Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 3.601–3.650 di 6.937 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Letteratura italiana. Letterature europee. Atti del Congresso Nazionale dell'ADI
A cura di: Baldassarri, Guido; Tamiozzo, Silvana
Roma, Bulzoni, 2004 (Biblioteca di cultura, 664)
A cura di: Baldassarri, Guido; Tamiozzo, Silvana
Roma, Bulzoni, 2004 (Biblioteca di cultura, 664)
[Critica / libro]
La sfida della letteratura. Scrittori e poteri nell'Italia del Novecento
A cura di: Novello, Neil
Roma, Carocci, 2004 (Serie a cura dell'Istituto Gramsci dell'Emilia-Romagna. Lingue e letterature Caroccci, 4; 37)
A cura di: Novello, Neil
Roma, Carocci, 2004 (Serie a cura dell'Istituto Gramsci dell'Emilia-Romagna. Lingue e letterature Caroccci, 4; 37)
[Critica / libro]
Un mondo di fiabe. Da Perrault a Calvino
A cura di: Pisani, Silvio
Taranto, Mandese, 2004 (I giramondo)
A cura di: Pisani, Silvio
Taranto, Mandese, 2004 (I giramondo)
[Critica / libro]
Cicenia, Salvatore
Sull'approccio pluridisciplinare allo studio del '900
In: «Nuova secondaria», 3, 2004, pp. 62-65
Sull'approccio pluridisciplinare allo studio del '900
In: «Nuova secondaria», 3, 2004, pp. 62-65
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Meijer, Pieter
Waar Calvino's schrijverspad franse schrijverspaden kruiste
In: «Raster», 105, 2004, pp. 41-54
Waar Calvino's schrijverspad franse schrijverspaden kruiste
In: «Raster», 105, 2004, pp. 41-54
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Nicola, Laura
Autobiografismi e autobiografie di Italo Calvino. Percorsi critici
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», 1, 2004, pp. 162-178
Autobiografismi e autobiografie di Italo Calvino. Percorsi critici
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», 1, 2004, pp. 162-178
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Iacoli, Giulio
Calvino alla «triennale». Un tracciato critico per «Le città invisibili»
In: «Portales», 5, 2004, pp. 143-50
Calvino alla «triennale». Un tracciato critico per «Le città invisibili»
In: «Portales», 5, 2004, pp. 143-50
[Critica / articolo su periodico culturale]
Martelli, Matteo
Un modo di stare al mondo. Calvino tra forme e fantasmi
In: «Poetiche», VI,3, 2004, pp. 399-422
Un modo di stare al mondo. Calvino tra forme e fantasmi
In: «Poetiche», VI,3, 2004, pp. 399-422
[Critica / articolo su periodico culturale]
Modena, Letizia
«Mi veniva da scrivere città sottili come le sue sculture»: la scultura di Fausto Melotti nelle città invisibili di Italo Calvino
In: «Letteratura e arte», II, 2004, pp. 218-242
«Mi veniva da scrivere città sottili come le sue sculture»: la scultura di Fausto Melotti nelle città invisibili di Italo Calvino
In: «Letteratura e arte», II, 2004, pp. 218-242
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nerli, Gianmaria
La letteratura sotto scacchiera. Calvino, l'incontro con Wittgenstein e la svolta del linguaggio
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», 48, 2004, pp. 47-77
La letteratura sotto scacchiera. Calvino, l'incontro con Wittgenstein e la svolta del linguaggio
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», 48, 2004, pp. 47-77
[Critica / articolo su periodico culturale]
Palumbo, Giovanni
Le prince Andréj e il volo di Cosimo: chiose sul finale del Barone Rampante
In: «Critica Letteraria», XXXII, 3, 124, 2004, pp. 453-482
Le prince Andréj e il volo di Cosimo: chiose sul finale del Barone Rampante
In: «Critica Letteraria», XXXII, 3, 124, 2004, pp. 453-482
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Segre, Cesare
«Le città invisibili» di Calvino e la vertigine epistemica
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XIX, 1, 2004, pp. 43-54
«Le città invisibili» di Calvino e la vertigine epistemica
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XIX, 1, 2004, pp. 43-54
[Critica / articolo su periodico culturale]
Villa, Cristina
Alla ricerca del Midollo del leone e l'Ariosto geometrico di Calvino
In: «Romance Studies», XXII, 2, 2004, pp. 115-126
Alla ricerca del Midollo del leone e l'Ariosto geometrico di Calvino
In: «Romance Studies», XXII, 2, 2004, pp. 115-126
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bernardini Napoletano, Francesca
Molteplicità e leggerezza nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
In: «Avanguardia», 25, 2004, pp. 75-99
Molteplicità e leggerezza nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
In: «Avanguardia», 25, 2004, pp. 75-99
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bernasconi, Fiorenzo
I sentieri incrociati delle canzoni di Italo Calvino e Pier Paolo Pasolini
In: «Trasparenze. Quaderni di Poesia», 22, 2004
I sentieri incrociati delle canzoni di Italo Calvino e Pier Paolo Pasolini
In: «Trasparenze. Quaderni di Poesia», 22, 2004
[Critica / articolo su periodico culturale]
Binetti, Vincenzo
Un'ipotesi di città (in)visibile. «Palomar» e la «deriva» transitoria
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XVI, 46, gennaio 2004 - aprile 2004, pp. 81-94
Un'ipotesi di città (in)visibile. «Palomar» e la «deriva» transitoria
In: «Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura», XVI, 46, gennaio 2004 - aprile 2004, pp. 81-94
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ragone, Giovanni; Tarzia, Fabio
Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi
Napoli, Liguori, 2004
Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi
Napoli, Liguori, 2004
[Critica / libro]
Il viaggio come realtà e come metafora
A cura di: Łukaszewicz, Justyna; Artico, Davide
Łask, Leksem, 2004
A cura di: Łukaszewicz, Justyna; Artico, Davide
Łask, Leksem, 2004
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Giovan Battista Basile e l'invenzione della fiaba
A cura di: Picone, Michelangelo; Messerli, Alfred
Ravenna, Longo, 2004 (Memoria del tempo, 27)
A cura di: Picone, Michelangelo; Messerli, Alfred
Ravenna, Longo, 2004 (Memoria del tempo, 27)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
I fiori raccontano. Nel giardino di Liguria
A cura di: Guglielmi, Laura; Buonadonna, Sergio
Recco, Carige, 2004
A cura di: Guglielmi, Laura; Buonadonna, Sergio
Recco, Carige, 2004
[Critica / libro]
Gargiulo, Gius
Il poliziesco come forma classica dell'ingegneria narrativa tra Aristotele detective e Italo Calvino giallista
In: «Narrativa», 26, 2004, pp. 255-273
Il poliziesco come forma classica dell'ingegneria narrativa tra Aristotele detective e Italo Calvino giallista
In: «Narrativa», 26, 2004, pp. 255-273
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bardazzi, Giovanni
La morale del racconto. Italo Calvino e «l'avventura di uno scrittore»
In: «Versants», 48, 2004, pp. 227-279
La morale del racconto. Italo Calvino e «l'avventura di uno scrittore»
In: «Versants», 48, 2004, pp. 227-279
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Calvino, Esther Singer
Il giardino di Villa Meridiana
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, p. 9
Il giardino di Villa Meridiana
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, p. 9
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
El hijo de Carbino y de Eva
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, pp. 11-14
El hijo de Carbino y de Eva
Fa parte di: Forneris, Paola; Marchi, Loretta, Il giardino segreto dei Calvino / The secret garden of the Calvinos. Immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo/ pictures from the family album from Cuba and Sanremo, Genova, De Ferrari & Devega, 2004, pp. 11-14
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Dall'enciclopedia all'opera. «Un re in ascolto» di Calvino/Berio come mosaico intertestuale
Fa parte di: Tedesco, Natale, L'occhio e la memoria: miscellanea di studi in onore di Natale Tedesco, Editori del sole, 2004
Dall'enciclopedia all'opera. «Un re in ascolto» di Calvino/Berio come mosaico intertestuale
Fa parte di: Tedesco, Natale, L'occhio e la memoria: miscellanea di studi in onore di Natale Tedesco, Editori del sole, 2004
[Critica / parte di libro]
Boitani, Piero
Se una notte d'inverno. Le odissee di Calvino
Fa parte di: Esodi e odissee, Napoli, Liguori, 2004
Se una notte d'inverno. Le odissee di Calvino
Fa parte di: Esodi e odissee, Napoli, Liguori, 2004
[Critica / parte di libro]
Brunel, Pierre
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004
[Critica / parte di libro]
Brunel, Pierre
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004, pp. 31-48
La sesta lezione
Fa parte di: La letteratura comparata: questioni di metodo, Napoli, Liguori, 2004, pp. 31-48
[Critica / atto di convegno]
Turchi, Roberta
I ricordi di infanzia di Carlo Altoviti
Fa parte di: Memoria e infanzia tra Alfieri e Leopardi, Macerata, Quodlibet, 2004
I ricordi di infanzia di Carlo Altoviti
Fa parte di: Memoria e infanzia tra Alfieri e Leopardi, Macerata, Quodlibet, 2004
[Critica / atto di convegno]
Raffa, Guy P.
«Io amo New York»: Calvino's Creatively Chaotic City
Fa parte di: Science and literature in italian culture from Dante to Calvino: a festschrift for Patrick Boyde, Cambridge, Routledge, 2004, pp. 276-291
«Io amo New York»: Calvino's Creatively Chaotic City
Fa parte di: Science and literature in italian culture from Dante to Calvino: a festschrift for Patrick Boyde, Cambridge, Routledge, 2004, pp. 276-291
[Critica / parte di libro]
Nardi, Isabella
Immagini-apologo della città contemporanea in «Le città invisibili» di Calvino
Fa parte di: La città multietnica nella seconda metà del Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004
Immagini-apologo della città contemporanea in «Le città invisibili» di Calvino
Fa parte di: La città multietnica nella seconda metà del Novecento, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004
[Critica / parte di libro]
Lavinio, Cristina
Le fiabe sarde di Italo Calvino
Fa parte di: Lingue stili traduzioni: studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi, Firenze, Franco Cesati, 2004, pp. 401-420
Le fiabe sarde di Italo Calvino
Fa parte di: Lingue stili traduzioni: studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi, Firenze, Franco Cesati, 2004, pp. 401-420
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
«Un articolo si scrive in mezz'ora». Italo Calvino recensore
Fa parte di: La parola quotidiana: itinerari di confine tra letteratura e giornalismo, Firenze, Olschki, 2004, pp. 277-293
«Un articolo si scrive in mezz'ora». Italo Calvino recensore
Fa parte di: La parola quotidiana: itinerari di confine tra letteratura e giornalismo, Firenze, Olschki, 2004, pp. 277-293
[Critica / parte di libro]
Matkovic, Roberta
Le qualità di Italo Calvino come strumenti per l'analisi dell'oscuro in letteratura
Fa parte di: Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Trento, Università degli Studi di Trento, 2004
Le qualità di Italo Calvino come strumenti per l'analisi dell'oscuro in letteratura
Fa parte di: Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Trento, Università degli Studi di Trento, 2004
[Critica / parte di libro]
La Fauci, Nunzio
Il vagito di Italo Calvino
Fa parte di: Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Trento, Università degli Studi di Trento, 2004
Il vagito di Italo Calvino
Fa parte di: Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001, Trento, Università degli Studi di Trento, 2004
[Critica / parte di libro]
Ajello, Epifanio
Italo Calvino. L'Album del signor Palomar
Fa parte di: Letteratura italiana. Letterature europee. Atti del Congresso Nazionale dell'ADI, Roma, Bulzoni, 2004, pp. 755-769
Italo Calvino. L'Album del signor Palomar
Fa parte di: Letteratura italiana. Letterature europee. Atti del Congresso Nazionale dell'ADI, Roma, Bulzoni, 2004, pp. 755-769
[Critica / atto di convegno]
Bagnoli, Vincenzo
Dall'alto del margine. Italo Calvino, Roberto Roversi e la pòlis
Fa parte di: La sfida della letteratura. Scrittori e poteri nell'Italia del Novecento, Roma, Carocci, 2004, pp. 195-213
Dall'alto del margine. Italo Calvino, Roberto Roversi e la pòlis
Fa parte di: La sfida della letteratura. Scrittori e poteri nell'Italia del Novecento, Roma, Carocci, 2004, pp. 195-213
[Critica / parte di libro]
Di Pietro, Fabio
Il «sistema» di Calvino
Fa parte di: Ragone, Giovanni; Tarzia, Fabio, Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi, Napoli, Liguori, 2004
Il «sistema» di Calvino
Fa parte di: Ragone, Giovanni; Tarzia, Fabio, Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi, Napoli, Liguori, 2004
[Critica / parte di libro]
Kolar, Eleonora
Il viaggio tra realtà e metafora nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Il viaggio come realtà e come metafora, Łask, Leksem, 2004
Il viaggio tra realtà e metafora nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Il viaggio come realtà e come metafora, Łask, Leksem, 2004
[Critica / parte di libro]
Sandrini, Giuseppe
Poe, Leopardi, Calvino. Il racconto e l'infinito
Fa parte di: Fantastico Poe, Verona, Ombre corte, 2004, pp. 198-209
Poe, Leopardi, Calvino. Il racconto e l'infinito
Fa parte di: Fantastico Poe, Verona, Ombre corte, 2004, pp. 198-209
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Laura
Il paesaggio scomparso di Italo Calvino
Fa parte di: I fiori raccontano. Nel giardino di Liguria, Recco, Carige, 2004
Il paesaggio scomparso di Italo Calvino
Fa parte di: I fiori raccontano. Nel giardino di Liguria, Recco, Carige, 2004
[Critica / parte di libro]
Brunetta, Gian Piero
Autobiografia dell'«homo cinematographicus»
Fa parte di: Gli intellettuali italiani e il cinema, Milano, Bruno Mondadori, 2004, pp. 106-115
Autobiografia dell'«homo cinematographicus»
Fa parte di: Gli intellettuali italiani e il cinema, Milano, Bruno Mondadori, 2004, pp. 106-115
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.937)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (70)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.937)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.107)
- articolo su periodico culturale (1.515)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.413)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno