Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 4.201–4.250 di 6.733 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Il folklore unplugged. Lettere di Calvino, Cocchiara, De Martino Pavese sulla tradizione popolare
A cura di: Calabrese, Stefano; Cruso, Sarah
Bologna, Archetipolibri, giugno 2008 (Coriandoli)
A cura di: Calabrese, Stefano; Cruso, Sarah
Bologna, Archetipolibri, giugno 2008 (Coriandoli)
[Critica / libro]
Danzi, Donatella
Il mondo scritto dei sensi di Italo Calvino
In: «Revista de Filología Románica. Universidad Complutense de Madrid», 2, giugno 2008, pp. 140-153
Il mondo scritto dei sensi di Italo Calvino
In: «Revista de Filología Románica. Universidad Complutense de Madrid», 2, giugno 2008, pp. 140-153
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mori, Roberta
Dalla fase dell'impegno a quella della disillusione. Gli scenari del romanzo italiano dalla Contestazione ai primi anni Ottanta
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 111-115
Dalla fase dell'impegno a quella della disillusione. Gli scenari del romanzo italiano dalla Contestazione ai primi anni Ottanta
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 111-115
[Critica / parte di libro]
Mori, Roberta
L'altrove pseudotopico di Italo Calvino
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 116-135
L'altrove pseudotopico di Italo Calvino
Fa parte di: La rappresentazione dell'«altrove» nel romanzo italiano del Novecento, Pisa, ETS, giugno 2008, pp. 116-135
[Critica / parte di libro]
Speroni, Matteo
Il suono del silenzio ai confini del mondo. Multimedialità. Dj Spooky racconta l'Antartide attraverso musica e immagini
In: «Corriere della Sera», 15 giugno 2008, p. 37
Il suono del silenzio ai confini del mondo. Multimedialità. Dj Spooky racconta l'Antartide attraverso musica e immagini
In: «Corriere della Sera», 15 giugno 2008, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Detti, Laura
Un autore per adulti o per ragazzi? Ipotesi sulla lingua di Italo Calvino
In: «History of Education and Children’s Literature», III, 1, luglio 2008, pp. 343-375
Un autore per adulti o per ragazzi? Ipotesi sulla lingua di Italo Calvino
In: «History of Education and Children’s Literature», III, 1, luglio 2008, pp. 343-375
[Critica / articolo su periodico culturale]
«Notti di luce» apre con Calvino
In: «Corriere della Sera», 3 luglio 2008, p. 17
In: «Corriere della Sera», 3 luglio 2008, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Che fatica trattare con Calvino. «In crisi con l'Einaudi lo incontravo in segreto, dovevo aggirare Citati». «Festeggiammo gli 80 anni di Moravia. Soldati si offese: e io chi sono?»
In: «Corriere della Sera», 7 luglio 2008, p. 31
Che fatica trattare con Calvino. «In crisi con l'Einaudi lo incontravo in segreto, dovevo aggirare Citati». «Festeggiammo gli 80 anni di Moravia. Soldati si offese: e io chi sono?»
In: «Corriere della Sera», 7 luglio 2008, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Cena da Einaudi: mezzo pollo in tutto. Giulio era spartano: piatti poveri e fritatte, contava solo la Causa editoriale. La Morante sembrava una contadina russa. Calvino accentuava la balbuzie
In: «Corriere della Sera», 13 agosto 2008, p. 41
Cena da Einaudi: mezzo pollo in tutto. Giulio era spartano: piatti poveri e fritatte, contava solo la Causa editoriale. La Morante sembrava una contadina russa. Calvino accentuava la balbuzie
In: «Corriere della Sera», 13 agosto 2008, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
Ballando con le favole di Calvino
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2008, p. 7
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2008, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Provvedini, Claudia
«Lezioni americane»: l'accoppiata impossibile Iacchetti e Calvino. Eventi. La sorpresa al Festival jazz di Roccella Jonica. Lettura omaggio: «Come Pierino e il lupo»
In: «Corriere della Sera», 19 agosto 2008, p. 47
«Lezioni americane»: l'accoppiata impossibile Iacchetti e Calvino. Eventi. La sorpresa al Festival jazz di Roccella Jonica. Lettura omaggio: «Come Pierino e il lupo»
In: «Corriere della Sera», 19 agosto 2008, p. 47
[Critica / articolo su quotidiano]
Cabani, Maria Cristina
Ovidio e Ariosto: leggerezza e disincanto
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXVII, 3, settembre 2008 - dicembre 2008, pp. 13-42
Ovidio e Ariosto: leggerezza e disincanto
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXVII, 3, settembre 2008 - dicembre 2008, pp. 13-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Lettori cercansi per Marcovaldo
In: «Corriere della Sera», 26 settembre 2008, p. 16
In: «Corriere della Sera», 26 settembre 2008, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Grossini, Giancarlo
«Manhattan short», i 12 finalisti
In: «Corriere della Sera», 27 settembre 2008, p. 21
«Manhattan short», i 12 finalisti
In: «Corriere della Sera», 27 settembre 2008, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Vasini e Monti a Bibliotopos
In: «Corriere della Sera», 28 settembre 2008, p. 16
In: «Corriere della Sera», 28 settembre 2008, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Tesorio, Giuseppe
Dal Castello al Sempione la città di Verga e Calvino
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2008, p. 9
Dal Castello al Sempione la città di Verga e Calvino
In: «Corriere della Sera», 31 ottobre 2008, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Speroni, Matteo
Viaggio in Antartide con la sinfonia di Spooky. Teatro Manzoni. Domani sera lo show multimediale del dj americano
In: «Corriere della Sera», 30 novembre 2008, p. 17
Viaggio in Antartide con la sinfonia di Spooky. Teatro Manzoni. Domani sera lo show multimediale del dj americano
In: «Corriere della Sera», 30 novembre 2008, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Castelli di carte Zanichelli, 1959–2009. Una storia
Bologna, il Mulino, dicembre 2008 (Storie di imprese)
Bologna, il Mulino, dicembre 2008 (Storie di imprese)
[Critica / libro]
Di Stefano, Paolo
Il castello Zanichelli: Pazzaglia «sdolcinato» Calvino si censura. Incontri. Un volume dell'amministratore delegato ricorda aneddoti, passioni e bilanci di una stagione che ha inizio nel 1859. Federico Enriques racconta la casa editrice. I manuali per la scuola, gli attacchi politici
In: «Corriere della Sera», 2 dicembre 2008, p. 41
Il castello Zanichelli: Pazzaglia «sdolcinato» Calvino si censura. Incontri. Un volume dell'amministratore delegato ricorda aneddoti, passioni e bilanci di una stagione che ha inizio nel 1859. Federico Enriques racconta la casa editrice. I manuali per la scuola, gli attacchi politici
In: «Corriere della Sera», 2 dicembre 2008, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
Guglielmi, Libereso
Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti
Padova, Franco Muzzio, 2009 (Natura)
Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti
Padova, Franco Muzzio, 2009 (Natura)
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Calvino
Bologna, il Mulino, 2009 (Profili di storia letteraria. Itinerari. Filologia e critica letteraria)
Calvino
Bologna, il Mulino, 2009 (Profili di storia letteraria. Itinerari. Filologia e critica letteraria)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Mauroni, Elisabetta
Costanza delle strutture, variabilità delle funzioni. Saggi linguistici sulla prosa letteraria del secondo Novecento
Roma, Aracne, 2009 (A09, 132)
Costanza delle strutture, variabilità delle funzioni. Saggi linguistici sulla prosa letteraria del secondo Novecento
Roma, Aracne, 2009 (A09, 132)
[Critica / libro]
Piazza, Isotta
I personaggi lettori nell'opera di Italo Calvino
Milano, Unicopli, 2009 (Modernistica, 7)
I personaggi lettori nell'opera di Italo Calvino
Milano, Unicopli, 2009 (Modernistica, 7)
[Critica / libro]
Pennings, Linda
Polemiche novecentesche, tra letteratura e musica. Romanzo, melodramma, prosa d'arte
Firenze, Franco Cesati, 2009 (Strumenti di letteratura italiana, 31)
Polemiche novecentesche, tra letteratura e musica. Romanzo, melodramma, prosa d'arte
Firenze, Franco Cesati, 2009 (Strumenti di letteratura italiana, 31)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Alberti, Maria
Sfida al labirinto. La scrittura di Italo Calvino. Omaggio ad Alfonso Riva
Milano, Mimesis, 2009 (Annali frisini)
Sfida al labirinto. La scrittura di Italo Calvino. Omaggio ad Alfonso Riva
Milano, Mimesis, 2009 (Annali frisini)
[Critica / libro]
Fouces Gonzàles, Covadonga
Il gioco del labirinto. Figure del narrativo nell'opera di Italo Calvino
Lanciano, Carabba, 2009
Il gioco del labirinto. Figure del narrativo nell'opera di Italo Calvino
Lanciano, Carabba, 2009
[Critica / libro]
Paolucci, Pierangela
Le figure del lettore e della lettura in Italo Calvino
Isola del Liri, C.E.V., 2009
Le figure del lettore e della lettura in Italo Calvino
Isola del Liri, C.E.V., 2009
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi
A cura di: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Milano, Effigie, 2009 (Visioni)
A cura di: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Milano, Effigie, 2009 (Visioni)
[Critica / libro]
Dal secondo Novecento ai giorni nostri, II
A cura di: Candela, Elena
Napoli, Liguori, 2009 (Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo R. Pupino)
A cura di: Candela, Elena
Napoli, Liguori, 2009 (Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo R. Pupino)
[Critica / libro]
Carceri vere e d'invenzione dal tardo Cinquecento al Novecento
A cura di: Traina, Lorenzo; Zago, Nunzio
Acireale Roma, Bonanno, 2009 (Scaffale del nuovo millennio)
A cura di: Traina, Lorenzo; Zago, Nunzio
Acireale Roma, Bonanno, 2009 (Scaffale del nuovo millennio)
[Critica / libro]
La sfida eraclitiana nella narrativa italiana postmoderna
A cura di: Wojtynek-Musik, Krystyna
Katowice, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, 2009 (Prace naukowe Uniwersytetu Śląskiego w Katowicach, 2738)
A cura di: Wojtynek-Musik, Krystyna
Katowice, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, 2009 (Prace naukowe Uniwersytetu Śląskiego w Katowicach, 2738)
[Critica / libro]
Per Elio Gioanola. Studi di letteratura dell'Ottocento e del Novecento
A cura di: Contorbia, Franco; Ioli, Giovanna; Surdich Luigi
Novara, Interlinea, 2009 (Studi, 63)
A cura di: Contorbia, Franco; Ioli, Giovanna; Surdich Luigi
Novara, Interlinea, 2009 (Studi, 63)
[Critica / libro]
Lazzarin, Stefano
Dal romanzo d'avventura al romanzo 'liofilizzato': Bontempelli, Manganelli, Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 78, 2009, pp. 175-195
Dal romanzo d'avventura al romanzo 'liofilizzato': Bontempelli, Manganelli, Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 78, 2009, pp. 175-195
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giorgetti, Angela
In margine al Calvino traduttore di Queneau
In: «Levia Gravia. Quaderno annuale di letteratura italiana», XI, 2009, pp. 157-167
In margine al Calvino traduttore di Queneau
In: «Levia Gravia. Quaderno annuale di letteratura italiana», XI, 2009, pp. 157-167
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Portensio, Aurora
«Quello che per il pittore è la squadratura, per lo scrittore è l'incipit». L'arte di Giulio Paolini raccontata da Italo Calvino
In: «Avanguardia», 40, 2009, pp. 75-90
«Quello che per il pittore è la squadratura, per lo scrittore è l'incipit». L'arte di Giulio Paolini raccontata da Italo Calvino
In: «Avanguardia», 40, 2009, pp. 75-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schwarze, Michael
Per una lettura di Italo Calvino nella visuale della Kurlturkritik
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXIV, 1, gennaio 2009, pp. 35-54
Per una lettura di Italo Calvino nella visuale della Kurlturkritik
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXIV, 1, gennaio 2009, pp. 35-54
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bruni, Pierfranco
Francesco Grisi dialoga con gli scrittori del '900. Da Italo Calvino a Diego Fabbri
In: «Editoriali, recensioni e articoli di Letteratura italiana moderna e contemporanea», 2009, p. 4
Francesco Grisi dialoga con gli scrittori del '900. Da Italo Calvino a Diego Fabbri
In: «Editoriali, recensioni e articoli di Letteratura italiana moderna e contemporanea», 2009, p. 4
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carpanè, Lorenzo
Medardo liberato e ricostruito. Per una lettura del «Visconte dimezzato» attraverso Tasso
In: «Studi novecenteschi», XXXVI, 77, gennaio 2009 - giugno 2009, pp. 119-135
Medardo liberato e ricostruito. Per una lettura del «Visconte dimezzato» attraverso Tasso
In: «Studi novecenteschi», XXXVI, 77, gennaio 2009 - giugno 2009, pp. 119-135
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luzi, Alfredo
«Come scriverei bene se non ci fossi...». Il rapporto autore-lettore in «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «La modernità letteraria», 2, 2009, pp. 111-118
«Come scriverei bene se non ci fossi...». Il rapporto autore-lettore in «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
In: «La modernità letteraria», 2, 2009, pp. 111-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nocentini, Claudia
Sollecitazioni Buddhiste nell'opera di Calvino
In: «Cahiers d'études italiennes», 2009, pp. 155-167
Sollecitazioni Buddhiste nell'opera di Calvino
In: «Cahiers d'études italiennes», 2009, pp. 155-167
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bieńkowska, Luiza
La dimensione temporale nella narrativa e nella saggistica di Italo Calvino
In: «Études Romanes de Brno», 30, 2009, pp. 145-158
La dimensione temporale nella narrativa e nella saggistica di Italo Calvino
In: «Études Romanes de Brno», 30, 2009, pp. 145-158
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.733)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (22)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (32)
- 1966 (24)
- 1967 (35)
- 1968 (48)
- 1969 (17)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (51)
- 1974 (30)
- 1975 (29)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (45)
- 1982 (33)
- 1983 (64)
- 1984 (98)
- 1985 (143)
- 1986 (102)
- 1987 (108)
- 1988 (172)
- 1989 (112)
- 1990 (128)
- 1991 (130)
- 1992 (114)
- 1993 (112)
- 1994 (123)
- 1995 (153)
- 1996 (114)
- 1997 (107)
- 1998 (141)
- 1999 (110)
- 2000 (159)
- 2001 (165)
- 2002 (154)
- 2003 (110)
- 2004 (116)
- 2005 (177)
- 2006 (88)
- 2007 (93)
- 2008 (182)
- 2009 (96)
- 2010 (102)
- 2011 (117)
- 2012 (190)
- 2013 (150)
- 2014 (74)
- 2015 (127)
- 2016 (112)
- 2017 (103)
- 2018 (98)
- 2019 (114)
- 2020 (108)
- 2021 (109)
- 2022 (89)
- 2023 (619)
- 2024 (266)
- 2025 (28)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (40)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (25)
- italiano (6.733)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (24)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (1.997)
- articolo su periodico culturale (1.477)
- articolo su quotidiano (1.455)
- libro (1.371)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (119)
- tesi (3)
- + Mostra più - Mostra meno