Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 3.901–3.950 di 6.733 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Oddenino, Giuseppina
Tra Calvino e Landolfi
Fa parte di: «E'n guisa d'eco i detti e le parole». Studi in onore di Giorgio Barbèri Squarotti, Edizioni dell'Orso, 2006, pp. 1349-1361
Tra Calvino e Landolfi
Fa parte di: «E'n guisa d'eco i detti e le parole». Studi in onore di Giorgio Barbèri Squarotti, Edizioni dell'Orso, 2006, pp. 1349-1361
[Critica / atto di convegno]
Zaccaro, Vanna
Galileo nell'interpretazione di Italo Calvino
Fa parte di: La prosa di Galileo: la lingua, la retorica, la storia, Lecce, Argo, 2006, pp. 215-238
Galileo nell'interpretazione di Italo Calvino
Fa parte di: La prosa di Galileo: la lingua, la retorica, la storia, Lecce, Argo, 2006, pp. 215-238
[Critica / parte di libro]
Rinaldi, Rinaldo
Una lettura dentro un'altra: Calvino e Michaux
Fa parte di: Tra Italia e Francia. Entre France et Italie. In honorem. Elina Suomela-Härmä, Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2006, pp. 393-400
Una lettura dentro un'altra: Calvino e Michaux
Fa parte di: Tra Italia e Francia. Entre France et Italie. In honorem. Elina Suomela-Härmä, Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2006, pp. 393-400
[Critica / parte di libro]
Nisticò, Renato
Calvino magico: la fiaba come destino
Fa parte di: La fiaba e altri frammenti di narrazione popolare: convegno internazionale di studi sulla narrazione popolare, Firenze, Olschki, 2006, pp. 113-124
Calvino magico: la fiaba come destino
Fa parte di: La fiaba e altri frammenti di narrazione popolare: convegno internazionale di studi sulla narrazione popolare, Firenze, Olschki, 2006, pp. 113-124
[Critica / atto di convegno]
Bertoni, Federico
Italo Calvino e il mondo in cornice
Fa parte di: La cornice. Strutture e funzioni nel testo letterario, Bologna, Clueb, 2006, pp. 157-172
Italo Calvino e il mondo in cornice
Fa parte di: La cornice. Strutture e funzioni nel testo letterario, Bologna, Clueb, 2006, pp. 157-172
[Critica / parte di libro]
Nocentini, Claudia
Tradurre è il miglior modo di leggere un’opera: Calvino e la traduzione
Fa parte di: Italia e Europa: dalla cultura nazionale all’interculturalismo, I, Firenze, Franco Cesati, 2006, pp. 229-235
Tradurre è il miglior modo di leggere un’opera: Calvino e la traduzione
Fa parte di: Italia e Europa: dalla cultura nazionale all’interculturalismo, I, Firenze, Franco Cesati, 2006, pp. 229-235
[Critica / parte di libro]
Donnarumma, Raffaele
Postmoderno italiano. Un’introduzione
Fa parte di: Romanzo contemporaneo. Voci italiane, Leicester, Troubadour, 2006, p. 1–27
Postmoderno italiano. Un’introduzione
Fa parte di: Romanzo contemporaneo. Voci italiane, Leicester, Troubadour, 2006, p. 1–27
[Critica / parte di libro]
Turi, Nicola
Salvarsi dall’inferno. Beckett e Calvino a caccia di parole,
Fa parte di: L'"effetto Beckett" nella letteratura italiana, Roma, EdUP, 2006, pp. 39-51
Salvarsi dall’inferno. Beckett e Calvino a caccia di parole,
Fa parte di: L'"effetto Beckett" nella letteratura italiana, Roma, EdUP, 2006, pp. 39-51
[Critica / parte di libro]
Ichino, Anna; Perego, Marta
Premessa
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, p. 5
Premessa
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, p. 5
[Critica / parte di libro]
Spinicci, Paolo
La cornice e le città
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, pp. 7-35
La cornice e le città
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, pp. 7-35
[Critica / parte di libro]
Ichino, Anna
“La città e il cielo non restano mai uguali”
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, pp. 37-64
“La città e il cielo non restano mai uguali”
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, pp. 37-64
[Critica / parte di libro]
Perego, Marta
Il ritmo della forma a cornice: dal resoconto all'eccezione
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, pp. 65-79
Il ritmo della forma a cornice: dal resoconto all'eccezione
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, pp. 65-79
[Critica / parte di libro]
Colombo, Chiara
I modelli visibili
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, pp. 81-107
I modelli visibili
Fa parte di: Il filosofo e le città. Seminario su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, CUEM, gennaio 2006, pp. 81-107
[Critica / parte di libro]
I Mercanti di Liquore partono da Calvino
In: «Corriere della Sera», 13 gennaio 2006, p. 17
In: «Corriere della Sera», 13 gennaio 2006, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Biga, Francesco
Italo Calvino, il partigiano chiamato "Santiago"
In: «Patria indipendente», 1, 29 gennaio 2006
Italo Calvino, il partigiano chiamato "Santiago"
In: «Patria indipendente», 1, 29 gennaio 2006
[Critica / articolo su periodico culturale]
Milanini, Claudio
Appunti sulla vita di Italo Calvino 1943-1945
In: «Belfagor», LXI, 1, 31 gennaio 2006, pp. 56-58
Appunti sulla vita di Italo Calvino 1943-1945
In: «Belfagor», LXI, 1, 31 gennaio 2006, pp. 56-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sobrino, Gabriella
I silenzi di Levi, le liti su Neruda. Ecco il mio «Viareggio» segreto. Testimoni. I retroscena del prestigioso premio raccontati dalla studiosa che per quarant'anni ne è stata l'anima. Sobrino: «E la Morante disse: largo ai giovani»
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 2006, p. 39
I silenzi di Levi, le liti su Neruda. Ecco il mio «Viareggio» segreto. Testimoni. I retroscena del prestigioso premio raccontati dalla studiosa che per quarant'anni ne è stata l'anima. Sobrino: «E la Morante disse: largo ai giovani»
In: «Corriere della Sera», 2 febbraio 2006, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Tannenbaum, Mya
Momix, grande danza con il genio Pendleton
In: «Corriere della Sera», 23 febbraio 2006, p. 16
Momix, grande danza con il genio Pendleton
In: «Corriere della Sera», 23 febbraio 2006, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
De Leo, Carlotta
Stella porta in scena «Il maestro magro»
In: «Corriere della Sera», 4 marzo 2006, p. 15
Stella porta in scena «Il maestro magro»
In: «Corriere della Sera», 4 marzo 2006, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
De Leo, Carlotta
La Carica dei settecento. Inaugurazione. Laboratori d'arte, spettacoli teatrali e un «bosco di betulla». Festa di bambini nella Casina di Raffaello restaurata
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 2006, p. 17
La Carica dei settecento. Inaugurazione. Laboratori d'arte, spettacoli teatrali e un «bosco di betulla». Festa di bambini nella Casina di Raffaello restaurata
In: «Corriere della Sera», 11 marzo 2006, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Si comincia con «ReMida» alla Casina di Raffaello
In: «Corriere della Sera», 14 marzo 2006, p. 10
In: «Corriere della Sera», 14 marzo 2006, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Le «città sonore» descritte da Marco Polo
In: «Corriere della Sera», 4 aprile 2006, p. 9
In: «Corriere della Sera», 4 aprile 2006, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Latella, Maria
Un consiglio agli scrutatori? Rileggete Calvino
In: «Corriere della Sera», 11 aprile 2006, p. 8
Un consiglio agli scrutatori? Rileggete Calvino
In: «Corriere della Sera», 11 aprile 2006, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Montefoschi, Giorgio
Caro Citati, anche Calvino si può criticare
In: «Corriere della Sera», 23 aprile 2006, p. 31
Caro Citati, anche Calvino si può criticare
In: «Corriere della Sera», 23 aprile 2006, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
De Leo, Carlotta
Festa del Wwf: cento oasi aperte. Natura. I quarant'anni del Fondo Italia. I turisti accolti da cinquecento volontari e la Forestale fa da guida in 40 riserve
In: «Corriere della Sera», 29 aprile 2006, p. 15
Festa del Wwf: cento oasi aperte. Natura. I quarant'anni del Fondo Italia. I turisti accolti da cinquecento volontari e la Forestale fa da guida in 40 riserve
In: «Corriere della Sera», 29 aprile 2006, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Adami, Giuliana
Roberto Bertoni e Bruno Ferraro, Calvino Ludico
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 2, maggio 2006, pp. 323-328
Roberto Bertoni e Bruno Ferraro, Calvino Ludico
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXI, 2, maggio 2006, pp. 323-328
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zaccaro, Carolina
L’opera d'arte come prova del divario tra la misura e l’oggetto. Note sull'immaturità dell'artista
In: «ENSP-CRAI», 3 maggio 2006
L’opera d'arte come prova del divario tra la misura e l’oggetto. Note sull'immaturità dell'artista
In: «ENSP-CRAI», 3 maggio 2006
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Roseghini, Giovanna
Teatro, feste, creatività: Crema oggi è dei ragazzi
In: «Corriere della Sera», 27 maggio 2006, p. 18
Teatro, feste, creatività: Crema oggi è dei ragazzi
In: «Corriere della Sera», 27 maggio 2006, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Magrelli, Valerio
Le immagini del successo. Elezioni, un mese alla moviola
In: «Corriere della Sera», 31 maggio 2006, p. 1
Le immagini del successo. Elezioni, un mese alla moviola
In: «Corriere della Sera», 31 maggio 2006, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Mereta, Francesco
Quando Italo Calvino ammirava Angelo Del Boca
In: «Studi Piemontesi», 35, 1, giugno 2006, pp. 83-87
Quando Italo Calvino ammirava Angelo Del Boca
In: «Studi Piemontesi», 35, 1, giugno 2006, pp. 83-87
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Grossi, Livia
Nessuno è normale... da 10 anni. Ex Pini. Spettacoli, incontri, cinema e musica da domani a fine luglio. La festa comincia con il recital urbano di Giovanna Marini
In: «Corriere della Sera», 12 giugno 2006, p. 9
Nessuno è normale... da 10 anni. Ex Pini. Spettacoli, incontri, cinema e musica da domani a fine luglio. La festa comincia con il recital urbano di Giovanna Marini
In: «Corriere della Sera», 12 giugno 2006, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Provvedini, Claudia
Il teatro trasforma Mantova. Evento. La città dei festival ospita spettacoli internazionali, dalla Fura dels Baus ai Potlach. Piazze, strade, palazzi diventano palcoscenici per 14 notti
In: «Corriere della Sera», 20 giugno 2006, p. 16
Il teatro trasforma Mantova. Evento. La città dei festival ospita spettacoli internazionali, dalla Fura dels Baus ai Potlach. Piazze, strade, palazzi diventano palcoscenici per 14 notti
In: «Corriere della Sera», 20 giugno 2006, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sassanelli, Fiorella
Il castello dei destini incrociati. Calvino rivive a tempo di jazz
In: «la Repubblica», 30 giugno 2006, p. 10
Il castello dei destini incrociati. Calvino rivive a tempo di jazz
In: «la Repubblica», 30 giugno 2006, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Sebastiano
Un Calvino pronto allo scatto. Fotografia 1. Torino: immagini di Giuliio Bollati alla Galleria civica d'arte moderna. «Intermittenze del ricordo»: editori e scrittori dietro una Kodak a soffietto
In: «Corriere della Sera», 1 luglio 2006, p. 34
Un Calvino pronto allo scatto. Fotografia 1. Torino: immagini di Giuliio Bollati alla Galleria civica d'arte moderna. «Intermittenze del ricordo»: editori e scrittori dietro una Kodak a soffietto
In: «Corriere della Sera», 1 luglio 2006, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Tolstoj e il pianista argentino
In: «Corriere della Sera», 22 luglio 2006, p. 16
In: «Corriere della Sera», 22 luglio 2006, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Sassanelli, Fiorella
Le stagioni dell'arte al castello. Un viaggio da Calvino a Picasso
In: «la Repubblica», 28 luglio 2006, p. 9
Le stagioni dell'arte al castello. Un viaggio da Calvino a Picasso
In: «la Repubblica», 28 luglio 2006, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sosso, Paola
Calvino, Queneau e «I fiori blu»
In: «Studi francesi», L, 3, settembre 2006 - dicembre 2006, pp. 549-559
Calvino, Queneau e «I fiori blu»
In: «Studi francesi», L, 3, settembre 2006 - dicembre 2006, pp. 549-559
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Barsotti, Susanna
Le storie usate. Calvino, Rodari, Pitzorno : riflessioni pedagogiche e letterarie tra mitologia e fiaba
Milano, Unicopli, novembre 2006 (Storia sociale dell'educazione, 18)
Le storie usate. Calvino, Rodari, Pitzorno : riflessioni pedagogiche e letterarie tra mitologia e fiaba
Milano, Unicopli, novembre 2006 (Storia sociale dell'educazione, 18)
[Critica / libro]
Adulti accompagnati dai bambini per il Festival di favole nel bosco. «Zona franca», settimana di Teatro Ragazzi internazionale a Parma
In: «Corriere della Sera», 28 novembre 2006, p. 45
In: «Corriere della Sera», 28 novembre 2006, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Colazione con fiaba, giochi e tante sorprese
In: «Corriere della Sera», 28 novembre 2006, p. 15
In: «Corriere della Sera», 28 novembre 2006, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Van den Bossche, Bart
Il mito nella letteratura italiana del Novecento. Trasformazioni e elaborazioni
Firenze, Franco Cesati, 2007 (University Leuven. N. S, 10)
Il mito nella letteratura italiana del Novecento. Trasformazioni e elaborazioni
Firenze, Franco Cesati, 2007 (University Leuven. N. S, 10)
[Critica / libro]
Baranelli, Luca
Bibliografia di Italo Calvino
Pisa, Edizioni della Normale, 2007 (Strumenti. Laboratorio arti visive, 4)
Bibliografia di Italo Calvino
Pisa, Edizioni della Normale, 2007 (Strumenti. Laboratorio arti visive, 4)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.733)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (22)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (32)
- 1966 (24)
- 1967 (35)
- 1968 (48)
- 1969 (17)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (51)
- 1974 (30)
- 1975 (29)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (45)
- 1982 (33)
- 1983 (64)
- 1984 (98)
- 1985 (143)
- 1986 (102)
- 1987 (108)
- 1988 (172)
- 1989 (112)
- 1990 (128)
- 1991 (130)
- 1992 (114)
- 1993 (112)
- 1994 (123)
- 1995 (153)
- 1996 (114)
- 1997 (107)
- 1998 (141)
- 1999 (110)
- 2000 (159)
- 2001 (165)
- 2002 (154)
- 2003 (110)
- 2004 (116)
- 2005 (177)
- 2006 (88)
- 2007 (93)
- 2008 (182)
- 2009 (96)
- 2010 (102)
- 2011 (117)
- 2012 (190)
- 2013 (150)
- 2014 (74)
- 2015 (127)
- 2016 (112)
- 2017 (103)
- 2018 (98)
- 2019 (114)
- 2020 (108)
- 2021 (109)
- 2022 (89)
- 2023 (619)
- 2024 (266)
- 2025 (28)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (40)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (25)
- italiano (6.733)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (24)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (1.997)
- articolo su periodico culturale (1.477)
- articolo su quotidiano (1.455)
- libro (1.371)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (119)
- tesi (3)
- + Mostra più - Mostra meno