Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 4.201–4.250 di 6.733 totali | Nuova ricerca

Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare
A cura di: Calabrese, Stefano; Cruso, Sarah
Bologna, Archetipolibri, giugno 2008 (Coriandoli)
[Critica / libro]
[img]
Danzi, Donatella
Il mondo scritto dei sensi di Italo Calvino
In: «Revista de Filología Románica. Universidad Complutense de Madrid», 2, giugno 2008, pp. 140-153
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mori, Roberta
Dalla fase dell'impegno a quella della disillusione. Gli scenari del romanzo italiano dalla Contestazione ai primi anni Ottanta
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 111-115
[Critica / parte di libro]
Mori, Roberta
L'altrove pseudotopico di Italo Calvino
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 116-135
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Dalla Chiesa, Nando
Calvino e l'opposizione
In: «l'Unità», 22 giugno 2008, p. 26
[Critica / articolo su quotidiano]
Detti, Laura
Un autore per adulti o per ragazzi? Ipotesi sulla lingua di Italo Calvino
In: «History of Education and Children’s Literature», III, 1, luglio 2008, pp. 343-375
[Critica / articolo su periodico culturale]
«Notti di luce» apre con Calvino
In: «Corriere della Sera», 3 luglio 2008, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Ballando con le favole di Calvino
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2008, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Cabani, Maria Cristina
Ovidio e Ariosto: leggerezza e disincanto
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXVII, 3, settembre 2008 - dicembre 2008, pp. 13-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
M. C.
Sull'albero. Con Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 settembre 2008, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
Lettori cercansi per Marcovaldo
In: «Corriere della Sera», 26 settembre 2008, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Grossini, Giancarlo
«Manhattan short», i 12 finalisti
In: «Corriere della Sera», 27 settembre 2008, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Vasini e Monti a Bibliotopos
In: «Corriere della Sera», 28 settembre 2008, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Regina, Sara
Raccontami una storia
In: «Corriere della Sera», 22 ottobre 2008, p. 68
[Critica / articolo su quotidiano]
Valli, Wanda
Sanremo, Calvino e il giovane Scalfari
In: «la Repubblica», 22 ottobre 2008, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Tesorio, Giuseppe
Dal Castello al Sempione la città di Verga e Calvino
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2008, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Castelli di carte Zanichelli, 1959–2009. Una storia
Bologna, il Mulino, dicembre 2008 (Storie di imprese)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[img]
Barenghi, Mario
Calvino
Bologna, il Mulino, 2009 (Profili di storia letteraria. Itinerari. Filologia e critica letteraria)
[Critica / libro]
[img]
De Caprio, Caterina
La scrittura dal passo lieve
Roma, Bulzoni, 2009 (Strumenti di ricerca, 85; 86)
[Critica / libro]
[img]
Piazza, Isotta
I personaggi lettori nell'opera di Italo Calvino
Milano, Unicopli, 2009 (Modernistica, 7)
[Critica / libro]
[img]
Pennings, Linda
Polemiche novecentesche, tra letteratura e musica. Romanzo, melodramma, prosa d'arte
Firenze, Franco Cesati, 2009 (Strumenti di letteratura italiana, 31)
[Critica / libro]
[img]
Einaudi, Giulio
Frammenti di memoria
Roma, Nottetempo, 2009
[Critica / libro]
Alberti, Maria
Sfida al labirinto. La scrittura di Italo Calvino. Omaggio ad Alfonso Riva
Milano, Mimesis, 2009 (Annali frisini)
[Critica / libro]
Fouces Gonzàles, Covadonga
Il gioco del labirinto. Figure del narrativo nell'opera di Italo Calvino
Lanciano, Carabba, 2009
[Critica / libro]
[img]
Paolucci, Pierangela
Le figure del lettore e della lettura in Italo Calvino
Isola del Liri, C.E.V., 2009
[Critica / libro]
Ribatti, Domenico
Italo Calvino e l'Einaudi
Bari, Stilo, 2009 (Bussole, 4)
[Critica / libro]
[img]
Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi
A cura di: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Milano, Effigie, 2009 (Visioni)
[Critica / libro]
[img]
Dal secondo Novecento ai giorni nostri, II
A cura di: Candela, Elena
Napoli, Liguori, 2009 (Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo R. Pupino)
[Critica / libro]
[img]
Carceri vere e d'invenzione dal tardo Cinquecento al Novecento
A cura di: Traina, Lorenzo; Zago, Nunzio
Acireale Roma, Bonanno, 2009 (Scaffale del nuovo millennio)
[Critica / libro]
[img]
La sfida eraclitiana nella narrativa italiana postmoderna
A cura di: Wojtynek-Musik, Krystyna
Katowice, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, 2009 (Prace naukowe Uniwersytetu Śląskiego w Katowicach, 2738)
[Critica / libro]
Per Elio Gioanola. Studi di letteratura dell'Ottocento e del Novecento
A cura di: Contorbia, Franco; Ioli, Giovanna; Surdich Luigi
Novara, Interlinea, 2009 (Studi, 63)
[Critica / libro]
Lazzarin, Stefano
Dal romanzo d'avventura al romanzo 'liofilizzato': Bontempelli, Manganelli, Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 78, 2009, pp. 175-195
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giorgetti, Angela
In margine al Calvino traduttore di Queneau
In: «Levia Gravia. Quaderno annuale di letteratura italiana», XI, 2009, pp. 157-167
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pompili, Andrea
Morfologie impossibili. Relazioni di viaggio
In: «Graphie», 46, 2009, pp. 30-33
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schwarze, Michael
Per una lettura di Italo Calvino nella visuale della Kurlturkritik
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXIV, 1, gennaio 2009, pp. 35-54
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bruni, Pierfranco
Francesco Grisi dialoga con gli scrittori del '900. Da Italo Calvino a Diego Fabbri
In: «Editoriali, recensioni e articoli di Letteratura italiana moderna e contemporanea», 2009, p. 4
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carpanè, Lorenzo
Medardo liberato e ricostruito. Per una lettura del «Visconte dimezzato» attraverso Tasso
In: «Studi novecenteschi», XXXVI, 77, gennaio 2009 - giugno 2009, pp. 119-135
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nocentini, Claudia
Sollecitazioni Buddhiste nell'opera di Calvino
In: «Cahiers d'études italiennes», 2009, pp. 155-167
[Critica / articolo su periodico culturale]
Noli, Valeria
Il paesaggio dissipato di Italo Calvino
In: «Quaderni del '900», IX, 2009, pp. 119-126
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bieńkowska, Luiza
La dimensione temporale nella narrativa e nella saggistica di Italo Calvino
In: «Études Romanes de Brno», 30, 2009, pp. 145-158
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa