Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 3.701–3.750 di 6.937 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Choukhadarian, Giovanni
Sanremo ricorda il giardino segreto di casa Calvino
In: «la Repubblica», 25 novembre 2004, p. 10
Sanremo ricorda il giardino segreto di casa Calvino
In: «la Repubblica», 25 novembre 2004, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Cavallaro, Felice
E Calvino rimproverò Sciascia: su Stalin sbagli. Quando Calvino bacchettava Sciascia. «Su Stalin e sulla guerra di Spagna non hai visto giusto»
In: «Corriere della Sera», 26 novembre 2004, p. 1, 20
E Calvino rimproverò Sciascia: su Stalin sbagli. Quando Calvino bacchettava Sciascia. «Su Stalin e sulla guerra di Spagna non hai visto giusto»
In: «Corriere della Sera», 26 novembre 2004, p. 1, 20
[Critica / articolo su quotidiano]
Choukhadarian, Giovanni
Calvino a Sanremo. Storia di famiglia tra fiori e romanzi
In: «la Repubblica», 28 novembre 2004, p. 11
Calvino a Sanremo. Storia di famiglia tra fiori e romanzi
In: «la Repubblica», 28 novembre 2004, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Braffort, Paul
Italo Calvino ou le guerrier appliqué
In: «Altro Verso. Quaderno di segni contemporanei», II, 6-7, dicembre 2004 - marzo 2005, pp. 2-13
Italo Calvino ou le guerrier appliqué
In: «Altro Verso. Quaderno di segni contemporanei», II, 6-7, dicembre 2004 - marzo 2005, pp. 2-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schilirò, Massimo
Francesca Serra. Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XXII, 2, dicembre 2004, pp. 359-362
Francesca Serra. Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XXII, 2, dicembre 2004, pp. 359-362
[Critica / articolo su periodico culturale]
Montefoschi, Giorgio
Calvino. Un Codice inverso per le Lezioni Americane. Dall'esattezza alla leggerezza: non tutto fa Letteratura
In: «Corriere della Sera», 14 dicembre 2004, p. 33
Calvino. Un Codice inverso per le Lezioni Americane. Dall'esattezza alla leggerezza: non tutto fa Letteratura
In: «Corriere della Sera», 14 dicembre 2004, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Altan, Francesco Tullio
Leggerezza e realismo tra Calvino e Zavattini
In: «l'Unità», 21 dicembre 2004, p. 20
Leggerezza e realismo tra Calvino e Zavattini
In: «l'Unità», 21 dicembre 2004, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
Parise, Goffredo
Opere, II
A cura di: Callegher, Bruno; Portello, Mauro
Milano, Mondadori, 2005 (I Meridiani)
Opere, II
A cura di: Callegher, Bruno; Portello, Mauro
Milano, Mondadori, 2005 (I Meridiani)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Bosetti, Gilbert
Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo
A cura di: Donati, Corrado
Pesaro, Metauro, 2005 (Studi, 12)
Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo
A cura di: Donati, Corrado
Pesaro, Metauro, 2005 (Studi, 12)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Antonello, Pierpaolo
Il ménage a quattro. Scienza, filosofia, tecnica nella letteratura italiana del Novecento
Grassina, Le Monnier, 2005 (Le Monnier Università. Lingue e letterature)
Il ménage a quattro. Scienza, filosofia, tecnica nella letteratura italiana del Novecento
Grassina, Le Monnier, 2005 (Le Monnier Università. Lingue e letterature)
[Critica / libro]
Atzeni, Sergio
Scritti giornalistici (1966-1995), I
A cura di: Sulis, Gigliola
Nuoro, Il maestrale, 2005 (I menhir)
Scritti giornalistici (1966-1995), I
A cura di: Sulis, Gigliola
Nuoro, Il maestrale, 2005 (I menhir)
[Critica / libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Corpi che parlano. Il nudo nella letteratura italiana del Novecento
Milano, Mondadori, 2005 (Testi e pretesti)
Corpi che parlano. Il nudo nella letteratura italiana del Novecento
Milano, Mondadori, 2005 (Testi e pretesti)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Longhi, Silvia
Forme di mostri. Creature fantastiche e corpi vulnerati da Ariosto a Giudici
Verona, Fiorini, 2005 (Mneme, 8)
Forme di mostri. Creature fantastiche e corpi vulnerati da Ariosto a Giudici
Verona, Fiorini, 2005 (Mneme, 8)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Ilardi, Emiliano
Il senso della posizione: romanzo, media e metropoli da Balzac a Ballard
Roma, Meltemi, 2005 (Nautilus, 22)
Il senso della posizione: romanzo, media e metropoli da Balzac a Ballard
Roma, Meltemi, 2005 (Nautilus, 22)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Santoro, Marco (a cura di); Tavoni, Maria Gioia (a cura di)
I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro. Atti del Convegno internazionale, Roma, 15-17 novembre 2004; Bologna, 18-19 novembre 2004
Roma, Edizioni dell'Ateneo, 2005 (Biblioteca di «Paratesto»; 1)
I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro. Atti del Convegno internazionale, Roma, 15-17 novembre 2004; Bologna, 18-19 novembre 2004
Roma, Edizioni dell'Ateneo, 2005 (Biblioteca di «Paratesto»; 1)
[Critica / libro]
Ferrero, Ernesto
I migliori anni della nostra vita
Milano, Feltrinelli, 2005 (Universale Economica, 8783)
I migliori anni della nostra vita
Milano, Feltrinelli, 2005 (Universale Economica, 8783)
[Critica / libro]
Mosena, Roberto
Proteso a un'avventura. Campana, Calvino, Boine
Roma, Nuova Cultura, 2005 (Manuali on demand)
Proteso a un'avventura. Campana, Calvino, Boine
Roma, Nuova Cultura, 2005 (Manuali on demand)
[Critica / libro]
Salina Borello, Rosalma
Se una notte una farfalla sogna di essere Zhuang-zi. Incontri di poeti, filosofi, pittori sulla Via della Seta: Montale, Calvino, Lao-Tzu, Okakura, Po Chou-I, Yang-Ti, Kenk, Nishida, Sasaki, Nietzsche, Jung, Alquié, Artaud, Van Gogh, Gatto, Bigongiari, Breton e altri
Roma, Aracne, 2005
Se una notte una farfalla sogna di essere Zhuang-zi. Incontri di poeti, filosofi, pittori sulla Via della Seta: Montale, Calvino, Lao-Tzu, Okakura, Po Chou-I, Yang-Ti, Kenk, Nishida, Sasaki, Nietzsche, Jung, Alquié, Artaud, Van Gogh, Gatto, Bigongiari, Breton e altri
Roma, Aracne, 2005
[Critica / libro]
Salina Borello, Rosalma
La maschera e il vuoto. Saggi su Savinio, De Chirico, Breton, Pirandello, Nietzsche, Freud, Jung, Takano, Ungaretti, Quasimodo, Luzi, Montale, Gozzano, Calvino e altri
Roma, Aracne, 2005
La maschera e il vuoto. Saggi su Savinio, De Chirico, Breton, Pirandello, Nietzsche, Freud, Jung, Takano, Ungaretti, Quasimodo, Luzi, Montale, Gozzano, Calvino e altri
Roma, Aracne, 2005
[Critica / libro]
Italo Calvino
A cura di: Caspar, Marie-Hélène
Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005 (numero speciale di «Narrativa», 27)
A cura di: Caspar, Marie-Hélène
Nanterre, Université Paris Nanterre, gennaio 2005 (numero speciale di «Narrativa», 27)
[Critica / libro]
Italo Calvino. Les mots, les idées, les rêves
A cura di: Ferraris, Denis; Fusco, Mario
Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005 (numero speciale di «Chroniques Italiennes», 75-76)
A cura di: Ferraris, Denis; Fusco, Mario
Paris, Université Sorbonne Nouvelle, gennaio 2005 - febbraio 2005 (numero speciale di «Chroniques Italiennes», 75-76)
[Critica / libro]
Italo Calvino narratore. Atti della giornata di studi (19 novembre 2004)
A cura di: Grossi, Paolo
Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 2005 (Quaderni dell'Hôtel de Galliffet, 2)
A cura di: Grossi, Paolo
Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 2005 (Quaderni dell'Hôtel de Galliffet, 2)
[Critica / libro]
Diffusion et réception du genre chevaleresque. Actes du colloque de Bordeaux 17-18 octobre 2003
A cura di: Nardone, Jean-Luc; Il Laboratorio (Toulouse)
Toulouse, Université de Toulouse 2-Le Mirail, 2005 (Collection de l'ECRIT, 10)
A cura di: Nardone, Jean-Luc; Il Laboratorio (Toulouse)
Toulouse, Université de Toulouse 2-Le Mirail, 2005 (Collection de l'ECRIT, 10)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Alcuni archetipi e miti femminili nella narrativa italiana
A cura di: Wojtynek-Musik, Krystyna
Katowice, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, 2005
A cura di: Wojtynek-Musik, Krystyna
Katowice, Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego, 2005
[Critica / libro]
Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini
A cura di: Petersen, Lene Waage; Grundtvig, Birgitte
Milano, Greco e Greco, 2005 (numero speciale di «Nuova Prosa», 42)
A cura di: Petersen, Lene Waage; Grundtvig, Birgitte
Milano, Greco e Greco, 2005 (numero speciale di «Nuova Prosa», 42)
[Critica / libro]
Raccontare il Novecento. Percorsi didattici nella letteratura attraverso i racconti di Dino Buzzati, Italo Calvino, Natalia Ginzburg, Alberto Moravia
A cura di: Brogini, Patrizia; Filippone, Antonella; Muzzi, Alessandra
Roma, Edilingua, 2005
A cura di: Brogini, Patrizia; Filippone, Antonella; Muzzi, Alessandra
Roma, Edilingua, 2005
[Critica / libro]
Divina mimesis. Un omaggio di Giulio Paolini, Rosemarie Trockel e Cy Twombly a Italo Calvino, Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini
A cura di: Gaeta, Maria Ida; Fortunato, Mario
Viterbo, Primaprint, 2005
A cura di: Gaeta, Maria Ida; Fortunato, Mario
Viterbo, Primaprint, 2005
[Critica / libro]
Adami, Stefano
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, bibioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, 2005, pp. 99-108
Angolo di lettura. 3. Dove finisce la storia: libri, archivi, bibioteche nell'ultimo romanzo di Italo Calvino
In: «Culture del testo e del documento. Le discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi», 18, 2005, pp. 99-108
[Critica / articolo su periodico culturale]
Argiolas, Pier Paolo
Il labirinto dei percorsi possibili. Il ponte come via d'accesso privilegiata a «Le città invisibili»
In: «Portales», 6-7, 2005, pp. 90-100
Il labirinto dei percorsi possibili. Il ponte come via d'accesso privilegiata a «Le città invisibili»
In: «Portales», 6-7, 2005, pp. 90-100
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bertolucci Pizzorussi, Valentina
Le meraviglie inquietanti: Marco Polo, Sklovskij, Calvino
In: «Studi mediolatini e volgari», LI, 2005, pp. 7-26
Le meraviglie inquietanti: Marco Polo, Sklovskij, Calvino
In: «Studi mediolatini e volgari», LI, 2005, pp. 7-26
[Critica / articolo su periodico culturale]
Corrado, Gianluca
Il cavaliere della scrittura. Calvino e Blanchot
In: «Il Ponte», 11, 2005, pp. 131-138
Il cavaliere della scrittura. Calvino e Blanchot
In: «Il Ponte», 11, 2005, pp. 131-138
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Laurentiis, Rossano
I risvolti d'autore. Il paratesto che si fa genere
In: «BIbliotheca. Rivista di studi bibliografici», I,4, 2005, pp. 169-186
I risvolti d'autore. Il paratesto che si fa genere
In: «BIbliotheca. Rivista di studi bibliografici», I,4, 2005, pp. 169-186
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Fazio, Margherita
Italo Calvino. Immagini di copertina e rapporto arte-scrittura
In: «Igitur», VI, gennaio 2005 - dicembre 2005, pp. 135-146
Italo Calvino. Immagini di copertina e rapporto arte-scrittura
In: «Igitur», VI, gennaio 2005 - dicembre 2005, pp. 135-146
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rivoletti, Christian
«Le città invisibili»: l'utopia di Calvino fra tradizione letteraria e realtà
In: «Rassegna europea di letteratura italiana», 26, 2005, pp. 69-98
«Le città invisibili»: l'utopia di Calvino fra tradizione letteraria e realtà
In: «Rassegna europea di letteratura italiana», 26, 2005, pp. 69-98
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tonin, Simone
Marcovaldo in città. Forme di continuità dello spazio in un libro di Calvino
In: «Studi novecenteschi», XXXII, 69, gennaio 2005 - giugno 2005, pp. 159-208
Marcovaldo in città. Forme di continuità dello spazio in un libro di Calvino
In: «Studi novecenteschi», XXXII, 69, gennaio 2005 - giugno 2005, pp. 159-208
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldini, Anna
Le ragioni dell'inattualità. «Il comunista» di Morselli e «La giornata di uno scrutatore» di Calvino
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», 50-51, 2005, pp. 191-203
Le ragioni dell'inattualità. «Il comunista» di Morselli e «La giornata di uno scrutatore» di Calvino
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», 50-51, 2005, pp. 191-203
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Città visibili e città invisibili
In: «Chroniques italiennes», 75-76, 2005, pp. 45-59
Città visibili e città invisibili
In: «Chroniques italiennes», 75-76, 2005, pp. 45-59
[Critica / articolo su periodico culturale]
Blazina, Sergio
Italo Calvino: un linguaggio fra scienza e mito
In: «Chroniques italiennes», 75-76, 2005, pp. 59-75
Italo Calvino: un linguaggio fra scienza e mito
In: «Chroniques italiennes», 75-76, 2005, pp. 59-75
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lanslots, Inge
Matteo Galiazzo: Computer add ovvero l'arte combinatoria secondo Calvino
In: «Italies», 9, 2005, pp. 327-342
Matteo Galiazzo: Computer add ovvero l'arte combinatoria secondo Calvino
In: «Italies», 9, 2005, pp. 327-342
[Critica / articolo su periodico culturale]
Santilli, Barbara
Meccaniche della confusione. Di alcuni percorsi labirintici in Italo Calvino
In: «Sincronie. Rivista semestrale di letterature, teatro e sistemi del pensiero», 2005, 2005, pp. 17-18
Meccaniche della confusione. Di alcuni percorsi labirintici in Italo Calvino
In: «Sincronie. Rivista semestrale di letterature, teatro e sistemi del pensiero», 2005, 2005, pp. 17-18
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.937)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (70)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.937)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.107)
- articolo su periodico culturale (1.515)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.413)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno