Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 2.101–2.150 di 6.917 totali | Nuova ricerca

Faggi, Vico
Calvino e i classici
In: «Il giornale di Brescia», 25 febbraio 1992
[Critica / articolo su quotidiano]
Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
A cura di: Pepe, Massimo
Roma, Nuova Cultura, marzo 1992 (Umanistica Tor Vergata, 2)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benussi, Cristina
Calvino. Dal «Sentiero dei nidi di ragno» ai «Nostri antenati», a «Marcovaldo»
Fa parte di: Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Roma, Nuova Cultura, marzo 1992
[Critica / atto di convegno]
Manica, Raffaele; Perrella, Silvio
Ritratti di Italo Calvino
Fa parte di: Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Roma, Nuova Cultura, marzo 1992, pp. 7-35
[Critica / atto di convegno]
Pierangeli, Fabio
Una traccia di curiosità tra i sentieri invisibili delle città di Calvino
Fa parte di: Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Roma, Nuova Cultura, marzo 1992, pp. 37-55
[Critica / atto di convegno]
Lardo, Cristiana
Italo Calvino e la poetica del favoloso
Fa parte di: Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Roma, Nuova Cultura, marzo 1992, pp. 57-63
[Critica / atto di convegno]
Como, Palma
Lo stile di Calvino. Una «lezione» di leggerezza
Fa parte di: Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Roma, Nuova Cultura, marzo 1992, pp. 65-72
[Critica / atto di convegno]
Petrucciani, Mario
L'ultimo Calvino: qualche proposta
Fa parte di: Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Roma, Nuova Cultura, marzo 1992, pp. 73-79
[Critica / atto di convegno]
Scrivano, Riccardo
Il cammino di Calvino
Fa parte di: Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Roma, Nuova Cultura, marzo 1992, pp. 81-102
[Critica / atto di convegno]
Pepe, Massimo
Nota bio-bibliografica
Fa parte di: Conversazioni su Italo Calvino. Atti del Convegno dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Roma, Nuova Cultura, marzo 1992, pp. 103-125
[Critica / atto di convegno]
Alatri, Paolo
I nostri debiti con Calvino
In: «Corriere della Sera», 7 marzo 1992, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Bertone, Giorgio
Van di moda i classici
In: «Il Secolo XIX», 14 aprile 1992
[Critica / articolo su quotidiano]
Chierici, Maurizio
Un bambino chiamato Calvino
In: «Corriere della Sera», 22 maggio 1992, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
m. b.
Tornano le «Storie» di Calvino
In: «La Stampa», 20 giugno 1992, p. 38
[Critica / articolo su quotidiano]
Serri, Mirella
La Elsa di Calvino
In: «TuttoLibri», settembre 1992, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Serri, Mirella
L'Elsa di Calvino [Brani di lettere a Elsa de' Giorgi]
In: «TuttoLibri», XVII, 821, 26 settembre 1992, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Milanini, Claudio
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, IX-XXXVI
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Note e notizie sui testi. La giornata d'uno scrutatore
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1311-1317
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Le cosmicomiche
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1318-1344
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Ti con zero
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1345-1358
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Le città invisibili
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1359-1365
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1366-1380
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Note e notizie sui testi. Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1381-1401
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Palomar
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1402-1436
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Note e notizie sui testi. I racconti
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1437-1445
[Critica / parte di libro]
Falcetto, Bruno
Note e notizie sui testi. Gli amori difficili
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1446-1454
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1455-1468
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Note e notizie sui testi. Cosmicomiche vecchie e nuove
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1469-1475
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Prefazioni e note d'autore
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, II, Milano, Mondadori, ottobre 1992, pp. 1476-1479
[Critica / parte di libro]
Serri, Mirella
«Calvino, spione del tiranno Giulio»
In: «La Stampa», 10 ottobre 1992, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
de' Giorgi, Elsa
Il mio Calvino insospettabile
In: «la Repubblica», 18 ottobre 1992, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
«Il mio povero amico Calvino, diviso fra troppi editori»
In: «Corriere della Sera», 23 ottobre 1992, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Battista, Pierluigi
Calvino, Pasolini e poi niente
In: «La Stampa», 24 novembre 1992, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Cotroneo, Roberto
Dimenticare Calvino e Pasolini
In: «Corriere della Sera», 29 novembre 1992, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Pogliano, Claudio
Presenze del labirinto
In: «Belfagor», XLVII, 6, 30 novembre 1992, pp. 643-667
[Critica / articolo su periodico culturale]
Segre, Cesare
Calvino, inquieto e felice
In: «Corriere della Sera», 2 dicembre 1992, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Bresciani Califano, Mimma
Uno spazio senza miti. Scienza e letteratura. Quattro saggi su Italo Calvino
Firenze, Le Lettere, 1993 (La nuova meridiana, 13)
[Critica / libro]
[img]
Centofanti, Fabrizio
Italo Calvino. Una trascendenza mancata
Milano, Istituto Propaganda Libraria, 1993 (Incontri e riscontri)
[Critica / libro]
[img]
Dolfi, Anna
Nevrosi e follia nella letteratura moderna
Roma, Bulzoni, 1993 (Biblioteca di cultura, 478)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
Pasolini, Pier Paolo
Bestemmia. Tutte le poesie, I
A cura di: Chiarcossi, Graziella; Siti, Walter
Milano, Garzanti, 1993
[Critica / libro]
Moravia, Alberto
Diario europeo. Pensieri, persone, fatti, libri 1984-1990
Milano, Bompiani, 1993
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Coletti, Vittorio
Storia dell'italiano letterario. Dalle origini al Novecento
Torino, Einaudi, 1993 (Piccola biblioteca Einaudi, 582)
[Critica / libro]
[img]
Panicali, Anna
Una rivista internazionale mai pubblicata. «Gulliver» 1960-1965
Milano, Buonaparte Quarantotto, 1993
[Critica / libro]
Pedullà, Walter
Le caramelle di Musil
Milano, Rizzoli, 1993
[Critica / libro]
Mora, Franca
Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori
Viterbo, Stampa alternativa, 1993 (Millelire)
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa