Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 3.851–3.900 di 6.937 totali | Nuova ricerca

Di Giacomo, Antonio
Il viaggio d'attore
In: «la Repubblica», 10 giugno 2005, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Bompani, Michela
Libereso Gugliemi botanico anarchico in casa Calvino
In: «la Repubblica», 10 giugno 2005, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Pavanello, Roberto
Tra Einaudi e Orto Botanico la città amata da Calvino
In: «La Stampa», 10 giugno 2005, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Crotti, Ilaria
Dal portacenere di Pirandello alla pattumiera di Calvino. Immagini spaziali del concavo nella narrativa italiana del Novecento
In: «Studi novecenteschi», XXXII, 70, luglio 2005 - dicembre 2005, pp. 143-180
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tonin, Simone
Sulle necessità spaziali del narrare calviniano
In: «Studi novecenteschi», XXXII, 70, luglio 2005 - dicembre 2005, pp. 181-196
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rapini, Lorenza
Sanremo ricorda Calvino a 20 anni dalla morte
In: «la Repubblica», 6 luglio 2005, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Craniz, Guido
Canzoni da un'Italia lontana
In: «la Repubblica», 16 luglio 2005, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Simonetta
Le scelte di Calvino. I romanzi degli altri scrittori
In: «la Repubblica», 6 agosto 2005, pp. 50-51
[Critica / articolo su quotidiano]
Ormea, Amerigo
Calvino adorato dai ragazzini
In: «Torino sette», 26 agosto 2005, p. 63
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
Pasolini, Calvino, Morante: i «debiti» della Capitale
In: «Corriere della Sera», 27 agosto 2005, p. 1, 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Niccolai, Simona
Il «sistema mondo». Calvino e l'eredità di Gadda
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXIV, III, settembre 2005 - dicembre 2005, pp. 29-43
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Italo Calvino. «Sono un abat-jour illuminato»
In: «La Stampa», 3 settembre 2005, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Simonetta
Le nozze di Italo all'Avana
In: «la Repubblica», 14 settembre 2005, p. 50
[Critica / articolo su quotidiano]
Roma lo ricorda così
In: «la Repubblica», 14 settembre 2005, p. 50
[Critica / articolo su quotidiano]
Vidal, Gore
Italo Calvino. La fantasia è un po' come la marmellata
In: «TuttoLibri», 17 settembre 2005, p. 12
[Critica / articolo su periodico culturale]
Serri, Mirella
Italo Calvino. L'antenato dimezzato
In: «TuttoLibri», 17 settembre 2005, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fallai, Paolo
Cronache d'autore, ecco Calvino. Cronache d'autore, nel nome di Calvino
In: «Corriere della Sera», 17 settembre 2005, p. 1, 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Giommoni, Stefano
La città invisibile e un architetto di nome Calvino
In: «l'Unità», 18 settembre 2005, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Grasso, Aldo
Per Italo Calvino un'«isola» che non c'è
In: «Corriere della Sera», 20 settembre 2005, p. 47
[Critica / articolo su quotidiano]
Giordano, Federico
Il castello delle visioni incrociate. Tra Calvino e il cinema
In: «Lettere Meridiane», I, 4, ottobre 2005 - dicembre 2005
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino. Parole di carta e di inchiostro
In: «TuttoLibri», 4 ottobre 2005, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
Manetti, Beatrice
In viaggio con Calvino
In: «la Repubblica», 7 ottobre 2005, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
be., a.
Libri rari di Calvino a palazzo Sormani
In: «Corriere della Sera», 14 ottobre 2005, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Asor Rosa, Alberto
La sua vita come romanzo
In: «la Repubblica», 21 ottobre 2005, p. 56
[Critica / articolo su quotidiano]
Vagheggi, Paolo
Se l'arte incontra i grandi scrittori
In: «la Repubblica», 24 ottobre 2005, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Bucci, Carlo Alberto
Arte & letteratura. Tre maestri per tre scrittori. Così paolini ricorda Calvino
In: «la Repubblica», 27 ottobre 2005, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Bertante, Alessandro
Calvino su carta stampata
In: «la Repubblica», 27 ottobre 2005, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Le lezioni americane del professor Calvino
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2005, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Adami, Stefano
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, biblioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, dicembre 2005, pp. 99-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fabri, Stefania
Il ritorno degli antenati: ricordando Calvino a vent'anni dalla scomparsa
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 15-17
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tringali, Lucia
Giochi del destino: esperienze di animazione con le Fiabe italiane di Calvino
In: «Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi», Dic. 2005, dicembre 2005, pp. 18-20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
L'occhio di Calvino
Torino, Einaudi, 2006 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 321)
[Critica / libro]
[img]
Fortini, Franco
Un giorno o l'altro
A cura di: Marucci, Marianna; Tinacci, Valentina
Macerata, Quodlibet, 2006
[Critica / libro]
Pedriali, Federica
La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino
Ravenna, Longo, 2006 (L'interprete, 90)
[Critica / libro]
[img]
Serra, Francesca
Calvino
Roma Salerno, Salerno, 2006 (Sestante, 12)
[Critica / libro]
[img]
Berio, Luciano
Un ricordo al futuro. Lezioni americane
Torino, Einaudi, 2006 (Saggi, 837)
[Critica / libro]
Geografia del romanzo
A cura di: Fuentes, Carlos
Milano, Net, 2006
[Critica / libro]
La prosa di Galileo: la lingua, la retorica, la storia
A cura di: Di Ginadomenico, Mauro; Guaragnella, Pasquale
Lecce, Argo, 2006 (Biblioteca barocca, 4)
[Critica / libro]
Tra Italia e Francia. Entre France et Italie. In honorem. Elina Suomela-Härmä
A cura di: Garavelli, Enrico; Helkkula, Mervi; Välikangas, Olli
Helsinki, Société Néophilologique de Helsinki, 2006
[Critica / libro]
La fiaba e altri frammenti di narrazione popolare: convegno internazionale di studi sulla narrazione popolare
A cura di: Morbiato, Luciano
Firenze, Olschki, 2006 (Biblioteca di Lares. Nuova Serie, 60)
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa