Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 2.301–2.350 di 6.918 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Pavese, Cesare
Presentazione [riproduce Ultimo viene il corvo 1949]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, febbraio 1994, VI-VIII
Presentazione [riproduce Ultimo viene il corvo 1949]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, febbraio 1994, VI-VIII
[Critica / parte di libro]
Ferrari, Marco
Libereso, da grande giardiniere, a vero «barone rampante?».. Il racconto dell'uomo che per 12 anni ha curato il parco della villa di Calvino
In: «l'Unità», 12 febbraio 1994, p. 15
Libereso, da grande giardiniere, a vero «barone rampante?».. Il racconto dell'uomo che per 12 anni ha curato il parco della villa di Calvino
In: «l'Unità», 12 febbraio 1994, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Raboni, Giovanni
Devozioni perverse. Riflessioni interventi polemiche
Milano, Rizzoli, marzo 1994 (I torchi)
Devozioni perverse. Riflessioni interventi polemiche
Milano, Rizzoli, marzo 1994 (I torchi)
[Critica / libro]
Raboni, Giovanni
Uso e consumo
Fa parte di: Devozioni perverse. Riflessioni interventi polemiche, Milano, Rizzoli, marzo 1994, p. 859
Uso e consumo
Fa parte di: Devozioni perverse. Riflessioni interventi polemiche, Milano, Rizzoli, marzo 1994, p. 859
[Critica / parte di libro]
Davico Bonino, Guido
«Gulliver», storia di una rivista letteraria mai nata
In: «La Stampa», 4 marzo 1994, p. 20
«Gulliver», storia di una rivista letteraria mai nata
In: «La Stampa», 4 marzo 1994, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
Modeo, Sandro
Sotto la botola con Italo Calvino nel regno delle metamorfosi
In: «Corriere della Sera», 6 marzo 1994, p. 29
Sotto la botola con Italo Calvino nel regno delle metamorfosi
In: «Corriere della Sera», 6 marzo 1994, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino & il comico
A cura di: Clerici, Luca; Falcetto, Bruno
Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994 (Aladino, 8)
A cura di: Clerici, Luca; Falcetto, Bruno
Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994 (Aladino, 8)
[Critica / libro]
Faeti, Antonio
Introduzione
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, XII-XIV
Introduzione
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, XII-XIV
[Critica / atto di convegno]
Schulz-Buschhaus, Ulrich
Calvino e il «comico delle idee»
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 7-17
Calvino e il «comico delle idee»
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 7-17
[Critica / atto di convegno]
Milanini, Claudio
L'umorismo cosmicomico
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 19-41
L'umorismo cosmicomico
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 19-41
[Critica / atto di convegno]
Falcetto, Bruno
Sorriso, riso, smorfia. Il comico nello stile di Calvino
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 43-81
Sorriso, riso, smorfia. Il comico nello stile di Calvino
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 43-81
[Critica / atto di convegno]
Bottiroli, Giovanni
Il comico inesistente. I regimi figurali nell'opera di Calvino
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 83-101
Il comico inesistente. I regimi figurali nell'opera di Calvino
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 83-101
[Critica / atto di convegno]
Civita, Alfredo
Il comico come problema filosofico
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 103-114
Il comico come problema filosofico
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 103-114
[Critica / atto di convegno]
Ferroni, Giulio
Due territori del comico: l'ironia e la parodia
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 115-123
Due territori del comico: l'ironia e la parodia
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 115-123
[Critica / parte di libro]
Clerici, Luca
Pubblico reale e lettori ideali
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 125-152
Pubblico reale e lettori ideali
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 125-152
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
L'ambiguità ironica del «Viceré»
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 163-175
L'ambiguità ironica del «Viceré»
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 163-175
[Critica / parte di libro]
Pischedda, Bruno
Narrazioni comiche anni ottanta
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 177-203
Narrazioni comiche anni ottanta
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 177-203
[Critica / parte di libro]
Canova, Gianni
Il sigaro di Groucho e le lacrime di Strogoff
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 207-216
Il sigaro di Groucho e le lacrime di Strogoff
Fa parte di: Calvino & il comico, Milano, Marcos y Marcos, aprile 1994, pp. 207-216
[Critica / parte di libro]
Ferraro, Bruno
Percorsi narrativi e tracciati temporali nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXIII, 2-3, maggio 1994 - dicembre 1994
Percorsi narrativi e tracciati temporali nelle «Città invisibili» di Italo Calvino
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXIII, 2-3, maggio 1994 - dicembre 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Nava, Giuseppe
Calvino interprete di Borges
In: «Paragone. Letteratura», XLV, 45; XLV, 46, giugno 1994 - agosto 1994, pp. 24-32
Calvino interprete di Borges
In: «Paragone. Letteratura», XLV, 45; XLV, 46, giugno 1994 - agosto 1994, pp. 24-32
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gaetani, Marco
Conrad, Hemingway, Defoe. Una triade calviniana
In: «Rivista di studi italiani», XXII, 1, giugno 1994, pp. 74-90
Conrad, Hemingway, Defoe. Una triade calviniana
In: «Rivista di studi italiani», XXII, 1, giugno 1994, pp. 74-90
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mazzoleni, Oscar
La casa editrice Einaudi all'inizio degli anni '60. Panzieri, Solmi, Bobbio e il caso Fofi
In: «L'Utopia concreta», 3, giugno 1994
La casa editrice Einaudi all'inizio degli anni '60. Panzieri, Solmi, Bobbio e il caso Fofi
In: «L'Utopia concreta», 3, giugno 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Ginzburg, Carlo
Microstoria: due o tre cose che so di lei
In: «Quaderni storici», XXIX, 86, 2, agosto 1994
Microstoria: due o tre cose che so di lei
In: «Quaderni storici», XXIX, 86, 2, agosto 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
La superficie inesauribile. Lo sguardo di Calvino
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», 3-4, settembre 1994 - dicembre 1994, pp. 145-166
La superficie inesauribile. Lo sguardo di Calvino
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», 3-4, settembre 1994 - dicembre 1994, pp. 145-166
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Depaoli, Massimo
Altri dialoghi. Per una biografia attraverso le lettere a Romano Bilenchi
In: «Autografo», n.s., vol. I, 28/29, ottobre 1994, pp. 80-81
Altri dialoghi. Per una biografia attraverso le lettere a Romano Bilenchi
In: «Autografo», n.s., vol. I, 28/29, ottobre 1994, pp. 80-81
[Critica / articolo su periodico culturale]
Perrella, Silvio
Calvino e il virus della virtualità
In: «Paragone. Letteratura», XLV, 536-538, ottobre 1994 - dicembre 1994
Calvino e il virus della virtualità
In: «Paragone. Letteratura», XLV, 536-538, ottobre 1994 - dicembre 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Esther Singer
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 7-9
Nota
Fa parte di: Calvino, Italo, Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, IX-XXXIII
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, IX-XXXIII
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario; Falcetto, Bruno; Milanini, Claudio
Avvertenza
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, XXXV-XXXVI
Avvertenza
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, XXXV-XXXVI
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Ricordi-racconti per «Passaggi obbligati»
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1199-1209
Note e notizie sui testi. Ricordi-racconti per «Passaggi obbligati»
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1199-1209
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Altri ricordi, altre confessioni
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1210-1213
Note e notizie sui testi. Altri ricordi, altre confessioni
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1210-1213
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Racconti per «i cinque sensi»
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1214-1219
Note e notizie sui testi. Racconti per «i cinque sensi»
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1214-1219
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Capitoli per «Dialoghi storici»
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1220-1222
Note e notizie sui testi. Capitoli per «Dialoghi storici»
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1220-1222
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Racconti e apologhi sparsi
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1225-1238
Note e notizie sui testi. Racconti e apologhi sparsi
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1225-1238
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Poesie e invenzioni oulipiennes
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1239-1245
Note e notizie sui testi. Poesie e invenzioni oulipiennes
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1239-1245
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Storie per bambini
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1246-1248
Note e notizie sui testi. Storie per bambini
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1246-1248
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Guardando disegni e quadri
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1251-1256
Note e notizie sui testi. Guardando disegni e quadri
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1251-1256
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Prose di teatro, trattamenti e sceneggiature
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1257-1274
Note e notizie sui testi. Prose di teatro, trattamenti e sceneggiature
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, pp. 1257-1274
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario; Falcetto, Bruno; Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Testi per musica
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, p. 1275
Note e notizie sui testi. Testi per musica
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, III, Milano, Mondadori, ottobre 1994, p. 1275
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.918)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (51)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.918)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.515)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.412)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno