Hai cercato:
Sezione = Critica
Risultati 5.051–5.100 di 9.679 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Pericoli, Tullio
Italo Calvino
Fa parte di: Otto scrittori, Milano, Adelphi, 2003
Italo Calvino
Fa parte di: Otto scrittori, Milano, Adelphi, 2003
[Critica / parte di libro]
Tamburri, Anthony Julian
Calvino «snow job». Or a shovel full of snow
Fa parte di: Semiotics of re-reading : Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, and Italo Calvino, Madison N.J. London, Fairleigh Dickinson University Press, 2003, pp. 79-101
Calvino «snow job». Or a shovel full of snow
Fa parte di: Semiotics of re-reading : Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, and Italo Calvino, Madison N.J. London, Fairleigh Dickinson University Press, 2003, pp. 79-101
[Critica / parte di libro]
Bondanella, Peter E.; Ciccarelli, Andrea
Italo Calvino And Umberto Eco: Postmodern Masters
Fa parte di: The Cambridge Companion to the Italian Novel, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, pp. 168-181
Italo Calvino And Umberto Eco: Postmodern Masters
Fa parte di: The Cambridge Companion to the Italian Novel, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, pp. 168-181
[Critica / parte di libro]
Ragusa, Olga
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
Fa parte di: Twaine Companion To Contemporary World Literature: Fromthe Editors Of World Literature Today, New York, Twayne, Thomson Gale, 2003, pp. 1322-1327
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
Fa parte di: Twaine Companion To Contemporary World Literature: Fromthe Editors Of World Literature Today, New York, Twayne, Thomson Gale, 2003, pp. 1322-1327
[Critica / parte di libro]
Morales, Ana María
Italo Calvino y la literatura fantástica italiana
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 91-107
Italo Calvino y la literatura fantástica italiana
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 91-107
[Critica / atto di convegno]
Bello, Mayerín
«La decapitazione dei Capi» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 109-119
«La decapitazione dei Capi» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 109-119
[Critica / atto di convegno]
Castro, Holanda
Medios y mediaciones en El motel de los destinos cruzados y otros textos de Italo Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 121-129
Medios y mediaciones en El motel de los destinos cruzados y otros textos de Italo Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 121-129
[Critica / atto di convegno]
Zúñiga, Dulce María
Los laberintos y los libros en el imaginario de Borges y Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 131-140
Los laberintos y los libros en el imaginario de Borges y Calvino
Fa parte di: Italia. Literatura, pensamiento, sociedad, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2003, pp. 131-140
[Critica / atto di convegno]
Lavagetto, Mario
Dans une ville aux cent mille romans. Calvino face à Balzac
Fa parte di: Balzac et l'Italie. Lectures croisées, Paris, Paris Musées Editions des Cendres, 2003
Dans une ville aux cent mille romans. Calvino face à Balzac
Fa parte di: Balzac et l'Italie. Lectures croisées, Paris, Paris Musées Editions des Cendres, 2003
[Critica / parte di libro]
Petroni, Franco
Italo Calvino tra moderno e postmoderno
Fa parte di: 7 studi per Vittorio Gatto, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003
Italo Calvino tra moderno e postmoderno
Fa parte di: 7 studi per Vittorio Gatto, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003
[Critica / parte di libro]
Longhi, Silvia
Parodie tassiane e ariostesche in Calvino
Fa parte di: Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura italiana offerti a Luigi Poma, Roma Padova, Antenore, 2003, pp. 351-368
Parodie tassiane e ariostesche in Calvino
Fa parte di: Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura italiana offerti a Luigi Poma, Roma Padova, Antenore, 2003, pp. 351-368
[Critica / parte di libro]
Luotto, Fiorenza
Il racconto dello sguardo. Un audiovisivo con testi di Italo Calvino sulle arti visive
Fa parte di: Letteratura. Percorsi possibili. Vent'anni dopo. Dedicato a Franca Mariani, Udine, Edizioni goliardiche, 2003
Il racconto dello sguardo. Un audiovisivo con testi di Italo Calvino sulle arti visive
Fa parte di: Letteratura. Percorsi possibili. Vent'anni dopo. Dedicato a Franca Mariani, Udine, Edizioni goliardiche, 2003
[Critica / atto di convegno]
Battistini, Andrea
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Osmosi letterarie. Sei paradigmi moderni, Novara, Interlinea, 2003, pp. 79-98
Lo «scoiattolo della penna». L'arte combinatoria di Italo Calvino
Fa parte di: Osmosi letterarie. Sei paradigmi moderni, Novara, Interlinea, 2003, pp. 79-98
[Critica / parte di libro]
Weiand, Christof
Italo Calvino: «l'avventura di un lettore»
Fa parte di: Italienische Erzählungen des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Berlin, Erich Schmidt, gennaio 2003, pp. 325-339
Italo Calvino: «l'avventura di un lettore»
Fa parte di: Italienische Erzählungen des 20. Jahrhunderts in Einzelinterpretationen, Berlin, Erich Schmidt, gennaio 2003, pp. 325-339
[Critica / parte di libro]
Colombi, Pablo
Las pesadillas gastronómicas de «Marcovaldo»
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
Las pesadillas gastronómicas de «Marcovaldo»
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
[Critica / atto di convegno]
Gentile, Angela Haydée
Comestibilis et affectus
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
Comestibilis et affectus
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
[Critica / atto di convegno]
Zinmino, Carina
Alimento-erotismo. Eje estructurador de «Bajo el sol Jaguar»
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
Alimento-erotismo. Eje estructurador de «Bajo el sol Jaguar»
Fa parte di: Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas, Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
[Critica / atto di convegno]
Fusco, Mario
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Défis aux labyrinthes. Textes et lectures critiques, I, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2003, pp. 7-13
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Défis aux labyrinthes. Textes et lectures critiques, I, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 2003, pp. 7-13
[Critica / parte di libro]
Ceserani, Remo
I sogni visibili di Calvino
Fa parte di: Nel paese dei sogni, Firenze, Le Monnier, 2003
I sogni visibili di Calvino
Fa parte di: Nel paese dei sogni, Firenze, Le Monnier, 2003
[Critica / parte di libro]
Beneduce, Felice Italo
The City of Marcovaldo. An Arcadian Escape
Fa parte di: The Image of the City in Literature, Media, and Society, Pueblo, Society for the Interdisciplinary Study of Social Imagery, University of Southern Colorado, 2003, pp. 233-239
The City of Marcovaldo. An Arcadian Escape
Fa parte di: The Image of the City in Literature, Media, and Society, Pueblo, Society for the Interdisciplinary Study of Social Imagery, University of Southern Colorado, 2003, pp. 233-239
[Critica / parte di libro]
Nisticò, Renato
Tradizione e antitradizione del sogno: appunti su Petrarca e Calvino
Fa parte di: Attraverso il sogno. Dal tema alla narrazione, Soveria Mannelli, Iride, 2003, pp. 337-360
Tradizione e antitradizione del sogno: appunti su Petrarca e Calvino
Fa parte di: Attraverso il sogno. Dal tema alla narrazione, Soveria Mannelli, Iride, 2003, pp. 337-360
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
Maria Corti, la stanza segreta della Signora delle Lettere. Anteprima. Nel prossimo numero della rivista «Autografo» pagine del diario e della corrispondenza con i grandi scrittori. Che si rivolgevano a lei per consigli e incoraggiamenti. Da Brera a Montale, da Calvino a Fortini: l'epistolario con i protagonisti del Novecento
In: «Corriere della Sera», 12 gennaio 2003, p. 31
Maria Corti, la stanza segreta della Signora delle Lettere. Anteprima. Nel prossimo numero della rivista «Autografo» pagine del diario e della corrispondenza con i grandi scrittori. Che si rivolgevano a lei per consigli e incoraggiamenti. Da Brera a Montale, da Calvino a Fortini: l'epistolario con i protagonisti del Novecento
In: «Corriere della Sera», 12 gennaio 2003, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Bucci, Stefano
E Marcovaldo andò in tv. La missione di Nanni Loy. L'iniziativa. Martedì con il «Corriere» l'opera di Calvino. Che nel 1970 ebbe anche una versione per il piccolo schermo
In: «Corriere della Sera», 18 gennaio 2003, p. 33
E Marcovaldo andò in tv. La missione di Nanni Loy. L'iniziativa. Martedì con il «Corriere» l'opera di Calvino. Che nel 1970 ebbe anche una versione per il piccolo schermo
In: «Corriere della Sera», 18 gennaio 2003, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Segre, Cesare
Calvino, elogio del ragazzo con la testa fra le nuvole. Domani, in edicola con il nostro giornale, i «Marcovaldo». Un personaggio alla Chaplin che non si arrende e trasfigura il mondo senza paura dei fallimenti
In: «Corriere della Sera», 20 gennaio 2003, p. 27
Calvino, elogio del ragazzo con la testa fra le nuvole. Domani, in edicola con il nostro giornale, i «Marcovaldo». Un personaggio alla Chaplin che non si arrende e trasfigura il mondo senza paura dei fallimenti
In: «Corriere della Sera», 20 gennaio 2003, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Medail, Cesare
L'America riscopre l'Italia di Mussolini grazie a Calvino
In: «Corriere della Sera», 24 gennaio 2003, p. 35
L'America riscopre l'Italia di Mussolini grazie a Calvino
In: «Corriere della Sera», 24 gennaio 2003, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Bourdette-Donon, Marcel
Les rythmes du corps. Céline, Fitzgerald, Borges, Calvino, Guyotat, Sollers, Pleynet
Budapest-Paris-Torino, L'Harmattan, febbraio 2003 (Critiques littéraires)
Les rythmes du corps. Céline, Fitzgerald, Borges, Calvino, Guyotat, Sollers, Pleynet
Budapest-Paris-Torino, L'Harmattan, febbraio 2003 (Critiques littéraires)
[Critica / libro]
Di Tommaso, Luca
Rincorrendo la fine: «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Ameba», I,1, febbraio 2003, pp. 7-13
Rincorrendo la fine: «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «Ameba», I,1, febbraio 2003, pp. 7-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gallo, Tomaso
L'auteur et son double: Italo Calvino essayiste
In: «Chroniques italiennes», 2-3, febbraio 2003 - marzo 2003, pp. 163-177
L'auteur et son double: Italo Calvino essayiste
In: «Chroniques italiennes», 2-3, febbraio 2003 - marzo 2003, pp. 163-177
[Critica / articolo su periodico culturale]
Amrani, Sarah
La désacralisation comique du pathétique, de l'épique et du sublime dans les textes narratifs (1952-1965) d'Italo Calvino
In: «Chroniques italiennes», 71-72, febbraio 2003 - marzo 2003, pp. 149-162
La désacralisation comique du pathétique, de l'épique et du sublime dans les textes narratifs (1952-1965) d'Italo Calvino
In: «Chroniques italiennes», 71-72, febbraio 2003 - marzo 2003, pp. 149-162
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rizzarelli, Giovanna
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino. Il testamento apocrifo
In: «Paragone. Letteratura», LIV, 45-47, febbraio 2003 - giugno 2003, pp. 145-171
Le «Lezioni americane» di Italo Calvino. Il testamento apocrifo
In: «Paragone. Letteratura», LIV, 45-47, febbraio 2003 - giugno 2003, pp. 145-171
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gli Afterhours in concerto alla mostra «Le città in/visibili»
In: «Corriere della Sera», 12 febbraio 2003, p. 61
In: «Corriere della Sera», 12 febbraio 2003, p. 61
[Critica / articolo su quotidiano]
Lavagna, Elvio
Il paesaggio savonese. Calvino e la geografia
In: «Studi e ricerche di geografia», 26 febbraio 2003, pp. 329-336
Il paesaggio savonese. Calvino e la geografia
In: «Studi e ricerche di geografia», 26 febbraio 2003, pp. 329-336
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guidi, Oretta
Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino
Perugia, Guerra, marzo 2003 (Università per stranieri di Perugia)
Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino
Perugia, Guerra, marzo 2003 (Università per stranieri di Perugia)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Mazza, Attilio; Manara, Margherita
Cortei, feste, spettacoli. Tutti i colori di Carnevale. Tradizioni. Al via sette giorni in maschera. Dai costumi antichi di Bagolino a Re Gnocco. Ecco la mappa del divertimento in Lombardia
In: «Corriere della Sera», 1 marzo 2003, p. 35
Cortei, feste, spettacoli. Tutti i colori di Carnevale. Tradizioni. Al via sette giorni in maschera. Dai costumi antichi di Bagolino a Re Gnocco. Ecco la mappa del divertimento in Lombardia
In: «Corriere della Sera», 1 marzo 2003, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Guidi, Oretta
Il moto dell'onda. Tempo e spazio in «Palomar»
Fa parte di: Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino, Perugia, Guerra, marzo 2003, pp. 73-91
Il moto dell'onda. Tempo e spazio in «Palomar»
Fa parte di: Sul fantastico e dintorni. Saggi sulla letteratura italiana del Novecento. Palazzeschi, Svevo, Landolfi, Moravia, Pasolini, Levi, Calvino, Perugia, Guerra, marzo 2003, pp. 73-91
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Triennale, 30 mila visitatori per le città di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 marzo 2003, p. 52
In: «Corriere della Sera», 8 marzo 2003, p. 52
[Critica / articolo su quotidiano]
Rotella, Mark; Gold, Sarah F.; Andriani, Lynn; Scharf, Michael; Chenoweth, Emily
Hermit In Paris. Autobiographical Writings
In: «Publishers Weekly», CCL, 10, 10 marzo 2003, p. 69
Hermit In Paris. Autobiographical Writings
In: «Publishers Weekly», CCL, 10, 10 marzo 2003, p. 69
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Tamburri, Anthony Julian
Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino
Firenze, Franco Cesati, aprile 2003 (Strumenti di letteratura italiana, 7)
Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino
Firenze, Franco Cesati, aprile 2003 (Strumenti di letteratura italiana, 7)
[Critica / libro]
Strebel, Heidi
Eco's Stopwatch and Narrative Time in Puig, Jean-Renaud Camus, and Calvino
In: «The Modern Language Review», XCVIII, 2, aprile 2003, pp. 335-352
Eco's Stopwatch and Narrative Time in Puig, Jean-Renaud Camus, and Calvino
In: «The Modern Language Review», XCVIII, 2, aprile 2003, pp. 335-352
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tamburri, Anthony Julian
La «Nevicata» di Italo Calvino. Una ri-lettura di «Marcovaldo»
Fa parte di: Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino, Firenze, Franco Cesati, aprile 2003, pp. 79-102
La «Nevicata» di Italo Calvino. Una ri-lettura di «Marcovaldo»
Fa parte di: Una semiotica della ri-lettura. Guido Gozzano, Aldo Palazzeschi, Italo Calvino, Firenze, Franco Cesati, aprile 2003, pp. 79-102
[Critica / parte di libro]
Eder, Richard
Things He Left Behind. An Assemblage Of Posthumous Odds And Ends By Italo Calvino
In: «The New York Times», 6 aprile 2003, C16
Things He Left Behind. An Assemblage Of Posthumous Odds And Ends By Italo Calvino
In: «The New York Times», 6 aprile 2003, C16
[Critica / articolo su quotidiano]
Latella, Maria
Cosa si rischia con il nuovo Piano regolatore
In: «Corriere della Sera», 13 aprile 2003, p. 57
Cosa si rischia con il nuovo Piano regolatore
In: «Corriere della Sera», 13 aprile 2003, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Jesi, Carlotta
«In cima agli alberi ho trovato un lavoro». Si chiamano «tree climber». Salgono sui rami per mestiere e per passione
In: «Corriere della Sera», 22 aprile 2003, p. 51
«In cima agli alberi ho trovato un lavoro». Si chiamano «tree climber». Salgono sui rami per mestiere e per passione
In: «Corriere della Sera», 22 aprile 2003, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Casadei, Alberto
Nuovi studi su Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXII, 2, maggio 2003 - agosto 2003, p. 323
Nuovi studi su Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXII, 2, maggio 2003 - agosto 2003, p. 323
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cadioli, Alberto
Letterati editori. L'industria culturale come progetto
Milano, Net, maggio 2003 (Net, 122)
Letterati editori. L'industria culturale come progetto
Milano, Net, maggio 2003 (Net, 122)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (9.679)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (9)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (16)
- 1957 (50)
- 1958 (30)
- 1959 (42)
- 1960 (50)
- 1961 (29)
- 1962 (46)
- 1963 (42)
- 1964 (28)
- 1965 (35)
- 1966 (30)
- 1967 (44)
- 1968 (72)
- 1969 (33)
- 1970 (41)
- 1971 (28)
- 1972 (45)
- 1973 (57)
- 1974 (50)
- 1975 (46)
- 1976 (33)
- 1977 (46)
- 1978 (53)
- 1979 (68)
- 1980 (88)
- 1981 (102)
- 1982 (54)
- 1983 (86)
- 1984 (150)
- 1985 (235)
- 1986 (178)
- 1987 (141)
- 1988 (254)
- 1989 (172)
- 1990 (182)
- 1991 (174)
- 1992 (160)
- 1993 (158)
- 1994 (184)
- 1995 (204)
- 1996 (182)
- 1997 (188)
- 1998 (185)
- 1999 (165)
- 2000 (233)
- 2001 (209)
- 2002 (193)
- 2003 (180)
- 2004 (152)
- 2005 (254)
- 2006 (133)
- 2007 (177)
- 2008 (242)
- 2009 (150)
- 2010 (146)
- 2011 (178)
- 2012 (267)
- 2013 (268)
- 2014 (152)
- 2015 (211)
- 2016 (167)
- 2017 (159)
- 2018 (158)
- 2019 (146)
- 2020 (154)
- 2021 (143)
- 2022 (115)
- 2023 (741)
- 2024 (348)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- arabo (1)
- catalano (53)
- cinese RP (436)
- croato (12)
- danese (6)
- francese (669)
- galiziano (3)
- giapponese (4)
- greco moderno (2)
- inglese (1.232)
- italiano (6.737)
- macedone (2)
- norvegese (2)
- olandese (9)
- polacco (70)
- portoghese (71)
- romeno (7)
- russo (2)
- serbo (2)
- spagnolo (354)
- svedese (1)
- tedesco (92)
- turco (2)
- ungherese (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- articolo su periodico culturale (2.763)
- parte di libro (2.600)
- articolo su quotidiano (1.790)
- libro (1.748)
- atto di convegno (462)
- articolo su periodico generalista (311)
- tesi (3)
- libro in traduzione (2)
- + Mostra più - Mostra meno