Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 3.551–3.600 di 6.937 totali | Nuova ricerca

Cadioli, Alberto
Letterati editori. L'industria culturale come progetto
Milano, Net, maggio 2003 (Net, 122)
[Critica / libro]
Eco, Umberto
Quando la letteratura aveva i suoi pirati
In: «la Repubblica», 9 maggio 2003, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Panza, Pierluigi
Conquistò Milano portando il mito di Ulisse alla scala
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2003, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Moretti, Dario; Bernasconi, Paola
Complici di Calvino
In: «L'Indice dei libri del mese», XX, 6, giugno 2003, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 5-20
[Critica / parte di libro]
Weaver, William
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Uno scrittore pomeridiano. Intervista sull'arte della narrativa, Roma, Minimum Fax, giugno 2003, pp. 25-30
[Critica / parte di libro]
Bertante, Alessandro
Gli artisti nella città di Calvino
In: «la Repubblica», 16 luglio 2003, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Crippi, Anna
Favole della buonanotte
In: «Corriere della Sera», 20 luglio 2003, p. 53
[Critica / articolo su quotidiano]
De Santino, Salerno
A Leonida Repaci. Dediche dal '900
Soveria Mannelli, Rubbettino, agosto 2003
[Critica / libro]
Biennale d'arte e Calvino
In: «Corriere della Sera», 18 agosto 2003, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cordelli, Franco
Una collezione da scorrere come una clessidra
In: «Corriere della Sera», 23 agosto 2003, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Gene Gnocchi e Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 settembre 2003, p. 55
[Critica / articolo su quotidiano]
Colombo, Arturo
Tanti libri per capire la disfatta
In: «Corriere della Sera. [Inserto]», 7 settembre 2003, VI
[Critica / articolo su quotidiano]
Le fiabe di Italo Calvino in piazza San Fedele
In: «Corriere della Sera», 9 settembre 2003, p. 60
[Critica / articolo su quotidiano]
Ottanta anni fa nasceva Calvino. Si ricorda lo scrittore scomparso
In: «la Repubblica», 9 ottobre 2003, p. 48
[Critica / articolo su quotidiano]
Bozzi, Ida
Vittorio Gregotti e i La Crus ricordano Calvino
In: «Corriere della Sera», 15 ottobre 2003, p. 57
[Critica / articolo su quotidiano]
Cavazzoni, Ermanno
L'omaggio di Ermanno a Italo rileggendo Sotto il sole del giaguaro
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Dieci librerie d'Italia e una giornata Calvino
In: «la Repubblica», 15 ottobre 2003, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Anthologie de la littérature italienne. 3 - XIXe et XXe siècles
A cura di: Gallot, Muriel; Nardone, Jean-Luc; Orsino, Margherita
Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 16 ottobre 2003 (Amphy 7: langues)
[Critica / libro]
Belpoliti, Marco
Il bestiario di Calvino
In: «TuttoLibri», 25 ottobre 2003, p. 12
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrero, Carlo
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Il libro dei risvolti, Torino, Einaudi, novembre 2003, VII
[Critica / parte di libro]
Consolo, Vincenzo
Il miracolo indecente
In: «l'Unità», 9 novembre 2003, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Nicola Alesini al sax s'ispira a Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 novembre 2003, p. 63
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Giovanna
Così mio padre, Italo Calvino difese i diritti delle ragazze
In: «la Repubblica», 22 novembre 2003
[Critica / articolo su quotidiano]
Turi, Nicola
L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo
A cura di: Turi, Nicola
Firenze, Società Editrice Fiorentina, dicembre 2003 (Quaderni Aldo Palazzeschi. Nuova serie, 8)
[Critica / libro]
[img]
Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II
A cura di: Capozzi, Rocco
Toronto, dicembre 2003 (numero speciale di «Rivista di studi italiani», a. XXI, n. 2)
[Critica / libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
Leggerezza e molteplicità nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 11-33
[Critica / parte di libro]
Calvo Montoro, María José
La tesi su Conrad. Fra leggerezza e molteplicità
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 34-41
[Critica / parte di libro]
Bartezzaghi, Stefano
La scrittura nello spazio
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 68-78
[Critica / parte di libro]
Chirumbolo, Paolo
La spirale e la proliferazione dei segni. La semiotica di C. S. Peirce in «Cosmicomiche» e «Ti con zero»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 104-120
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
Calvino e la polvere: una lettura delle «Lezioni americane»
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 164-175
[Critica / parte di libro]
Grujičić, Slavica
Molteplicità de Le Città invisibili: una prospettiva lotmaniana
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 197-229
[Critica / parte di libro]
Italo Calvino. Autoritratto di uno scrittore da giovane
In: «la Repubblica», 22 dicembre 2003, p. 48
[Critica / articolo su quotidiano]
Catenazzo, Tiziana
I segreti di Calvino
In: «la Repubblica», 23 dicembre 2003, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Boitani, Piero
Esodi e odissee
Napoli, Liguori, 2004 (Profili. L'armonia del mondo, 6)
[Critica / libro]
[img]
Deidier, Roberto
Le forme del tempo. Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino
Palermo, Sellerio, 2004 (Nuovo prisma, 49)
[Critica / libro]
[img]
La letteratura comparata: questioni di metodo
A cura di: Brunel, Pierre; Guillén, Claudio; Jacob, Michael; Pavel, Thomas
Napoli, Liguori, 2004 (Profili. Teorie & oggetti della letteratura, 27)
[Critica / libro]
Memoria e infanzia tra Alfieri e Leopardi
A cura di: Dondero, Marco; Melosi, Laura
Macerata, Quodlibet, 2004
[Critica / libro]
[img]
La città multietnica nella seconda metà del Novecento
A cura di: Bartocci, Clara
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2004 (Letterature moderne e contemporanee. Università degli studi di Perugia, 10)
[Critica / libro]
Lingue stili traduzioni: studi di linguistica e stilistica italiana offerti a Maria Luisa Altieri Biagi
A cura di: Frasnedi, Fabrizio; Altieri Biagi, Maria Luisa; Tesi, Riccardo
Firenze, Franco Cesati, 2004 (Quaderni della Rassegna, 38)
[Critica / libro]
La parola quotidiana: itinerari di confine tra letteratura e giornalismo
A cura di: Gioviale, Fernando
Firenze, Olschki, 2004 (Polinnia, 5)
[Critica / libro]
Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Atti del 28° Convegno interuniversitario di Bressanone, 12-15 luglio 2001
A cura di: Lachin, Giosuè; Zambon, Francesco
Trento, Università degli Studi di Trento, 2004 (Labirinti. Dipartimento di scienze filologiche e storiche, 17)
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa