Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 4.501–4.550 di 6.733 totali | Nuova ricerca

Guarnieri, Giulia
La cultura anglofona nell'opera di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XLV, 1 marzo 2011, pp. 138-165
[Critica / articolo su periodico culturale]
Del Corona, Marco
La «Solitudine» avvicina Giordano ai lettori cinesi
In: «Corriere della Sera», 6 marzo 2011, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Centofanti, Fabrizio
Italo Calvino. Una trascendenza mancata
Firenze, Clinamen, aprile 2011 (Biblioteca clinamen, 16)
[Critica / libro]
[img]
Ferraro, Alessandro
Calvino e Luzzati. Le fiabe e la città
In: «LG Argomenti», XLVII, 2, aprile 2011 - giugno 2011, pp. 36-38
[Critica / articolo su periodico culturale]
«Il barone ribelle» per le scuole medie
In: «Corriere della Sera», 16 aprile 2011, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino spiegato agli studenti
In: «Corriere della Sera», 18 aprile 2011, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Battista, Pierluigi
Saturnio e Mercurio nell'ultimo Scalfari. Due influenze mitologiche contrapposte
In: «Corriere della Sera», 9 maggio 2011, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
«Via Paal» porta i ragazzi a teatro
In: «Corriere della Sera», 17 giugno 2011, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Vigini, Giuliano
La fantasy di Lauren Kate sfida Montalbano. Tornano i classici del '900: da Calvino a Orwell
In: «Corriere della Sera», 26 giugno 2011, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Carpanè, Lorenzo
Capre, anatre, ragni: come ti disturbo il lettore. Calvino e l'umorismo «librario» nel «Visconte dimezzato» e nel «Barone rampante»
In: «Studi novecenteschi», XXXVIII, 82, luglio 2011 - dicembre 2011, pp. 375-391
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pulcinelli, Cristiana
Il giardino fiorito di casa Calvino
In: «l'Unità», 18 luglio 2011, pp. 30-31
[Critica / articolo su quotidiano]
Popolizio recital per Calvino
In: «Corriere della Sera», 21 luglio 2011, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Chiappori, Alessandra
Originalità della scrittura giornalistica di Italo Calvino nel secondo dopoguerra
Roma, Albatros, agosto 2011 (Nuove voci. I saggi)
[Critica / libro]
Cordelli, Franco
Per Calvino ci vuole Magritte
In: «Corriere della Sera», 3 agosto 2011, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Stasera la Luna dà spettacolo
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2011, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Il Novecento a scuola
A cura di: Langella, Giuseppe
Pisa, ETS, ottobre 2011 (MOD La modernità letteraria, 28)
[Critica / libro]
Caschili, Valeria; Meili, Valeria
Due verifiche sul campo: D’Annunzio e Calvino dai manuali alla proposta didattica
Fa parte di: Il Novecento a scuola, Pisa, ETS, ottobre 2011, pp. 167-178
[Critica / parte di libro]
Olivieri, Giorgia
Raccontando Calvino. Ritratto di scrittore con Fresu e Tassinari
In: «la Repubblica», 13 ottobre 2011, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
Google celebra Calvino
In: «Doppiozero», 15 ottobre 2011
[Critica / articolo su periodico culturale]
Distefano, Natalia
Plauto e Calvino viaggi interiori
In: «Corriere della Sera», 16 ottobre 2011, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Distefano, Natalia
Vanno in scena i nuovi talenti
In: «Corriere della Sera», 17 ottobre 2011, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Costantini, Emilia
La lettrice parla con Calvino
In: «Corriere della Sera», 20 ottobre 2011, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Milone, Pietro
Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini
Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011 (Fondazione Leonardo Sciascia, 7)
[Critica / libro]
[img]
Milone, Pietro
Tra due strapiombi, il caos. Con Pasolini e con Calvino
Fa parte di: Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini, Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011, pp. 49-90
[Critica / parte di libro]
Colombo, Severino
Fiabe da scrivere
In: «Corriere della Sera», 5 novembre 2011, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferlita, Salvatore
E Sciascia chiese a Calvino «Posso scrivere di mafia?»
In: «la Repubblica», 16 novembre 2011, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Pasqua, Gasparro
Il signor Palomar in Giappone
In: «Between», I, 2, 23 novembre 2011
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sassanelli, Fiorella
Rota & Calvino. Incontro di note fra due maestri del Novecento
In: «la Repubblica», 30 novembre 2011, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Rosso, Nadia
La lettura sensuale e molteplice: per un contributo al concetto di performance in Italo Calvino
In: «Mantichora. Italian Journal of Performance Studies», 1, dicembre 2011, pp. 647-662
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrucci, Roberto
baci. Come scrivere (e leggere) l'atto d'amore. Le 5 pagine memorabili della storia della letteratura
In: «Corriere della Sera», 4 dicembre 2011, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
C. C.
Teatro. Da vedere perché
In: «Corriere della Sera», 7 dicembre 2011, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Raveggi, Alessandro
Calvino americano. Identità e viaggio nel nuovo mondo
Firenze, Le Lettere, 2012 (La nuova meridiana, 77)
[Critica / libro]
[img]
Santoro, Vito
Calvino e il cinema
Macerata, Quodlibet, gennaio 2012 (Quodlibet studio. Lettere)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Previdi, Tania; Rossi, Manuela
Calvino/Luzzati fiabe e città. A 40 anni dalla pubblicazione delle Città invisibili
Carpi, Comune di Carpi, 2012
[Critica / libro]
Rignani, Orsola
Umano? Una domanda per Italo Calvino e Michel Serres
Fidenza, Mattiolli 1885, 2012 (Explora)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Lieux bizarres
A cura di: Morini, Agnès; Centre d'études sur les littératures étrangères et comparées; Centre d'études et de recherches en littérature et civilisation italiennes,
Saint-Étienne, Publications de l'Université de Saint-Étienne, 2012 (Voix d'ailleurs. Études italiennes)
[Critica / libro]
Il diritto nella letteratura. Una antologia
A cura di: Amato Mangiameli, Agata C; Saracani, Guido
Roma, Aracne, 2012 (Teoria del diritto e dello stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Quaderni, 8)
[Critica / libro]
[img]
La saggistica degli scrittori
A cura di: Dolfi, Anna
Roma, Bulzoni, 2012 (Euro-ispanica, 23)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Dentro il quadrante. Forme di visione nel tempo del Neorealismo
A cura di: Pomilio, Mario
Roma, Bulzoni, 2012 (Impronte, 9)
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa