Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 3.251–3.300 di 6.937 totali | Nuova ricerca

D'Intino, Franco
Il Novecento italiano oltrefrontiera
Fa parte di: Il Novecento. Scenari di fine secolo, II, Milano, Garzanti, 2001, pp. 917-995
[Critica / parte di libro]
Ciotti, Marina
A proposito di «trascrittura»
Fa parte di: Nel nome del senso. Intorno all'opera di Umberto Eco. Convegno internazionale. Centro culturale internazionale di Cerisy-la-Salle. 29 giugno-9 luglio 1996, Milano, Sansoni, 2001
[Critica / atto di convegno]
Corti, Maria
Calvino «per le vie del mondo»
Fa parte di: La cultura letteraria italiana e l'identità europea. Convegno internazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. Roma, 6-8 aprile 2000, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2001
[Critica / atto di convegno]
Palandri, Enrico
Calvino oltre il neorealismo
Fa parte di: Sentieri narrativi del Novecento, Novara, Interlinea, 2001
[Critica / parte di libro]
Tavella, Laura
Il passivo nella traduzione russa de «Il barone rampante» di Italo Calvino
Fa parte di: Ricerche di linguistica diacronica, prospettica e retrospettiva, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2001
[Critica / parte di libro]
Ugniewska, Joanna
La letteratura può ancora salvarci? Calvino, Eco, Magris
Fa parte di: Come interpretare il Novecento? Una memoria per il futuro. Atti del 1° seminario internazionale interdisciplinare. Pécs, 8-10 maggio 2000, Pécs, Imago mundi, 2001
[Critica / atto di convegno]
Bottiglieri, Nicola
Calvino e l'America Latina
Fa parte di: Camminare scrivendo. Il reportage narrativo e dintorni. (Atti del Convegno, Cassino, 9-10 dicembre 1999), Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001
[Critica / parte di libro]
Bacchereti, Elisabetta
La maschera di Esopo. Animali in favola da Pirandello a Sciascia
Fa parte di: Bestiari del Novecento, Roma, Bulzoni, 2001, pp. 21-73
[Critica / parte di libro]
Guglielmin, Stefano
Il volo di Calvino
Fa parte di: Scritti Nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento, Verona, Anterem, 2001, pp. 59-63
[Critica / parte di libro]
Nascimbeni, Giulio
Quel damerino settecentesco cavalier servente delle signore
In: «Corriere della Sera», 7 febbraio 2001, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Tesio, Giovanni
Il barone ritrovato. Il «vero antenato» di Calvino
In: «TuttoLibri», 10 marzo 2001, p. 12
[Critica / articolo su periodico culturale]
«A un passo dall'alba» fra Calvino e Perec
In: «Corriere della Sera», 20 marzo 2001, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giammarco, Rodolfo
Lezioni americane. Albertazzi: «Io e la leggerezza di Calvino»
In: «la Repubblica», 25 marzo 2001
[Critica / articolo su quotidiano]
Lavagetto, Mario
Dovuto a Calvino
Torino, Bollati Boringhieri, aprile 2001 (Temi, 108)
[Critica / libro]
[img]
La Fauci, Nunzio
Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi
Roma, Meltemi, aprile 2001 (Segnature, 6)
[Critica / libro]
[img]
Battistini, Andrea
Le città visibili e invisibili di Italo Calvino
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», XXVI,2, aprile 2001 - giugno 2001, pp. 21-38
[Critica / articolo su periodico culturale]
Perrella, Silvio
Calvino
Roma; Bari, Laterza, aprile 2001 (Economica Laterza, 219)
[Critica / libro]
[img]
Lavagetto, Mario
Le carte visibili
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, aprile 2001, pp. 15-22
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Per l'identità di uno scrittore di apocrifi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, aprile 2001, pp. 23-34
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Sulla fiaba
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, aprile 2001, pp. 35-51
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Little is left to tell
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, aprile 2001, pp. 87-116
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
A partire da un passo delle lezioni americane
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, aprile 2001, pp. 117-133
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
In una città dai mille romanzi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, aprile 2001, pp. 134-148
[Critica / parte di libro]
La Fauci, Nunzio
Di Italo Calvino I. «Marcovaldo», con gli occhi di Marcovaldo
Fa parte di: Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi, Roma, Meltemi, aprile 2001, pp. 41-67
[Critica / parte di libro]
La Fauci, Nunzio
Di Italo Calvino II. Il lucore oscuro del viaggiatore
Fa parte di: Lucia, Marcovaldo e altri soggetti pericolosi, Roma, Meltemi, aprile 2001, pp. 68-72
[Critica / parte di libro]
Costantini, Emilia
Sulla cattedra di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 8 aprile 2001, p. 59
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
Da Calvino una sfida al possibile
In: «il manifesto», 20 aprile 2001
[Critica / articolo su quotidiano]
«Danze cosmiche» s'ispira a un racconto di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 28 maggio 2001, p. 58
[Critica / articolo su quotidiano]
Bondi: ho fatto mie le lezioni di Calvino
In: «la Repubblica», 30 maggio 2001, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Manganelli, Giorgio
Fotobiografia
In: «Il Caffè Illustrato», I,1, giugno 2001 - luglio 2001
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mari, Michele
«Il visconte dimezzato» di Italo Calvino adattato a fumetto
In: «Il Caffè Illustrato», I,1, giugno 2001 - luglio 2001
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pocci, Luca
Angela M. Jeannet. Under the Radiant Sun and the Crescent Moon. Italo Calvino's Storytelling
In: «Rivista di studi italiani», XIX, 1, giugno 2001, pp. 310-314
[Critica / articolo su periodico culturale]
Provvedini, Claudia
Il «favoloso» premio Andersen al neuropsichiatra Giulio Levi
In: «Corriere della Sera», 3 giugno 2001, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Bartezzaghi, Stefano
Sciascia e la fine di Moro
In: «la Repubblica», 16 giugno 2001, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
Cecchi, Ottavio
Diamo a Calvino quel che è di Calvino. Era sempre puntuale
In: «l'Unità», 30 giugno 2001, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Cortellessa, Andrea
Pensare raccontando, diceva Calvino
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII, 7- 8, luglio 2001 - agosto 2001, p. 14
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Una scommessa euforica
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII, 7-8, luglio 2001 - agosto 2001, p. 14
[Critica / articolo su periodico culturale]
I. n.
La rassegna Calvino e suoni arabi. «Urban» raddoppia
In: «la Repubblica», 6 luglio 2001, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
De Rienzo, Giorgio
«L'ignoranza» di Kundera resta in vetta mentre la scuola ripesca i vecchi titoli
In: «Corriere della Sera», 8 luglio 2001, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa