
In: «Riga», 31, 2010, p. 142
Caro Calvino [Lettera del 9 dicembre 1972 su Le città invisibili]
In: «Riga», 31, 2010, p. 142
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Bari, Luca
Lo scoiattolo della penna. Profilo di Italo Calvino, dall'impegno politico alla rottura con il PCI
Lecce, Pensa Multimedia, 2010 (Centopassi, 18)
Lo scoiattolo della penna. Profilo di Italo Calvino, dall'impegno politico alla rottura con il PCI
Lecce, Pensa Multimedia, 2010 (Centopassi, 18)
[Critica / libro]
Chen, Kaisheng 陈开晟
Xushi de tuwei yu jiexian - Kaerweinuo Handong yexingren de wenben lilun jiedu 叙事的突围与界限——卡尔维诺《寒冬夜行人》的文本理论解读 [Il superamento e i confini della narrazione. Un'interpretazione teorica del testo di Calvino Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Minjiang xueyuan xuebao 闽江学院学报(Journal of Minjiang University)», 01, 2010, pp. 82-89
Xushi de tuwei yu jiexian - Kaerweinuo Handong yexingren de wenben lilun jiedu 叙事的突围与界限——卡尔维诺《寒冬夜行人》的文本理论解读 [Il superamento e i confini della narrazione. Un'interpretazione teorica del testo di Calvino Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Minjiang xueyuan xuebao 闽江学院学报(Journal of Minjiang University)», 01, 2010, pp. 82-89
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tan, Mengcong 谭梦聪
Xingfu zai nali - shixi Makewaduo zhong cunzai yu xingfu de guanxi wenti 幸福在哪里——试析《马可瓦多》中存在与幸福的关系问题 [Dove si trova la felicità: un'analisi del rapporto tra esistenza e felicità in Marcovaldo]
In: «Gansu shehui kexue 甘肃社会科学 (Gansu Social Sciences)», 01, 2010, pp. 73-75
Xingfu zai nali - shixi Makewaduo zhong cunzai yu xingfu de guanxi wenti 幸福在哪里——试析《马可瓦多》中存在与幸福的关系问题 [Dove si trova la felicità: un'analisi del rapporto tra esistenza e felicità in Marcovaldo]
In: «Gansu shehui kexue 甘肃社会科学 (Gansu Social Sciences)», 01, 2010, pp. 73-75
[Critica / articolo su periodico culturale]
Liu, Yunyun 刘云云
Tanxi Kaerweinuo de Kaifang xing baike quanshu 探析卡尔维诺的“开放型百科全书” [Un'analisi della Enciclopedia aperta di Calvino]
In: «Dazhong Wenyi 大众文艺 (Popular Literature)», 03, 2010, pp. 67-68
Tanxi Kaerweinuo de Kaifang xing baike quanshu 探析卡尔维诺的“开放型百科全书” [Un'analisi della Enciclopedia aperta di Calvino]
In: «Dazhong Wenyi 大众文艺 (Popular Literature)», 03, 2010, pp. 67-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zeng, Bin 曾斌 ; Chen, Zhihua 陈志华
Shilun houxiandai shiyu xia de xushi celüe - Yi yidali xiaoshuojia Kaerweinuo de zuopin weili 试论后现代视域下的叙事策略——以意大利小说家卡尔维诺的作品为例 [Una riflessione sulle strategie narrative nella prospettiva postmoderna: il caso delle opere dello scrittore italiano Calvino]
In: «Shanxi shida xuebao (shehui kexue ban) 山西师大学报(社会科学版) (Journal of Shanxi Normal University(Social Science Edition))», 04, 2010, pp. 76-79
Shilun houxiandai shiyu xia de xushi celüe - Yi yidali xiaoshuojia Kaerweinuo de zuopin weili 试论后现代视域下的叙事策略——以意大利小说家卡尔维诺的作品为例 [Una riflessione sulle strategie narrative nella prospettiva postmoderna: il caso delle opere dello scrittore italiano Calvino]
In: «Shanxi shida xuebao (shehui kexue ban) 山西师大学报(社会科学版) (Journal of Shanxi Normal University(Social Science Edition))», 04, 2010, pp. 76-79
[Critica / articolo su periodico culturale]
Song, Fei 宋菲
Zai zhanzheng yingxiong yu mousha zuifan zhijian - Ping Kaerweinuo xiaoshuo Liangxin 在战争英雄与谋杀罪犯之间——评卡尔维诺小说《良心》[Tra eroe di guerra e criminale omicida: una recensione del racconto Coscienza di Calvino]
In: «Xiandai yuwen (wenxue yanjiu) 现代语文(文学研究) (Modern Chinese)», 05, 2010, pp. 124-125
Zai zhanzheng yingxiong yu mousha zuifan zhijian - Ping Kaerweinuo xiaoshuo Liangxin 在战争英雄与谋杀罪犯之间——评卡尔维诺小说《良心》[Tra eroe di guerra e criminale omicida: una recensione del racconto Coscienza di Calvino]
In: «Xiandai yuwen (wenxue yanjiu) 现代语文(文学研究) (Modern Chinese)», 05, 2010, pp. 124-125
[Critica / articolo su periodico generalista]
Luo, Xiying 罗锡英 ; Zhang, Xiao 张骁
Wenben de youxi: Kaerweinuo de xiaoshuo xushi 文本的游戏:卡尔维诺的小说叙事 [Il gioco del testo: la narrazione romanzesca di Calvino]
In: «Hezhou xueyuan xuebao 贺州学院学报 (Journal of Hezhou University)», 02, 2010, pp. 54-57
Wenben de youxi: Kaerweinuo de xiaoshuo xushi 文本的游戏:卡尔维诺的小说叙事 [Il gioco del testo: la narrazione romanzesca di Calvino]
In: «Hezhou xueyuan xuebao 贺州学院学报 (Journal of Hezhou University)», 02, 2010, pp. 54-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
Xue, Yiwei 薛忆沩
Yu Makeboluo tongxing - du Kaerweinuo Kanbujian de chengshi 与马可·波罗同行 读卡尔维诺的《看不见的城市》[Con Marco Polo - Leggendo Le città invisibili di Calvino]
In: «Shanghai Wenhua 上海文化 (Shanghai Culture)», 04, 2010, pp. 11-21
Yu Makeboluo tongxing - du Kaerweinuo Kanbujian de chengshi 与马可·波罗同行 读卡尔维诺的《看不见的城市》[Con Marco Polo - Leggendo Le città invisibili di Calvino]
In: «Shanghai Wenhua 上海文化 (Shanghai Culture)», 04, 2010, pp. 11-21
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zeng, Bin 曾斌 ; Chen, Zhihua 陈志华
Shixi houxiandai yujing zhong de xushi yishu - yi Kaerweinuo de xiaoshuo weili 试析后现代语境中的叙事艺术——以卡尔维诺的小说为例 [Analisi dell'arte narrativa nel contesto postmoderno: il caso dei romanzi di Calvino]
In: «Zhongbei daxue xuebao (shehui kexue ban) 中北大学学报(社会科学版) (Journal of North University of China(Social Science Edition))», 01, 2010, pp. 11-16
Shixi houxiandai yujing zhong de xushi yishu - yi Kaerweinuo de xiaoshuo weili 试析后现代语境中的叙事艺术——以卡尔维诺的小说为例 [Analisi dell'arte narrativa nel contesto postmoderno: il caso dei romanzi di Calvino]
In: «Zhongbei daxue xuebao (shehui kexue ban) 中北大学学报(社会科学版) (Journal of North University of China(Social Science Edition))», 01, 2010, pp. 11-16
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pan, Songhan 潘颂汉
Shijian ling lilun de shijian wenben - qianxi Kaerweinuo de Handong yexingren “时间零”理论的实践文本——浅析卡尔维诺的《寒冬夜行人》[Il testo pratico della teoria del tempo zero: un'analisi di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino]
In: «Jinri nanguo (zhong xun kan) 今日南国(中旬刊) (The South of China Today)», 10, 2010, pp. 61-62
Shijian ling lilun de shijian wenben - qianxi Kaerweinuo de Handong yexingren “时间零”理论的实践文本——浅析卡尔维诺的《寒冬夜行人》[Il testo pratico della teoria del tempo zero: un'analisi di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino]
In: «Jinri nanguo (zhong xun kan) 今日南国(中旬刊) (The South of China Today)», 10, 2010, pp. 61-62
[Critica / articolo su periodico culturale]
Li, Yang 李洋
Meiyou tingzhong de yanjiang - Kaerweinuo Xin qiannian wenxue beiwanglu duhou 没有听众的演讲——卡尔维诺《新千年文学备忘录》读后 [Un discorso senza pubblico: riflessioni su 'Lezioni americane' di Calvino]
In: «Zhongguo tushu pinglun 中国图书评论 (China Book Review)», 12, 2010, pp. 106-108
Meiyou tingzhong de yanjiang - Kaerweinuo Xin qiannian wenxue beiwanglu duhou 没有听众的演讲——卡尔维诺《新千年文学备忘录》读后 [Un discorso senza pubblico: riflessioni su 'Lezioni americane' di Calvino]
In: «Zhongguo tushu pinglun 中国图书评论 (China Book Review)», 12, 2010, pp. 106-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhou, Lei 周磊
Kaerweinuo Women de zuxian - zhuti zhi taoyi 卡尔维诺《我们的祖先》——主体之逃逸 [I nostri antenati di Calvino: la fuga del soggetto]
In: «Xian shehui kexue 西安社会科学 (Xian Social Sciences)», 06, 2010, pp. 148-151
Kaerweinuo Women de zuxian - zhuti zhi taoyi 卡尔维诺《我们的祖先》——主体之逃逸 [I nostri antenati di Calvino: la fuga del soggetto]
In: «Xian shehui kexue 西安社会科学 (Xian Social Sciences)», 06, 2010, pp. 148-151
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Settanta. Nuova Edizione
Torino, Einaudi, 2010 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 483)
Settanta. Nuova Edizione
Torino, Einaudi, 2010 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 483)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Lizza Venuti, Marinella; Giudicetti, Gian Paolo
I nomi delle Città invisibili di Italo Calvino
In: «il Nome nel testo – Rivista internazionale di onomastica letteraria», XII, 2010, 2010, pp. 365-272
I nomi delle Città invisibili di Italo Calvino
In: «il Nome nel testo – Rivista internazionale di onomastica letteraria», XII, 2010, 2010, pp. 365-272
[Critica / articolo su periodico culturale]
Donati, Riccardo
I veleni delle coscienze. Letture novecentesche del secolo dei lumi
Roma, Bulzoni, 2010 (Narrativa Novecento, 9)
I veleni delle coscienze. Letture novecentesche del secolo dei lumi
Roma, Bulzoni, 2010 (Narrativa Novecento, 9)
[Critica / libro]
Ferlita, Salvatore
Se la lingua va sulla luna : scienza e letteratura, da Galileo a Calvino
In: «Toruńskie Studia Polsko-Włoskie», 6, 2010, pp. 111-118
Se la lingua va sulla luna : scienza e letteratura, da Galileo a Calvino
In: «Toruńskie Studia Polsko-Włoskie», 6, 2010, pp. 111-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mattazzi, Isabella
Italo Calvino jako «czytelnik» i «autor» Jana Potockiego
In: «Literatura na Świecie», 7-8, 2010, pp. 129-138
Italo Calvino jako «czytelnik» i «autor» Jana Potockiego
In: «Literatura na Świecie», 7-8, 2010, pp. 129-138
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bartezzaghi, Stefano
Italo Calvino e il gioco sulla pelle propria
Fa parte di: Scrittori giocatori, Torino, Einaudi, 2010
Italo Calvino e il gioco sulla pelle propria
Fa parte di: Scrittori giocatori, Torino, Einaudi, 2010
[Critica / parte di libro]
Ferrero, Ernesto
Cesare Cases einaudiano. Etica e pratica del lavoro di gruppo
Fa parte di: Per Cesare Cases, Alessandria, Edizioni dell'Orso, gennaio 2010, pp. 44-45
Cesare Cases einaudiano. Etica e pratica del lavoro di gruppo
Fa parte di: Per Cesare Cases, Alessandria, Edizioni dell'Orso, gennaio 2010, pp. 44-45
[Critica / parte di libro]
Terrusi, Leonardo
«I nomi non importano». L'onomastica delle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Studi di onomastica e critica letteraria offerti a Davide De Camilli, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2010, pp. 263-272
«I nomi non importano». L'onomastica delle «Città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Studi di onomastica e critica letteraria offerti a Davide De Camilli, Pisa Roma, Fabrizio Serra, 2010, pp. 263-272
[Critica / parte di libro]
Fontanella, Luigi
Calvino lettore di Landolfi. Appunti su gioco e caso
Fa parte di: Cento anni di Landolfi, Roma, Bulzoni, 2010
Calvino lettore di Landolfi. Appunti su gioco e caso
Fa parte di: Cento anni di Landolfi, Roma, Bulzoni, 2010
[Critica / atto di convegno]
Serafini, Carlo
Reportage su Calvino
Fa parte di: Parola di scrittore. Letteratura e giornalismo nel Novecento, Roma, Bulzoni, 2010
Reportage su Calvino
Fa parte di: Parola di scrittore. Letteratura e giornalismo nel Novecento, Roma, Bulzoni, 2010
[Critica / parte di libro]
Calvo Montoro, María José
Imparare da Conrad: Italo Calvino e il mare
Fa parte di: Scrittori liguri verso il terzo millennio. International Seminar, Fabrizio Serra, 2010
Imparare da Conrad: Italo Calvino e il mare
Fa parte di: Scrittori liguri verso il terzo millennio. International Seminar, Fabrizio Serra, 2010
[Critica / parte di libro]
Dini, Andrea
Raccontare i contadini liguri. Italo Calvino e due racconti «Campagnoli» di «Ultimo viene il corvo»
Fa parte di: Scrittori liguri verso il terzo millennio. International Seminar, Fabrizio Serra, 2010
Raccontare i contadini liguri. Italo Calvino e due racconti «Campagnoli» di «Ultimo viene il corvo»
Fa parte di: Scrittori liguri verso il terzo millennio. International Seminar, Fabrizio Serra, 2010
[Critica / parte di libro]
Moktary, Mohammed
L'interruzione in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di I. Calvino e nelle «Mille e una notte». Lezioni di ricezione e di vita
Fa parte di: Medioevo romanzo e orientale. Sulle orme di Shahrazàd: le «Mille e una notte» fra Oriente e Occidente. VI Colloquio Internazionale Medioevo Romanzo e Orientale, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010
L'interruzione in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di I. Calvino e nelle «Mille e una notte». Lezioni di ricezione e di vita
Fa parte di: Medioevo romanzo e orientale. Sulle orme di Shahrazàd: le «Mille e una notte» fra Oriente e Occidente. VI Colloquio Internazionale Medioevo Romanzo e Orientale, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010
[Critica / parte di libro]
Pianezzola, Emilio
Ovidio e le «Lezioni americane» di Calvino
Fa parte di: Hortus apertus. Autori, testi e percorsi, Genova, Cappelli, 2010
Ovidio e le «Lezioni americane» di Calvino
Fa parte di: Hortus apertus. Autori, testi e percorsi, Genova, Cappelli, 2010
[Critica / parte di libro]
Monardo, Bruno
La densità è morta. Viva la densità!
Fa parte di: La città liquida. Nuove dimensioni di densità in urbanistica, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2010, pp. 214-218
La densità è morta. Viva la densità!
Fa parte di: La città liquida. Nuove dimensioni di densità in urbanistica, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2010, pp. 214-218
[Critica / parte di libro]
Zinato, Emanuele
La scrittura critica di Calvino. Compresenza degli opposti
Fa parte di: Le idee e le forme. La critica letteraria in Italia dal 1900 ai nostri giorni, Roma, Carocci, 2010, pp. 164-172
La scrittura critica di Calvino. Compresenza degli opposti
Fa parte di: Le idee e le forme. La critica letteraria in Italia dal 1900 ai nostri giorni, Roma, Carocci, 2010, pp. 164-172
[Critica / parte di libro]
Donati, Riccardo
Uscire dall'Ottocento. Gli annni dei «Philosophes»
Fa parte di: I veleni delle coscienze. Letture novecentesche del secolo dei lumi, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 13-81
Uscire dall'Ottocento. Gli annni dei «Philosophes»
Fa parte di: I veleni delle coscienze. Letture novecentesche del secolo dei lumi, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 13-81
[Critica / parte di libro]
Provvedini, Claudia
Turturro all'italiana: un Paese di fiabe. Debutto a Torino. Il prediletto di Coen dirige e interpreta con la moglie e il suo clan i testi dello scrittore ligure. «Porto in scena il progetto per il quale il grande Fellini incontrò Calvino»
In: «Corriere della Sera», 3 gennaio 2010, p. 43
Turturro all'italiana: un Paese di fiabe. Debutto a Torino. Il prediletto di Coen dirige e interpreta con la moglie e il suo clan i testi dello scrittore ligure. «Porto in scena il progetto per il quale il grande Fellini incontrò Calvino»
In: «Corriere della Sera», 3 gennaio 2010, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Cross Words
In: «The New York Times», 10 gennaio 2010, SM48
In: «The New York Times», 10 gennaio 2010, SM48
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gregori, Maria Grazia
La vita è proprio una favola. Orchi, imbroglioni, asini e fantasia nell'Italia fiabesca di Calvino interpretata da Turturro
In: «l'Unità», 23 gennaio 2010, p. 43
La vita è proprio una favola. Orchi, imbroglioni, asini e fantasia nell'Italia fiabesca di Calvino interpretata da Turturro
In: «l'Unità», 23 gennaio 2010, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.675)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (738)
- 2024 (348)
- 2025 (49)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.733)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.597)
- articolo su quotidiano (1.789)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno