Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 2.601–2.650 di 6.919 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Zancan, Marina
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Calvino, autobiografia di una conchiglia
Fa parte di: La nuova critica letteraria nell'Italia contemporanea, Rimini, Guaraldi, 1996
Calvino, autobiografia di una conchiglia
Fa parte di: La nuova critica letteraria nell'Italia contemporanea, Rimini, Guaraldi, 1996
[Critica / parte di libro]
Bossi Fedrigotti, Isabella
Le opere dei maestri? Ex novità ormai fuori moda
In: «Corriere della Sera», 30 gennaio 1996, p. 23
Le opere dei maestri? Ex novità ormai fuori moda
In: «Corriere della Sera», 30 gennaio 1996, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Kottman, Paul
«Se una notte d'inverno un viaggiatore». L'apertura della chiusura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXX,1, marzo 1996, pp. 55-64
«Se una notte d'inverno un viaggiatore». L'apertura della chiusura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXX,1, marzo 1996, pp. 55-64
[Critica / articolo su periodico culturale]
se. tr.
«Purgati» è meglio. Quando Levi e Calvino si «ripulivano» per le scuole
In: «La Stampa», 10 marzo 1996, p. 20
«Purgati» è meglio. Quando Levi e Calvino si «ripulivano» per le scuole
In: «La Stampa», 10 marzo 1996, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Asor Rosa. Gli autori del mio Novecento
In: «Corriere della Sera», 22 marzo 1996, p. 33
Asor Rosa. Gli autori del mio Novecento
In: «Corriere della Sera», 22 marzo 1996, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Jauss, Hans Robert
Il «Monsieur Teste» di Valery e il «Palomar» di Calvino
In: «Intersezioni», XVI, 1, aprile 1996
Il «Monsieur Teste» di Valery e il «Palomar» di Calvino
In: «Intersezioni», XVI, 1, aprile 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Paulicelli, Eugenia
Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino
Fiesole, Cadmo, giugno 1996 (Polìmnia, 1)
Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino
Fiesole, Cadmo, giugno 1996 (Polìmnia, 1)
[Critica / libro]
Francescutti, Alessia
Italo Calvino. L'avventura di un editore
In: «Studi novecenteschi», XXIII, 51, giugno 1996, pp. 75-106
Italo Calvino. L'avventura di un editore
In: «Studi novecenteschi», XXIII, 51, giugno 1996, pp. 75-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paulicelli, Eugenia
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
[Critica / parte di libro]
Montella, Luigi
Italo Calvino. Il percorso dei linguaggi
Salerno, Edisud, luglio 1996 (Civiltà letteraria italiana, 9)
Italo Calvino. Il percorso dei linguaggi
Salerno, Edisud, luglio 1996 (Civiltà letteraria italiana, 9)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
De Caprio, Caterina
La sfida di Aracne. Studi su Italo Calvino
Napoli, Libreria Dante & Descartes, settembre 1996 (Italiana, 1)
La sfida di Aracne. Studi su Italo Calvino
Napoli, Libreria Dante & Descartes, settembre 1996 (Italiana, 1)
[Critica / libro]
Giannetto, Nella
Uno scambio di lettere fra Calvino e Buzzati
In: «Studi buzzatiani. Rivista del Centro Studi Buzzati», I, 1996 (IX), settembre 1996, pp. 99-112
Uno scambio di lettere fra Calvino e Buzzati
In: «Studi buzzatiani. Rivista del Centro Studi Buzzati», I, 1996 (IX), settembre 1996, pp. 99-112
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Caprio, Caterina
Le tante città di Calvino
Fa parte di: La sfida di Aracne. Studi su Italo Calvino, Napoli, Libreria Dante & Descartes, settembre 1996, p. 80
Le tante città di Calvino
Fa parte di: La sfida di Aracne. Studi su Italo Calvino, Napoli, Libreria Dante & Descartes, settembre 1996, p. 80
[Critica / parte di libro]
Torna «Lo scrutatore» di Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 settembre 1996, p. 49
In: «Corriere della Sera», 22 settembre 1996, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
El teatro italiano. Actas del VII Congreso Nacional de Italianistas
A cura di: Espinosa Carbonell, Joaquín
Valencia, Universitat de València, 21 ottobre 1996 - 23 ottobre 1996
A cura di: Espinosa Carbonell, Joaquín
Valencia, Universitat de València, 21 ottobre 1996 - 23 ottobre 1996
[Critica / libro]
Fofi, Goffredo
Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani
Roma, Donzelli, novembre 1996 (Saggi. Arti e lettere)
Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani
Roma, Donzelli, novembre 1996 (Saggi. Arti e lettere)
[Critica / libro]
Calvo Montoro, María José
Italo Calvino e Ignazio di Loyola. Due superatori di prove alla ricerca di una poetica
In: «Il confronto letterario. Quaderni del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università di Pavia», XIII, 26, novembre 1996, pp. 805-813
Italo Calvino e Ignazio di Loyola. Due superatori di prove alla ricerca di una poetica
In: «Il confronto letterario. Quaderni del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università di Pavia», XIII, 26, novembre 1996, pp. 805-813
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fofi, Goffredo
«Palomar»
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
«Palomar»
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
In morte
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
In morte
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
Troppo e troppo poco
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Italo Calvino
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996, pp. 165-179
Italo Calvino
Fa parte di: Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani, Roma, Donzelli, novembre 1996, pp. 165-179
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
Lalla Romano e la Casa editrice Einaudi. Un carteggio inedito (1943-1965)
Fa parte di: Intorno a Lalla Romano. Saggi critici e testimonianze, Milano, Mondadori, novembre 1996, pp. 375-396
Lalla Romano e la Casa editrice Einaudi. Un carteggio inedito (1943-1965)
Fa parte di: Intorno a Lalla Romano. Saggi critici e testimonianze, Milano, Mondadori, novembre 1996, pp. 375-396
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
«Cara Lalla, Vittorini dice bugie». Inediti. Si apre domani un grande convegno su Italo Calvino. Pubblichiamo il suo carteggio con la Romano
In: «Corriere della Sera», 121, 282, 27 novembre 1996, p. 31
«Cara Lalla, Vittorini dice bugie». Inediti. Si apre domani un grande convegno su Italo Calvino. Pubblichiamo il suo carteggio con la Romano
In: «Corriere della Sera», 121, 282, 27 novembre 1996, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Capecelatro, Giuliano
Calvino impuro e cristallino. Il convegno.. Parla Gian Carlo Ferretti: il narratore e la sua leggenda
In: «l'Unità», 28 novembre 1996, p. 2
Calvino impuro e cristallino. Il convegno.. Parla Gian Carlo Ferretti: il narratore e la sua leggenda
In: «l'Unità», 28 novembre 1996, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Gallione, Giorgio
«Il nostro Calvino? Arioso come un musical». Dedicato allo scrittore lo spettacolo dell'Archivolto. Ce ne parla Gallione
In: «l'Unità», 3 dicembre 1996, p. 20
«Il nostro Calvino? Arioso come un musical». Dedicato allo scrittore lo spettacolo dell'Archivolto. Ce ne parla Gallione
In: «l'Unità», 3 dicembre 1996, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Ajello, Nello
Il lungo addio. Intellettuali e PCI dal 1958 al 1991
Roma Bari, Laterza, 1997 (Storia e società)
Il lungo addio. Intellettuali e PCI dal 1958 al 1991
Roma Bari, Laterza, 1997 (Storia e società)
[Critica / libro]
Biasin, Gian Paolo
Le periferie della letteratura. Da Verga a Tabucchi
Ravenna, Longo, 1997 (L'interprete, 59)
Le periferie della letteratura. Da Verga a Tabucchi
Ravenna, Longo, 1997 (L'interprete, 59)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Lanza, Diego
Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune
Torino, Einaudi, 1997 (Saggi, 810)
Lo stolto. Di Socrate, Eulenspiegel, Pinocchio e altri trasgressori del senso comune
Torino, Einaudi, 1997 (Saggi, 810)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Marazzi, Martino
Little America. Gli Stati Uniti e gli scrittori italiani del Novecento
Milano, Marcos y Marcos, 1997 (Aladino, 13)
Little America. Gli Stati Uniti e gli scrittori italiani del Novecento
Milano, Marcos y Marcos, 1997 (Aladino, 13)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.919)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (52)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.919)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.515)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.413)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno