Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 2.401–2.450 di 6.737 totali | Nuova ricerca

Mila, Massimo
«Un re in ascolto»: una vera opera
Fa parte di: Berio, Torino, EDT, 1995
[Critica / parte di libro]
Rognoni, Luigi
Allez-hop
Fa parte di: Berio, Torino, EDT, 1995
[Critica / parte di libro]
Cantelmo, Marinella
Neorealismo e Resistenza nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino
Fa parte di: Risorgimento, Resistenza, Letteratura. Atti dei seminari di studio. Noto, Siracusa, Ragusa, Modica, Catania. 15-30 novembre 1994, Imola, Santerno, 1995, pp. 13-34
[Critica / atto di convegno]
Biasin, Gian Paolo
Altri cibi, altre istanze
Fa parte di: Gli spazi della diversità. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, II, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 15-34
[Critica / parte di libro]
Caesar, Michael
Narrativa e nazione
Fa parte di: Gli spazi della diversità. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, II, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 35-54
[Critica / parte di libro]
Van den Bossche, Bart
Pavese, Vittorini, Calvino: quando la Casa fece Cultura
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 297-324
[Critica / parte di libro]
Scarsella, Alessandro
Il racconto fantastico italiano nel secondo dopoguerra
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 373-386
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
I procedimenti di riscrittura nel romanzo contemporaneo. Calvino, Eco, Consolo, Pazzi, Malerba
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 549-568
[Critica / parte di libro]
Zima, Pierre V.
Moderno, post-moderno e ideologia. Da Alberto Moravia a Italo Calvino e Umberto Eco
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 587-596
[Critica / parte di libro]
Borsellino, Nino
Una mappa per l'ultimo Calvino
Fa parte di: I tempi del rinnovamento. Atti del Convegno Internazionale Rinnovamento del codice narrativo in Italia dal 1945 al 1992, I, Roma Leuven, Bulzoni, 1995, pp. 597-604
[Critica / parte di libro]
Branca, Vittore
La Savona di Italo Calvino
Fa parte di: Studi in omaggio a Carlo Russo presidente onorario nel suo settantacinquesimo compleanno, Savona, Societa Savonese di Storia Patria, 1995, pp. 80-90
[Critica / parte di libro]
Bonardelli, Francesco
Eremita a Parigi città enciclopedia
In: «Gazzetta del Sud», 3 gennaio 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Parazzoli, Ferruccio
Quante costellazioni nella via lattea di Calvino
In: «Famiglia Cristiana», 4 gennaio 1995, p. 140
[Critica / articolo su periodico generalista]
Trombetta, Sergio
Calvino l'amore elettronico che non leggeremo mai
In: «La Stampa», 7 gennaio 1995, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Poggi, Edoardo
Nel cristallo dei ricordi
In: «Il Piccolo», 10 gennaio 1995, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Serri, Mirella
I nipotini di Calvino contro la cosca romana
In: «La Stampa», 12 gennaio 1995, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
[Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche]
In: «l'Unità», 16 gennaio 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino scrittore dopo la politica. Dall'Unità agli anni di Palomar
In: «l'Unità», 16 gennaio 1995, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Corti, Maria
Italo Calvino carte segrete
In: «la Repubblica», 20, 23, 28 gennaio 1995, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Longobardi, Monica
La «contrainte». Ovvero il limite che potenzia la fantasia
In: «Nuova secondaria», 6, febbraio 1995, pp. 47-49
[Critica / articolo su periodico culturale]
di Caro, Roberto
Disillusione in trecento lettere. Inediti. L'epistolario Calvino - de' Giorgi
In: «L'Espresso», XLI, 5, 3 febbraio 1995, pp. 94-98
[Critica / articolo su periodico generalista]
di Caro, Roberto
Disillusione in trecento lettere
In: «L'Espresso», 3 febbraio 1995
[Critica / articolo su periodico generalista]
del Buono, Oreste
«Scippato» a Calvino il premio Mondadori
In: «TuttoLibri», 4 febbraio 1995
[Critica / articolo su periodico culturale]
del Buono, Oreste
«Scippato» a Calvino il premio Mondadori
In: «La Stampa», 4 febbraio 1995, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Marabini, Claudio
Calvino segreto: il graduale distacco dalla sinistra
In: «Il Tempo», 6 febbraio 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Paola, Silvia
Perduto nella metropoli
In: «La Sicilia», 6 febbraio 1995, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
De Vivo, Albert
Il valore della letteratura nelle lezioni di Calvino
In: «Italica», LXXII, 1, marzo 1995 - giugno 1995, pp. 91-104
[Critica / articolo su periodico culturale]
Beccaria, Gian Luigi
Il disgusto della parola
In: «L'Indice dei libri del mese», XII, 3, marzo 1995, p. 9
[Critica / articolo su periodico culturale]
Castaldo, Gino
Canta Calvino
In: «la Repubblica», 2 marzo 1995
[Critica / articolo su quotidiano]
Manzoni e gli scrittori. Da Goethe a Calvino
A cura di: Caretti, Lanfranco
Bari, Laterza, aprile 1995 (Biblioteca universale Laterza, 433)
[Critica / libro]
[img]
Falaschi, Giovanni
Un bilancio per Italo
In: «L'Indice dei libri del mese», XII, 5, maggio 1995, p. 6
[Critica / articolo su periodico culturale]
Greco, Marina
Calvino e Pirandello cuori in tempesta : le passioni dei due protagonisti del '900 scoperte in epistolari inediti
In: «Il giornale di Calabria. Quotidiano indipendente di informazione», 13 maggio 1995, pp. 7-7
[Critica / articolo su quotidiano]
Longo, Nicola
Il peso dell'imponderabile. Lettura de «Il cavaliere inesistente» di Italo Calvino
Roma, Euroma La Goliardica, giugno 1995 (Strumenti per la ricerca letteraria, 4)
[Critica / libro]
D'Angeli, Concetta
Italo Calvino narratore e teorico della letteratura
In: «Paragone. Letteratura», 544-546, giugno 1995 - agosto 1995
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marazzi, Martino
L’America critica e fantapolitica di Italo Calvino
In: «Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani», II, 5, estate 1995, pp. 23-31
[Critica / articolo su periodico culturale]
del Buono, Oreste
Una spina nel PCI
In: «La Stampa», 15 luglio 1995, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Bartezzaghi, Stefano
Calvino. Le passeggiate fatali
In: «La Stampa», 26 luglio 1995, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Omaggio a Italo Calvino. Autobiografia di uno scrittore
A cura di: Ribatti, Domenico
Bari; Manduria, Piero Lacaita, agosto 1995 (Biblioteca minima, 14)
[Critica / libro]
[img]
Bonetto, Monica
Omaggio a Italo Calvino. Serata a cura dello Stabile con Berio e Fausto Amodei
In: «La Stampa», 3 agosto 1995, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura
A cura di: Belpoliti, Marco
Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995 (numero speciale di «Riga», 9)
[Critica / libro]
[img]
[Belpoliti, Marco]
Editoriale
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 6-8
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Negli ultimi suoi tempi, il signor Palomar...
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 13
[Critica / parte di libro]
Coppari, Alberto
La nuova condizione
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 14
[Critica / parte di libro]
Franco, Ernesto
Angeli Istantanee (con fotografie di Alberto Terrile)
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 15-21
[Critica / parte di libro]
Sebregondi, Maria
Cassonetto
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 22
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
L.A.C. (Laboratorio Artigiano Calvino)
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 64-70
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
È fantascientifico ma alla rovescia
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 125-126
[Critica / parte di libro]
Pasolini, Pier Paolo
Le città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 127-130
[Critica / parte di libro]
Updike, John
Le metropoli della mente
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 131-135
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa