Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 5.101–5.150 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Corti, Maria
I vuoti del tempo
A cura di: Caputo, Francesca; Longoni, Anna
Milano, Bompiani, 7 maggio 2003 (Saggi Bompiani)
I vuoti del tempo
A cura di: Caputo, Francesca; Longoni, Anna
Milano, Bompiani, 7 maggio 2003 (Saggi Bompiani)
[Critica / libro]
Corti, Maria
Italo Calvino
Fa parte di: I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, 7 maggio 2003
Italo Calvino
Fa parte di: I vuoti del tempo, Milano, Bompiani, 7 maggio 2003
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Panza, Pierluigi
Conquistò Milano portando il mito di Ulisse alla scala
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2003, p. 33
Conquistò Milano portando il mito di Ulisse alla scala
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2003, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Moretti, Dario; Bernasconi, Paola
Complici di Calvino
In: «L'Indice dei libri del mese», XX, 6, giugno 2003, p. 2
Complici di Calvino
In: «L'Indice dei libri del mese», XX, 6, giugno 2003, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pilz, Kerstin
Reconceptualising thought and Space: Labyrinths and Cities in Calvino's Fictions
In: «Italica», LXXX, 2, giugno 2003 - settembre 2003, pp. 229-242
Reconceptualising thought and Space: Labyrinths and Cities in Calvino's Fictions
In: «Italica», LXXX, 2, giugno 2003 - settembre 2003, pp. 229-242
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 5-20
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 5-20
[Critica / parte di libro]
Weaver, William
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 25-30
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 25-30
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sacchi, Annachiara
I prof: ragazzi leggete, in vacanza con cinque libri. I volumi segnalati da insegnanti, attori, scrittori e psicologi per trasmettere tre mesi in compagnia di buone letture, per riflettere e crescere. Cederna consiglia Pennac e il «Piccolo albero» per i bambini, la Masini «Occhio di bottone», Charmet invece «Se hai bisogno chiama» di Carver
In: «Corriere della Sera», 9 giugno 2003, p. 58
I prof: ragazzi leggete, in vacanza con cinque libri. I volumi segnalati da insegnanti, attori, scrittori e psicologi per trasmettere tre mesi in compagnia di buone letture, per riflettere e crescere. Cederna consiglia Pennac e il «Piccolo albero» per i bambini, la Masini «Occhio di bottone», Charmet invece «Se hai bisogno chiama» di Carver
In: «Corriere della Sera», 9 giugno 2003, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Leggi Eco e Calvino Poi stroncali online. Cresce il «bookcrossing»: ed è boom di recensioni anonime. Prima di scambiarsi un volume, lo si giudica in poche righe. Molte bocciature impietose, ma pure encomi ed equivoci
In: «Corriere della Sera», 30 giugno 2003, p. 23
Leggi Eco e Calvino Poi stroncali online. Cresce il «bookcrossing»: ed è boom di recensioni anonime. Prima di scambiarsi un volume, lo si giudica in poche righe. Molte bocciature impietose, ma pure encomi ed equivoci
In: «Corriere della Sera», 30 giugno 2003, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Calvino, confessioni di un protestante scrittore. Una lunga intervista inedita, rimasta incompiuta e poi integrata con altri materiali, diviene un autoritratto del grande autore. «Provo una sorta di avversione per l'Italia più irresponsabile e sciatta»
In: «Corriere della Sera», 2 luglio 2003, p. 31
Calvino, confessioni di un protestante scrittore. Una lunga intervista inedita, rimasta incompiuta e poi integrata con altri materiali, diviene un autoritratto del grande autore. «Provo una sorta di avversione per l'Italia più irresponsabile e sciatta»
In: «Corriere della Sera», 2 luglio 2003, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Raboni, Giovanni
Crisi del romanzo: tutta colpa della Storia. Le difficoltà nascono dalla mancanza di eventi e miti collettivi? il declino seguito al boom economico sembra confermarlo. Tra il '20 e il '24 è nata una generazione di grandi scrittori. Con eredi sempre più rari
In: «Corriere della Sera», 27 luglio 2003, p. 23
Crisi del romanzo: tutta colpa della Storia. Le difficoltà nascono dalla mancanza di eventi e miti collettivi? il declino seguito al boom economico sembra confermarlo. Tra il '20 e il '24 è nata una generazione di grandi scrittori. Con eredi sempre più rari
In: «Corriere della Sera», 27 luglio 2003, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Biennale d'arte e Calvino
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2003, p. 49
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2003, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Susanna, Giancarlo
Suonami un capolavoro, baby: Alesini, un musicista in viaggio verso le Città invisibili
In: «l'Unità», 18 agosto 2003, p. 16
Suonami un capolavoro, baby: Alesini, un musicista in viaggio verso le Città invisibili
In: «l'Unità», 18 agosto 2003, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Cordelli, Franco
Una collezione da scorrere come una clessidra
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2003, p. 29
Una collezione da scorrere come una clessidra
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2003, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Renga, Dana
Looking Out: Calvino's Vision Of The Economic Miracle
In: «Italica», LXXX, 3, settembre 2003 - dicembre 2003, pp. 371-388
Looking Out: Calvino's Vision Of The Economic Miracle
In: «Italica», LXXX, 3, settembre 2003 - dicembre 2003, pp. 371-388
[Critica / articolo su periodico culturale]
Piano, Renzo
«Demolire? No, ridiamo la vita alle periferie». L'intervista. Renzo Piano interviene nel dibattito sul degrado. Sta lavorando a progetti di recupero a Milano, Harlem e Sarajevo. «Anche Ponte Lambro rinascerà». «Cancellare è un gesto simbolico e sbagliato. La città felice può esistere davvero»
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 16
«Demolire? No, ridiamo la vita alle periferie». L'intervista. Renzo Piano interviene nel dibattito sul degrado. Sta lavorando a progetti di recupero a Milano, Harlem e Sarajevo. «Anche Ponte Lambro rinascerà». «Cancellare è un gesto simbolico e sbagliato. La città felice può esistere davvero»
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Gene Gnocchi e Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 55
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 55
[Critica / articolo su quotidiano]
Colombo, Arturo
Tanti libri per capire la disfatta
In: «Corriere della Sera. [Inserto]», 7 settembre 2003, VI
Tanti libri per capire la disfatta
In: «Corriere della Sera. [Inserto]», 7 settembre 2003, VI
[Critica / articolo su quotidiano]
Le fiabe di Italo Calvino in piazza San Fedele
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 2003, p. 60
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 2003, p. 60
[Critica / articolo su quotidiano]
Ottanta anni fa nasceva Calvino. Si ricorda lo scrittore scomparso
In: «la Repubblica», 9 ottobre 2003, p. 48
In: «la Repubblica», 9 ottobre 2003, p. 48
[Critica / articolo su quotidiano]
Bozzi, Ida
Vittorio Gregotti e i La Crus ricordano Calvino
In: «Corriere della Sera», 15 ottobre 2003, p. 57
Vittorio Gregotti e i La Crus ricordano Calvino
In: «Corriere della Sera», 15 ottobre 2003, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Cavazzoni, Ermanno
L'omaggio di Ermanno a Italo rileggendo Sotto il sole del giaguaro
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
L'omaggio di Ermanno a Italo rileggendo Sotto il sole del giaguaro
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Dieci librerie d'Italia e una giornata Calvino
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Anthologie de la littérature italienne. 3 - XIXe et XXe siècles
A cura di: Gallot, Muriel; Nardone, Jean-Luc; Orsino, Margherita
Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 16 ottobre 2003 (Amphy 7: langues)
A cura di: Gallot, Muriel; Nardone, Jean-Luc; Orsino, Margherita
Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 16 ottobre 2003 (Amphy 7: langues)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrero, Carlo
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, VII
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, VII
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Nicola Alesini al sax s'ispira a Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 novembre 2003, p. 63
In: «Corriere della Sera», 22 novembre 2003, p. 63
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Giovanna
Così mio padre, Italo Calvino difese i diritti delle ragazze
In: «la Repubblica», 22 novembre 2003
Così mio padre, Italo Calvino difese i diritti delle ragazze
In: «la Repubblica», 22 novembre 2003
[Critica / articolo su quotidiano]
Turi, Nicola
L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo
A cura di: Turi, Nicola
Firenze, Società Editrice Fiorentina, dicembre 2003 (Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie, 8)
L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo
A cura di: Turi, Nicola
Firenze, Società Editrice Fiorentina, dicembre 2003 (Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie, 8)
[Critica / libro]
Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II
A cura di: Capozzi, Rocco
Toronto, dicembre 2003 (numero speciale di «Rivista di studi italiani», a. XXI, n. 2)
A cura di: Capozzi, Rocco
Toronto, dicembre 2003 (numero speciale di «Rivista di studi italiani», a. XXI, n. 2)
[Critica / libro]
Czarny, Norbert
Bonheurs d'un encyclopédiste
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 866, 1 dicembre 2003, pp. 12-13
Bonheurs d'un encyclopédiste
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 866, 1 dicembre 2003, pp. 12-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capozzi, Rocco
Acknowledgements
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, p. 1
Acknowledgements
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, p. 1
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Rocco
Introduction
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 2-10
Introduction
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 2-10
[Critica / parte di libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
Leggerezza e molteplicità nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 11-33
Leggerezza e molteplicità nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 11-33
[Critica / parte di libro]
Calvo Montoro, María José
La tesi su Conrad. Fra leggerezza e molteplicità
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 34-41
La tesi su Conrad. Fra leggerezza e molteplicità
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 34-41
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Lightness and Multiplicity: The Origin and Development of Calvino's Poetics
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 42-58
Lightness and Multiplicity: The Origin and Development of Calvino's Poetics
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 42-58
[Critica / parte di libro]
Cannon, JoAnn
Il Barone Rampante and the Imaginary Universe of Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 59-67
Il Barone Rampante and the Imaginary Universe of Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 59-67
[Critica / parte di libro]
Bartezzaghi, Stefano
La scrittura nello spazio
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 68-78
La scrittura nello spazio
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 68-78
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Rocco
Leggerezza, scrittura e metamorfosi ne Le Cosmicomiche vecchie e nuove
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 79-103
Leggerezza, scrittura e metamorfosi ne Le Cosmicomiche vecchie e nuove
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 79-103
[Critica / parte di libro]
Chirumbolo, Paolo
La spirale e la proliferazione dei segni. La semiotica di C. S. Peirce in «Cosmicomiche» e «Ti con zero»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 104-120
La spirale e la proliferazione dei segni. La semiotica di C. S. Peirce in «Cosmicomiche» e «Ti con zero»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 104-120
[Critica / parte di libro]
Habegger-Conti, Jena
A Structure for Multiplicity. «lnvisible Cities» and Northrop Frye's «Anatomy of Criticism»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 121-133
A Structure for Multiplicity. «lnvisible Cities» and Northrop Frye's «Anatomy of Criticism»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 121-133
[Critica / parte di libro]
Gallippi, Franco
Calvino and the 'Nature' of Style: An Interaction Between Literature and Science
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 134-150
Calvino and the 'Nature' of Style: An Interaction Between Literature and Science
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 134-150
[Critica / parte di libro]
Ricci, Franco
Calvino and Paul Klee
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 151-163
Calvino and Paul Klee
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 151-163
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno