Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 5.601–5.650 di 9.675 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
He, Shuying 何淑英
Kaerweinuo chengshi duanpian de jiazhi guanhuai - yi Nongcuo le de chezhan weili 卡尔维诺城市短篇的价值关怀——以《弄错了的车站》为例 [La manifestazione dei valori nei brevi racconti di città di Calvino. Prendendo La fermata sbagliata come esempio]
In: «Fuyang shifan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 阜阳师范学院学报(社会科学版) (Journal of Fuyang Teachers College (Social Science Edition))», 03, 2006, pp. 23-24
Kaerweinuo chengshi duanpian de jiazhi guanhuai - yi Nongcuo le de chezhan weili 卡尔维诺城市短篇的价值关怀——以《弄错了的车站》为例 [La manifestazione dei valori nei brevi racconti di città di Calvino. Prendendo La fermata sbagliata come esempio]
In: «Fuyang shifan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 阜阳师范学院学报(社会科学版) (Journal of Fuyang Teachers College (Social Science Edition))», 03, 2006, pp. 23-24
[Critica / articolo su periodico culturale]
Yuan, Zhi 沅芷
Jingdian shi shenme 经典是什么 [Cosa sono i classici]
In: «Wenzhou liaowang 温州瞭望 [Wenzhou Outlook]», 23, 2006, p. 95
Jingdian shi shenme 经典是什么 [Cosa sono i classici]
In: «Wenzhou liaowang 温州瞭望 [Wenzhou Outlook]», 23, 2006, p. 95
[Critica / articolo su periodico generalista]
Huang, Yang 黄杨
Jiedu Kaerweinuo de Mingyun jiaocha de chengbao 解读卡尔维诺的《命运交叉的城堡》 [Interpretazione de Il castello dei destini incrociati di Calvino]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 21, 2006, pp. 76-81
Jiedu Kaerweinuo de Mingyun jiaocha de chengbao 解读卡尔维诺的《命运交叉的城堡》 [Interpretazione de Il castello dei destini incrociati di Calvino]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 21, 2006, pp. 76-81
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lu, Xiaoxia 卢晓侠
Duili, huangdan, zhengjiu : Fencheng liangban de zijue de jiegou zhuyi jiedu 对立、荒诞、拯救:《分成两半的子爵》的结构主义解读 [Opposizione, assurdità, salvezza: un'interpretazione strutturalista de Il visconte dimezzato]
In: «Anqing shifan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 安庆师范学院学报(社会科学版) (Journal of Anqing Teachers College(Social Science Edition))», 04, 2006, pp. 91-94
Duili, huangdan, zhengjiu : Fencheng liangban de zijue de jiegou zhuyi jiedu 对立、荒诞、拯救:《分成两半的子爵》的结构主义解读 [Opposizione, assurdità, salvezza: un'interpretazione strutturalista de Il visconte dimezzato]
In: «Anqing shifan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 安庆师范学院学报(社会科学版) (Journal of Anqing Teachers College(Social Science Edition))», 04, 2006, pp. 91-94
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhao, Huaen 赵华恩
Dui Kaerweinuo Shushang de nanjue de fuhaoxue jiedu 对卡尔维诺《树上的男爵》的符号学解读 [L'interpretazione semiotica de Il barone rampante di Calvino]
In: «Ankang shizhuan xuebao 安康师专学报 (Journal of Ankang Teachers College)», 02, 2006, pp. 54-57
Dui Kaerweinuo Shushang de nanjue de fuhaoxue jiedu 对卡尔维诺《树上的男爵》的符号学解读 [L'interpretazione semiotica de Il barone rampante di Calvino]
In: «Ankang shizhuan xuebao 安康师专学报 (Journal of Ankang Teachers College)», 02, 2006, pp. 54-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
Li, Mingying 李明英
Zuojia shenfen weiji : lun Kaerweinuo de yuanxiaoshuo Handong yexingren “作家”身份危机:论卡尔维诺的元小说《寒冬夜行人》 [La crisi dell'identità dello scrittore: su Se una notte d’inverno un viaggiatore, romanzo metanarrativo di Calvino]
In: «Anqing shifan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 安庆师范学院学报(社会科学版) (Journal of Anqing Teachers College(Social Science Edition))», 04, 2006, pp. 86-90
Zuojia shenfen weiji : lun Kaerweinuo de yuanxiaoshuo Handong yexingren “作家”身份危机:论卡尔维诺的元小说《寒冬夜行人》 [La crisi dell'identità dello scrittore: su Se una notte d’inverno un viaggiatore, romanzo metanarrativo di Calvino]
In: «Anqing shifan xueyuan xuebao (shehui kexue ban) 安庆师范学院学报(社会科学版) (Journal of Anqing Teachers College(Social Science Edition))», 04, 2006, pp. 86-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bellini, Eraldo
«Chi cattura chi?». Letteratura e scienza tra Calvino e Galileo
In: «Galilaeana. Journal of Galilean studies», 3, 2006, pp. 149-197
«Chi cattura chi?». Letteratura e scienza tra Calvino e Galileo
In: «Galilaeana. Journal of Galilean studies», 3, 2006, pp. 149-197
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Calvino, Levi e la scoperta dei buchi neri
In: «Sinestesie», IV, 1-2, 2006, pp. 297-308
Calvino, Levi e la scoperta dei buchi neri
In: «Sinestesie», IV, 1-2, 2006, pp. 297-308
[Critica / articolo su periodico culturale]
Goebel-Schilling, Gerhard
Miszelle. Noch einmal zur Struktur van Calvinos «Città invisibili»
In: «Italienisch. Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur», 1, 2006, pp. 64-67
Miszelle. Noch einmal zur Struktur van Calvinos «Città invisibili»
In: «Italienisch. Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur», 1, 2006, pp. 64-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ajello, Epifanio
Lo sguardo della grafia. La cancellatura di D'Annunzio e Calvino
In: «Sinestesie», 1-2, 2006, pp. 21-39
Lo sguardo della grafia. La cancellatura di D'Annunzio e Calvino
In: «Sinestesie», 1-2, 2006, pp. 21-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cappello, Sergio
Lo sguardo di Calvino. «Le Cosmicomiche»: dal fumetto alle incisioni di Grandville
In: «Revue des Études Italiennes», 3-4, 2006, pp. 181-190
Lo sguardo di Calvino. «Le Cosmicomiche»: dal fumetto alle incisioni di Grandville
In: «Revue des Études Italiennes», 3-4, 2006, pp. 181-190
[Critica / articolo su periodico culturale]
Castagnoli, Elisa; Gieri, Manuela
Corsi e ricorsi del neorealismo:. da Italo Calvino ai fratelli Taviani tra magia, mito e memoria
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», 4, 2006, pp. 27-57
Corsi e ricorsi del neorealismo:. da Italo Calvino ai fratelli Taviani tra magia, mito e memoria
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», 4, 2006, pp. 27-57
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mirisola, Beniamino
«L'insostenibile leggerezza dell'essere» tra Nietzsche e Calvino
In: «Ermeneutica letteraria», 2, 2006, pp. 127-140
«L'insostenibile leggerezza dell'essere» tra Nietzsche e Calvino
In: «Ermeneutica letteraria», 2, 2006, pp. 127-140
[Critica / articolo su periodico culturale]
Musarra-Schrøder, Ulla
Architettura come forma dello spazio nell'opera di Italo Calvino
In: «Rassegna europea di letteratura italiana», 27-28, 2006, pp. 107-122
Architettura come forma dello spazio nell'opera di Italo Calvino
In: «Rassegna europea di letteratura italiana», 27-28, 2006, pp. 107-122
[Critica / articolo su periodico culturale]
Federici, Federico M.
Kerstin Pilz, Mapping Complexity: Literature and Science in the Works of Italo Calvino
In: «Annali d'italianistica», XXIV, 2006, pp. 471-473
Kerstin Pilz, Mapping Complexity: Literature and Science in the Works of Italo Calvino
In: «Annali d'italianistica», XXIV, 2006, pp. 471-473
[Critica / articolo su periodico culturale]
Quaquarelli, Lucia
La vittoria di un'onda. Palomar di Italo Calvino
In: «Paragrafo», 2, 2006, pp. 135-148
La vittoria di un'onda. Palomar di Italo Calvino
In: «Paragrafo», 2, 2006, pp. 135-148
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Carlo, Armando
Italo Calvino: Il bosco sull'autostrada: Alienazione, metafora e metamorfosi
In: «Sìlarus. Rassegna bimestrale di cultura», 46, 2006, pp. 104-110
Italo Calvino: Il bosco sull'autostrada: Alienazione, metafora e metamorfosi
In: «Sìlarus. Rassegna bimestrale di cultura», 46, 2006, pp. 104-110
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capoferro, Riccardo
Le città invisibili. Lo spazio urbano come modello di conoscenza
In: «Fictions. Studi Sulla Narratività», 5, 2006, pp. 41-47
Le città invisibili. Lo spazio urbano come modello di conoscenza
In: «Fictions. Studi Sulla Narratività», 5, 2006, pp. 41-47
[Critica / articolo su periodico culturale]
Křízová, Karolina
La seconda chance dell'uomo Calviniano
In: «Études Romanes de Brno», 36, 2006, pp. 131-136
La seconda chance dell'uomo Calviniano
In: «Études Romanes de Brno», 36, 2006, pp. 131-136
[Critica / articolo su periodico culturale]
Oddenino, Giuseppina
Italo Calvino e Castiglione della Pescaia
In: «Campi immaginabili. Rivista semestrale di cultura», 34-35, 2006, pp. 212-213
Italo Calvino e Castiglione della Pescaia
In: «Campi immaginabili. Rivista semestrale di cultura», 34-35, 2006, pp. 212-213
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
La cornice. Strutture e funzioni nel testo letterario
A cura di: Bertoni, Federico; Versari, Margherita
Bologna, Clueb, 2006
A cura di: Bertoni, Federico; Versari, Margherita
Bologna, Clueb, 2006
[Critica / libro]
Italia e Europa: dalla cultura nazionale all’interculturalismo, I
A cura di: Van den Bossche, Bart; et al
Firenze, Franco Cesati, 2006 (Civiltà italiana. Nuova serie, 4)
A cura di: Van den Bossche, Bart; et al
Firenze, Franco Cesati, 2006 (Civiltà italiana. Nuova serie, 4)
[Critica / libro]
Ortiz Aguirre, Víctor Manuel; García Canal, María Inés
Las ciudades invisibles. La máquina de escribir de Italo Calvino
In: «Estudios de historia y sociedad», XXVII, 106, 2006, pp. 135-150
Las ciudades invisibles. La máquina de escribir de Italo Calvino
In: «Estudios de historia y sociedad», XXVII, 106, 2006, pp. 135-150
[Critica / articolo su periodico culturale]
Boulé-Basuyau, Anne
«Il seno nudo», ou Palomar et le dernier avatar de la scène de séduction
In: «Chroniques italiennes», 5, 2006, pp. 267-278
«Il seno nudo», ou Palomar et le dernier avatar de la scène de séduction
In: «Chroniques italiennes», 5, 2006, pp. 267-278
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tridimonti, Aleardo
Tradurre l'identità – l'identità della traduzione. Lo scrittore e il suo doppio: il traduttore. Palomar al museo dei formaggi di Italo Calvino
In: «Materiali di discussione», 5, 2006, pp. 65-85
Tradurre l'identità – l'identità della traduzione. Lo scrittore e il suo doppio: il traduttore. Palomar al museo dei formaggi di Italo Calvino
In: «Materiali di discussione», 5, 2006, pp. 65-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
Romanzo contemporaneo. Voci italiane
A cura di: Pellegrini, Franca; Tarantino, Elisabetta
Leicester, Troubadour, 2006
A cura di: Pellegrini, Franca; Tarantino, Elisabetta
Leicester, Troubadour, 2006
[Critica / libro]
Baranelli, Luca
Panzieri all'Einaudi
In: «L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini», IX, 1, 2006, pp. 199-214
Panzieri all'Einaudi
In: «L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini», IX, 1, 2006, pp. 199-214
[Critica / articolo su periodico culturale]
L'"effetto Beckett" nella letteratura italiana
A cura di: Alfano, Giancarlo; Cortellessa, Andrea
Roma, EdUP, 2006 (Antalia, 1)
A cura di: Alfano, Giancarlo; Cortellessa, Andrea
Roma, EdUP, 2006 (Antalia, 1)
[Critica / libro]
Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino
A cura di: Ichino, Anna; Perego, Marta
Milano, CUEM, gennaio 2006 (Il dodecaedro)
A cura di: Ichino, Anna; Perego, Marta
Milano, CUEM, gennaio 2006 (Il dodecaedro)
[Critica / libro]
Kierzek, Paulina
Zmysły w słowa zaklęte : na przykładzie «W słońcu jaguara» Italo Calvino
In: «Tekstualia. Palimpsesty Literackie Artystyczne Naukowe», 1, 2006, pp. 161-165
Zmysły w słowa zaklęte : na przykładzie «W słońcu jaguara» Italo Calvino
In: «Tekstualia. Palimpsesty Literackie Artystyczne Naukowe», 1, 2006, pp. 161-165
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Nuova prefazione
Fa parte di: L'occhio di Calvino, Torino, Einaudi, 2006, VII-XII
Nuova prefazione
Fa parte di: L'occhio di Calvino, Torino, Einaudi, 2006, VII-XII
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Il «palazzo» e Palomar
Fa parte di: Un giorno o l'altro, Macerata, Quodlibet, 2006, pp. 507-10
Il «palazzo» e Palomar
Fa parte di: Un giorno o l'altro, Macerata, Quodlibet, 2006, pp. 507-10
[Critica / parte di libro]
Pedriali, Federica
Under the rules of the Great Khan. On Polo, Italo Calvino and the Description of the World
Fa parte di: La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino, Ravenna, Longo, 2006, pp. 21-31
Under the rules of the Great Khan. On Polo, Italo Calvino and the Description of the World
Fa parte di: La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino, Ravenna, Longo, 2006, pp. 21-31
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Omaggio a Italo Calvino
Fa parte di: Le parole dello schermo 2006. Festival internazionale di letteratura e cinema, Bologna dal 27 al 30 giugno 2006, Bologna, Cineteca, 2006, p. 38
Omaggio a Italo Calvino
Fa parte di: Le parole dello schermo 2006. Festival internazionale di letteratura e cinema, Bologna dal 27 al 30 giugno 2006, Bologna, Cineteca, 2006, p. 38
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo; Singer Calvino, Esther
Calvino e il cinema: una conversazione con Esther Singer Calvino
Fa parte di: Le parole dello schermo 2006. Festival internazionale di letteratura e cinema, Bologna dal 27 al 30 giugno 2006, Bologna, Cineteca, 2006, pp. 39-43
Calvino e il cinema: una conversazione con Esther Singer Calvino
Fa parte di: Le parole dello schermo 2006. Festival internazionale di letteratura e cinema, Bologna dal 27 al 30 giugno 2006, Bologna, Cineteca, 2006, pp. 39-43
[Critica / parte di libro]
Demartini, Dominique
«Le Chevalier inexistant»: l'écriture médiévale rouage de la «machine littérature» d'Italo Calvino
Fa parte di: Images du Moyen Âge. Actes du colloque, Lorient, 31 mars-2 avril 2005, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2006, pp. 123-136
«Le Chevalier inexistant»: l'écriture médiévale rouage de la «machine littérature» d'Italo Calvino
Fa parte di: Images du Moyen Âge. Actes du colloque, Lorient, 31 mars-2 avril 2005, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2006, pp. 123-136
[Critica / parte di libro]
Kern, Catherine
J.M.G. Le Clézio et Italo Calvino. Donner la parole au peuple
Fa parte di: Les voix du peuple, XIXe & XXe siècles. Actes du colloque de Strasbourg, 12, 13 et 14 mai 2005, Strasbourg, Presses Universitaires de Strasbourg, 2006
J.M.G. Le Clézio et Italo Calvino. Donner la parole au peuple
Fa parte di: Les voix du peuple, XIXe & XXe siècles. Actes du colloque de Strasbourg, 12, 13 et 14 mai 2005, Strasbourg, Presses Universitaires de Strasbourg, 2006
[Critica / atto di convegno]
Ferraris, Denis
Calvino dans les villes
Fa parte di: Poétiques, esthétiques, politiques de la ville. Actes du colloque international, 29-31 janvier 2005, Université Paul-Valéry-Montpellier III, Montpellier, Université Paul-Valéry-Montpellier III, 2006, pp. 91-104
Calvino dans les villes
Fa parte di: Poétiques, esthétiques, politiques de la ville. Actes du colloque international, 29-31 janvier 2005, Université Paul-Valéry-Montpellier III, Montpellier, Université Paul-Valéry-Montpellier III, 2006, pp. 91-104
[Critica / atto di convegno]
Oddenino, Giuseppina
Tra Calvino e Landolfi
Fa parte di: «E'n guisa d'eco i detti e le parole». Studi in onore di Giorgio Barbèri Squarotti, Edizioni dell'Orso, 2006, pp. 1349-1361
Tra Calvino e Landolfi
Fa parte di: «E'n guisa d'eco i detti e le parole». Studi in onore di Giorgio Barbèri Squarotti, Edizioni dell'Orso, 2006, pp. 1349-1361
[Critica / atto di convegno]
Zaccaro, Vanna
Galileo nell'interpretazione di Italo Calvino
Fa parte di: La prosa di Galileo: la lingua, la retorica, la storia, Lecce, Argo, 2006, pp. 215-238
Galileo nell'interpretazione di Italo Calvino
Fa parte di: La prosa di Galileo: la lingua, la retorica, la storia, Lecce, Argo, 2006, pp. 215-238
[Critica / parte di libro]
Rinaldi, Rinaldo
Una lettura dentro un'altra: Calvino e Michaux
Fa parte di: Tra Italia e Francia. Entre France et Italie. In honorem. Elina Suomela-Härmä, Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2006, pp. 393-400
Una lettura dentro un'altra: Calvino e Michaux
Fa parte di: Tra Italia e Francia. Entre France et Italie. In honorem. Elina Suomela-Härmä, Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2006, pp. 393-400
[Critica / parte di libro]
Nisticò, Renato
Calvino magico: la fiaba come destino
Fa parte di: La fiaba e altri frammenti di narrazione popolare: convegno internazionale di studi sulla narrazione popolare, Firenze, Olschki, 2006, pp. 113-124
Calvino magico: la fiaba come destino
Fa parte di: La fiaba e altri frammenti di narrazione popolare: convegno internazionale di studi sulla narrazione popolare, Firenze, Olschki, 2006, pp. 113-124
[Critica / atto di convegno]
Fusco, Mario
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, nouvelles et autres récits, I, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2006, pp. 7-13
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, nouvelles et autres récits, I, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2006, pp. 7-13
[Critica / parte di libro]
Bertoni, Federico
Italo Calvino e il mondo in cornice
Fa parte di: La cornice. Strutture e funzioni nel testo letterario, Bologna, Clueb, 2006, pp. 157-172
Italo Calvino e il mondo in cornice
Fa parte di: La cornice. Strutture e funzioni nel testo letterario, Bologna, Clueb, 2006, pp. 157-172
[Critica / parte di libro]
Nocentini, Claudia
Tradurre è il miglior modo di leggere un’opera: Calvino e la traduzione
Fa parte di: Italia e Europa: dalla cultura nazionale all’interculturalismo, I, Firenze, Franco Cesati, 2006, pp. 229-235
Tradurre è il miglior modo di leggere un’opera: Calvino e la traduzione
Fa parte di: Italia e Europa: dalla cultura nazionale all’interculturalismo, I, Firenze, Franco Cesati, 2006, pp. 229-235
[Critica / parte di libro]
Donnarumma, Raffaele
Postmoderno italiano. Un’introduzione
Fa parte di: Romanzo contemporaneo. Voci italiane, Leicester, Troubadour, 2006, p. 1–27
Postmoderno italiano. Un’introduzione
Fa parte di: Romanzo contemporaneo. Voci italiane, Leicester, Troubadour, 2006, p. 1–27
[Critica / parte di libro]
Turi, Nicola
Salvarsi dall’inferno. Beckett e Calvino a caccia di parole,
Fa parte di: L'"effetto Beckett" nella letteratura italiana, Roma, EdUP, 2006, pp. 39-51
Salvarsi dall’inferno. Beckett e Calvino a caccia di parole,
Fa parte di: L'"effetto Beckett" nella letteratura italiana, Roma, EdUP, 2006, pp. 39-51
[Critica / parte di libro]
Ichino, Anna; Perego, Marta
Premessa
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, p. 5
Premessa
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, p. 5
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.675)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (738)
- 2024 (348)
- 2025 (49)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.733)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.597)
- articolo su quotidiano (1.789)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno