Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 2.551–2.600 di 6.919 totali | Nuova ricerca

Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II
A cura di: Centre de Recherches Latino-Américaines de l'Universitè de Poitiers,
Madrid, Editorial Fundamentos, 1996 (Espiral Hispano-Americana, 29)
[Critica / libro]
[img]
Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I
A cura di: Centre de Recherches Latino-Américaines de l'Universitè de Poitiers,
Madrid, Editorial Fundamentos, 1996 (Espiral Hispano-Americana, 29)
[Critica / libro]
[img]
Sequenze novecentesche per Antonio De Lorenzi
A cura di: Borghello, Giampaolo
Modena, Mucchi, 1996 (Edizioni scient. corsi universitari)
[Critica / libro]
[img]
Il Novecento. La ricerca letteraria, II
A cura di: Asor Rosa, Alberto
Torino, Einaudi, 1996 (Letteratura italiana. Le opere)
[Critica / libro]
La nuova critica letteraria nell'Italia contemporanea
A cura di: Colasanti, Arnaldo; Debendetti, Tommaso
Rimini, Guaraldi, 1996 (Antologie)
[Critica / libro]
[img]
Barile, Laura
L'infraordinario in Calvino e in Perec
In: «Lettere italiane», XLVIII, 1, gennaio 1996 - marzo 1996, p. 41
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baranelli, Luca
Un ricordo di Italo Calvino
In: «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena», XVII, 17, 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paulicelli, Eugenia
Dalla città invisibile alla città futura. Italo Calvino: storia, impegno, linguaggio
In: «The Italianist», XVI, 1996, pp. 143-160
[Critica / articolo su periodico culturale]
Santacroce, Daniela
Le figure femminili in Italo Calvino: caratteri e funzioni
In: «Mario & Mario. Annuario di critica letteraria e comparata», II, 1996 - 1997, pp. 143-163
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bertacchini, Renato
Il Calvino dei saggi estroso e razionale
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 525, 1996, pp. 55-56
[Critica / articolo su periodico culturale]
Biasin, Gian Paolo
Sei uomini con l'impermeabile
In: «Rivista di letterature moderne e comparate», XLIX, 1996, pp. 467-477
[Critica / articolo su periodico culturale]
Catizone, Eva
Il «male» di Calvino. Per un gioco tra vero e falso letterario
In: «Filologia antica e moderna», 11, 1996, pp. 167-179
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Caprio, Caterina
Calvino, Escher e la metamorfosi come metafora della percezione
In: «Problemi», XXX, 1996, pp. 174-183
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dello Vicario, Anna Giulia
Lettura e comunicazione letteraria: le proposte di Calvino (II)
In: «Cultura e scuola», 139-140, 1996, pp. 39-62
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferretti, Gian Carlo
La grafica di Calvino
In: «Giornale della libreria», 12, 1996, p. 38
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filograno, Monica
La città e il labirinto: dal fascino dello smarrimento alla geometria dell'invisibile
In: «La Scrittura», 4, 1996 - 1997, pp. 23-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mazza, Antonia
Il mondo di Calvino in testi e foto
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 527, 1996, p. 53
[Critica / articolo su periodico culturale]
Messina, Maria Grazia
L'occhio di Calvino
In: «Lettera dall'Italia», 43-44, 1996, p. 22
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Vivo, Albert
I libri degli altri: Calvino e il Neorealismo
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», 1-2, 1996, pp. 87-93
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ricci, Franco
Immagini in posa, immagini in prosa. Calvino-Gnoli: un'arte a parte
In: «Veltro. Rivista della Civiltà Italiana», 3-4, 1996, pp. 157-161
[Critica / articolo su periodico culturale]
Křížová, Karolina
La rete dei desideri in «Se una notte d'inverno un viaggiatore» di I. Calvino
In: «Études Romanes de Brno», 26, 1996, pp. 53-63
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvo Montoro, María José
Calvino e Loyola: una proposta di lettura delle Lezioni americane
In: «Il Veltro. Rivista della civiltà italiana», 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
Falco, Riccardo
Italo Calvino scrittore per l'infanzia
In: «Misure critiche», XXVI, 97-99, 1996, pp. 57-74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bollati, Giulio
Peripezie italiane di politica e di cultura
Fa parte di: L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Le scelte di copertina di Italo Calvino
Fa parte di: L'oggetto libro '96. Arte della stampa, mercato e collezionismo, Milano, Sylvestre Bonnard, 1996, pp. 240-245
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Landolfi, Calvino e la metamorfosi
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
Italo Calvino. Immagine e racconto
Fa parte di: L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini, Bologna, Pendragon, 1996
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Calvino
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 15-16
[Critica / parte di libro]
Fortini, Franco
Calvino 2
Fa parte di: Trentasei moderni. Breve secondo Novecento, Lecce, Piero Manni, 1996, pp. 17-18
[Critica / parte di libro]
Manacorda, Giuliano
Sviluppo e superamento del realismo
Fa parte di: Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), I, Roma, Editori Riuniti, 1996, pp. 292-295
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
L'arco e le pietre (Calvino, «Le città invisibili»)
Fa parte di: La tradizione del Novecento. Prima serie, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, pp. 430-451
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
È fantascientifico ma alla rovescia
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996, pp. 2760-2762
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
[Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II, Milano, Mondadori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Il metodo di Calvino
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Il modello della Via Lattea. La metaletteratura di Italo Calvino
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Patrizi, Giorgio
Dal testo opaco. Calvino prefatore
Fa parte di: Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano, Napoli, Liguori, 1996
[Critica / parte di libro]
Caretti, Lanfranco
Ricordo di Calvino
Fa parte di: Antichi e moderni. Studi di letteratura italiana. Seconda serie, Roma, Salerno, 1996
[Critica / parte di libro]
Martellini, Luigi
Strutture polidimensionali e cristalli in Calvino
Fa parte di: Nel labirinto delle scritture, Roma, Salerno, 1996
[Critica / parte di libro]
Petrucciani, Mario
L'ultimo Calvino e (forse) Pitagora
Fa parte di: Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer, Firenze, Franco Cesati, 1996
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e Roland Barthes. Incontri di metodo e di sensibilità
Fa parte di: Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer, Firenze, Franco Cesati, 1996
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Angelo
Domande per Italo Calvino
Fa parte di: Alfabeta 1979-1988. Antologia della rivista, Milano, Bompiani, 1996
[Critica / parte di libro]
Stephens, Joanna
Calvino, Borges e Flaubert
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 151-168
[Critica / atto di convegno]
De Caprio, Caterina
Calvino-Borges. La ripetizione dell'identico e la ripetizione del diverso
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 209-222
[Critica / atto di convegno]
Lorenzini, Lucia
L'ordine della letteratura, il disordine della realtà
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, II, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 235-248
[Critica / atto di convegno]
Ricci, Franco
Uscite dal mondo
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996
[Critica / atto di convegno]
Nava, Giuseppe
Calvino interprete di Borges
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 67-78
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Borges e Calvino. La letteratura e l'intelletto
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 85-104
[Critica / atto di convegno]
Iaquinta, Giovanni
Calvino. Le parole e le cose
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 241-262
[Critica / atto di convegno]
Barenghi, Mario
Gli oggetti e gli dèi. Appunti su una metafora calviniana
Fa parte di: Sequenze novecentesche per Antonio De Lorenzi, Modena, Mucchi, 1996, pp. 189-210
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa