Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 4.751–4.800 di 6.733 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Carrai, Stefano
Calvino e le interviste
In: «Giornale storico della letteratura italiana», CXXX, 2013, pp. 173-184
Calvino e le interviste
In: «Giornale storico della letteratura italiana», CXXX, 2013, pp. 173-184
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cimador, Gianni
«Una mappa del mondo e dello scibile»: Calvino e il racconto cartografico
In: «Studi e problemi di critica testuale», 86, 1, 2013, pp. 219-254
«Una mappa del mondo e dello scibile»: Calvino e il racconto cartografico
In: «Studi e problemi di critica testuale», 86, 1, 2013, pp. 219-254
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pacca, Vinicio
La morte di Palomar
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», XVI, 1-2, 2013, pp. 145-154
La morte di Palomar
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», XVI, 1-2, 2013, pp. 145-154
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sforza, Fabrizia
Se Calvino legge Kafka «in una rete di linee che s'intersecano»
In: «Poetiche», 1, 2013, pp. 119-150
Se Calvino legge Kafka «in una rete di linee che s'intersecano»
In: «Poetiche», 1, 2013, pp. 119-150
[Critica / articolo su periodico culturale]
Abignente, Elisabetta
L'amore appeso a un filo. Il topos dell'attesa al telefono
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXVIII, 2, 2013, pp. 233-253
L'amore appeso a un filo. Il topos dell'attesa al telefono
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXVIII, 2, 2013, pp. 233-253
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Stara, Arrigo
Consistency: Calvino, Bartleby e il progetto della sesta lezione americana
In: «Contemporanea», 11, 2013, pp. 167-177
Consistency: Calvino, Bartleby e il progetto della sesta lezione americana
In: «Contemporanea», 11, 2013, pp. 167-177
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Eidolon. Saggi sulla tradizione classica
A cura di: Fornaro, Sotera; Summa, Daniela
Edizioni di Pagina, 2013 (Due punti)
A cura di: Fornaro, Sotera; Summa, Daniela
Edizioni di Pagina, 2013 (Due punti)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Porcaro, Angelo
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino tra neorealismo e dimensione fiabesca
Napoli, Boopen, 2013
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino tra neorealismo e dimensione fiabesca
Napoli, Boopen, 2013
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Cremaschi, Marco
Pensieri spettinati
In: «Archivio di studi urbani e regionali», XLIV, 107, 2013, pp. 132-141
Pensieri spettinati
In: «Archivio di studi urbani e regionali», XLIV, 107, 2013, pp. 132-141
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciafaloni, Francesco
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Baranelli, Luca; Ciafaloni, Francesco, Una stanza all'Einaudi, Macerata, Quodlibet, 2013, p. 153
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Baranelli, Luca; Ciafaloni, Francesco, Una stanza all'Einaudi, Macerata, Quodlibet, 2013, p. 153
[Critica / parte di libro]
Montagna, Alessandro
Verso il Duemila
Fa parte di: La filosofia presente nella letteratura italiana, Genova, Eidon, 2013
Verso il Duemila
Fa parte di: La filosofia presente nella letteratura italiana, Genova, Eidon, 2013
[Critica / parte di libro]
Avallone, Osvaldo
Prefazione
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 7-8
Prefazione
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 7-8
[Critica / parte di libro]
Introduzione
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 11-13
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 11-13
[Critica / parte di libro]
Piccola Biblioteca Scientifico-letteraria
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 15-19
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 15-19
[Critica / parte di libro]
«Notiziario Einaudi»
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 21-25
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 21-25
[Critica / parte di libro]
Cara Elsa - Calvino amatissimo
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 27-35
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 27-35
[Critica / parte di libro]
I gettoni
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 37-42
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 37-42
[Critica / parte di libro]
«Il menabò»
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 43-48
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 43-48
[Critica / parte di libro]
Centopagine
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 49-54
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 49-54
[Critica / parte di libro]
Calvino e i libri degli altri
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 55-59
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 55-59
[Critica / parte di libro]
Calvino e i suoi libri
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 61-66
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 61-66
[Critica / parte di libro]
Calvino e il Premio Strega
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 67-72
Fa parte di: «I libri degli altri». Il lavoro editoriale di Italo Calvino. (Biblioteca nazionale centrale di Roma, Roma, 25 ottobre 2013-31 gennaio 2014), Roma, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 2013, pp. 67-72
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Introduzione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore, Barletta, Rotas, gennaio 2013
Introduzione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore, Barletta, Rotas, gennaio 2013
[Critica / parte di libro]
Kopp, Charles
L'italiano ‘fuori casa'. Calvino nel Messico, Tabucchi in India e Celati in Africa
Fa parte di: Italia. 150 años como nación, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2013, pp. 207-216
L'italiano ‘fuori casa'. Calvino nel Messico, Tabucchi in India e Celati in Africa
Fa parte di: Italia. 150 años como nación, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2013, pp. 207-216
[Critica / atto di convegno]
Capasso, Danilo
«Marcovaldo» di Italo Calvino. Testo immaginifico e prezioso per la didattica della lingua italiana come LS
Fa parte di: Italia. 150 años como nación, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2013, pp. 343-352
«Marcovaldo» di Italo Calvino. Testo immaginifico e prezioso per la didattica della lingua italiana come LS
Fa parte di: Italia. 150 años como nación, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2013, pp. 343-352
[Critica / atto di convegno]
Salama, Rabie
Realtà storica e fantasia ne «Il sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Fa parte di: Cinquant'anni di italianistica ad Ain Shams. Il Dipartimento d'Italianistica presso la Facoltà di al-Alsun, Università di Ain Shams in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura al Cairo (17-18 marzo 2013), Cairo, Dar Sharqiyat, 2013
Realtà storica e fantasia ne «Il sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Fa parte di: Cinquant'anni di italianistica ad Ain Shams. Il Dipartimento d'Italianistica presso la Facoltà di al-Alsun, Università di Ain Shams in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura al Cairo (17-18 marzo 2013), Cairo, Dar Sharqiyat, 2013
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
Su Italo Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 1-10
Su Italo Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 1-10
[Critica / parte di libro]
Cirilli, Fiammetta
Autori letti da autori: Boccaccio e Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 11-34
Autori letti da autori: Boccaccio e Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 11-34
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Altrove altravolta altrimenti. Postille sulle Città invisibili
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 35-51
Altrove altravolta altrimenti. Postille sulle Città invisibili
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 35-51
[Critica / parte di libro]
Di Pietro, Fabio
Il castello dei destini incrociati. Per un approccio metodologico a una trilogia incompiuta
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 52-74
Il castello dei destini incrociati. Per un approccio metodologico a una trilogia incompiuta
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 52-74
[Critica / parte di libro]
Giarrettino, Alessandro
Calvino saggista. La letteratura e l'altro dalla letteratura
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 75-95
Calvino saggista. La letteratura e l'altro dalla letteratura
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 75-95
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Six memos for the next decennium
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 96-108
Six memos for the next decennium
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 96-108
[Critica / parte di libro]
Storini, Monica Cristina
Teorie della traducibilità in Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 109-134
Teorie della traducibilità in Calvino
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 109-134
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Un classico italiano all'estero
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 135-141
Un classico italiano all'estero
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 135-141
[Critica / parte di libro]
Melander, Viveca
Tradurre Calvino in svedese
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 142-147
Tradurre Calvino in svedese
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 142-147
[Critica / parte di libro]
Wasilewska, Anna
Traducendo Calvino in polacco
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 148-157
Traducendo Calvino in polacco
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 148-157
[Critica / parte di libro]
Brezzi, Alessandra
La ricezione di Calvino in Cina
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 158-173
La ricezione di Calvino in Cina
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 158-173
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Con la matita in mano. Due libri annotati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 174-201
Con la matita in mano. Due libri annotati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 174-201
[Critica / parte di libro]
Scacchi, Alessia
Il bosco e la favella: attraversamenti del Castello dei destini incrociati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 202-214
Il bosco e la favella: attraversamenti del Castello dei destini incrociati
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 202-214
[Critica / parte di libro]
Trevisan, Myriam
Da «modesto agronomo» a «uno dei nomi più noti della nuova generazione». Gli esordi di Calvino attraverso la corrispondenza
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 215-244
Da «modesto agronomo» a «uno dei nomi più noti della nuova generazione». Gli esordi di Calvino attraverso la corrispondenza
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 215-244
[Critica / parte di libro]
Spera, Lucinda
Calvino e gli dei della città
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 245-259
Calvino e gli dei della città
Fa parte di: Per Italo Calvino, vol. 1, Roma, Carocci, 2013, pp. 245-259
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.733)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (22)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (32)
- 1966 (24)
- 1967 (35)
- 1968 (48)
- 1969 (17)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (51)
- 1974 (30)
- 1975 (29)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (45)
- 1982 (33)
- 1983 (64)
- 1984 (98)
- 1985 (143)
- 1986 (102)
- 1987 (108)
- 1988 (172)
- 1989 (112)
- 1990 (128)
- 1991 (130)
- 1992 (114)
- 1993 (112)
- 1994 (123)
- 1995 (153)
- 1996 (114)
- 1997 (107)
- 1998 (141)
- 1999 (110)
- 2000 (159)
- 2001 (165)
- 2002 (154)
- 2003 (110)
- 2004 (116)
- 2005 (177)
- 2006 (88)
- 2007 (93)
- 2008 (182)
- 2009 (96)
- 2010 (102)
- 2011 (117)
- 2012 (190)
- 2013 (150)
- 2014 (74)
- 2015 (127)
- 2016 (112)
- 2017 (103)
- 2018 (98)
- 2019 (114)
- 2020 (108)
- 2021 (109)
- 2022 (89)
- 2023 (619)
- 2024 (266)
- 2025 (28)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (40)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (25)
- italiano (6.733)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (24)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (1.997)
- articolo su periodico culturale (1.477)
- articolo su quotidiano (1.455)
- libro (1.371)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (119)
- tesi (3)
- + Mostra più - Mostra meno