Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 2.751–2.800 di 6.919 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Crovi, Raffaele
Il lungo viaggio di Vittorini. Una biografia critica
Venezia, Marsilio, 1998 (Gli specchi Marsilio)
Il lungo viaggio di Vittorini. Una biografia critica
Venezia, Marsilio, 1998 (Gli specchi Marsilio)
[Critica / libro]
Guglielmi, Guido
La prosa italiana del Novecento II. Tra romanzo e racconto, vol. 2
Torino, Einaudi, 1998 (Piccola biblioteca Einaudi, 648)
La prosa italiana del Novecento II. Tra romanzo e racconto, vol. 2
Torino, Einaudi, 1998 (Piccola biblioteca Einaudi, 648)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Mauri, Paolo
L'opera imminente. Diario di un critico
Torino, Einaudi, 1998 (Einaudi contemporanea, 57)
L'opera imminente. Diario di un critico
Torino, Einaudi, 1998 (Einaudi contemporanea, 57)
[Critica / libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Profili di critici del Novecento
Torino, Bollati Boringhieri, 1998 (Variantine)
Profili di critici del Novecento
Torino, Bollati Boringhieri, 1998 (Variantine)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Maura, Francesca
Italo Calvino. Il tema del labirinto da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Firenze, Atheneum, 1998 (Oxenford, 94)
Italo Calvino. Il tema del labirinto da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Firenze, Atheneum, 1998 (Oxenford, 94)
[Critica / libro]
Ginzburg, Natalia
Le piccole virtù
A cura di: Scarpa, Domenico
Torino, Einaudi, 1998 (Einaudi tascabili, 578)
Le piccole virtù
A cura di: Scarpa, Domenico
Torino, Einaudi, 1998 (Einaudi tascabili, 578)
[Critica / libro]
Capobianco, Daniela
Da Foscolo a Calvino. Temi di letteratura italiana per la maturita
Taranto, Mandese, 1998
Da Foscolo a Calvino. Temi di letteratura italiana per la maturita
Taranto, Mandese, 1998
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz
A cura di: Bertone, Giorgio
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998
A cura di: Bertone, Giorgio
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998
[Critica / libro]
Le guerre dei bambini. Da Sarajevo a Sarajevo
A cura di: Giuntella, Maria Cristina; Nardi, Isabella
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1998 (Studi e ricerche dell'Istituto di storia della Facoltà di scienze della formazione dell'Università di Perugia, 16)
A cura di: Giuntella, Maria Cristina; Nardi, Isabella
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1998 (Studi e ricerche dell'Istituto di storia della Facoltà di scienze della formazione dell'Università di Perugia, 16)
[Critica / libro]
La realtà e i linguaggi. Ai confini tra scienza e letteratura
A cura di: Bresciani Califano, Mimma
Firenze, Le Lettere, 1998 (La nuova meridiana, 32)
A cura di: Bresciani Califano, Mimma
Firenze, Le Lettere, 1998 (La nuova meridiana, 32)
[Critica / libro]
Le configurazioni dello spazio nel romanzo del '900
A cura di: Amalfitano, Paolo
Roma, Bulzoni, 1998 (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letteratura comparata e teatro, 11)
A cura di: Amalfitano, Paolo
Roma, Bulzoni, 1998 (I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi di letteratura comparata e teatro, 11)
[Critica / libro]
Onomastica e letteratura. III Incontro di studio di Onomastica e letteratura. Atti. Università degli studi di Pisa, 27-28 febbraio 1997
A cura di: Arcamone, Maria Giovanna; Porcelli, Bruno; De Camilli, Davide; Bremer, Donatella
Viareggio, Baroni, 1998 (Il lume a petrolio)
A cura di: Arcamone, Maria Giovanna; Porcelli, Bruno; De Camilli, Davide; Bremer, Donatella
Viareggio, Baroni, 1998 (Il lume a petrolio)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Il romanzo contemporaneo. Atti del trentesimo seminario Biblioteca pro civitate christiana, Assisi
Lecce, Piero Manni, 1998 (Pretesti, 55)
Lecce, Piero Manni, 1998 (Pretesti, 55)
[Critica / libro]
Psicologia generale e della letteratura alle soglie del terzo millennio
A cura di: Tomassoni, Rosella
Milano, Franco Angeli, 1998 (Collana di psicologia. Sez. 5, Testi di ricerca, 37)
A cura di: Tomassoni, Rosella
Milano, Franco Angeli, 1998 (Collana di psicologia. Sez. 5, Testi di ricerca, 37)
[Critica / libro]
Italo Calvino - Franco Fortini, Lettere scelte 1951-1977. Dalla corrispondenza di Franco Fortini
A cura di: Nava, Giuseppe; Nencini, Elisabetta
Macerata, Quodlibet, 1998 (numero speciale di «L'ospite ingrato. Annuario del Centro Studi Franco Fortini»)
A cura di: Nava, Giuseppe; Nencini, Elisabetta
Macerata, Quodlibet, 1998 (numero speciale di «L'ospite ingrato. Annuario del Centro Studi Franco Fortini»)
[Critica / libro]
Trotta, Nicoletta
Due inediti sulla «Panchina» di Italo Calvino (una lettera e una scena)
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 109-113
Due inediti sulla «Panchina» di Italo Calvino (una lettera e una scena)
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 109-113
[Critica / articolo su periodico culturale]
La Fauci, Nunzio
Punto di partenza e punto d'arrivo di Italo Calvino. Bagatella filologica
In: «Rivista di linguistica e letteratura», I,1, 1998, pp. 39-42
Punto di partenza e punto d'arrivo di Italo Calvino. Bagatella filologica
In: «Rivista di linguistica e letteratura», I,1, 1998, pp. 39-42
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cortellessa, Andrea
Groppi, graticole e intuizioni metropolitane. Le «città visibili» di Tiziano Scarpa e Dario Voltolini
In: «Inchiesta», XXVIII, 119, gennaio 1998 - marzo 1998, pp. 13-18
Groppi, graticole e intuizioni metropolitane. Le «città visibili» di Tiziano Scarpa e Dario Voltolini
In: «Inchiesta», XXVIII, 119, gennaio 1998 - marzo 1998, pp. 13-18
[Critica / articolo su periodico culturale]
Leone, Nicoletta
Le copertine di Calvino. Altri mondi possibili
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 49-66
Le copertine di Calvino. Altri mondi possibili
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 49-66
[Critica / articolo su periodico culturale]
Trotta, Nicoletta
Le carte di Italo Calvino nel Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 117-130
Le carte di Italo Calvino nel Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998, pp. 117-130
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borsa, Elena
Calvino e il saggio. «Lezioni americane» e altro
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
Calvino e il saggio. «Lezioni americane» e altro
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Consolo, Rino
Lampi e lapsus. (tra Calvino, Montale e Pirandello)
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», I, 2, 1998
Lampi e lapsus. (tra Calvino, Montale e Pirandello)
In: «Nuova rivista di letteratura italiana», I, 2, 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Trotta, Nicoletta
Due inediti sulla «Panchina» di Italo Calvino (una lettera e una scena)
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
Due inediti sulla «Panchina» di Italo Calvino (una lettera e una scena)
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Martignoni, Clelia
Viaggio nelle città di Italo Calvino
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
Viaggio nelle città di Italo Calvino
In: «Autografo», XIV, 36, gennaio 1998 - giugno 1998
[Critica / articolo su periodico culturale]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
In: «Gruppo di contatto "Italianistica"», 1998, pp. 74-97
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
In: «Gruppo di contatto "Italianistica"», 1998, pp. 74-97
[Critica / articolo su periodico culturale]
Suggestive voci di Pavese e Calvino nel fondo manoscritti
A cura di: Corti, Maria
Novara, Interlinea, 1998 (numero speciale di «Autografo», n. 36)
A cura di: Corti, Maria
Novara, Interlinea, 1998 (numero speciale di «Autografo», n. 36)
[Critica / libro]
Cadioli, Alberto
Quella concretissima realtà della finzione
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 548, 1998, p. 59
Quella concretissima realtà della finzione
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 548, 1998, p. 59
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calzolari, Antonella
Italo Calvino ovvero il libro come terra di incontro tra scrittore e lettore
In: «Tempo presente», 214-216, 1998, pp. 42-44
Italo Calvino ovvero il libro come terra di incontro tra scrittore e lettore
In: «Tempo presente», 214-216, 1998, pp. 42-44
[Critica / articolo su periodico generalista]
Ferraro, Bruno
Figure e forme di conoscenza in alcuni testi di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXVI, 2, 99, 1998, pp. 313-322
Figure e forme di conoscenza in alcuni testi di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XXVI, 2, 99, 1998, pp. 313-322
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gaiba, Carla
L'«utopia pulviscolare» delle «Città invisibili»
In: «Critica Letteraria», XXVI, 1, 98, 1998, pp. 63-77
L'«utopia pulviscolare» delle «Città invisibili»
In: «Critica Letteraria», XXVI, 1, 98, 1998, pp. 63-77
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ghini, Serena
Ponge in Calvino
In: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena», XIX, 1998, pp. 93-124
Ponge in Calvino
In: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena», XIX, 1998, pp. 93-124
[Critica / articolo su periodico culturale]
Syska-Lamparska, Rena Anna
Osservazioni sulla logica della potenzialità in Italo Calvino
In: «Humanitas», 4, 1998, pp. 620-632
Osservazioni sulla logica della potenzialità in Italo Calvino
In: «Humanitas», 4, 1998, pp. 620-632
[Critica / articolo su periodico culturale]
Vanossi Este, Silvia
A proposito di una mostra-omaggio a Italo Calvino
In: «Alla bottega», 1, 1998, pp. 37-39
A proposito di una mostra-omaggio a Italo Calvino
In: «Alla bottega», 1, 1998, pp. 37-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capobianco, Daniela
Da D'Annunzio a Calvino. Temi di letteratura italiana per la maturità
Taranto, Mandese, 1998
Da D'Annunzio a Calvino. Temi di letteratura italiana per la maturità
Taranto, Mandese, 1998
[Critica / libro]
Arbasino, Alberto
Leggerezza calviniana
Fa parte di: Paesaggi italiani con zombi, Milano, Adelphi, 1998, p. 361
Leggerezza calviniana
Fa parte di: Paesaggi italiani con zombi, Milano, Adelphi, 1998, p. 361
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Italo Calvino
Fa parte di: Pier Paolo Pasolini, Milano, Mondadori, 1998
Italo Calvino
Fa parte di: Pier Paolo Pasolini, Milano, Mondadori, 1998
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Guido
Le «finzioni» di Italo Calvino
Fa parte di: La prosa italiana del Novecento II. Tra romanzo e racconto, vol. 2, Torino, Einaudi, 1998, pp. 154-173
Le «finzioni» di Italo Calvino
Fa parte di: La prosa italiana del Novecento II. Tra romanzo e racconto, vol. 2, Torino, Einaudi, 1998, pp. 154-173
[Critica / parte di libro]
Mauri, Paolo
Italo Calvino. Lavorare in pubblico
Fa parte di: L'opera imminente. Diario di un critico, Torino, Einaudi, 1998, pp. 97-103
Italo Calvino. Lavorare in pubblico
Fa parte di: L'opera imminente. Diario di un critico, Torino, Einaudi, 1998, pp. 97-103
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Italo Calvino
Fa parte di: Profili di critici del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1998
Italo Calvino
Fa parte di: Profili di critici del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1998
[Critica / parte di libro]
Papuzzi, Alberto
L'URSS di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e giornalismo, Roma Bari, Laterza, 1998, pp. 59-65
L'URSS di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e giornalismo, Roma Bari, Laterza, 1998, pp. 59-65
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Notizia sul testo
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le piccole virtù, Torino, Einaudi, 1998
Notizia sul testo
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Le piccole virtù, Torino, Einaudi, 1998
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
Presentazione del Convegno
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 19-30
Presentazione del Convegno
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 19-30
[Critica / atto di convegno]
Biamonti, Francesco
Il mostro mostrato da Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 31-34
Il mostro mostrato da Calvino
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 31-34
[Critica / atto di convegno]
Ferroni, Giulio
Da Francesca a Ludmilla: eros e lettura
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 35-46
Da Francesca a Ludmilla: eros e lettura
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 35-46
[Critica / atto di convegno]
Sanguineti, Edoardo
Palomar e Ulisse
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 47-56
Palomar e Ulisse
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 47-56
[Critica / atto di convegno]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.919)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (52)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.919)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.515)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.413)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno