Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 501–550 di 9.663 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giannessi, Ferdinando
Un romanzo di Quenaeau tradotto da Italo Calvino. Raffinata e saggia follia dell'autore di «Zazie». «I fiori blu» sono uno spledido gioco dell'intelligenza
In: «La Stampa», 7 giugno 1967, p. 13
Un romanzo di Quenaeau tradotto da Italo Calvino. Raffinata e saggia follia dell'autore di «Zazie». «I fiori blu» sono uno spledido gioco dell'intelligenza
In: «La Stampa», 7 giugno 1967, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Pampaloni, Geno
Tre ritratti ideologici per Cassola, Calvino e Piovene. Una collana economica di critica letteraria
In: «Corriere della Sera», 9 luglio 1967, p. 11
Tre ritratti ideologici per Cassola, Calvino e Piovene. Una collana economica di critica letteraria
In: «Corriere della Sera», 9 luglio 1967, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
I «Venerdì letterari» da domani al Carignano
In: «La Stampa», 23 novembre 1967, p. 7
In: «La Stampa», 23 novembre 1967, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Bocelli, Arnaldo
Un freddo «gioco» di Italo Calvino. Cosa vive e no in «Ti con zero»
In: «La Stampa», 23 novembre 1967, p. 15
Un freddo «gioco» di Italo Calvino. Cosa vive e no in «Ti con zero»
In: «La Stampa», 23 novembre 1967, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
l. m.
Due conferenze ieri a Torino. Italo Calvino al Carignano parla di cibernetica e fantasmi
In: «La Stampa», 25 novembre 1967, p. 7
Due conferenze ieri a Torino. Italo Calvino al Carignano parla di cibernetica e fantasmi
In: «La Stampa», 25 novembre 1967, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Garboli, Cesare
Giù negli abissi del mondo
In: «La Fiera letteraria», XLII, 49, 7 dicembre 1967, p. 19
Giù negli abissi del mondo
In: «La Fiera letteraria», XLII, 49, 7 dicembre 1967, p. 19
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rago, Michele
Gli orologi del tempo sono fermi alla preistoria. Italo Calvino nei suoi nuovi racconti di «Ti con zero»
In: «l'Unità», 13 dicembre 1967, p. 8
Gli orologi del tempo sono fermi alla preistoria. Italo Calvino nei suoi nuovi racconti di «Ti con zero»
In: «l'Unità», 13 dicembre 1967, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
«Orlando furioso» curato da Calvino per la radio
In: «Corriere della Sera», 14 dicembre 1967, p. 13
In: «Corriere della Sera», 14 dicembre 1967, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Amoruso, Vito
Le contraddizioni della realtà. La narrativa italiana degli anni '50 e '60
Bari, Dedalo, 1968 (Saggi, 2)
Le contraddizioni della realtà. La narrativa italiana degli anni '50 e '60
Bari, Dedalo, 1968 (Saggi, 2)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo
La letteratura del rifiuto
Milano, Mursia, 1968 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 12)
La letteratura del rifiuto
Milano, Mursia, 1968 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 12)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Woodhouse, John R.
Italo Calvino. A Reappraisal and an Appreciation of the Trilogy
Hull, University of Hull, 1968 (University of Hull publications, 5)
Italo Calvino. A Reappraisal and an Appreciation of the Trilogy
Hull, University of Hull, 1968 (University of Hull publications, 5)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Squarotti Bàrberi, Giorgio
La narrativa italiana del dopoguerra
Bologna, Cappelli, 1968 (Universale Cappelli, 109)
La narrativa italiana del dopoguerra
Bologna, Cappelli, 1968 (Universale Cappelli, 109)
[Critica / libro]
Baldacci, Luigi
Le idee correnti e altre idee sul Novecento
Firenze, Vallecchi, 1968 (La cultura e il tempo)
Le idee correnti e altre idee sul Novecento
Firenze, Vallecchi, 1968 (La cultura e il tempo)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Pedullà, Walter
La letteratura del benessere
Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968 (Collana di saggi e studi di letteratura italiana, 2)
La letteratura del benessere
Napoli, Libreria Scientifica Editrice, 1968 (Collana di saggi e studi di letteratura italiana, 2)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Rèpaci '70 e la cultura italiana, I
A cura di: Accrocca, Elio Filippo
Roma, Costanzi, 1968 (Ritratti cosi)
A cura di: Accrocca, Elio Filippo
Roma, Costanzi, 1968 (Ritratti cosi)
[Critica / libro]
Rèpaci '70 e la cultura italiana, II
A cura di: Accrocca, Elio Filippo
Roma, Costanzi, 1968 (Ritratti cosi)
A cura di: Accrocca, Elio Filippo
Roma, Costanzi, 1968 (Ritratti cosi)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Woodhouse, John R.
Italo Calvino and the Rediscovery of a Genre
In: «Italian Quarterly», 1968, pp. 45-68
Italo Calvino and the Rediscovery of a Genre
In: «Italian Quarterly», 1968, pp. 45-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
Heiney, Donald
Calvino and Borges. Some Implications of Fantasy
In: «Mundus Artium», II, 1968, pp. 66-67
Calvino and Borges. Some Implications of Fantasy
In: «Mundus Artium», II, 1968, pp. 66-67
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scrivano, Riccardo
Cinque narratori contemporanei. Palazzeschi, Pratolini, Cassola, Arpino, Calvino
In: «Il Ponte», XXIV, 3, 1968, pp. 384-390
Cinque narratori contemporanei. Palazzeschi, Pratolini, Cassola, Arpino, Calvino
In: «Il Ponte», XXIV, 3, 1968, pp. 384-390
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Advertisement
In: «The New York Times», 1968, p. 43
In: «The New York Times», 1968, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
De Michelis, Cesare
Un elisir di lunga giovinezza. Rassegna mensile del libro
In: «Prisma. Matematica, giochi, idee sul mondo», gennaio 1968 - febbraio 1968, p.15
Un elisir di lunga giovinezza. Rassegna mensile del libro
In: «Prisma. Matematica, giochi, idee sul mondo», gennaio 1968 - febbraio 1968, p.15
[Critica / articolo su periodico culturale]
Amoruso, Vito
Il cavaliere confuso
Fa parte di: Le contraddizioni della realtà. La narrativa italiana degli anni '50 e '60, Bari, Dedalo, 1968, pp. 185-193
Il cavaliere confuso
Fa parte di: Le contraddizioni della realtà. La narrativa italiana degli anni '50 e '60, Bari, Dedalo, 1968, pp. 185-193
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino: l'intelligenza del negativo
Fa parte di: La letteratura del rifiuto, Milano, Mursia, 1968, pp. 177-186
Calvino: l'intelligenza del negativo
Fa parte di: La letteratura del rifiuto, Milano, Mursia, 1968, pp. 177-186
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.663)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (153)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (737)
- 2024 (348)
- 2025 (39)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (668)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.231)
- italiano (6.727)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (348)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.762)
- parte di libro (2.589)
- articolo su quotidiano (1.789)
- libro (1.745)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno