Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 2.201–2.250 di 6.917 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Bollati, Giulio
Calvino editore
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 1-19
Calvino editore
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 1-19
[Critica / atto di convegno]
Segre, Cesare
Calvino e il «Notiziario Einaudi»
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 21-34
Calvino e il «Notiziario Einaudi»
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 21-34
[Critica / atto di convegno]
Giovannetti, Paolo
Calvino, la scuola, l'editoria scolastica: l'idillio dimezzato
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 35-82
Calvino, la scuola, l'editoria scolastica: l'idillio dimezzato
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 35-82
[Critica / atto di convegno]
Bezzera Violante, Isa
«La lettura»: Calvino e un'antologia per la scuola media inferiore
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 83-94
«La lettura»: Calvino e un'antologia per la scuola media inferiore
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 83-94
[Critica / atto di convegno]
Taddei, Silvia
Calvino traduttore: «I fiori blu»
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 95-119
Calvino traduttore: «I fiori blu»
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 95-119
[Critica / atto di convegno]
Patrizi, Giorgio
Dal testo opaco. Calvino prefatore
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 121-140
Dal testo opaco. Calvino prefatore
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 121-140
[Critica / atto di convegno]
Cadioli, Alberto
Le «materie prime» dell'esperienza narrativa. Italo Calvino direttore di «Centopagine»
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 141-165
Le «materie prime» dell'esperienza narrativa. Italo Calvino direttore di «Centopagine»
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 141-165
[Critica / atto di convegno]
Corti, Maria
Il lettore misantropo
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 167-175
Il lettore misantropo
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 167-175
[Critica / atto di convegno]
Ferrero, Ernesto
Edizioni Calvino
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 177-189
Edizioni Calvino
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 177-189
[Critica / atto di convegno]
Davico Bonino, Guido
Così diventò un maestro del lavoro editoriale
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 191-194
Così diventò un maestro del lavoro editoriale
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 191-194
[Critica / atto di convegno]
Baranelli, Luca
Italo Calvino e l'editoria. Bibliografia
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 279-302
Italo Calvino e l'editoria. Bibliografia
Fa parte di: Calvino & l'editoria, Milano, Marcos y Marcos, giugno 1993, pp. 279-302
[Critica / parte di libro]
Grasso, Sebastiano
E nell'album dei ritratti, ne apparvero nove di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 27 giugno 1993, p. 25
E nell'album dei ritratti, ne apparvero nove di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 27 giugno 1993, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
Nel vortice della nuova corrente
In: «L'Indice dei libri del mese», X, 7, luglio 1993, p. 11
Nel vortice della nuova corrente
In: «L'Indice dei libri del mese», X, 7, luglio 1993, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Esther Singer
[Nota]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, settembre 1993, pp. 7-9
[Nota]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, settembre 1993, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Nota dell’Editore
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, settembre 1993, pp. 315-318
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, settembre 1993, pp. 315-318
[Critica / parte di libro]
Raboni, Giovanni
Rimpianto per un bravo scrittore tradito dalla gloria
In: «Corriere della Sera», 12 settembre 1993, p. 17
Rimpianto per un bravo scrittore tradito dalla gloria
In: «Corriere della Sera», 12 settembre 1993, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Scarpa, Domenico
Il fotografo, il cavaliere e il disegnatore. Italo Calvino nel 1964
In: «Belfagor», XLVIII, 5, 30 settembre 1993, pp. 519-532
Il fotografo, il cavaliere e il disegnatore. Italo Calvino nel 1964
In: «Belfagor», XLVIII, 5, 30 settembre 1993, pp. 519-532
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bragaglia, Cristina
Il piacere del racconto. Narrativa italiana e cinema
Firenze, La Nuova Italia, ottobre 1993 (Biblioteca di cultura, 186)
Il piacere del racconto. Narrativa italiana e cinema
Firenze, La Nuova Italia, ottobre 1993 (Biblioteca di cultura, 186)
[Critica / libro]
Dini, Andrea
Calvino al premio Riccione 1947
In: «Paragone», XLIV, 41; XLIV, 42, ottobre 1993 - dicembre 1993, pp. 33-59
Calvino al premio Riccione 1947
In: «Paragone», XLIV, 41; XLIV, 42, ottobre 1993 - dicembre 1993, pp. 33-59
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Da Poznan alle Antille. Italo Calvino e il 1956
In: «Paragone», XLIV, 524; XLIV, 526, ottobre 1993 - dicembre 1993, pp. 60-73
Da Poznan alle Antille. Italo Calvino e il 1956
In: «Paragone», XLIV, 524; XLIV, 526, ottobre 1993 - dicembre 1993, pp. 60-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lavagetto, Mario
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 1993, XI-XLVII
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 1993, XI-XLVII
[Critica / parte di libro]
Bragaglia, Cristina
Best-seller e casi letterari
Fa parte di: Il piacere del racconto. Narrativa italiana e cinema, Firenze, La Nuova Italia, ottobre 1993, pp. 227-305
Best-seller e casi letterari
Fa parte di: Il piacere del racconto. Narrativa italiana e cinema, Firenze, La Nuova Italia, ottobre 1993, pp. 227-305
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Quando Calvino s'incontrò con Leonardo
In: «Panorama», 1435, 17 ottobre 1993, p. 132
Quando Calvino s'incontrò con Leonardo
In: «Panorama», 1435, 17 ottobre 1993, p. 132
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Marabini, Claudio
Gli antenati degli Antenati. Ecco un genio da giovane
In: «Il Resto del Carlino», 19 ottobre 1993
Gli antenati degli Antenati. Ecco un genio da giovane
In: «Il Resto del Carlino», 19 ottobre 1993
[Critica / articolo su quotidiano]
Fellini, Federico
«Io, un monello che ama trasgredire». L'agonia del Maestro
In: «l'Unità», 20 ottobre 1993, p. 6
«Io, un monello che ama trasgredire». L'agonia del Maestro
In: «l'Unità», 20 ottobre 1993, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Appioti, Mirella
lo e Calvino nel giardino del barone rampante
In: «La Stampa», 28 ottobre 1993, p. 17
lo e Calvino nel giardino del barone rampante
In: «La Stampa», 28 ottobre 1993, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino & Einaudi plausi e botte
In: «la Repubblica», 14 novembre 1993, p. 34
In: «la Repubblica», 14 novembre 1993, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Falaschi, Giovanni
Ritratto di Italo Calvino
Fa parte di: Da Giusti a Calvino, Roma, Bulzoni, dicembre 1993, pp. 285-313
Ritratto di Italo Calvino
Fa parte di: Da Giusti a Calvino, Roma, Bulzoni, dicembre 1993, pp. 285-313
[Critica / parte di libro]
Falaschi, Giovanni
Calvino negli anni del Neorealismo
Fa parte di: Da Giusti a Calvino, Roma, Bulzoni, dicembre 1993, pp. 313-346
Calvino negli anni del Neorealismo
Fa parte di: Da Giusti a Calvino, Roma, Bulzoni, dicembre 1993, pp. 313-346
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Toscani, Claudio
Fra nuovi simboli e segreti significati
In: «L'Osservatore Romano», 13 dicembre 1993 - 14 dicembre 1993
Fra nuovi simboli e segreti significati
In: «L'Osservatore Romano», 13 dicembre 1993 - 14 dicembre 1993
[Critica / articolo su quotidiano]
Cecchi, Ottavio
Il gelido mondo incantato firmato da Italo Calvino. Con un saggio introduttivo di Mario Lavagetto, tornano nei Meridiani le «Fiabe Italiane» raccolte dallo scrittore
In: «l'Unità», 19 dicembre 1993, p. 3
Il gelido mondo incantato firmato da Italo Calvino. Con un saggio introduttivo di Mario Lavagetto, tornano nei Meridiani le «Fiabe Italiane» raccolte dallo scrittore
In: «l'Unità», 19 dicembre 1993, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Pizzetti, Ippolito; Guglielmi, Libereso
Libereso, il giardiniere di Calvino
A cura di: Pizzetti, Ippolito
Padova, Franco Muzzio, 31 dicembre 1993 (Il corvo e la colomba, 16)
Libereso, il giardiniere di Calvino
A cura di: Pizzetti, Ippolito
Padova, Franco Muzzio, 31 dicembre 1993 (Il corvo e la colomba, 16)
[Critica / libro]
Orengo, Nico
Prefazione
Fa parte di: Pizzetti, Ippolito; Guglielmi, Libereso, Libereso, il giardiniere di Calvino, Padova, Franco Muzzio, 31 dicembre 1993, IX-XII
Prefazione
Fa parte di: Pizzetti, Ippolito; Guglielmi, Libereso, Libereso, il giardiniere di Calvino, Padova, Franco Muzzio, 31 dicembre 1993, IX-XII
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.917)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.917)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.514)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.412)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno