Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 2.801–2.850 di 6.737 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Surdich, Luigi
Calvino a Praga
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 313-322
Calvino a Praga
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 313-322
[Critica / parte di libro]
Benussi, Cristina
Mythos e storia
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 323-332
Mythos e storia
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 323-332
[Critica / parte di libro]
Zublena, Paolo
L'ultimo Calvino tra precisione e disastro
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 333-356
L'ultimo Calvino tra precisione e disastro
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 333-356
[Critica / parte di libro]
Neiger. Ada
L'infanzia offesa. Riflessioni sul «Sentiero dei nidi di ragno» di Calvino e sulla «Storia» di Morante
Fa parte di: Le guerre dei bambini. Da Sarajevo a Sarajevo, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1998, pp. 171-179
L'infanzia offesa. Riflessioni sul «Sentiero dei nidi di ragno» di Calvino e sulla «Storia» di Morante
Fa parte di: Le guerre dei bambini. Da Sarajevo a Sarajevo, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1998, pp. 171-179
[Critica / parte di libro]
Bresciani Califano, Mimma
Italo Calvino: il gioco e i modelli
Fa parte di: La realtà e i linguaggi. Ai confini tra scienza e letteratura, Firenze, Le Lettere, 1998, pp. 295-311
Italo Calvino: il gioco e i modelli
Fa parte di: La realtà e i linguaggi. Ai confini tra scienza e letteratura, Firenze, Le Lettere, 1998, pp. 295-311
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
Spazio e tempo nel romanzo italiano contemporaneo
Fa parte di: Le configurazioni dello spazio nel romanzo del '900, Roma, Bulzoni, 1998, pp. 195-215
Spazio e tempo nel romanzo italiano contemporaneo
Fa parte di: Le configurazioni dello spazio nel romanzo del '900, Roma, Bulzoni, 1998, pp. 195-215
[Critica / parte di libro]
Antonovich, Ilaria
Rielaborazione onomastica nelle «Fiabe italiane» di Italo Calvino
Fa parte di: Onomastica e letteratura. III Incontro di studio di Onomastica e letteratura. Atti. Università degli studi di Pisa, 27-28 febbraio 1997, Viareggio, Baroni, 1998
Rielaborazione onomastica nelle «Fiabe italiane» di Italo Calvino
Fa parte di: Onomastica e letteratura. III Incontro di studio di Onomastica e letteratura. Atti. Università degli studi di Pisa, 27-28 febbraio 1997, Viareggio, Baroni, 1998
[Critica / atto di convegno]
Cornia, Ugo
Calvino e la natura malata
Fa parte di: Il Novecento. Storia, cultura e società, Reggio Emilia, Age, 1998
Calvino e la natura malata
Fa parte di: Il Novecento. Storia, cultura e società, Reggio Emilia, Age, 1998
[Critica / atto di convegno]
Martellini, Luigi
L'intreccio fisico-matematico della narrazione: un esempio di scrittura-struttura
Fa parte di: Il romanzo contemporaneo. Atti del trentesimo seminario Biblioteca pro civitate christiana, Assisi, Lecce, Piero Manni, 1998
L'intreccio fisico-matematico della narrazione: un esempio di scrittura-struttura
Fa parte di: Il romanzo contemporaneo. Atti del trentesimo seminario Biblioteca pro civitate christiana, Assisi, Lecce, Piero Manni, 1998
[Critica / atto di convegno]
Nava, Giuseppe
Le ragioni dell'altro: il carteggio Calvino-Fortini
Fa parte di: Italo Calvino - Franco Fortini, Lettere scelte 1951-1977. Dalla corrispondenza di Franco Fortini, Macerata, Quodlibet, 1998, pp. 119-134
Le ragioni dell'altro: il carteggio Calvino-Fortini
Fa parte di: Italo Calvino - Franco Fortini, Lettere scelte 1951-1977. Dalla corrispondenza di Franco Fortini, Macerata, Quodlibet, 1998, pp. 119-134
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
La purezza e la metamorfosi. Calvino vs Fortini
Fa parte di: Italo Calvino - Franco Fortini, Lettere scelte 1951-1977. Dalla corrispondenza di Franco Fortini, Macerata, Quodlibet, 1998, pp. 135-140
La purezza e la metamorfosi. Calvino vs Fortini
Fa parte di: Italo Calvino - Franco Fortini, Lettere scelte 1951-1977. Dalla corrispondenza di Franco Fortini, Macerata, Quodlibet, 1998, pp. 135-140
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Il carteggio Calvino - de' Giorgi. Problemi di datazione
Fa parte di: Suggestive voci di Pavese e Calvino nel fondo manoscritti, Novara, Interlinea, 1998
Il carteggio Calvino - de' Giorgi. Problemi di datazione
Fa parte di: Suggestive voci di Pavese e Calvino nel fondo manoscritti, Novara, Interlinea, 1998
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Cinzia
Così il mito di Calvino oscurò Pasolini
In: «Corriere della Sera», 6 gennaio 1998, p. 31
Così il mito di Calvino oscurò Pasolini
In: «Corriere della Sera», 6 gennaio 1998, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Moresco, Antonio
Calvino, ovvero come la retorica può uccidere la letteratura
In: «Corriere della Sera», 8 gennaio 1998, p. 29
Calvino, ovvero come la retorica può uccidere la letteratura
In: «Corriere della Sera», 8 gennaio 1998, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Bonardelli, Francesco
L'incompiuta storica del giovane Calvino
In: «Gazzetta del Sud», 8 gennaio 1998, p. 3
L'incompiuta storica del giovane Calvino
In: «Gazzetta del Sud», 8 gennaio 1998, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capriolo, Paola
Calvino bocciato dai letterati col cuore in mano
In: «Corriere della Sera», 9 gennaio 1998, p. 33
Calvino bocciato dai letterati col cuore in mano
In: «Corriere della Sera», 9 gennaio 1998, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Onofri, Massimo
Ma siamo sicuri che questo è il tempo di Calvino?
In: «l'Unità», 10 gennaio 1998, p. 1
Ma siamo sicuri che questo è il tempo di Calvino?
In: «l'Unità», 10 gennaio 1998, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
Ma c'è anche un Calvino nascoto. E più umano
In: «Corriere della Sera», 10 gennaio 1998, p. 35
Ma c'è anche un Calvino nascoto. E più umano
In: «Corriere della Sera», 10 gennaio 1998, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Raboni, Giovanni
Pro e contro Calvino: ma da che pulpiti vengono le prediche
In: «Corriere della Sera», 11 gennaio 1998, p. 29
Pro e contro Calvino: ma da che pulpiti vengono le prediche
In: «Corriere della Sera», 11 gennaio 1998, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Capriolo, Paola
I nemici di Calvino? Vogliono colpire la vera letteratura
In: «Corriere della Sera», 13 gennaio 1998, p. 33
I nemici di Calvino? Vogliono colpire la vera letteratura
In: «Corriere della Sera», 13 gennaio 1998, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Tabucchi, Antonio
I cambi di stagione della letteratura. Quenau e Calvino, due grandi giocolieri del secolo al tramonto
In: «Corriere della Sera», 15 gennaio 1998, p. 29
I cambi di stagione della letteratura. Quenau e Calvino, due grandi giocolieri del secolo al tramonto
In: «Corriere della Sera», 15 gennaio 1998, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Tabucchi, Antonio
I cambi di stagione della letteratura
In: «Corriere della Sera», 15 gennaio 1998, p. 29
I cambi di stagione della letteratura
In: «Corriere della Sera», 15 gennaio 1998, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Davico Bonino, Guido
La critica schizofrenica. Calvino-Pasolini, duello falsato
In: «TuttoLibri», 1092, 22 gennaio 1998, p. 7
La critica schizofrenica. Calvino-Pasolini, duello falsato
In: «TuttoLibri», 1092, 22 gennaio 1998, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmi, Angelo
Ma Calvino ha vinto la sfida del '900
In: «Corriere della Sera», 22 gennaio 1998, p. 33
Ma Calvino ha vinto la sfida del '900
In: «Corriere della Sera», 22 gennaio 1998, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Giacomini, Silvia
La libertà di scelta della donna incinta
In: «la Repubblica», 25 gennaio 1998, p. 15
La libertà di scelta della donna incinta
In: «la Repubblica», 25 gennaio 1998, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Onofri, Massimo; Perrella, Silvio
[non presente]
In: «Diario della settimana», III, 4, 28 gennaio 1998
[non presente]
In: «Diario della settimana», III, 4, 28 gennaio 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maldini, Sergio
E' un capriccio italiano opporre Pasolini a Calvino
In: «TuttoLibri», 5 febbraio 1998, p. 2
E' un capriccio italiano opporre Pasolini a Calvino
In: «TuttoLibri», 5 febbraio 1998, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferroni, Giulio
Le confessioni di Calvino, «bambino buono»
In: «Corriere della Sera», 6 febbraio 1998, p. 33
Le confessioni di Calvino, «bambino buono»
In: «Corriere della Sera», 6 febbraio 1998, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Fiori, Cinzia
Baricco, un mondo di seta. Secondo le Lezioni di Calvino
In: «Corriere della Sera», 17 febbraio 1998, p. 27
Baricco, un mondo di seta. Secondo le Lezioni di Calvino
In: «Corriere della Sera», 17 febbraio 1998, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Antonello, Pierpaolo
Paesaggi della mente. Su Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXII, 1, 1 marzo 1998, pp. 108-131
Paesaggi della mente. Su Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXII, 1, 1 marzo 1998, pp. 108-131
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benedetti, Carla
Per favore, diciamo basta ai veti critici su Calvino
In: «TuttoLibri», 12 marzo 1998, p. 3
Per favore, diciamo basta ai veti critici su Calvino
In: «TuttoLibri», 12 marzo 1998, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Berardinelli, Alfonso
Basta con le polemiche: salutiamo Calvino, leggiamo Primo Levi
In: «Liberal. Un incontro tra cattolici e laici», 12 marzo 1998, pp. 118-121
Basta con le polemiche: salutiamo Calvino, leggiamo Primo Levi
In: «Liberal. Un incontro tra cattolici e laici», 12 marzo 1998, pp. 118-121
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gramigna, Giuliano
Povero Calvino finito in mano ai politici
In: «Corriere della Sera», 27 marzo 1998, p. 31
Povero Calvino finito in mano ai politici
In: «Corriere della Sera», 27 marzo 1998, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Celati, Gianni
Il racconto di superficie
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
Il racconto di superficie
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
[Critica / parte di libro]
Celati, Gianni
Il progetto «Alì Babà», trent'anni dopo
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
Il progetto «Alì Babà», trent'anni dopo
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Congetture su un dissenso
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 13-23
Congetture su un dissenso
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 13-23
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
Calvino, Celati e «Alì Babà»
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 24-54
Calvino, Celati e «Alì Babà»
Fa parte di: «Alì Babà». Progetto di una rivista 1968-1972, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1998, pp. 24-54
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino. Le défi au labyrinthe
A cura di: Grossi, Paolo; Fabrizio-Costa, Silvia
Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998
A cura di: Grossi, Paolo; Fabrizio-Costa, Silvia
Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Per non contrabbandare elegie. Aspetti dell'autobiografismo calviniano
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 15-43
Per non contrabbandare elegie. Aspetti dell'autobiografismo calviniano
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 15-43
[Critica / parte di libro]
Bonsaver, Guido
Calvino tra Budapest e Parigi (1956-1966). dalla crisi dell'ideologia alle ideologie della crisi
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 44-60
Calvino tra Budapest e Parigi (1956-1966). dalla crisi dell'ideologia alle ideologie della crisi
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 44-60
[Critica / atto di convegno]
Laroche, Pierre
Calvino et la ville
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 61-71
Calvino et la ville
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 61-71
[Critica / atto di convegno]
Belpoliti, Marco
Calvino e l'antropologia del sacrificio
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 73-90
Calvino e l'antropologia del sacrificio
Fa parte di: Italo Calvino. Le défi au labyrinthe, Caen, Presses Universitaires de Caen, maggio 1998, pp. 73-90
[Critica / atto di convegno]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.737)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (22)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (32)
- 1966 (24)
- 1967 (35)
- 1968 (48)
- 1969 (17)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (51)
- 1974 (30)
- 1975 (29)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (45)
- 1982 (33)
- 1983 (64)
- 1984 (98)
- 1985 (143)
- 1986 (102)
- 1987 (108)
- 1988 (172)
- 1989 (112)
- 1990 (128)
- 1991 (130)
- 1992 (114)
- 1993 (112)
- 1994 (123)
- 1995 (153)
- 1996 (114)
- 1997 (107)
- 1998 (141)
- 1999 (110)
- 2000 (159)
- 2001 (165)
- 2002 (154)
- 2003 (110)
- 2004 (116)
- 2005 (177)
- 2006 (88)
- 2007 (93)
- 2008 (182)
- 2009 (96)
- 2010 (102)
- 2011 (117)
- 2012 (190)
- 2013 (150)
- 2014 (74)
- 2015 (127)
- 2016 (112)
- 2017 (103)
- 2018 (98)
- 2019 (114)
- 2020 (108)
- 2021 (109)
- 2022 (89)
- 2023 (622)
- 2024 (266)
- 2025 (29)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (40)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (25)
- italiano (6.737)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (24)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.000)
- articolo su periodico culturale (1.477)
- articolo su quotidiano (1.456)
- libro (1.371)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (119)
- tesi (3)
- + Mostra più - Mostra meno