Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 1.701–1.750 di 6.917 totali | Nuova ricerca

Schonne, Bertrand
Da leggibile a non leggibile
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 63-67
[Critica / parte di libro]
Neckebrouck, Pascal
La lingua negli artigli del giaguaro
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 68-73
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 74-97
[Critica / parte di libro]
Geerts, Walter
«Il romanzo comincia in una stazione ferroviaria». Appunti su Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 98-112
[Critica / parte di libro]
Coletti, Vittorio
L’italiano di Calvino
Fa parte di: Italiano d'autore. saggi di lingua e letteratura del Novecento, Genova, Marietti, 1989, pp. 11-18
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Adesso è di moda attaccare Calvino...
In: «la Repubblica», 6 gennaio 1989, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Iacono, Alfonso Maurizio
L'esattezza di Calvino tra cristallo e la fiamma
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Belinfante, David
Luciano Berio's Un re in ascolto
In: «The Musical Times», CXXX, 1752, febbraio 1989, pp. 70-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Moravia, Alberto; Volponi, Paolo; del Buono, Oreste; Castellaneta, Carlo; Asor Rosa, Alberto; Bellezza, Dario; Montefoschi, Giorgio; Zeichen, Valentino
Ti respiro città avvelenata (e tu mi ispiri). Inchiesta: gli scrittori nelle nuvole di smog. Parlano Moravia, Volponi, Del Buono, Castellaneta, Asor Rosa, Bellezza, Montefoschi, Zeichen
In: «TuttoLibri», 11 febbraio 1989, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Villatico, Dino
La Harries, furia vocale e Berio rilegge Calvino
In: «la Repubblica», 15 febbraio 1989, p. 32
[Critica / articolo su quotidiano]
Giovanardi, Stefano
Quelle capre di Bikini
In: «la Repubblica», 9 marzo 1989, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Golino, Enzo
Cronaca di un'amicizia
In: «la Repubblica», 11 marzo 1989, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Orengo, Nico
Landolfi e Calvino i retroscena di un'antologia
In: «TuttoLibri», 1 aprile 1989
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
o. g.
Narratori, bel saggio.
In: «La Stampa», 4 aprile 1989, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Falaschi, Giovanni
Calvino l'invisibile
In: «l'Unità», 5 aprile 1989, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Fortini, Franco
Ritorno al Calvino critico e giornalista
In: «Corriere della Sera», 10 aprile 1989, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Marchese, Bob
«Un re in ascolto» di Calvino interpretato da Bob Marchese
In: «La Stampa», 13 aprile 1989, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giammarco, Rodolfo
Le voci misteriose di Calvino
In: «la Repubblica», 29 aprile 1989, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Boano, A.
«Palomar»: dramma e metadramma di Italo Calvino
In: «Italienisch. Zeitschrift für Italienische Sprache und Literatur», 21, maggio 1989, pp. 2-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Martinengo, Maria Teresa
C'è un re che ci sente e un idolo afro che suona
In: «La Stampa», 13 maggio 1989, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giammarco, Rodolfo
Ha l'aria di Macbeth quel «Re in ascolto» in un mondo spettrale
In: «la Repubblica», 17 maggio 1989
[Critica / articolo su quotidiano]
Sicca, Monica
Un Re ed un Marchese stanno in ascolto entrambi pazzi per Calvino
In: «La Stampa», 18 maggio 1989, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Milanini, Claudio
Italo Calvino. La trilogia del realismo speculativo
In: «Belfagor», XLIV, 3, 31 maggio 1989, pp. 241-262
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Il «Fondo Italo Calvino»
In: «Autografo», n.s., VI, 17, giugno 1989, pp. 93-103
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Martinengo, Maria Teresa
Il bebop del grande Dizzie e l'oasi verde dei Pooh
In: «La Stampa», 12 luglio 1989, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
s. g.
Calvino alla Mondadori
In: «la Repubblica», 14 luglio 1989, p. 30
[Critica / articolo su quotidiano]
I diritti mondiali di Calvino acquistati dalla Mondadori
In: «Corriere della Sera», 14 luglio 1989, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Rapisarda, Lucia
Ecco i segni dell'alveare sulla città
In: «La Stampa», 15 luglio 1989, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Pallavicini, Renato
«La strada di S. Giovanni» primo inedito di Calvino
In: «l'Unità», 23 luglio 1989, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Poli, Magda
Così Calvino dà poesia alla guerra
In: «Corriere della Sera», 1 agosto 1989, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Raboni, Giovanni
I calvinisti
In: «L'Europeo», 1 settembre 1989, pp. 72-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
m. ne.
La Einaudi trasloca con lettere di Calvino
In: «TuttoLibri», 30 settembre 1989, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa