Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 1.251–1.300 di 6.917 totali | Nuova ricerca

Branca, Vittore
Confessioni di un artista in un mattino veneziano
In: «Corriere della Sera», 110, 230, 19 ottobre 1985, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Gramigna, Giuliano
Il grande gioco creativo di farsi critico di se stesso
In: «Corriere della Sera», 110, 230, 19 ottobre 1985, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Barenghi, Mario
Sguardo d'insieme
In: «Linea d'ombra», II, 12, novembre 1985, pp. 12-15
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ciafaloni, Francesco
Ricordo di Calvino
In: «Linea d'ombra», II, 12, novembre 1985, pp. 12-15
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baranelli, Luca
Raniero Panzieri e la casa editrice Einaudi. Lettere e documenti 1959-1963
In: «Linea d'ombra», II, 12, novembre 1985
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scaramucci, Ines
Da Calvino a Bacchelli
In: «Il Ragguaglio Librario», novembre 1985, p. 428
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borgese, Giulia
All'Anabasi con Calvino
In: «Corriere della Sera», 6 novembre 1985, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Acconci, Donatella
Lo yoga con Calvino
In: «TuttoLibri», 16 novembre 1985, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
Asor Rosa, Alberto
Il cuore duro di Calvino
In: «la Repubblica», 30 novembre 1985, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Per Italo Calvino
A cura di: Fares, Salvatore Maria
Bellinzona, Casagrande, dicembre 1985
[Critica / libro]
Perrella, Silvio
Lo sguardo di Palomar
In: «TuttoLibri», 7 dicembre 1985, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mida, Massimo
Così ricordo Italo Calvino
In: «Patria indipendente», 8 dicembre 1985, p. 32
[Critica / articolo su periodico culturale]
I tarocchi in tavola
In: «TuttoLibri», 14 dicembre 1985, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bonfantini, Massimo
Calvino e l'inventiva
In: «Rossoscuola», n. 28, 28 dicembre 1985
[Critica / articolo su periodico culturale]
Almansi, Guido
La ragion comica
Milano, Feltrinelli, 1986 (Saggi)
[Critica / libro]
[img]
Guglielmi, Guido
La prosa italiana del Novecento. Umorismo, metafisica, grottesco
Torino, Einaudi, 1986 (Piccola biblioteca Einaudi, 464)
[Critica / libro]
Celati, Gianni
Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura
Torino, Einaudi, 1986 (Piccola biblioteca Einaudi, 469)
[Critica / libro]
Monicelli, Mario
L'arte della commedia
A cura di: Codelli, Lorenzo
Bari, Dedalo, 1986 (Prisma, 20)
[Critica / libro]
Citati, Pietro
Il sogno della camera rossa
Milano, Rizzoli, 1986 (La scala)
[Critica / libro]
[img]
Pullini, Giorgio
Tra esistenza e coscienza. Narrativa e teatro del '900
Milano, Mursia, 1986
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Milano sera, 1945-1954
A cura di: Ciocchetti, Marcello
Urbino, Quattro Venti, 1986 (Indici della terza pagina dei quotidiani italiani. Sezione letteratura, 1)
[Critica / libro]
Il Nuovo Corriere, 1945-1956
A cura di: Angelini, Alessandro
Urbino, Quattro Venti, 1986 (Indici della terza pagina dei quotidiani italiani. Sezione letteratura, 2)
[Critica / libro]
49. Maggio musicale fiorentino
A cura di: Conti, Mauro; Paloscia, Alberto; Aranguren, Annalena
Firenze, Teatro comunale di Firenze, 1986
[Critica / libro]
Dolfi, Anna
Calvino, l'alfabeto e la morte
In: «L'albero», 73-75, 1986, pp. 295-296
[Critica / articolo su periodico culturale]
Conti, Raffaela
Il «parlato» in «Il sentiero dei nidi di ragno»
In: «Cultura e scuola», XXV, 97, gennaio 1986 - marzo 1986, pp. 7-22, 98
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gabellone, Lino
Quello che sta fermo, quello che cammina
In: «Nuova corrente», 97, 1986
[Critica / articolo su periodico culturale]
Saccone, Eduardo
II Partigiano Imperfetto
In: «MLN», CI, 1, gennaio 1986, pp. 1-50
[Critica / articolo su periodico culturale]
Balice, Michele
Il viaggio e la città nella narrativa di Calvino
In: «Poliaroma», 5-6, 1986, pp. 125-132
[Critica / articolo su periodico generalista]
Almansi, Guido
Il fattore Gnac
Fa parte di: La ragion comica, Milano, Feltrinelli, 1986, pp. 143-150, 162-163
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Guido
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: La prosa italiana del Novecento. Umorismo, metafisica, grottesco, Torino, Einaudi, 1986, pp. 244-251
[Critica / parte di libro]
Guglielmi, Guido
Microromanzo e motto di spirito
Fa parte di: La prosa italiana del Novecento. Umorismo, metafisica, grottesco, Torino, Einaudi, 1986
[Critica / parte di libro]
Celati, Gianni
Nuovi preamboli
Fa parte di: Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura, Torino, Einaudi, 1986
[Critica / parte di libro]
Monicelli, Mario
Capitolo III
Fa parte di: L'arte della commedia, Bari, Dedalo, 1986, pp. 57-94
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Calvino e gli specchi
Fa parte di: Il sogno della camera rossa, Milano, Rizzoli, 1986
[Critica / parte di libro]
Sapegno, Natalino
Italo Calvino: l'ansia dell'intelligenza
Fa parte di: 49. Maggio musicale fiorentino, Firenze, Teatro comunale di Firenze, 1986
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
[Presentazione, note ed esercizi Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il cavaliere inesistente, Milano, Garzanti, 10 gennaio 1986, p. 159
[Critica / parte di libro]
Pasi, Mario
Il «Re» di Berio e Calvino entra alla Scala
In: «Corriere della Sera», 11 gennaio 1986, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Un «Re in ascolto» con Maazel alla Scala
In: «Corriere della Sera», 14 gennaio 1986, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Foletto, Angelo
Storia di un'opera senza una storia
In: «la Repubblica», 14 gennaio 1986
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Nascimbeni, Giulio
Cercare Calvino tra le poltrone della Scala
In: «Corriere della Sera», 15 gennaio 1986, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Courir, Duilio
Un «Re» melanconico alla Scala
In: «Corriere della Sera», 16 gennaio 1986, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
ma. bau.
Sanremo regina di cultura, non di sole canzonette
In: «La Stampa», 27 gennaio 1986, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Dossena, Giampaolo
Calvino, Queneau e le Scienze. Dibattito a Milano per un inedito dello scrittore
In: «La Stampa», 29 gennaio 1986, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Mauri, Paolo
L'inno di plastica
In: «la Repubblica», 29 gennaio 1986, p. 26
[Critica / articolo su quotidiano]
Cucchi, Maurizio
Calvino e Queneau, amicizia di plastica
In: «l'Unità», 31 gennaio 1986, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa