Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 851–900 di 6.917 totali | Nuova ricerca

Barilli, Renato
Calvino e la fantascienza
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980, pp. 251-255
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
Uomini e nani
Fa parte di: La barriera del naturalismo. Studi sulla narrativa italiana contemporanea, Milano, Mursia, 1980, pp. 290-303
[Critica / parte di libro]
Bocelli, Arnaldo
I racconti di Calvino
Fa parte di: Letteratura del Novecento. Serie seconda, Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, 1980, pp. 352-357
[Critica / parte di libro]
Ferrucci, Franco
Modelli letterari e autobiografia dell'opera
Fa parte di: Il giardino simbolico. Modelli letterari e autobiografia dell'opera, Roma, Bulzoni, 1980
[Critica / parte di libro]
Vello, Mario
Letteratura. 4 contraddizioni nell'ultimo Calvino
In: «Studi cattolici», 228, febbraio 1980, pp. 123-125
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
La Spaziani in francese
In: «TuttoLibri», 15 marzo 1980, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sozzi, Lionello
Era un falso paradiso la Milano di Stendhal
In: «TuttoLibri», 29 marzo 1980, p. 8
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marabini, Claudio
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Nuova antologia», CXV, 2134, aprile 1980 - giugno 1980
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Calvino ravvolto dalla sua scrittura
In: «Corriere della Sera», 8 maggio 1980, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Giuliani, Alfredo
Se Calvino mette il guinzaglio alla fantasia
In: «la Repubblica», 14 maggio 1980
[Critica / articolo su quotidiano]
Bonura, Giuseppe
La battaglia «ragionevole» di Calvino
In: «L'Avvenire», 14 maggio 1980
[Critica / articolo su quotidiano]
Spagnoletti, Giacinto
[Una pietra sopra]
In: «Giornale di Sicilia», 14 maggio 1980
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferrero, Ernesto
Calvino nel labirinto
In: «La Stampa», 16 maggio 1980, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Cassola, Carlo
L'impegno disarmato
In: «TuttoLibri», VI, 18, 17 maggio 1980, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Milano, Paolo
Con la penna in prima persona
In: «L'Espresso», 18, 18 maggio 1980, p. 119, 121
[Critica / articolo su periodico generalista]
Barilli, Renato
Calvino dentro il labirinto della letteratura artificiale
In: «TuttoLibri», VI, 20, 31 maggio 1980, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
Del Giudice, Daniele
Tutti i progetti di Calvino
In: «Paese sera», 31 maggio 1980
[Critica / articolo su quotidiano]
Vidal, Gore
Parla Gore Vidal, il distruttore
In: «La Stampa», 3 giugno 1980, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Moscati, Italo
L'Italia nell'avventura. Una settimana di rievocazioni sulla Terza Rete
In: «La Stampa», 14 giugno 1980, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
Le possibilità dell'italiano
In: «Rinascita», 25, 20 giugno 1980, p. 19
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spinazzola, Vittorio
Vi dico i mali della nostra cultura. I saggi di Italo Calvino
In: «l'Unità», 6 luglio 1980, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Manganelli, Giorgio
[Una pietra sopra]
In: «L'Espresso», 15 luglio 1980
[Critica / articolo su periodico generalista]
Toschi, Luca
[Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Belfagor», XXXV, 4, 31 luglio 1980, pp. 488-491
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bruscagli, Riccardo
Autobiografia (perplessa) di Italo Calvino
In: «Paragone», 366, agosto 1980, pp. 82-87
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mele, Rino
Lo specchio del viaggiatore di Calvino (in margine ad un saggio di Segre)
In: «Misure critiche», X-XX, 37-39, ottobre 1980 - giugno 1981, pp. 135-148
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giammusso, Maurizio
Calvino sulla scena
In: «Corriere della Sera», 23 novembre 1980, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Barilli, Renato
Tra presenza e assenza. Due ipotesi per l'età postmoderna
Milano, Bompiani, 1981 (Studi Bompiani)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo
La letteratura del rifiuto ed altri scritti sulla crisi e trasformazione dei ruoli intellettuali
A cura di: 2
Milano, Mursia, 1981 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 12)
[Critica / libro]
Pautasso, Sergio
Il laboratorio dello scrittore. Temi, idee, tecniche della letteratura del Novecento
Firenze, La Nuova Italia, 1981 (Biblioteca di cultura, 155)
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1975)
Roma, Editori Riuniti, 1981 (Nuova biblioteca di cultura, 166)
[Critica / libro]
Lombardi, Olga
Narratori italiani del secondo Novecento
Ravenna, Longo, 1981 (Il portico, 72)
[Critica / libro]
Lombardi, Olga
Italo Calvino
Ravenna, Longo, 1981 (Narratori italiani del secondo Novecento, 72)
[Critica / libro]
Guglielmi, Angelo
Il piacere della letteratura. Prosa italiana dagli anni 70 a oggi
Milano, Feltrinelli, 1981 (I fatti e le idee, 501)
[Critica / libro]
Lajolo, Davide
Ventiquattro anni. Storia spregiudicata di un uomo fortunato
Milano, Rizzoli, 1981 (La scala)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Di Meo, Philippe
Il libro italiano nella stampa francese, I
Roma, Ministero degli Affari Esteri - Direzione generale delle relazioni culturali, 1981
[Critica / libro]
Di Meo, Philippe
Il libro italiano nella stampa francese, II
Roma, Ministero degli Affari Esteri - Direzione generale delle relazioni culturali, 1981
[Critica / libro]
De Castris, Arcangelo Leone
Da Calvino al sapere plurale. Alcuni sintomi culturali degli anni Settanta
In: «Lavoro critico», 21-22, gennaio 1981 - giugno 1981, pp. 5-33
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fusco, Mario
Il castello di carte di Calvino
In: «Sigma», XIV, 1, gennaio 1981 - aprile 1981, pp. 45-55
[Critica / articolo su periodico culturale]
La Fauci, Nunzio
Lettura in chiave linguistica di un brano di Italo Calvino
In: «Linguistica e letteratura», 2, 1981, pp. 151-157
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sørensen, Hans
Le traduzioni di opere letterarie italiane in danese dal '900 ad oggi
In: «Veltro. Rivista della Civiltà Italiana», 25, 1981, pp. 259-279
[Critica / articolo su periodico culturale]
Stagione 1981-82
A cura di: Teatro alla Scala
Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1981
[Critica / libro]
La Fauci, Nunzio
Lettura in chiave linguistica di un brano di I. Calvino
In: «Liguistica e letteratura», VI, 2, 1981, pp. 151-157
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barilli, Renato
Calvino, Arbasino e la poetica della riscrittura
Fa parte di: Tra presenza e assenza. Due ipotesi per l'età postmoderna, Milano, Bompiani, 1981, pp. 252-261
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino: l'intelligenza del negativo
Fa parte di: La letteratura del rifiuto ed altri scritti sulla crisi e trasformazione dei ruoli intellettuali, Milano, Mursia, 1981, pp. 177-186
[Critica / parte di libro]
Pautasso, Sergio
Il filo invisibile di Calvino
Fa parte di: Il laboratorio dello scrittore. Temi, idee, tecniche della letteratura del Novecento, Firenze, La Nuova Italia, 1981, pp. 21-52
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Italo Calvino, «Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società»
In: «Belfagor», XXXVI, 1, 31 gennaio 1981, pp. 117-119
[Critica / articolo su periodico culturale]
Berio, Luciano
Berio: ancora troppa gente è convinta che la musica non pensi
In: «TuttoLibri», 21 febbraio 1981, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa