Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 3.451–3.500 di 6.937 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Piovene, Guido
Città invisibili
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 114-118
Città invisibili
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 114-118
[Critica / parte di libro]
Milano, Paolo
Commento a due voci sulle Città invisibili di Calvino
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 119-122
Commento a due voci sulle Città invisibili di Calvino
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 119-122
[Critica / parte di libro]
Almansi, Guido
Le città illegibili
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 123-129
Le città illegibili
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 123-129
[Critica / parte di libro]
Canova, Gianni
All'ombra delle nostre palpebre abbassate. Il paradosso del non visibile in Calvino e nel cinema contemporaneo
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 131-139
All'ombra delle nostre palpebre abbassate. Il paradosso del non visibile in Calvino e nel cinema contemporaneo
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 131-139
[Critica / parte di libro]
Ferlenga, Alberto
Invisibili profondità
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 140-148
Invisibili profondità
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 140-148
[Critica / parte di libro]
Volli, Ugo
Il testo urbano: Visibilità e complessità
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 149-156
Il testo urbano: Visibilità e complessità
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 149-156
[Critica / parte di libro]
Chiaramonte, Giovanni
L'immagine indicibile
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 157-160
L'immagine indicibile
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 157-160
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Bibliografia ragionata sulle Città invisibili
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 226-243
Bibliografia ragionata sulle Città invisibili
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 226-243
[Critica / parte di libro]
Zygmunt, Bauman
Bauman: devo tutto a Gramsci e Calvino. Maestri. A colloquio con il grande sociologo che riconosce i suoi debiti con la cultura italiana. Senza dimenticare Camus e Borges
In: «Corriere della Sera», 13 ottobre 2002, p. 29
Bauman: devo tutto a Gramsci e Calvino. Maestri. A colloquio con il grande sociologo che riconosce i suoi debiti con la cultura italiana. Senza dimenticare Camus e Borges
In: «Corriere della Sera», 13 ottobre 2002, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999
A cura di: Botta, Anna; Scarpa, Domenico
Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002 (Segnature, 23)
A cura di: Botta, Anna; Scarpa, Domenico
Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002 (Segnature, 23)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Botta, Anna
Introduzione
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 7-12
Introduzione
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 7-12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
La forma dei desideri. L'idea di letteratura di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 27-40
La forma dei desideri. L'idea di letteratura di Calvino
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 27-40
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Calvino saggista: anglofilia letteraria e creatività
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 41-66
Calvino saggista: anglofilia letteraria e creatività
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 41-66
[Critica / atto di convegno]
Bénabou, Marcel
Se una notte d'inverno un oulipiano
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 67-76
Se una notte d'inverno un oulipiano
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 67-76
[Critica / atto di convegno]
Re, Lucia
Calvino e il cinema: la voce, lo sguardo, la distanza
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 77-91
Calvino e il cinema: la voce, lo sguardo, la distanza
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 77-91
[Critica / atto di convegno]
Riva, Massimo
Le frecce della mente: Calvino, Arakawa e l'iper-romanzo
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 117-145
Le frecce della mente: Calvino, Arakawa e l'iper-romanzo
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 117-145
[Critica / atto di convegno]
Ricciardi, Alessia
Destini incrociati: Calvino, Pynchon e il paesaggio post-metafisico
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 147-162
Destini incrociati: Calvino, Pynchon e il paesaggio post-metafisico
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 147-162
[Critica / atto di convegno]
La Porta, Filippo
Il Calvino dimezzato ovvero La «lezione» dello scrittore sbriciolata nei suoi presunti eredi letterari (ma forse ritrovata ai margini della letteratura)
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 163-176
Il Calvino dimezzato ovvero La «lezione» dello scrittore sbriciolata nei suoi presunti eredi letterari (ma forse ritrovata ai margini della letteratura)
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 163-176
[Critica / atto di convegno]
Scarpa, Domenico
Dieci lemmi calviniani
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 177-204
Dieci lemmi calviniani
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 177-204
[Critica / atto di convegno]
Manganelli, Giorgio
Quel racconto fatto di miti e geometrie
In: «la Repubblica», 3 novembre 2002, p. 31
Quel racconto fatto di miti e geometrie
In: «la Repubblica», 3 novembre 2002, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
L'uomo che voleva essere altrove. Il ritratto. Calvino aveva l'ansia di viaggiare che chiamava «instabilità geografica»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2002, p. 2
L'uomo che voleva essere altrove. Il ritratto. Calvino aveva l'ansia di viaggiare che chiamava «instabilità geografica»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2002, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Panza, Pierluigi
E l'urbanistica diventa arte. L'allestimento. Un «viaggio» in undici tappe per l'omaggio a «Le città invisibili»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2002, p. 3
E l'urbanistica diventa arte. L'allestimento. Un «viaggio» in undici tappe per l'omaggio a «Le città invisibili»
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2002, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Munzi, Ulderico
Italo, Alberto e gli altri: i volti della parola. Mostre. A Parigi i ritratti fotografici degli scrittori italiani firmati da Paola Agosti e Giovanna Borgese
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2002, p. 35
Italo, Alberto e gli altri: i volti della parola. Mostre. A Parigi i ritratti fotografici degli scrittori italiani firmati da Paola Agosti e Giovanna Borgese
In: «Corriere della Sera», 7 novembre 2002, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Vito, Bruno
Il bimbo nero, il bimbo bianco. Mediatori culturali, la novità
In: «Corriere della Sera», 19 novembre 2002, p. 49
Il bimbo nero, il bimbo bianco. Mediatori culturali, la novità
In: «Corriere della Sera», 19 novembre 2002, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mannucci, Enrico
In quell'archivio c'è la commedia inedita di Calvino
In: «Sette. Settimanale del «Corriere della Sera»», 51-52, 19 dicembre 2002, pp. 144-147
In quell'archivio c'è la commedia inedita di Calvino
In: «Sette. Settimanale del «Corriere della Sera»», 51-52, 19 dicembre 2002, pp. 144-147
[Critica / articolo su periodico generalista]
Bonomi, Aldo
Il futuro di Milano. Le provocazioni di Calvino
In: «Corriere della Sera», 27 dicembre 2002, p. 43
Il futuro di Milano. Le provocazioni di Calvino
In: «Corriere della Sera», 27 dicembre 2002, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Campiglio, Paolo
Le città in/visibili degli urbanisti. Alla Triennale una serie di installazioni ispirate al celebre libro di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27 dicembre 2002, p. 27
Le città in/visibili degli urbanisti. Alla Triennale una serie di installazioni ispirate al celebre libro di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27 dicembre 2002, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Fortini, Franco
Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994
A cura di: Abati, Velio
Torino, Bollati Boringhieri, 2003 (Saggi. Arte e letteratura)
Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994
A cura di: Abati, Velio
Torino, Bollati Boringhieri, 2003 (Saggi. Arte e letteratura)
[Critica / libro]
Dombroski, Robert S.
Le ideologie del testo. Saggi sulla narrativa italiana moderna e contemporanea
Lecce, Piero Manni, 2003 (Antifone, 12)
Le ideologie del testo. Saggi sulla narrativa italiana moderna e contemporanea
Lecce, Piero Manni, 2003 (Antifone, 12)
[Critica / libro]
Bagnoli, Vincenzo
Lo spazio del testo. Paesaggio e conoscenza nella modernità letteraria
Bologna, Pendragon, 1 gennaio 2003 (Le sfere)
Lo spazio del testo. Paesaggio e conoscenza nella modernità letteraria
Bologna, Pendragon, 1 gennaio 2003 (Le sfere)
[Critica / libro]
Battistini, Andrea
Sondaggi sul Novecento
A cura di: Gattamorta, Lorenza
Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003 (Lyceum, 21)
Sondaggi sul Novecento
A cura di: Gattamorta, Lorenza
Cesena, Il Ponte Vecchio, 2003 (Lyceum, 21)
[Critica / libro]
Bertoni, Roberto; Ferraro, Bruno
Calvino ludico. Riflessioni sul gioco in Italo Calvino
Viareggio, Baroni, 2003 (Il lume a petrolio)
Calvino ludico. Riflessioni sul gioco in Italo Calvino
Viareggio, Baroni, 2003 (Il lume a petrolio)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Bartoloni, Paolo
Interstitial Writing. Calvino, Caproni, Sereni and Svevo
Leicester, Troubador, 2003 (Troubador Italian Studies)
Interstitial Writing. Calvino, Caproni, Sereni and Svevo
Leicester, Troubador, 2003 (Troubador Italian Studies)
[Critica / libro]
Mandoliti, Luigi
Per campi e per stelle. Giochi combinatori pensando al Barone rampante di I. Calvino
Cosenza, Quartiere due, 2003 (La stanza del poeta)
Per campi e per stelle. Giochi combinatori pensando al Barone rampante di I. Calvino
Cosenza, Quartiere due, 2003 (La stanza del poeta)
[Critica / libro]
7 studi per Vittorio Gatto
A cura di: Dotti, Ugo; Gentili, Sandro
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003
A cura di: Dotti, Ugo; Gentili, Sandro
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2003
[Critica / libro]
Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura italiana offerti a Luigi Poma
A cura di: Gavazzeni, Franco
Roma Padova, Antenore, 2003 (Miscellanea erudita. Nuova serie, 65)
A cura di: Gavazzeni, Franco
Roma Padova, Antenore, 2003 (Miscellanea erudita. Nuova serie, 65)
[Critica / libro]
Letteratura. Percorsi possibili. Vent'anni dopo. Dedicato a Franca Mariani
A cura di: Luotto, Fiorenza; Scognamiglio, Marisa
Udine, Edizioni goliardiche, 2003
A cura di: Luotto, Fiorenza; Scognamiglio, Marisa
Udine, Edizioni goliardiche, 2003
[Critica / libro]
Osmosi letterarie. Sei paradigmi moderni
A cura di: Mattesini, Francesco
Novara, Interlinea, 2003 (Biblioteca letteraria dell'Italia Unita, 5)
A cura di: Mattesini, Francesco
Novara, Interlinea, 2003 (Biblioteca letteraria dell'Italia Unita, 5)
[Critica / libro]
Nel paese del sogni
A cura di: Pietrantonio, Vanessa; Vittorini, Fabio
Firenze, Le Monnier, 2003 (Il sogno raccontato in letteratura. Cartografie dell'immaginario)
A cura di: Pietrantonio, Vanessa; Vittorini, Fabio
Firenze, Le Monnier, 2003 (Il sogno raccontato in letteratura. Cartografie dell'immaginario)
[Critica / libro]
Le Candide farine e il rosso vino. Los alimentos en la lengua y la literatura italianas
A cura di: Galli de Ortega, Gloria; Troiano de Echegaray, María
Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
A cura di: Galli de Ortega, Gloria; Troiano de Echegaray, María
Mendoza, Universidad Nacional de Cuyo, 2003
[Critica / libro]
Adamo, Giuliana
Limina testuali nello sperimentalismo di Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XVIII, 1, gennaio 2003, pp. 1-27
Limina testuali nello sperimentalismo di Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XVIII, 1, gennaio 2003, pp. 1-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capozzi, Rocco
Lo scudo di Perseo. Scrittura e leggerezza nelle «Cosmicomiche»
In: «Avanguardia», 23, 2003, pp. 123-143
Lo scudo di Perseo. Scrittura e leggerezza nelle «Cosmicomiche»
In: «Avanguardia», 23, 2003, pp. 123-143
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giaveri, Maria Teresa
Il Castello d'If. La lettura come evasione
In: «Sincronie. Rivista semestrale di letterature, teatro e sistemi del pensiero», VII, 13, gennaio 2003 - giugno 2003, pp. 59-64
Il Castello d'If. La lettura come evasione
In: «Sincronie. Rivista semestrale di letterature, teatro e sistemi del pensiero», VII, 13, gennaio 2003 - giugno 2003, pp. 59-64
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Luperini, Romano
Scrivo, dunque cerco. Italo Calvino, «Palomar»
In: «L'immaginazione», 194, 2003, p. 8
Scrivo, dunque cerco. Italo Calvino, «Palomar»
In: «L'immaginazione», 194, 2003, p. 8
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.937)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (70)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.937)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.107)
- articolo su periodico culturale (1.515)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.413)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno