Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 2.551–2.600 di 6.737 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Křížová, Karolina
La rete dei desideri in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di I. Calvino
In: «Études Romanes de Brno», 26, 1996, pp. 53-63
La rete dei desideri in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di I. Calvino
In: «Études Romanes de Brno», 26, 1996, pp. 53-63
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvo Montoro, María José
Calvino e Loyola: una proposta di lettura delle Lezioni americane
In: «Il Veltro. Rivista della civiltà italiana», 1996
Calvino e Loyola: una proposta di lettura delle Lezioni americane
In: «Il Veltro. Rivista della civiltà italiana», 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bollati, Giulio
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 1996
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Le scelte di copertina di Italo Calvino
Fa parte di: L'oggetto libro '96. Arte della stampa, mercato e collezionismo, Milano, Sylvestre Bonnard, 1996, pp. 240-245
Le scelte di copertina di Italo Calvino
Fa parte di: L'oggetto libro '96. Arte della stampa, mercato e collezionismo, Milano, Sylvestre Bonnard, 1996, pp. 240-245
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Landolfi, Calvino e la metamorfosi
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
Landolfi, Calvino e la metamorfosi
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Italo Calvino. Immagine e racconto
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
Italo Calvino. Immagine e racconto
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Calvino
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 15-16
Calvino
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 15-16
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Calvino 2
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 17-18
Calvino 2
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 17-18
[Critica / parte di libro]
Manacorda, Giuliano
Sviluppo e superamento del realismo
Fa parte di: Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), I, Roma, Editori Riuniti, 1996, pp. 292-295
Sviluppo e superamento del realismo
Fa parte di: Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), I, Roma, Editori Riuniti, 1996, pp. 292-295
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 430-451
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 430-451
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
È fantascientifico ma alla rovescia
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996
È fantascientifico ma alla rovescia
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
[Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996
[Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Il metodo di Calvino
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
Il metodo di Calvino
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Il modello della Via Lattea. La metaletteratura di Italo Calvino
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
Il modello della Via Lattea. La metaletteratura di Italo Calvino
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Dal testo opaco. Calvino prefatore
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
Dal testo opaco. Calvino prefatore
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Caretti, Lanfranco
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Antichi e moderni. Studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, 1996
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Antichi e moderni. Studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, 1996
[Critica / parte di libro]
Martellini, Luigi
Strutture polidimensionali e cristalli in Calvino
Fa parte di: Nel labirinto delle scritture, Roma, Salerno, 1996
Strutture polidimensionali e cristalli in Calvino
Fa parte di: Nel labirinto delle scritture, Roma, Salerno, 1996
[Critica / parte di libro]
Petrucciani, Mario
L'ultimo Calvino e (forse) Pitagora
Fa parte di: Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer, Firenze, Franco Cesati, 1996
L'ultimo Calvino e (forse) Pitagora
Fa parte di: Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer, Firenze, Franco Cesati, 1996
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e Roland Barthes. Incontri di metodo e di sensibilità
Fa parte di: Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer, Firenze, Franco Cesati, 1996
Italo Calvino e Roland Barthes. Incontri di metodo e di sensibilità
Fa parte di: Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer, Firenze, Franco Cesati, 1996
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Angelo
Domande per Italo Calvino
Fa parte di: Alfabeta 1979-1988. Antologia della rivista, Milano, Bompiani, 1996
Domande per Italo Calvino
Fa parte di: Alfabeta 1979-1988. Antologia della rivista, Milano, Bompiani, 1996
[Critica / parte di libro]
Stephens, Joanna
Calvino, Borges e Flaubert
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 151-168
Calvino, Borges e Flaubert
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 151-168
[Critica / atto di convegno]
De Caprio, Caterina
Calvino-Borges. La ripetizione dell'identico e la ripetizione del diverso
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 209-222
Calvino-Borges. La ripetizione dell'identico e la ripetizione del diverso
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 209-222
[Critica / atto di convegno]
Lorenzini, Lucia
L'ordine della letteratura, il disordine della realtà
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 235-248
L'ordine della letteratura, il disordine della realtà
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 235-248
[Critica / atto di convegno]
Ricci, Franco
Uscite dal mondo
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996
Uscite dal mondo
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996
[Critica / atto di convegno]
Nava, Giuseppe
Calvino interprete di Borges
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 67-78
Calvino interprete di Borges
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 67-78
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Borges e Calvino. La letteratura e l'intelletto
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 85-104
Borges e Calvino. La letteratura e l'intelletto
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 85-104
[Critica / atto di convegno]
Iaquinta, Giovanni
Calvino. Le parole e le cose
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 241-262
Calvino. Le parole e le cose
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 241-262
[Critica / atto di convegno]
Barenghi, Mario
Gli oggetti e gli dèi. Appunti su una metafora calviniana
Fa parte di: Sequenze novecentesche per Antonio De Lorenzi, Modena, Mucchi, 1996, pp. 189-210
Gli oggetti e gli dèi. Appunti su una metafora calviniana
Fa parte di: Sequenze novecentesche per Antonio De Lorenzi, Modena, Mucchi, 1996, pp. 189-210
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Zancan, Marina
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Calvino, autobiografia di una conchiglia
Fa parte di: La nuova critica letteraria nell'Italia contemporanea, Rimini, Guaraldi, 1996
Calvino, autobiografia di una conchiglia
Fa parte di: La nuova critica letteraria nell'Italia contemporanea, Rimini, Guaraldi, 1996
[Critica / parte di libro]
Bossi Fedrigotti, Isabella
Le opere dei maestri? Ex novità ormai fuori moda
In: «Corriere della Sera», 30 gennaio 1996, p. 23
Le opere dei maestri? Ex novità ormai fuori moda
In: «Corriere della Sera», 30 gennaio 1996, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Kottman, Paul
«Se una notte d'inverno un viaggiatore». L'apertura della chiusura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXX,1, marzo 1996, pp. 55-64
«Se una notte d'inverno un viaggiatore». L'apertura della chiusura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXX,1, marzo 1996, pp. 55-64
[Critica / articolo su periodico culturale]
se. tr.
«Purgati» è meglio. Quando Levi e Calvino si «ripulivano» per le scuole
In: «La Stampa», 10 marzo 1996, p. 20
«Purgati» è meglio. Quando Levi e Calvino si «ripulivano» per le scuole
In: «La Stampa», 10 marzo 1996, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Asor Rosa. Gli autori del mio Novecento
In: «Corriere della Sera», 22 marzo 1996, p. 33
Asor Rosa. Gli autori del mio Novecento
In: «Corriere della Sera», 22 marzo 1996, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Jauss, Hans Robert
Il «Monsieur Teste» di Valery e il «Palomar» di Calvino
In: «Intersezioni», XVI, 1, aprile 1996
Il «Monsieur Teste» di Valery e il «Palomar» di Calvino
In: «Intersezioni», XVI, 1, aprile 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Paulicelli, Eugenia
Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino
Fiesole, Cadmo, giugno 1996 (Polìmnia, 1)
Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino
Fiesole, Cadmo, giugno 1996 (Polìmnia, 1)
[Critica / libro]
Francescutti, Alessia
Italo Calvino. L'avventura di un editore
In: «Studi novecenteschi», XXIII, 51, giugno 1996, pp. 75-106
Italo Calvino. L'avventura di un editore
In: «Studi novecenteschi», XXIII, 51, giugno 1996, pp. 75-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paulicelli, Eugenia
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
[Critica / parte di libro]
Montella, Luigi
Italo Calvino. Il percorso dei linguaggi
Salerno, Edisud, luglio 1996 (Civiltà letteraria italiana, 9)
Italo Calvino. Il percorso dei linguaggi
Salerno, Edisud, luglio 1996 (Civiltà letteraria italiana, 9)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.737)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (22)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (32)
- 1966 (24)
- 1967 (35)
- 1968 (48)
- 1969 (17)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (51)
- 1974 (30)
- 1975 (29)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (45)
- 1982 (33)
- 1983 (64)
- 1984 (98)
- 1985 (143)
- 1986 (102)
- 1987 (108)
- 1988 (172)
- 1989 (112)
- 1990 (128)
- 1991 (130)
- 1992 (114)
- 1993 (112)
- 1994 (123)
- 1995 (153)
- 1996 (114)
- 1997 (107)
- 1998 (141)
- 1999 (110)
- 2000 (159)
- 2001 (165)
- 2002 (154)
- 2003 (110)
- 2004 (116)
- 2005 (177)
- 2006 (88)
- 2007 (93)
- 2008 (182)
- 2009 (96)
- 2010 (102)
- 2011 (117)
- 2012 (190)
- 2013 (150)
- 2014 (74)
- 2015 (127)
- 2016 (112)
- 2017 (103)
- 2018 (98)
- 2019 (114)
- 2020 (108)
- 2021 (109)
- 2022 (89)
- 2023 (622)
- 2024 (266)
- 2025 (29)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (40)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (25)
- italiano (6.737)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (24)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.000)
- articolo su periodico culturale (1.477)
- articolo su quotidiano (1.456)
- libro (1.371)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (119)
- tesi (3)
- + Mostra più - Mostra meno