Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 701–750 di 6.917 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
de Lauretis, Teresa
Calvino e la dialettica dei massimi sistemi
In: «Italica», LIII, 1, 1976, pp. 57-74
Calvino e la dialettica dei massimi sistemi
In: «Italica», LIII, 1, 1976, pp. 57-74
[Critica / articolo su periodico culturale]
Grimaldi, Emma
Storia di Pin. Virtualità e azione nel «Sentiero dei nidi di ragno»
In: «Misure critiche», VI, 18, gennaio 1976 - marzo 1976, pp. 33-59
Storia di Pin. Virtualità e azione nel «Sentiero dei nidi di ragno»
In: «Misure critiche», VI, 18, gennaio 1976 - marzo 1976, pp. 33-59
[Critica / articolo su periodico culturale]
Caimmi, Augusta
Una lettura di «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
In: «Annali Istituto Universitario Orientale, Napoli, Sezione Romanza», 18, 1976, pp. 93-110
Una lettura di «Il visconte dimezzato» di Italo Calvino
In: «Annali Istituto Universitario Orientale, Napoli, Sezione Romanza», 18, 1976, pp. 93-110
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baldini, Pier Raimondo
Calvino. 'Il piu povero degli uomini'?
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 10, 1976, pp. 189-202
Calvino. 'Il piu povero degli uomini'?
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», 10, 1976, pp. 189-202
[Critica / articolo su periodico culturale]
Falaschi, Giovanni
Italo Calvino
Fa parte di: La Resistenza armata nalla narrativa italiana, Torino, Einaudi, 1976, pp. 96-151
Italo Calvino
Fa parte di: La Resistenza armata nalla narrativa italiana, Torino, Einaudi, 1976, pp. 96-151
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Il motel inesistente
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976, pp. 45-48
Il motel inesistente
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976, pp. 45-48
[Critica / parte di libro]
Sanguineti, Edoardo
Ricordiamo il futuro
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976
Ricordiamo il futuro
Fa parte di: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi, 1976
[Critica / parte di libro]
Caretti, Lanfranco
Calvino tra favola e realtà
Fa parte di: Sul Novecento, Pisa, Nistri-Lischi, 1976, pp. 208-212
Calvino tra favola e realtà
Fa parte di: Sul Novecento, Pisa, Nistri-Lischi, 1976, pp. 208-212
[Critica / parte di libro]
Terracini, Benvenuto
L'«aureo Trecento» e lo spirito della lingua italiana
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 231-263
L'«aureo Trecento» e lo spirito della lingua italiana
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 231-263
[Critica / parte di libro]
Terracini, Benvenuto
Uno «stelloncino» di cronaca dell'«Archivio». Italo Calvino. Un segno nello spazio
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 359-363
Uno «stelloncino» di cronaca dell'«Archivio». Italo Calvino. Un segno nello spazio
Fa parte di: I segni, la storia, Napoli, Guida, 1976, pp. 359-363
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
Cahier de Doléances sull'ultima narrativa italiana
Fa parte di: Gruppo 63. Critica e teoria, Milano, Feltrinelli, 1976
Cahier de Doléances sull'ultima narrativa italiana
Fa parte di: Gruppo 63. Critica e teoria, Milano, Feltrinelli, 1976
[Critica / parte di libro]
Petroni, Franco
Italo Calvino: dall'«impiego» all'Arcadia neocapitalista
In: «Studi novecenteschi», V, 13/14, marzo 1976 - luglio 1976, pp. 57-101
Italo Calvino: dall'«impiego» all'Arcadia neocapitalista
In: «Studi novecenteschi», V, 13/14, marzo 1976 - luglio 1976, pp. 57-101
[Critica / articolo su periodico culturale]
Madeo, Liliana
Riscoperta della geografia. Dibattito su un'opera di Zanichelli
In: «La Stampa», 25 aprile 1976, p. 11
Riscoperta della geografia. Dibattito su un'opera di Zanichelli
In: «La Stampa», 25 aprile 1976, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Patuzzi, Claudia
Italo Calvino: un intellettuale tra poesia e impegno
In: «Nuova antologia», 2105, maggio 1976
Italo Calvino: un intellettuale tra poesia e impegno
In: «Nuova antologia», 2105, maggio 1976
[Critica / articolo su periodico culturale]
Briosi, Sandro
La differenza, l'identità, l'inizio. Saggio sull'ultimo Calvino
In: «Il lettore di provincia», VII, 25; VII, 26, giugno 1976 - settembre 1976, pp. 19-27
La differenza, l'identità, l'inizio. Saggio sull'ultimo Calvino
In: «Il lettore di provincia», VII, 25; VII, 26, giugno 1976 - settembre 1976, pp. 19-27
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pesetti, Nada
I narratori di carta di Italo Calvino
In: «Resine. Quaderni liguri di cultura», 18, luglio 1976 - settembre 1976, pp. 27-39
I narratori di carta di Italo Calvino
In: «Resine. Quaderni liguri di cultura», 18, luglio 1976 - settembre 1976, pp. 27-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marabini, Claudio
Le città dei poeti
Torino, Società Editrice Internazionale (SEI), ottobre 1976 (Le firme)
Le città dei poeti
Torino, Società Editrice Internazionale (SEI), ottobre 1976 (Le firme)
[Critica / libro]
Mondo, Lorenzo
L'enigma Montezuma. È così «moderno»il re azteco
In: «La Stampa», 5 dicembre 1976, p. 3
L'enigma Montezuma. È così «moderno»il re azteco
In: «La Stampa», 5 dicembre 1976, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Bernardini Napoletano, Francesca
I segni nuovi di Italo Calvino. Da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Roma, Bulzoni, 1977 (L'analisi letteraria, 17)
I segni nuovi di Italo Calvino. Da «Le Cosmicomiche» a «Le città invisibili»
Roma, Bulzoni, 1977 (L'analisi letteraria, 17)
[Critica / libro]
Fortini, Franco
Questioni di frontiera. Scritti di politica e letteratura. 1965-1977
Torino, Einaudi, 1977 (Gli struzzi. Società, 150)
Questioni di frontiera. Scritti di politica e letteratura. 1965-1977
Torino, Einaudi, 1977 (Gli struzzi. Società, 150)
[Critica / libro]
Manacorda, Giuliano
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1975)
Roma, Editori Riuniti, 1977 (Nuova biblioteca di cultura, 166)
Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1975)
Roma, Editori Riuniti, 1977 (Nuova biblioteca di cultura, 166)
[Critica / libro]
Pandini, Giancarlo
L'oscura devozione. Saggi e ricerche di letteratura contemporanea
Milano, Marzorati, 1977 (Biblioteca di italianistica. Saggi, 2)
L'oscura devozione. Saggi e ricerche di letteratura contemporanea
Milano, Marzorati, 1977 (Biblioteca di italianistica. Saggi, 2)
[Critica / libro]
Arbasino, Alberto
Certi romanzi. Nuova edizione seguita da La Belle Époque per le scuole
Torino, Einaudi, 1977 (Gli struzzi. Società, 147)
Certi romanzi. Nuova edizione seguita da La Belle Époque per le scuole
Torino, Einaudi, 1977 (Gli struzzi. Società, 147)
[Critica / libro]
Tamborra, Angelo
Esuli russi in Italia dal 1905 al 1917
Roma Bari, Laterza, 1977 (Biblioteca di cultura moderna, 799)
Esuli russi in Italia dal 1905 al 1917
Roma Bari, Laterza, 1977 (Biblioteca di cultura moderna, 799)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Torretta, Maria Pia
Simmetria ed effetti ritmici. «Le città invisibili» di Italo Calvino
In: «Sigma», X, 3, 1977, pp. 109-123
Simmetria ed effetti ritmici. «Le città invisibili» di Italo Calvino
In: «Sigma», X, 3, 1977, pp. 109-123
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrua, Pietro
Il sostrato sanremese nella narrativa di Italo Calvino
In: «Italica», LIV, 3, 1977, pp. 367-380
Il sostrato sanremese nella narrativa di Italo Calvino
In: «Italica», LIV, 3, 1977, pp. 367-380
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pandini, Giancarlo
«Ti con zero»: possibilità della narrativa
Fa parte di: L'oscura devozione. Saggi e ricerche di letteratura contemporanea, Milano, Marzorati, 1977
«Ti con zero»: possibilità della narrativa
Fa parte di: L'oscura devozione. Saggi e ricerche di letteratura contemporanea, Milano, Marzorati, 1977
[Critica / parte di libro]
Arbasino, Alberto
[non presente]
Fa parte di: Certi romanzi. Nuova edizione seguita da La Belle Époque per le scuole, Torino, Einaudi, 1977, p. 171
[non presente]
Fa parte di: Certi romanzi. Nuova edizione seguita da La Belle Époque per le scuole, Torino, Einaudi, 1977, p. 171
[Critica / parte di libro]
Sciascia, Leonardo
Non voglio aiutarti in nessun modo
Fa parte di: Coraggio e viltà degli intellettuali, Milano, Mondadori, 1977
Non voglio aiutarti in nessun modo
Fa parte di: Coraggio e viltà degli intellettuali, Milano, Mondadori, 1977
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
A Italo Calvino il massimo premio letterario austriaco
In: «Corriere della Sera», 8 febbraio 1977, p. 4
In: «Corriere della Sera», 8 febbraio 1977, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Petta, Ettore
«L'incontro fra due culture è anche scambio di sogni». Il commento di Calvino al premio di Vienna
In: «Corriere della Sera», 9 febbraio 1977, p. 3
«L'incontro fra due culture è anche scambio di sogni». Il commento di Calvino al premio di Vienna
In: «Corriere della Sera», 9 febbraio 1977, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Pandini, Giancarlo
Polivalenza della fiaba nel «Visconte dimezzato» di Italo Calvino
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», I, 2, marzo 1977 - aprile 1977, pp. 91-127
Polivalenza della fiaba nel «Visconte dimezzato» di Italo Calvino
In: «Otto/Novecento. Rivista quadrimestrale di critica letteraria», I, 2, marzo 1977 - aprile 1977, pp. 91-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
A Italo Calvino il premio «Andersen»
In: «Corriere della Sera», 22 maggio 1977, p. 6
In: «Corriere della Sera», 22 maggio 1977, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Soldati, Mario
Grande scrittore di figure. Saul Steinberg consacrato da una mostra a Parigi
In: «La Stampa», 26 giugno 1977, p. 3
Grande scrittore di figure. Saul Steinberg consacrato da una mostra a Parigi
In: «La Stampa», 26 giugno 1977, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Rizzo, Renato
Il tempo difficile dell'antifascismo. Tavola rotonda sulla mostra fotografica di Antonicelli
In: «La Stampa», 23 novembre 1977, p. 7
Il tempo difficile dell'antifascismo. Tavola rotonda sulla mostra fotografica di Antonicelli
In: «La Stampa», 23 novembre 1977, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Di Carlo, Franco
Come leggere «I nostri antenati». Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente di Italo Calvino
Milano, Mursia, 1978 (Come leggere, 13)
Come leggere «I nostri antenati». Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente di Italo Calvino
Milano, Mursia, 1978 (Come leggere, 13)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Addamo, Sebastiano
I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea
Catania, Pellicanolibri, 1978 (Saggi, 3)
I chierici traditi. Interventi sulla letteratura contemporanea
Catania, Pellicanolibri, 1978 (Saggi, 3)
[Critica / libro]
Moravia, Alberto; Ajello, Nello
Intervista sullo scrittore scomodo
Roma Bari, Laterza, 1978 (Saggi tascabili Laterza, 54)
Intervista sullo scrittore scomodo
Roma Bari, Laterza, 1978 (Saggi tascabili Laterza, 54)
[Critica / libro]
Agamben, Giorgio
Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia
Torino, Einaudi, 1978 (Nuovo politecnico, 105)
Infanzia e storia. Distruzione dell'esperienza e origine della storia
Torino, Einaudi, 1978 (Nuovo politecnico, 105)
[Critica / libro]
Bàrberi Squarotti, Giorgio
Poesia e narrativa del secondo Novecento
Milano, Mursia, 1978 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 2)
Poesia e narrativa del secondo Novecento
Milano, Mursia, 1978 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 2)
[Critica / libro]
Petrucciani, Mario
Scienza e letteratura nel secondo Novecento. La ricerca letteraria in Italia tra algebra e metafora
Milano, Mursia, 1978 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 28)
Scienza e letteratura nel secondo Novecento. La ricerca letteraria in Italia tra algebra e metafora
Milano, Mursia, 1978 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 28)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.917)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.917)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.514)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.412)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno