Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 1.851–1.900 di 6.950 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Del Re, Pietro
Piante erbe e altre scritture
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, p. 3
Piante erbe e altre scritture
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zinato, Emanuele
«Il Menabò di letteratura». La ricerca letteraria come riflessione razionale
In: «Studi novecenteschi», XVII, 39, giugno 1990, pp. 131-154
«Il Menabò di letteratura». La ricerca letteraria come riflessione razionale
In: «Studi novecenteschi», XVII, 39, giugno 1990, pp. 131-154
[Critica / articolo su periodico culturale]
Processo a Calvino. Fu vera gloria o solo grande astuzia?
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, p. 1
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fortini, Franco; Cases, Cesare; Laurenzi, Carlo; Pontiggia, Giuseppe; Rea, Domenico
L'accusa. "Di questo scrittore si salvano solo le prime opere"
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, pp. 2-3
L'accusa. "Di questo scrittore si salvano solo le prime opere"
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, pp. 2-3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Roscioni, Gian Carlo; Corti, Maria; Magrelli, Valerio; Garboli, Cesare; Dossena, Giampaolo
La difesa. "In questo dopoguerra nessuno ha eguagliato quel Grande Solitario"
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, pp. 4-5
La difesa. "In questo dopoguerra nessuno ha eguagliato quel Grande Solitario"
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, pp. 4-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Argenzio, Mirta
Aspettando le imprese di Cavaliere, Visconte e Barone
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, pp. 4-5
Aspettando le imprese di Cavaliere, Visconte e Barone
In: «Wimbledon. La gente che legge», I, 4, giugno 1990, pp. 4-5
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Schacherl, Bruno
1956, la «frustata» di Calvino. Un polemico inedito dello scrittore sulla politica culturale del Pci
In: «l'Unità», 13 giugno 1990, p. 16
1956, la «frustata» di Calvino. Un polemico inedito dello scrittore sulla politica culturale del Pci
In: «l'Unità», 13 giugno 1990, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Fruttero, Carlo; Lucentini, Franco
Se Calvino non piace a... Cocomero e Mirtillo smaniano
In: «TuttoLibri», 708, 23 giugno 1990, p. 4
Se Calvino non piace a... Cocomero e Mirtillo smaniano
In: «TuttoLibri», 708, 23 giugno 1990, p. 4
[Critica / articolo su periodico culturale]
Toscani, Claudio
Voci lunari nel pozzo del tempo
In: «L'Osservatore Romano», 25 giugno 1990 - 26 giugno 1990
Voci lunari nel pozzo del tempo
In: «L'Osservatore Romano», 25 giugno 1990 - 26 giugno 1990
[Critica / articolo su quotidiano]
Spinazzola, Vittorio
Le strade di un classico. A cinque anni dalla morte la ristampa delle opere offre l'occasione per una riflessione attorno a Italo Calvino e alla sua fortuna critica
In: «l'Unità», 25 giugno 1990, p. 19
Le strade di un classico. A cinque anni dalla morte la ristampa delle opere offre l'occasione per una riflessione attorno a Italo Calvino e alla sua fortuna critica
In: «l'Unità», 25 giugno 1990, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bronzini, Giovanni Battista
Dai Grimm a Calvino e la fiaba nel Duemila
In: «Cultura e scuola», 115, luglio 1990 - settembre 1990, pp. 53-61
Dai Grimm a Calvino e la fiaba nel Duemila
In: «Cultura e scuola», 115, luglio 1990 - settembre 1990, pp. 53-61
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mondo, Lorenzo
Quando lo dissi a Calvino. Così fu trovato trent'anni fa il manoscritto
In: «La Stampa», 8 agosto 1990, p. 16
Quando lo dissi a Calvino. Così fu trovato trent'anni fa il manoscritto
In: «La Stampa», 8 agosto 1990, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
R. S.
Nella foresta incantata in compagnia di Calvino
In: «Corriere della Sera», 25 agosto 1990, p. 29
Nella foresta incantata in compagnia di Calvino
In: «Corriere della Sera», 25 agosto 1990, p. 29
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Scarpa, Domenico
Come Calvino viaggiò in URSS senza vedere Stalin
In: «Linea d'ombra», VIII, 52, settembre 1990, pp. 20-23
Come Calvino viaggiò in URSS senza vedere Stalin
In: «Linea d'ombra», VIII, 52, settembre 1990, pp. 20-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fano, Nicola
ll Calvino innamorato. Le lettere inedite a Elsa de' Giorgi
In: «l'Unità», 20 settembre 1990, p. 17
ll Calvino innamorato. Le lettere inedite a Elsa de' Giorgi
In: «l'Unità», 20 settembre 1990, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Fano, Nicola
Signore copyright. Molte polemiche dopo la pubblicazione delle lettere di Calvino alla de' Giorgi. Chi ha i diritti della corrispondenza? È lecito spiare il privato di uno scrittore?
In: «l'Unità», 21 settembre 1990, p. 19
Signore copyright. Molte polemiche dopo la pubblicazione delle lettere di Calvino alla de' Giorgi. Chi ha i diritti della corrispondenza? È lecito spiare il privato di uno scrittore?
In: «l'Unità», 21 settembre 1990, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Debenedetti, Antonio
«Lettere d'amore firmate Calvino? Un fatto privato»
In: «Corriere della Sera», 21 settembre 1990, p. 15
«Lettere d'amore firmate Calvino? Un fatto privato»
In: «Corriere della Sera», 21 settembre 1990, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
de' Giorgi, Elsa
Il mio Calvino. Carteggi segreti
In: «Epoca», XLI, 2085, 26 settembre 1990, pp. 124-127
Il mio Calvino. Carteggi segreti
In: «Epoca», XLI, 2085, 26 settembre 1990, pp. 124-127
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cappelletto, Sandro
La «Leggerezza» di Calvino nota per nota
In: «La Stampa», 28 settembre 1990, p. 21
La «Leggerezza» di Calvino nota per nota
In: «La Stampa», 28 settembre 1990, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino: amore e liti giudiziare
In: «TuttoLibri», 29 settembre 1990, p. 11
In: «TuttoLibri», 29 settembre 1990, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
Una diffida sulle lettere di Calvino
In: «Corriere della Sera», 29 settembre 1990, p. 11
In: «Corriere della Sera», 29 settembre 1990, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Valente, Erasmo
I suoni di Calvino. Uno straordinario concerto a Latina con componimenti. Ispirati alle «Lezioni americane» dello scrittore
In: «l'Unità», 1 ottobre 1990, p. 19
I suoni di Calvino. Uno straordinario concerto a Latina con componimenti. Ispirati alle «Lezioni americane» dello scrittore
In: «l'Unità», 1 ottobre 1990, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Jeannet, Angela M.
Lettura e scrittura. Riflessioni su alcune lettere inedite di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», XVII, 40, dicembre 1990, pp. 301-306
Lettura e scrittura. Riflessioni su alcune lettere inedite di Italo Calvino
In: «Studi novecenteschi», XVII, 40, dicembre 1990, pp. 301-306
[Critica / articolo su periodico culturale]
Starobinski, Jean
In equilibrio sul futuro. Intervista al critico letterario Jean Starobinski. «La necessità. idi un bilinguismo concettuale, come quello di Italo Calvino»
In: «l'Unità», 16 dicembre 1990, p. 15
In equilibrio sul futuro. Intervista al critico letterario Jean Starobinski. «La necessità. idi un bilinguismo concettuale, come quello di Italo Calvino»
In: «l'Unità», 16 dicembre 1990, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Biasin, Gian Paolo
I sapori della modernità. Cibo e romanzo
Bologna, il Mulino, 1991 (Intersezioni, 96)
I sapori della modernità. Cibo e romanzo
Bologna, il Mulino, 1991 (Intersezioni, 96)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Restivo, Giuseppina
Le soglie del postmoderno. «Finale di partita»
Bologna, il Mulino, 1991 (Il Mulino Ricerca)
Le soglie del postmoderno. «Finale di partita»
Bologna, il Mulino, 1991 (Il Mulino Ricerca)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.950)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (104)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (132)
- 1991 (131)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (115)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (110)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (183)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (117)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (123)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (647)
- 2024 (305)
- 2025 (76)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.950)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.107)
- articolo su periodico culturale (1.526)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.415)
- atto di convegno (310)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno