Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 5.551–5.600 di 9.675 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
Italo Calvino e la Capitale, una fredda ammirazione. Italo Calvino e Roma, l'ammirazione fredda per l'ultima invisibile. Nelle sue pagine «grazia pagana e un moralismo ironico». Lo scrittore visse nella Capitale cinque anni
In: «Corriere della Sera», 10 ottobre 2005, p. 1, 5
Italo Calvino e la Capitale, una fredda ammirazione. Italo Calvino e Roma, l'ammirazione fredda per l'ultima invisibile. Nelle sue pagine «grazia pagana e un moralismo ironico». Lo scrittore visse nella Capitale cinque anni
In: «Corriere della Sera», 10 ottobre 2005, p. 1, 5
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Bucci, Carlo Alberto
Arte & letteratura. Tre maestri per tre scrittori. Così paolini ricorda Calvino
In: «la Repubblica», 27 ottobre 2005, p. 12
Arte & letteratura. Tre maestri per tre scrittori. Così paolini ricorda Calvino
In: «la Repubblica», 27 ottobre 2005, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Hack, Margherita
Margherita Hack: «Porto le stelle a teatro». Carcano. In scena «Variazioni sul cielo» della grande astrofisica
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2005, p. 11
Margherita Hack: «Porto le stelle a teatro». Carcano. In scena «Variazioni sul cielo» della grande astrofisica
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Carati, Rinalda
Università, a Verona Calvino protagonista dell'occupazione. Nell'ateneo durante i giorni dell'autogestione ragazze e ragazzi leggono libri e commentano
In: «l'Unità», 3 novembre 2005, p. 9
Università, a Verona Calvino protagonista dell'occupazione. Nell'ateneo durante i giorni dell'autogestione ragazze e ragazzi leggono libri e commentano
In: «l'Unità», 3 novembre 2005, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Le lezioni americane del professor Calvino
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2005, p. 11
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
Quando Pasolini ispirava Twombly. Villa Poniatowski. In mostra le opere di tre artisti che rendono omaggio a tre grandi scrittori scomparsi. Rosemarie Trockel dialoga con la Morante, Giulio Paolini con Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 novembre 2005, p. 9
Quando Pasolini ispirava Twombly. Villa Poniatowski. In mostra le opere di tre artisti che rendono omaggio a tre grandi scrittori scomparsi. Rosemarie Trockel dialoga con la Morante, Giulio Paolini con Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 novembre 2005, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Adami, Stefano
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, biblioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, dicembre 2005, pp. 99-108
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, biblioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, dicembre 2005, pp. 99-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fabri, Stefania
Il ritorno degli antenati: ricordando Calvino a vent'anni dalla scomparsa
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 15-17
Il ritorno degli antenati: ricordando Calvino a vent'anni dalla scomparsa
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 15-17
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tringali, Lucia
Giochi del destino: esperienze di animazione con le Fiabe italiane di Calvino
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 18-20
Giochi del destino: esperienze di animazione con le Fiabe italiane di Calvino
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 18-20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Štoka, Tea
Borges y Calvino. La genesis de la novela Si una noche de invierno un viajero
In: «Verba Hispánica», XIII, 1, 31 dicembre 2005, pp. 79-86
Borges y Calvino. La genesis de la novela Si una noche de invierno un viajero
In: «Verba Hispánica», XIII, 1, 31 dicembre 2005, pp. 79-86
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
L'occhio di Calvino
Torino, Einaudi, 2006 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 321)
L'occhio di Calvino
Torino, Einaudi, 2006 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 321)
[Critica / libro]
Fortini, Franco
Un giorno o l'altro
A cura di: Marucci, Marianna; Tinacci, Valentina
Macerata, Quodlibet, 2006
Un giorno o l'altro
A cura di: Marucci, Marianna; Tinacci, Valentina
Macerata, Quodlibet, 2006
[Critica / libro]
Brunel, Pierre
Don Quichotte et le roman malgré lui
Paris, Klincksieck, 2006 (Collection Jalons critiques, 5)
Don Quichotte et le roman malgré lui
Paris, Klincksieck, 2006 (Collection Jalons critiques, 5)
[Critica / libro]
Pedriali, Federica
La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino
Ravenna, Longo, 2006 (L'interprete, 90)
La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino
Ravenna, Longo, 2006 (L'interprete, 90)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Varone, Giuseppe
Mappe letterarie della città perduta. La cognizione del reale: De Sanctis, Croce, Vittorini, Troisi, Testori, Mastronardi, Davi, Cremaschi, Buzzi, Bianciardi, Ottieri, Volponi, Parise, Calvino, vol. 1
San Donato Val di Comino, Psiche e aurora, 2006 (I saggi. Le scienze umanistiche)
Mappe letterarie della città perduta. La cognizione del reale: De Sanctis, Croce, Vittorini, Troisi, Testori, Mastronardi, Davi, Cremaschi, Buzzi, Bianciardi, Ottieri, Volponi, Parise, Calvino, vol. 1
San Donato Val di Comino, Psiche e aurora, 2006 (I saggi. Le scienze umanistiche)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Images du Moyen Âge. Actes du colloque, Lorient, 31 mars-2 avril 2005
A cura di: Durand-Le Guern, Isabelle; Laboratoire d'histoire et de sciences sociales du littoral et de la mer (Lorient, Morbihan); Laboratoire de recherche sur l'analyse des discours, constructions et réalités (Lorient, Morbihan),
Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2006 (Interférences)
A cura di: Durand-Le Guern, Isabelle; Laboratoire d'histoire et de sciences sociales du littoral et de la mer (Lorient, Morbihan); Laboratoire de recherche sur l'analyse des discours, constructions et réalités (Lorient, Morbihan),
Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2006 (Interférences)
[Critica / libro]
Les voix du peuple, XIXe & XXe siècles. Actes du colloque de Strasbourg, 12, 13 et 14 mai 2005
A cura di: Grenouillet, Corinne; Reverzy, Éléonore; Centre d'étude sur les représentations: Idées, esthétique et littérature (Strasbourg)
Strasbourg, Presses Universitaires de Strasbourg, 2006
A cura di: Grenouillet, Corinne; Reverzy, Éléonore; Centre d'étude sur les représentations: Idées, esthétique et littérature (Strasbourg)
Strasbourg, Presses Universitaires de Strasbourg, 2006
[Critica / libro]
Poétiques, esthétiques, politiques de la ville. Actes du colloque international, 29-31 janvier 2005, Université Paul-Valéry-Montpellier III
A cura di: Gabellone, Pascal
Montpellier, Université Paul-Valéry-Montpellier III, 2006 (Cahiers de Prévue, 2)
A cura di: Gabellone, Pascal
Montpellier, Université Paul-Valéry-Montpellier III, 2006 (Cahiers de Prévue, 2)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
«E'n guisa d'eco i detti e le parole». Studi in onore di Giorgio Barbèri Squarotti
Edizioni dell'Orso, 2006
Edizioni dell'Orso, 2006
[Critica / libro]
La prosa di Galileo: la lingua, la retorica, la storia
A cura di: Di Ginadomenico, Mauro; Guaragnella, Pasquale
Lecce, Argo, 2006 (Biblioteca barocca, 4)
A cura di: Di Ginadomenico, Mauro; Guaragnella, Pasquale
Lecce, Argo, 2006 (Biblioteca barocca, 4)
[Critica / libro]
Tra Italia e Francia. Entre France et Italie. In honorem. Elina Suomela-Härmä
A cura di: Garavelli, Enrico; Helkkula, Mervi; Välikangas, Olli
Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2006
A cura di: Garavelli, Enrico; Helkkula, Mervi; Välikangas, Olli
Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2006
[Critica / libro]
La fiaba e altri frammenti di narrazione popolare: convegno internazionale di studi sulla narrazione popolare
A cura di: Morbiato, Luciano
Firenze, Olschki, 2006 (Biblioteca di Lares. Nuova Serie, 60)
A cura di: Morbiato, Luciano
Firenze, Olschki, 2006 (Biblioteca di Lares. Nuova Serie, 60)
[Critica / libro]
Dalla centralità del testo alla centralità del lettore. Boccaccio, Manzoni, Tozzi, Calvino. Atti del seminario di studi diretto da Romano Luperini
A cura di: Fertitta, Paola; Scorsone, Serafino
Palermo, Palumbo, 2006 (Quaderni di allegoria, 7)
A cura di: Fertitta, Paola; Scorsone, Serafino
Palermo, Palumbo, 2006 (Quaderni di allegoria, 7)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Poli, Fabrice
L'œil de l'iguane ou les fonctions de la figure animale dans «Palomar»
In: «Italies», 10, 2006, pp. 93-115
L'œil de l'iguane ou les fonctions de la figure animale dans «Palomar»
In: «Italies», 10, 2006, pp. 93-115
[Critica / articolo su periodico culturale]
Garbarino, Sandra
«Collezione di sabbia» d'Italo Calvino en français: deux médiateurs, deux écritures narratives
In: «Transalpina», 9, 2006, pp. 129-148
«Collezione di sabbia» d'Italo Calvino en français: deux médiateurs, deux écritures narratives
In: «Transalpina», 9, 2006, pp. 129-148
[Critica / articolo su periodico culturale]
Garbarino, Sandra
Traduzioni letterarie: creazioni poetiche? Italo Calvino in Francia
In: «Lettere italiane», LVIII, 3, 2006, pp. 489-505
Traduzioni letterarie: creazioni poetiche? Italo Calvino in Francia
In: «Lettere italiane», LVIII, 3, 2006, pp. 489-505
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lavergne, Isabelle
Calvino, Escher, Steinberg: l'œil et la plume
In: «Letteratura e arte», 4, 2006, pp. 269-279
Calvino, Escher, Steinberg: l'œil et la plume
In: «Letteratura e arte», 4, 2006, pp. 269-279
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nimis, Jean
Espaces du recueil chez Italo Calvino : les récits des Cosmicomiche
In: «Champs du Signe», 21, 2006, pp. 151-168
Espaces du recueil chez Italo Calvino : les récits des Cosmicomiche
In: «Champs du Signe», 21, 2006, pp. 151-168
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pocci, Luca
Between The Visible And The Invisible: Calvino's Cities And The Memory
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», 1, 2006, pp. 109-123
Between The Visible And The Invisible: Calvino's Cities And The Memory
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», 1, 2006, pp. 109-123
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bolongaro, Eugenio
Playful Robberies In Palookaville (1995): Alan Taylor, Italo Calvino, And A New Paradigm For Adaptation
In: «New Cinemas. Journal of Contemporary Film», IV, 1, 2006, pp. 3-20
Playful Robberies In Palookaville (1995): Alan Taylor, Italo Calvino, And A New Paradigm For Adaptation
In: «New Cinemas. Journal of Contemporary Film», IV, 1, 2006, pp. 3-20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chiesa, Laura
Italo Calvino And Georges Perec: The Multiple And Contrasting Emotions Of Cities And Puzzles
In: «Romanic Review», XCVII, XCVII, 3; XCVII, 4, 2006, pp. 401-421
Italo Calvino And Georges Perec: The Multiple And Contrasting Emotions Of Cities And Puzzles
In: «Romanic Review», XCVII, XCVII, 3; XCVII, 4, 2006, pp. 401-421
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marchesini, Manuela
Beyond Pasolini And Calvino: Exordium And Closure In Carlo Emilio Gadda's Impure Literature
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», IX, 1, 2006, pp. 111-127
Beyond Pasolini And Calvino: Exordium And Closure In Carlo Emilio Gadda's Impure Literature
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», IX, 1, 2006, pp. 111-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rivoletti, Christian;
Dagli «Ossi di Seppia» a «Le città invisibili»: come Calvino riusa Montale
In: «Romanische Forschungen», CXVII, 3, 2006, pp. 305-329
Dagli «Ossi di Seppia» a «Le città invisibili»: come Calvino riusa Montale
In: «Romanische Forschungen», CXVII, 3, 2006, pp. 305-329
[Critica / articolo su periodico culturale]
Secchieri, FiIlippo
La pagina e il vuoto. Un attraversamento della poetica di Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 1, gennaio 2006, pp. 17-37
La pagina e il vuoto. Un attraversamento della poetica di Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 1, gennaio 2006, pp. 17-37
[Critica / articolo su periodico culturale]
Han, Yuanhong 韩袁红
Kaerweinuo yu Wang Xiaobo xiaoshuo shijie zhong de tonghua zhuiqiu 卡尔维诺与王小波小说世界中的童话追求 [La ricerca della fiaba nel mondo narrativo di Calvino e Wang Xiaobo]
In: «Anhui daxue xuebao 安徽大学学报 (Journal of Anhui University)», 05, 2006, pp. 82-86
Kaerweinuo yu Wang Xiaobo xiaoshuo shijie zhong de tonghua zhuiqiu 卡尔维诺与王小波小说世界中的童话追求 [La ricerca della fiaba nel mondo narrativo di Calvino e Wang Xiaobo]
In: «Anhui daxue xuebao 安徽大学学报 (Journal of Anhui University)», 05, 2006, pp. 82-86
[Critica / articolo su periodico culturale]
Li, Jun 李军
Kaerweinuo Handong yexingren de zhuti 卡尔维诺《寒冬夜行人》的“主题” [Il tema di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino]
In: «Linyi shifan xueyuan xuebao 临沂师范学院学报 (Journal of Linyi Teachers' University)», 02, 2006, pp. 68-70
Kaerweinuo Handong yexingren de zhuti 卡尔维诺《寒冬夜行人》的“主题” [Il tema di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino]
In: «Linyi shifan xueyuan xuebao 临沂师范学院学报 (Journal of Linyi Teachers' University)», 02, 2006, pp. 68-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Liu, Lu 刘璐
Kaerweinuo de xiaocongming he dazhihui 卡尔维诺的“小聪明”和大智慧 [I truchetti e la saggezza di Calvino]
In: «Shijie wenhu 世界文化 (World Culture)», 01, 2006, pp. 17-18
Kaerweinuo de xiaocongming he dazhihui 卡尔维诺的“小聪明”和大智慧 [I truchetti e la saggezza di Calvino]
In: «Shijie wenhu 世界文化 (World Culture)», 01, 2006, pp. 17-18
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luo, Xiying 罗锡英 ; Wang, Jinru 王金茹
Kaerweinuo de buquedingxing he ta de jingque de xiezuo 卡尔维诺的不确定性和他的精确的写作[L'incertezza di Calvino e la sua scrittura precisa]
In: «Qiqihaer daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 齐齐哈尔大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Qiqihar University(Philosophy & Social Science Edition))», 04, 2006, pp. 81-82
Kaerweinuo de buquedingxing he ta de jingque de xiezuo 卡尔维诺的不确定性和他的精确的写作[L'incertezza di Calvino e la sua scrittura precisa]
In: «Qiqihaer daxue xuebao (zhexue shehui kexue ban) 齐齐哈尔大学学报(哲学社会科学版) (Journal of Qiqihar University(Philosophy & Social Science Edition))», 04, 2006, pp. 81-82
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.675)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (738)
- 2024 (348)
- 2025 (49)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.733)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.597)
- articolo su quotidiano (1.789)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno