Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 4.101–4.150 di 6.919 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Des îles en archipel... Flottements autour du thème insulaire en hommage à Carminella Biondi
A cura di: Imbroscio, Carmelina; Minerva, Nadia; Oppici, Patrizia
Bern, Peter Lang, 2008 (Franco-italica, 6)
A cura di: Imbroscio, Carmelina; Minerva, Nadia; Oppici, Patrizia
Bern, Peter Lang, 2008 (Franco-italica, 6)
[Critica / libro]
Gherardo Nerucci. Letterato, folklorista, patriota nella cultura toscana dell'Ottocento. Atti del convegno di studi (Montale, 13-14 ottobre 2006)
Pistoia, Gli ori, 2008 (Quaderni di storia locale)
Pistoia, Gli ori, 2008 (Quaderni di storia locale)
[Critica / libro]
Oggetti della letteratura italiana
A cura di: Anselmi, Gian Mario; Ruozzi, Gino
Roma, Carocci, 2008 (Lingue e letterature Carocci, 82)
A cura di: Anselmi, Gian Mario; Ruozzi, Gino
Roma, Carocci, 2008 (Lingue e letterature Carocci, 82)
[Critica / libro]
La letteratura italiana in Cina
A cura di: Brezzi, Alessandra
Roma, Tiellemedia, 2008 (Marco Polo 750 anni, 8)
A cura di: Brezzi, Alessandra
Roma, Tiellemedia, 2008 (Marco Polo 750 anni, 8)
[Critica / libro]
«Italia magica». Letteratura fantastica e surreale dell'Ottocento e del Novecento
A cura di: Caltagirone, Giovanna; Maxia, Sandro
Cagliari, AM&D, 2008 (Agorà, 37)
A cura di: Caltagirone, Giovanna; Maxia, Sandro
Cagliari, AM&D, 2008 (Agorà, 37)
[Critica / libro]
La dimensione teatrale in Giacomo Leopardi. Atti dell'XI Convegno internazionale di studi leopardiani (RECANATI 30 settembre/1-2 ottobre 2004)
A cura di: Centro nazionale di studi leopardiani
Firenze, Olschki, 2008
A cura di: Centro nazionale di studi leopardiani
Firenze, Olschki, 2008
[Critica / libro]
Ma questa è un'altra storia. Voci, vicende e territori della cultura in Emilia-Romagna, 1978-2008
A cura di: Cicala, Valeria; Ferorelli, Vittorio
Bologna, Bologna University Press, 2008
A cura di: Cicala, Valeria; Ferorelli, Vittorio
Bologna, Bologna University Press, 2008
[Critica / libro]
La storia nel romanzo. (1800-2000)
A cura di: Colummi Camerino, Marinella
Roma, Bulzoni, 2008 (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letterature comparate (seconda sere), 3)
A cura di: Colummi Camerino, Marinella
Roma, Bulzoni, 2008 (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letterature comparate (seconda sere), 3)
[Critica / libro]
Il libro invisibile. Forme della citazione nel Novecento. Atti del Convegno di studi Firenze, 25-26 ottobre 2001
A cura di: Dei, Adele; Guerricchio, Rita
Roma, Bulzoni, 2008 (Studi e testi. Serie di filologia e letteratura, 23)
A cura di: Dei, Adele; Guerricchio, Rita
Roma, Bulzoni, 2008 (Studi e testi. Serie di filologia e letteratura, 23)
[Critica / libro]
Memorie, autobiografie e diari nella letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento
A cura di: Dolfi, Anna; Turi, Nicola; Sacchettini, Rodolfo
Pisa, ETS, 2008 (MOD La modernità letteraria, 3)
A cura di: Dolfi, Anna; Turi, Nicola; Sacchettini, Rodolfo
Pisa, ETS, 2008 (MOD La modernità letteraria, 3)
[Critica / libro]
La passione impressa. Studi offerti a Anco Marzio Mutterle
A cura di: Giachino, Monica; Rusi, Michela; Taimozzo Goldmann, Silvana
Venezia, Cafoscarina, 2008
A cura di: Giachino, Monica; Rusi, Michela; Taimozzo Goldmann, Silvana
Venezia, Cafoscarina, 2008
[Critica / libro]
Esperienze novecentesche in Italia. Percorsi letterari da Giacomo Noventa ad Ascanio Celestini
A cura di: Neiger, Ada
Trento, Uniservice, 2008
A cura di: Neiger, Ada
Trento, Uniservice, 2008
[Critica / libro]
Pi *ERRE. Cinquant'anni di immaginario letterario da Venezia al mondo. Omaggio a Renato Pestriniero
A cura di: Scarsella, Alessandro
Venezia, Granviale, 2008 (Calamus)
A cura di: Scarsella, Alessandro
Venezia, Granviale, 2008 (Calamus)
[Critica / libro]
Voci da dentro. Itinerari della reclusione nella letteratura italiana
A cura di: Spila, Cristiano
Roma, Bulzoni, 2008
A cura di: Spila, Cristiano
Roma, Bulzoni, 2008
[Critica / libro]
I giovani per l'Italia. Atti del II incontro dei Giovani Italianisti Polacchi
A cura di: Paleta, Alicja
Kraków, Wydawnictwo Uniwersytetu Jagiellońskiego, 2008
A cura di: Paleta, Alicja
Kraków, Wydawnictwo Uniwersytetu Jagiellońskiego, 2008
[Critica / libro]
Orientierungen im Raum. Darstellung raumlichen Sinns in der italienischen Literatur von Dante bis zur Postmoderne
A cura di: Behrens, Rudolf; Stillers, Rainer
Heidleberg, Universitatsverlag Winter, 2008 (Studia Romanica, 140)
A cura di: Behrens, Rudolf; Stillers, Rainer
Heidleberg, Universitatsverlag Winter, 2008 (Studia Romanica, 140)
[Critica / libro]
Vivere l'intercultura - Gelebte Interkulturalität. Studi in onore di Hans Drumb
A cura di: Hornung, Antonie; Robustelli, Cecilia
Tubingen, Stauffenburg, 2008 (Stauffenburg Festschriften)
A cura di: Hornung, Antonie; Robustelli, Cecilia
Tubingen, Stauffenburg, 2008 (Stauffenburg Festschriften)
[Critica / libro]
Italo Calvino. «Cercare chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno». (Firenze, 13-15 marzo 2008, Palazzo dei Congressi, Piazza Adua, 1 - Firenze)
A cura di: Baroni, Piero
Firenze, Ediesse, 2008 (Colloqui fiorentini - Nihil alienum)
A cura di: Baroni, Piero
Firenze, Ediesse, 2008 (Colloqui fiorentini - Nihil alienum)
[Critica / libro]
Nannicini Streitberger, Chiara
Il pappagallo cantastorie. Il ruolo narrativo degli animali nelle «Fiabe Italiane» dopo l'intervento di Calvino
In: «Italies», 12, 2008, pp. 111-128
Il pappagallo cantastorie. Il ruolo narrativo degli animali nelle «Fiabe Italiane» dopo l'intervento di Calvino
In: «Italies», 12, 2008, pp. 111-128
[Critica / articolo su periodico culturale]
Modena, Letizia
Italo Calvino e la saggistica del magma: verso un'altra genealogia della leggerezza
In: «Modern Language Notes», CXXIII, 1, gennaio 2008, pp. 40-55
Italo Calvino e la saggistica del magma: verso un'altra genealogia della leggerezza
In: «Modern Language Notes», CXXIII, 1, gennaio 2008, pp. 40-55
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ambrosi, Barbara
Militanza e questioni private nel romanzo italiano del secondo dopoguerra
In: «Rivista di letteratura contemporanea», 38, 2008, pp. 111-132
Militanza e questioni private nel romanzo italiano del secondo dopoguerra
In: «Rivista di letteratura contemporanea», 38, 2008, pp. 111-132
[Critica / articolo su periodico culturale]
Antonello, Pierpaolo
Avanguardie, sperimentazione, esperienza. Letteratura e tecno-scienza nel Novecento italiano
In: «Nuova civiltà delle macchine», 2, 2008, pp. 67-80
Avanguardie, sperimentazione, esperienza. Letteratura e tecno-scienza nel Novecento italiano
In: «Nuova civiltà delle macchine», 2, 2008, pp. 67-80
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carnero, Roberto
Italo Calvino rimescola le carte
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 648, 2008, p. 42
Italo Calvino rimescola le carte
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 648, 2008, p. 42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Corbett, Patricia
Musica e teatro febbraio
In: «La rivista dei libri. The New York Review of Books», 2, 2008, p. 47
Musica e teatro febbraio
In: «La rivista dei libri. The New York Review of Books», 2, 2008, p. 47
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrara, Enzo
Per sfuggire a un mondo di pietra. Italo Calvino e la scienza
In: «Lo Straniero», 2008, pp. 100-105
Per sfuggire a un mondo di pietra. Italo Calvino e la scienza
In: «Lo Straniero», 2008, pp. 100-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gasparro, Pasqua
Italo Calvino: «L'umano è la traccia che l'uomo lascia nelle cose»
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 149-156
Italo Calvino: «L'umano è la traccia che l'uomo lascia nelle cose»
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 149-156
[Critica / articolo su periodico culturale]
Innocenti, Orsetta
Calvino tra scienza e letteratura. A proposito di un libro di Massimo Bucciantini
In: «Intersezioni», XXVIII, 2008, pp. 509-524
Calvino tra scienza e letteratura. A proposito di un libro di Massimo Bucciantini
In: «Intersezioni», XXVIII, 2008, pp. 509-524
[Critica / articolo su periodico culturale]
Malavasi, Massimiliano
L'esperienza del carcere nella narrativa e nella memorialistica resistenziale
In: «Studi (e testi) italiani», 21,1, 2008, pp. 249-286
L'esperienza del carcere nella narrativa e nella memorialistica resistenziale
In: «Studi (e testi) italiani», 21,1, 2008, pp. 249-286
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palmisano, Maria Elena
Ai margini del testo: le quarte di copertina di Italo Calvino
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 165-173
Ai margini del testo: le quarte di copertina di Italo Calvino
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 165-173
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pugliese, Maria Vittoria
Il fragile potere della scrittura: «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
In: «Italianistica», XXXVII, 1, gennaio 2008 - aprile 2008, pp. 101-109
Il fragile potere della scrittura: «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
In: «Italianistica», XXXVII, 1, gennaio 2008 - aprile 2008, pp. 101-109
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ronchei, Rita Valentina
I segni in Calvino
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 157-164
I segni in Calvino
In: «La Nuova Ricerca», XVII/XVIII, 17-18, 2008 - 2009, pp. 157-164
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maggi, Marco
Un inedito «vocabulario» italiano manoscritto di Emanuele Tesauro
In: «Lettere italiane», LX, 2, 2008, pp. 205-225
Un inedito «vocabulario» italiano manoscritto di Emanuele Tesauro
In: «Lettere italiane», LX, 2, 2008, pp. 205-225
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tusnády, Mária
A könyv mint kapcsolat az ember és világ között Umberto Eco és Italo Calvino regényeiben
In: «Italianistica Debreceniensis», 14, 2008, pp. 198-211
A könyv mint kapcsolat az ember és világ között Umberto Eco és Italo Calvino regényeiben
In: «Italianistica Debreceniensis», 14, 2008, pp. 198-211
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Pasqua, Salvatore
Lo strano caso del Barone di Rondò: un bildungsroman che interessa tutta una vita
In: «Misure critiche», VII-VIII, nuova serie, 1-2, 2008 - 2009, pp. 52-96
Lo strano caso del Barone di Rondò: un bildungsroman che interessa tutta una vita
In: «Misure critiche», VII-VIII, nuova serie, 1-2, 2008 - 2009, pp. 52-96
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giudicetti, Gian Paolo
Il volontarismo etico di Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 23, 2, 2008, pp. 180-184
Il volontarismo etico di Calvino
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 23, 2, 2008, pp. 180-184
[Critica / articolo su periodico culturale]
Favia, Roberta
Il linguaggio del mondo senza parole: Una proposta di lettura de La giornata di uno scrutatore di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXXVI, 3, 140, 2008, pp. 557-579
Il linguaggio del mondo senza parole: Una proposta di lettura de La giornata di uno scrutatore di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXXVI, 3, 140, 2008, pp. 557-579
[Critica / articolo su periodico culturale]
Biamonti, Francesco
Scritti e parlati
A cura di: Picconi, Gian Luca; Cappelletti Federica
Torino, Einaudi, 2008
Scritti e parlati
A cura di: Picconi, Gian Luca; Cappelletti Federica
Torino, Einaudi, 2008
[Critica / libro]
Anselmi, Gian Mario [et al.]
Gli spazi della letteratura
A cura di: Carnero Roberto; Landolfi Giuliano
Novara, Interlinea, 2008 (Studi, 57)
Gli spazi della letteratura
A cura di: Carnero Roberto; Landolfi Giuliano
Novara, Interlinea, 2008 (Studi, 57)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
La Capria, Raffaele
Calvino. Anatomia dell'immaginazione
In: «Il Giannone», 11, gennaio 2008 - giugno 2008
Calvino. Anatomia dell'immaginazione
In: «Il Giannone», 11, gennaio 2008 - giugno 2008
[Critica / articolo su periodico culturale]
Incontro al neorealismo. Luoghi e visioni di un cinema pensato al presente
A cura di: Venzi, Luca
Roma, Fondazione Ente dello Spettacolo, 2008 (Frames)
A cura di: Venzi, Luca
Roma, Fondazione Ente dello Spettacolo, 2008 (Frames)
[Critica / libro]
Ovidio e la cultura europea
A cura di: Cardone, S.; Colangelo, A.; Giammarco , V.
Sulmona, Liceo Classico Ovidio, 2008 (Certamen Ovidianum Sulmonense. Atti delle giornate di studio, 10)
A cura di: Cardone, S.; Colangelo, A.; Giammarco , V.
Sulmona, Liceo Classico Ovidio, 2008 (Certamen Ovidianum Sulmonense. Atti delle giornate di studio, 10)
[Critica / libro]
Raimondi, Ezio
Lezioni brissinesi. Gadda, Calvino, Rilke, Slataper
A cura di: Chemelli, Stefano
Lavis, La Finestra, 2008 (Saggi)
Lezioni brissinesi. Gadda, Calvino, Rilke, Slataper
A cura di: Chemelli, Stefano
Lavis, La Finestra, 2008 (Saggi)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Catalogo delle lettere ad Alfonso Gatto (1942-1970)
A cura di: Lavezzi, Gianfranca; Martignoni, Clelia; Modena, Anna; Trotta, Nicoletta
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2008 (Centro Manoscritti - Università di Pavia, 3)
A cura di: Lavezzi, Gianfranca; Martignoni, Clelia; Modena, Anna; Trotta, Nicoletta
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2008 (Centro Manoscritti - Università di Pavia, 3)
[Critica / libro]
Antonello, Pierpaolo
Calvino
In: «The Edinburgh Journal of Gadda Studies - A Pocket Gadda Encyclopedia», I, 2008
Calvino
In: «The Edinburgh Journal of Gadda Studies - A Pocket Gadda Encyclopedia», I, 2008
[Critica / articolo su periodico culturale]
Straniero, Giovanni; Rovello, Carlo
Cantacronache. I cinquant'anni della canzone ribelle. L'eredità di Michele L. Straniero
Civitella in Val di Chiana, Zona, 2008
Cantacronache. I cinquant'anni della canzone ribelle. L'eredità di Michele L. Straniero
Civitella in Val di Chiana, Zona, 2008
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Garboli, Cesare
Identità di Calvino
Fa parte di: La stanza separata, Milano, Libri Scheiwiller, 2008
Identità di Calvino
Fa parte di: La stanza separata, Milano, Libri Scheiwiller, 2008
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.919)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (52)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.919)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.515)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.413)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno