Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 1.601–1.650 di 6.917 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Palmieri, Pierre
Il sistema spaziale del «Barone rampante»
In: «Lingua e Stile», XXIII, 2, giugno 1988, pp. 259-270
Il sistema spaziale del «Barone rampante»
In: «Lingua e Stile», XXIII, 2, giugno 1988, pp. 259-270
[Critica / articolo su periodico culturale]
Delfino, Stefano
Con Pasolini e Calvino fra i ruderi di Doria. Si apre il 22 luglio la stagione teatrale di Dolceacqua. «Il fiore delle Mille e una notte» per la prima volta in scena
In: «La Stampa», 2 giugno 1988, p. 21
Con Pasolini e Calvino fra i ruderi di Doria. Si apre il 22 luglio la stagione teatrale di Dolceacqua. «Il fiore delle Mille e una notte» per la prima volta in scena
In: «La Stampa», 2 giugno 1988, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Scalfari, Eugenio
E una sera Calvino sulle ali di Mercurio ...
In: «la Repubblica», 2 giugno 1988, pp. 1/ 23-24
E una sera Calvino sulle ali di Mercurio ...
In: «la Repubblica», 2 giugno 1988, pp. 1/ 23-24
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cecchi, Ottavio
La leggerezza di Calvino. Escono le cinque lezioni americane che lo scrittore tenne ad Harvard subito prima di morire: ecco il «segreto» della sua letteratura
In: «l'Unità», 4 giugno 1988, p. 19
La leggerezza di Calvino. Escono le cinque lezioni americane che lo scrittore tenne ad Harvard subito prima di morire: ecco il «segreto» della sua letteratura
In: «l'Unità», 4 giugno 1988, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Irene Bignardi; Citati, Pietro
L'ultima volta che vidi Calvino. Intervista a Pietro Citati, che ricorda le genesi delle «Lezioni americane» dello scrittore scomparso
In: «la Repubblica», 7 giugno 1988
L'ultima volta che vidi Calvino. Intervista a Pietro Citati, che ricorda le genesi delle «Lezioni americane» dello scrittore scomparso
In: «la Repubblica», 7 giugno 1988
[Critica / articolo su quotidiano]
Goria, Giulio
Voliamo leggeri sul mondo. 6 proposte contro la pesantezza
In: «Paese sera. Libri», 8 giugno 1988
Voliamo leggeri sul mondo. 6 proposte contro la pesantezza
In: «Paese sera. Libri», 8 giugno 1988
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Weaver, William
Weaver: mi piace tradurre gli «italiani difficili». Intervista con lo studioso vincitore del «Monselice»: ha fatto conoscere in America Gadda, Calvino, Eco, Primo Levi
In: «TuttoLibri», 25 giugno 1988, p. 3
Weaver: mi piace tradurre gli «italiani difficili». Intervista con lo studioso vincitore del «Monselice»: ha fatto conoscere in America Gadda, Calvino, Eco, Primo Levi
In: «TuttoLibri», 25 giugno 1988, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Guarnieri, Silvio
I due momenti di Italo Calvino
In: «Il Ponte», XLIV, 4; XLIV, 5, luglio 1988 - ottobre 1988
I due momenti di Italo Calvino
In: «Il Ponte», XLIV, 4; XLIV, 5, luglio 1988 - ottobre 1988
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Starnone, Domenico
L'enciclopedia aperta. Calvino, il fascino vago della precisione
In: «il manifesto», 14 luglio 1988, p. 3
L'enciclopedia aperta. Calvino, il fascino vago della precisione
In: «il manifesto», 14 luglio 1988, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Ceccarini, Ennio
Con ironia e ottimismo un breviario di etica
In: «La Voce Repubblicana», 14 luglio 1988, p. 6
Con ironia e ottimismo un breviario di etica
In: «La Voce Repubblicana», 14 luglio 1988, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Serri, Mirella
Sorpresa: il lettore estivo è cresciuto e cerca libri di qualità
In: «TuttoLibri», 13 agosto 1988, pp. 1-2
Sorpresa: il lettore estivo è cresciuto e cerca libri di qualità
In: «TuttoLibri», 13 agosto 1988, pp. 1-2
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Toscani, Claudio
Calvino. Lezioni americane
In: «Uomini e libri», XXIV, 120, settembre 1988 - ottobre 1988, p. 74
Calvino. Lezioni americane
In: «Uomini e libri», XXIV, 120, settembre 1988 - ottobre 1988, p. 74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Brizzi, Paolo
Italo Calvino «La nuvola di smog». Per un'archeologia del segno
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XVII, 3, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 537-545
Italo Calvino «La nuvola di smog». Per un'archeologia del segno
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XVII, 3, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 537-545
[Critica / articolo su periodico culturale]
Clerici, Luca
Il cinema inesistente. Calvino e lo schermo
In: «Segnocinema», 34, settembre 1988, pp. 14-18
Il cinema inesistente. Calvino e lo schermo
In: «Segnocinema», 34, settembre 1988, pp. 14-18
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ricciardelli, Michele
Lettere di E. Vittorini e I. Calvino a G. Bonaviri
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
Lettere di E. Vittorini e I. Calvino a G. Bonaviri
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lavagetto, Mario
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, VII-XXVII
Introduzione
Fa parte di: Calvino, Italo, Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, VII-XXVII
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Almansi, Guido
Enciclopedismo e paranoia
In: «Nuovi Argomenti», 28, ottobre 1988 - dicembre 1988, pp. 100-105
Enciclopedismo e paranoia
In: «Nuovi Argomenti», 28, ottobre 1988 - dicembre 1988, pp. 100-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
Calvino e il tappeto della sapienza
In: «Linea d'ombra», VI, 31, ottobre 1988, pp. 15-17
Calvino e il tappeto della sapienza
In: «Linea d'ombra», VI, 31, ottobre 1988, pp. 15-17
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spriano, Paolo
L'ultima ricerca di Paolo Spriano. Dagli archivi dell'Urss i documenti segreti sui tentativi per salvare Antonio Gramsci
Roma, l'Unità, 27 ottobre 1988 (Documenti)
L'ultima ricerca di Paolo Spriano. Dagli archivi dell'Urss i documenti segreti sui tentativi per salvare Antonio Gramsci
Roma, l'Unità, 27 ottobre 1988 (Documenti)
[Critica / libro]
Spriano, Paolo
Le mutazioni di Calvino
Fa parte di: L'ultima ricerca di Paolo Spriano. Dagli archivi dell'Urss i documenti segreti sui tentativi per salvare Antonio Gramsci, Roma, l'Unità, 27 ottobre 1988
Le mutazioni di Calvino
Fa parte di: L'ultima ricerca di Paolo Spriano. Dagli archivi dell'Urss i documenti segreti sui tentativi per salvare Antonio Gramsci, Roma, l'Unità, 27 ottobre 1988
[Critica / parte di libro]
Gabetta, Gianfranco
Il granchio e la farfalla. Sulle «Norton Lectures» di Calvino
In: «Aut Aut», 228, novembre 1988 - dicembre 1988, pp. 3-12
Il granchio e la farfalla. Sulle «Norton Lectures» di Calvino
In: «Aut Aut», 228, novembre 1988 - dicembre 1988, pp. 3-12
[Critica / articolo su periodico culturale]
Vittorini, Elio
Il visconte dimezzato
Fa parte di: I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 43-44
Il visconte dimezzato
Fa parte di: I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 43-44
[Critica / parte di libro]
Vittorini, Elio
L'entrata in guerra
Fa parte di: I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 81-82
L'entrata in guerra
Fa parte di: I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 81-82
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Nardella, Rosa
«Il Barone Rampante»: un Don Quijote della filosofia dei lumi
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 23-30
«Il Barone Rampante»: un Don Quijote della filosofia dei lumi
Fa parte di: Italo Calvino a Literary Symposium - Un simposio letterario, New Brunswick, dicembre 1988 - giugno 1989, pp. 23-30
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.917)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.917)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.514)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.412)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno