Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 2.501–2.550 di 6.919 totali | Nuova ricerca

Einaudi, Giulio
Con Pavese e Vittorini una triade di dittatori
In: «l'Unità», 17 settembre 1995, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Asor Rosa, Alberto
Grande innovatore amante del classico
In: «l'Unità», 17 settembre 1995, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino e la «lettrice media»
In: «l'Unità», 24 settembre 1995, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Barenghi, Mario
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, IX-LXXIII
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Collezione di sabbia
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 2952-2956
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Lezioni americane
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 2957-2985
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Narratori, poeti, saggisti
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 2986-2994
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Altri discorsi di letteratura e società
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 2995-3001
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Immagini e teorie
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 3002-3006
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Scritti di politica e costume
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 3007-3017
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Descrizioni e reportages
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 3018-3025
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Pagine autobiografiche
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 3026-3032
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Bibliografia della critica
Fa parte di: Calvino, Italo, Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 3033-3042
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
Quando Italo faceva lo struzzo con Lalla
In: «Corriere della Sera», 3 ottobre 1995, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Mariotti, Giovanni
L'altra metà di Calvino
In: «Corriere della Sera», 3 ottobre 1995, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
Bonsaver, Guido
Il mondo scritto. Forme e ideologia nella narrativa di Italo Calvino
Torino, Tirrenia Stampatori, novembre 1995 (L'avventura letteraria)
[Critica / libro]
[img]
Ferrero, Ernesto
Calvino un maestro di esattezza
In: «TuttoLibri», 25 novembre 1995, pp. 4-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Asor Rosa, Alberto
Asor Rosa: scrittori si chiude
In: «la Repubblica», 25 novembre 1995, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino
A cura di: Guglielmi, Laura
Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995
[Critica / libro]
[img]
Guglielmi, Laura
La Sanremo «inesistente» di Calvino
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 5-8
[Critica / parte di libro]
Biamonti, Francesco
Calvino sulla strada di San Giovanni
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, p. 9
[Critica / parte di libro]
Orengo, Nico
Un aquilone sulla strada di San Giovanni
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Quaini, Massimo
Se un giorno d'inverno un viaggiatore...
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, pp. 13-16
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Libereso
Il personaggio. Una testimonianza di Libereso
Fa parte di: Dal fondo dell'opaco io scrivo. Intorno alla Strada di San Giovanni di Italo Calvino, Sanremo, Art&Stampa, dicembre 1995, p. 17
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
Calvino. Un maestro sotto processo
In: «Corriere della Sera», 2 dicembre 1995, p. 31
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
Le mappe morali del secondo Calvino. La scelta di scrivere oltre la letteratura
In: «La talpa libri», 14 dicembre 1995
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Calvino sulle strade d'utopia
In: «la Repubblica», 16 dicembre 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Bollati, Giulio
L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Torino, Einaudi, 1996 (Biblioteca studio, 31)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[img]
Agamben, Giorgio
Categorie italiane. Studi di poetica
Venezia, Marsilio, 1996 (Saggi)
[Critica / libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
L'immaginazione mitologica. Leopardi e Calvino, Pascoli e Pasolini
Bologna, Pendragon, 1996 (Le sfere, 11)
[Critica / libro]
[img]
Fortini, Franco
Trentasei moderni. Breve secondo Novecento
Lecce, Piero Manni, 1996 (Pretesti)
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), I
Roma, Editori Riuniti, 1996
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1996), II
Roma, Editori Riuniti, 1996
[Critica / libro]
[img]
Mengaldo, Pier Vincenzo
La tradizione del Novecento. Prima serie
Torino, Bollati Boringhieri, 1996 (Nuova cultura, 53)
[Critica / libro]
Montale, Eugenio
Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, II
A cura di: Zampa, Giorgio
Milano, Mondadori, 1996 (I Meridiani)
[Critica / libro]
[img]
Musarra-Schrøder, Ulla
Il labirinto e la rete. Percorsi moderni e postmoderni nella narrativa di Italo Calvino
Roma, Bulzoni, 1996 (Biblioteca di cultura, 519)
[Critica / libro]
[img]
Patrizi, Giorgio
Prose contro il romanzo. Antiromanzi e metaletteratura nel Novecento italiano
Napoli, Liguori, 1996 (Biblioteca. Letterature, 35)
[Critica / libro]
Bellini, Giovanna; Mazzoni, Giovanna
Calvino e la narrativa fra scienza e fantascienza
Bari, Laterza, 1996 (Moduli di letteratura italiana. Collezione scolastica)
[Critica / libro]
[img]
Straniero, Michele
Memoria di Cantacronache
Crel-Scriptorium, 1996
[Critica / libro]
Caretti, Lanfranco
Antichi e moderni. Studi di letteratura italiana. Seconda serie
Roma, Salerno, 1996 (Studi e saggi, 16)
[Critica / libro]
[img]
Serra, Francesca
Calvino e il pulviscolo di Palomar
Firenze, Le Lettere, 1996 (Quaderni Aldo Palazzeschi, 9)
[Critica / libro]
[img]
Martellini, Luigi
Nel labirinto delle scritture
Roma, Salerno, 1996 (Studi e saggi, 17)
[Critica / libro]
Mazzullo, Concetta
Flann O'Brien and Italo Calvino
Catania, 1996
[Critica / libro]
Misdaris, Gina
Italo Calvino: percorsi tra realtà e fiaba
Udine, Doretti, 1996 (Quaderni, 3)
[Critica / libro]
Nasso Grienti, Paola; Naldi, Monica
Paola Nasso. Le città invisibili di I. Calvino. Acqueforti
Milano, Dedalus, 1996
[Critica / libro]
Enigmatica. Per una poetica ludica
A cura di: Aragona, Raffaele
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1996
[Critica / libro]
Studi di teoria e storia letteraria in onore di Peter De Meijer
A cura di: Aristodemo, Dina; Maeder, Costantino; de Rooy, Ronald
Firenze, Franco Cesati, 1996 (Quaderni della Rassegna, 4)
[Critica / libro]
Alfabeta 1979-1988. Antologia della rivista
A cura di: Bossaglia, Rossana; Ferraris, Maurizio; Formenti, Carlo; Martignoni, Clelia
Milano, Bompiani, 1996 (Saggi tascabili, 78)
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa