Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 2.601–2.650 di 6.919 totali | Nuova ricerca

Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Zancan, Marina
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Calvino, autobiografia di una conchiglia
Fa parte di: La nuova critica letteraria nell'Italia contemporanea, Rimini, Guaraldi, 1996
[Critica / parte di libro]
Bossi Fedrigotti, Isabella
Le opere dei maestri? Ex novità ormai fuori moda
In: «Corriere della Sera», 30 gennaio 1996, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Guglielmi, Angelo
Gadda e Calvino gli unici maestri
In: «TuttoLibri», 993, 10 febbraio 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmi, Angelo
Gadda e Calvino unici maestri
In: «TuttoLibri», 10 febbraio 1996, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Manica, Raffaele
La profonda superficie di Calvino
In: «L'indipendente», 28 febbraio 1996
[Critica / articolo su quotidiano]
Kottman, Paul
«Se una notte d'inverno un viaggiatore». L'apertura della chiusura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXX,1, marzo 1996, pp. 55-64
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[AdnKronos]
I dolori del Calvino inedito
In: «La Stampa», 13 marzo 1996, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Asor Rosa. Gli autori del mio Novecento
In: «Corriere della Sera», 22 marzo 1996, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Jauss, Hans Robert
Il «Monsieur Teste» di Valery e il «Palomar» di Calvino
In: «Intersezioni», XVI, 1, aprile 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
Placido, Beniamino
Quant'è bella la leggerezza
In: «la Repubblica», 21 aprile 1996, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Costantini, Emilia
Calvino nel Quinto Padiglione
In: «Corriere della Sera», 18 maggio 1996, p. 53
[Critica / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
I dolori dell'Italia nascosta
In: «Corriere della Sera», 26 maggio 1996, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giammarco, Rodolfo
Casi clinici nel seggio
In: «la Repubblica», 27 maggio 1996, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
L'occhio di Calvino
Torino, Einaudi, giugno 1996 (Saggi, 805)
[Critica / libro]
[img]
Paulicelli, Eugenia
Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino
Fiesole, Cadmo, giugno 1996 (Polìmnia, 1)
[Critica / libro]
[img]
Francescutti, Alessia
Italo Calvino. L'avventura di un editore
In: «Studi novecenteschi», XXIII, 51, giugno 1996, pp. 75-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paulicelli, Eugenia
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
[Critica / parte di libro]
Montella, Luigi
Italo Calvino. Il percorso dei linguaggi
Salerno, Edisud, luglio 1996 (Civiltà letteraria italiana, 9)
[Critica / libro]
[img]
Fiori, Simonetta
Per cinquant'anni ho venduto Einaudi
In: «la Repubblica», 11 luglio 1996, p. 37
[Critica / articolo su quotidiano]
De Caprio, Caterina
La sfida di Aracne. Studi su Italo Calvino
Napoli, Libreria Dante & Descartes, settembre 1996 (Italiana, 1)
[Critica / libro]
[img]
Giannetto, Nella
Uno scambio di lettere fra Calvino e Buzzati
In: «Studi buzzatiani. Rivista del Centro Studi Buzzati», I, 1996 (IX), settembre 1996, pp. 99-112
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Sulle orme di Palomar
In: «L'Indice dei libri del mese», 8, settembre 1996, p. 18
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Caprio, Caterina
Le tante città di Calvino
Fa parte di: La sfida di Aracne. Studi su Italo Calvino, Napoli, Libreria Dante & Descartes, settembre 1996, p. 80
[Critica / parte di libro]
Torna «Lo scrutatore» di Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 settembre 1996, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Raffaeli, Massimo
L'occhio-mente di Italo Calvino
In: «il manifesto», 3 ottobre 1996
[Critica / articolo su quotidiano]
El teatro italiano. Actas del VII Congreso Nacional de Italianistas
A cura di: Espinosa Carbonell, Joaquín
Valencia, Universitat de València, 21 ottobre 1996 - 23 ottobre 1996
[Critica / libro]
Fofi, Goffredo
Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani
Roma, Donzelli, novembre 1996 (Saggi. Arti e lettere)
[Critica / libro]
[img]
Calvo Montoro, María José
Italo Calvino e Ignazio di Loyola. Due superatori di prove alla ricerca di una poetica
In: «Il confronto letterario. Quaderni del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università di Pavia», XIII, 26, novembre 1996, pp. 805-813
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fofi, Goffredo
«Palomar»
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
In morte
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Italo Calvino
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996, pp. 165-179
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
Lalla Romano e la Casa editrice Einaudi. Un carteggio inedito (1943-1965)
Fa parte di: Intorno a Lalla Romano. Saggi critici e testimonianze, Milano, Mondadori, novembre 1996, pp. 375-396
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Romano, Massimo
Dalla finestra di Calvino
In: «TuttoLibri», 28 novembre 1996, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Corti, Maria
Ombre dal Fondo
Torino, Einaudi, 1997 (I coralli, 61)
[Critica / libro]
Ajello, Nello
Il lungo addio. Intellettuali e PCI dal 1958 al 1991
Roma Bari, Laterza, 1997 (Storia e società)
[Critica / libro]
Biasin, Gian Paolo
Le periferie della letteratura. Da Verga a Tabucchi
Ravenna, Longo, 1997 (L'interprete, 59)
[Critica / libro]
[img]
Ceserani, Remo
Raccontare il postmoderno
Torino, Bollati Boringhieri, 1997 (Saggi)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Levi, Primo
Opere, II
A cura di: Belpoliti, Marco
Torino, Einaudi, 1997 (Nuova universale Einaudi)
[Critica / libro]
Marazzi, Martino
Little America. Gli Stati Uniti e gli scrittori italiani del Novecento
Milano, Marcos y Marcos, 1997 (Aladino, 13)
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa