Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 2.001–2.050 di 6.917 totali | Nuova ricerca

Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Il cavaliere inesistente
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, I, Milano, Mondadori, ottobre 1991, pp. 1361-1365
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie. Marcovaldo ovvero Le stagioni in città
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, I, Milano, Mondadori, ottobre 1991, pp. 1366-1389
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Note e notizie sui testi. Prefazioni e note d'autore
Fa parte di: Calvino, Italo, Romanzi e racconti, I, Milano, Mondadori, ottobre 1991, pp. 1390-1393
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Eppure ai ragazzi occorre Marcovaldo
In: «l'Unità», 7 ottobre 1991, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Starobinski, Jean
Sulle ali di Calvino
In: «la Repubblica», 29 ottobre 1991, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
m. b.
Con Calvino sulle omre del drago
In: «La Stampa», 31 ottobre 1991, p. 44
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Esther Singer
[Avvertenza]
Fa parte di: Calvino, Italo, Perché leggere i classici, Milano, Mondadori, 31 ottobre 1991, p. 7
[Critica / parte di libro]
[Nota dell’Editore]
Fa parte di: Calvino, Italo, Perché leggere i classici, Milano, Mondadori, 31 ottobre 1991, pp. 329-332
[Critica / parte di libro]
Ponti, Annalisa
Come leggere «Il sentiero dei nidi di ragno»
Milano, Mursia, novembre 1991 (Come leggere, 25)
[Critica / libro]
[img]
Mondo, Lorenzo
Antenati di Calvino
In: «TuttoLibri», novembre 1991, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Stefano, Paolo
Siamo un popolo di poeti non di narratori
In: «la Repubblica», 3 novembre 1991, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Scateni, Stefania
«Palomar», un osservatorio da ascoltare
In: «l'Unità», 8 novembre 1991, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
Parsimonia di un narratore esperto nell'arte di saltare le idee intermedie
In: «il manifesto», 8 novembre 1991
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
Calvino, il lettore rampante
In: «Corriere della Sera», 10 novembre 1991, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Ceserani, Remo
Quando Calvino leggeva «Centopagine»
In: «Belfagor», XLVI, 6, 30 novembre 1991, pp. 706-710
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nava, Giuseppe
Calvino e il fantastico
In: «Paragone. Letteratura», 502, XLII, 30, dicembre 1991, pp. 49-64
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sandrini, Giuseppe
Le linee d'una mano: Italo Calvino e la memoria ne «Le città invisibili»
In: «Studi novecenteschi», XVIII, 42, dicembre 1991, pp. 357-393
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bollati, Giulio
Giulio Bollati a colloquio con l'«Idra»
In: «Idra», II, 4, dicembre 1991, pp. 143-160
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpelli, Giacomo
Calvino tra letteratura e scienza
In: «Tempo presente», dicembre 1991, pp. 63-68
[Critica / articolo su periodico generalista]
Ferroni, Giulio
II pensiero rampante
In: «l'Unità», 9 dicembre 1991, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Falaschi, Giovanni
Calvino malinconico: Starobinski si ricicla
In: «l'Unità», 9 dicembre 1991, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferroni, Giulio
Gli occhi di Starobinski. A proposito dell'intervento di Falaschi su «Calvino»
In: «l'Unità», 23 dicembre 1991, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Brevini, Franco
Italo degli spiriti
In: «Corriere della Sera», 29 dicembre 1991, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Citati, Pietro
Ritratti di donne
Milano, Rizzoli, 1992 (La scala)
[Critica / libro]
Pagani, Andrea
La rimozione alfabetica del caos
Ferrara, Spazio libri, 1992 (Autorgiovane)
[Critica / libro]
Varese, Claudio
Sfide del Novecento. Letteratura come scelta
Firenze, Le Lettere, 1992 (Bibliotheca, 22)
[Critica / libro]
[img]
de' Giorgi, Elsa
Ho visto partire il tuo treno
Milano, Leonardo, 1992
[Critica / libro]
[img]
Spriano, Paolo
Le passioni di un decennio. 1946-1956
Roma, l'Unità, 1992 (Memorie, documenti, biografie, 76)
[Critica / libro]
[img]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Il ritorno del cretino
Milano, Mondadori, 1992
[Critica / libro]
Falcetto, Bruno
Storia della narrativa neorealista
Milano, Mursia, 1992 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 54)
[Critica / libro]
[img]
Borgna, Gianni
Storia della canzone italiana
Milano, Mondadori, 1992 (Bestsellers saggi, 58)
[Critica / libro]
[img]
Muscetta, Carlo
L'erranza. Memorie in forma di lettere
Valverde, Il Girasole, 1992 (Dioniso)
[Critica / libro]
Baldissone, Giusi
Le voci della novella. Storia di una scrittura da ascolto
Firenze, Olschki, 1992 (Biblioteca di Lettere italiane, 40)
[Critica / libro]
[img]
Rando, Gaetano
La bussola del realismo
Roma, Bulzoni, 1992 (L'analisi letteraria)
[Critica / libro]
Scalìa, Giannni
A conti fatti. Avanguardie, marxismi, letteratura
Padova, Il Poligrafo, 1992 (Saggi, 2)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo
L'editore Vittorini
Torino, Einaudi, 1992 (Piccola biblioteca Einaudi, 574)
[Critica / libro]
[img]
Siciliano, Enzo
Romanzo e destini
Roma Napoli, Theoria, 1992 (Confini, 26)
[Critica / libro]
Cederna, Camilla
Il lato forte e il lato debole
Milano, Mondadori, 1992 (Ingrandimenti)
[Critica / libro]
Dedola, Rossana
La via dei simboli. Psicologia analitica e letteratura italiana
Milano, Franco Angeli, 1992 (Critica letteraria e linguistica, 2)
[Critica / libro]
Giammetta, Sossio
Palomar, Han, Candaule e altri. Scritti di critica letteraria
Bari, Palomar, 1992 (Varietà)
[Critica / libro]
Tirature '92
A cura di: Spinazzola, Vittorio
Milano, Baldini & Castoldi, 1992 (I saggi, 11)
[Critica / libro]
Leggere gli anni verdi. Racconti di letture sull'infanzia e l'adolescenza
A cura di: Piancicola, Cesare; Pontremoli, Giuseppe
Roma, E/O, 1992 (Tascabili E/O, 19)
[Critica / libro]
La cultura italiana e le letterature straniere moderne, II
A cura di: Fortunati, Vita
Ravenna, Longo, 1992
[Critica / libro]
Da Calvino a Biamonti. Scritti di Mario Boselli
A cura di: Boselli, Mario
Genova, Tilgher, 1992 (numero speciale di «Nuova Corrente», 109)
[Critica / libro]
[img]
Bologna, la cultura italiana e le letterature straniere moderne, I
A cura di: Fortunati, Vita
Ravenna, Longo, 1992
[Critica / libro]
Riflessi e riflessioni: Italian reflections
A cura di: The Italian Discipline, The Flinders University of South Australia
Adelaide, The Italian Discipline, the Flinders University of South Australia, 1992
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Belpoliti, Marco
Al contatto dell'occhio
In: «Nuova corrente», 1992, pp. 357-372
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fedi, Roberto
Perché leggere (così) Calvino?
In: «Filologia e critica», XVII, 2, 1992, pp. 280-291
[Critica / articolo su periodico culturale]
Grisi, Francesco
Ripensando Calvino
In: «Il Ragguaglio Librario», LIX, 1, 1992, pp. 7-8
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa