Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 6.851–6.900 di 7.022 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Tassoni, Luigi
Le città invisibili e il linguaggio delle cose
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Le città invisibili e il linguaggio delle cose
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Svolacchia, Sara
«Storie in cui si cerca e ci si perde» Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
«Storie in cui si cerca e ci si perde» Il castello dei destini incrociati
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Anselmi, Gian Mario
Se una notte d’inverno un viaggiatore. Il romanzo del Terzo Millennio
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Se una notte d’inverno un viaggiatore. Il romanzo del Terzo Millennio
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Pelán, Jiří
Il signor Palomar
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Il signor Palomar
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Bologna, Corrado
Leggerezza e visibilità di Calvino: le Lezioni americane
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
Leggerezza e visibilità di Calvino: le Lezioni americane
Fa parte di: Raccontare Calvino, Soveria Mannelli, Rubbettino, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Masetti, Lucia
Italo Calvino
Fa parte di: Dieci autori in sette parole, Firenze, UPAG, dicembre 2024
Italo Calvino
Fa parte di: Dieci autori in sette parole, Firenze, UPAG, dicembre 2024
[Critica / parte di libro]
Santacroce, Daniela
La ricetta del risotto in un'antologia scolastica: il contributo di Calvino alla ‘canonizzazione’ di Gadda
Fa parte di: Gadda. Tra caso unico e modello, Roma, Edizioni di storia e letteratura, dicembre 2024, pp. 239-253
La ricetta del risotto in un'antologia scolastica: il contributo di Calvino alla ‘canonizzazione’ di Gadda
Fa parte di: Gadda. Tra caso unico e modello, Roma, Edizioni di storia e letteratura, dicembre 2024, pp. 239-253
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Nota dei curatori
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 74
Nota dei curatori
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 74
[Critica / parte di libro]
Visconti, Federica
Città invisibili in una Napoli visibile
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 74-75
Città invisibili in una Napoli visibile
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 74-75
[Critica / parte di libro]
Jöger, Beatrice-Gabriela; Diaconescu, Oana
Spazi interni urbani
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 75-76
Spazi interni urbani
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, pp. 75-76
[Critica / parte di libro]
Kozłowski, Tomasz; Mielnik, Anna; Początko, Marek
Forme dell’Arte | Forme dell’Architettura
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 77
Forme dell’Arte | Forme dell’Architettura
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 77
[Critica / parte di libro]
Robinson, Paul O.
Napoli e le città invisibili. L’Archivo e le sue forme incarnate
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 78
Napoli e le città invisibili. L’Archivo e le sue forme incarnate
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 78
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Renato; Visconti, Federica; Angarano, Claudia; Lubrano, Oreste
Storia, Memoria e Utopia
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 79
Storia, Memoria e Utopia
Fa parte di: BIP CALVINO. Invisible Cities inside Visible Naples, Napoli, CLEAN, dicembre 2024, p. 79
[Critica / parte di libro]
Scarsella, Alessandro
Italo Calvino e le arti (... e le scienze)
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 7-14
Italo Calvino e le arti (... e le scienze)
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 7-14
[Critica / parte di libro]
Tordi Castria, Rosita
I capitani di Conrad di Italo Calvino e L'eroe virile di Alberto Asor Rosa
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 15-28
I capitani di Conrad di Italo Calvino e L'eroe virile di Alberto Asor Rosa
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 15-28
[Critica / parte di libro]
Raimondi, Giorgio
Lo sguardo, l'ascolto: Calvino e la popular music
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 29-48
Lo sguardo, l'ascolto: Calvino e la popular music
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 29-48
[Critica / parte di libro]
Pifferi, Stefano
Calvino e il fumetto. Dalla 'teoria sul' alla 'persistenza nel'
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 49-64
Calvino e il fumetto. Dalla 'teoria sul' alla 'persistenza nel'
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 49-64
[Critica / parte di libro]
Cerutti, Paolo
Donne, desiderio, racconto. Le figure femminili dalle Cosmicommiche alle Città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 65-84
Donne, desiderio, racconto. Le figure femminili dalle Cosmicommiche alle Città invisibili
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 65-84
[Critica / parte di libro]
Pasi, Claudio
Calvino e Ponge nel mare dell'oggettività
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 85-121
Calvino e Ponge nel mare dell'oggettività
Fa parte di: Italo Calvino, le arti, [Venezia], Amos Edizioni, dicembre 2024, pp. 85-121
[Critica / parte di libro]
Bozzola, Sergio
Presentazione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 9-12
Presentazione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 9-12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Flirt senza sesso
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 15-24
Flirt senza sesso
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 15-24
[Critica / parte di libro]
Quaglino, Margherita
«Sono diventato scrittore sulle colonne della stampa di Partito». La lingua del lavoro negli anni dell'Unità
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 25-48
«Sono diventato scrittore sulle colonne della stampa di Partito». La lingua del lavoro negli anni dell'Unità
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 25-48
[Critica / parte di libro]
Benzoni, Pietro
Su Calvino scrittore di cinema. Autobiografia di uno spettatore e Tra i pioppi della risaia…
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 49-68
Su Calvino scrittore di cinema. Autobiografia di uno spettatore e Tra i pioppi della risaia…
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 49-68
[Critica / parte di libro]
Conte, Alberto
Fiabe italiane: tradizione e composizione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 67-88
Fiabe italiane: tradizione e composizione
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 67-88
[Critica / parte di libro]
Grignani, Maria Antonietta
La madre di Quinto e la speculazione edilizia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 89-102
La madre di Quinto e la speculazione edilizia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 89-102
[Critica / parte di libro]
Testa, Enrico
Due prose a confronto: La strada di San Giovanni e Dall'opaco
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 103-116
Due prose a confronto: La strada di San Giovanni e Dall'opaco
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 103-116
[Critica / parte di libro]
Roggia, Carlo Enrico
Le Cosmicomiche o dei livelli della realtà in letteratura
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 117-130
Le Cosmicomiche o dei livelli della realtà in letteratura
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 117-130
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Ti con zero. Lettura di una sovracoperta
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 131-144
Ti con zero. Lettura di una sovracoperta
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 131-144
[Critica / parte di libro]
Poli, Anna Stella
Calvino, Ponge e «bolle pletoriche»: di un'antologia e alcune traduzioni
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 145-160
Calvino, Ponge e «bolle pletoriche»: di un'antologia e alcune traduzioni
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 145-160
[Critica / parte di libro]
Bignamini, Mauro
Un esercizio di memoria: Ricordo di una battaglia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 161-174
Un esercizio di memoria: Ricordo di una battaglia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 161-174
[Critica / parte di libro]
Colussi, Davide
Lettura di un albero. Tra Palomar e Collezione di sabbia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 175-188
Lettura di un albero. Tra Palomar e Collezione di sabbia
Fa parte di: Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura, Firenze, Cesati, dicembre 2024, pp. 175-188
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino declinat
A cura di: Ardolino, Francesco
Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024 («Anuari de Filologia. Literatures Contemporànies», 14)
A cura di: Ardolino, Francesco
Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024 («Anuari de Filologia. Literatures Contemporànies», 14)
[Critica / libro]
Sbardella, Amaranta
Una presentazione per Luca Baranelli
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 69-70
Una presentazione per Luca Baranelli
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 69-70
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Intorno alla bibliografia di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 71-74
Intorno alla bibliografia di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 71-74
[Critica / parte di libro]
Gavagnin, Gabriella
Luci e ombre delle prime traduzioni catalane di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 75-103
Luci e ombre delle prime traduzioni catalane di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 75-103
[Critica / parte di libro]
Ciancamerla, Giulio
Scritti in viaggio: dal Diario americano al reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 105-135
Scritti in viaggio: dal Diario americano al reportage cinematografico di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 105-135
[Critica / parte di libro]
Latini, Ginevra
Il paesaggio subterrestre di Calvino come cronotopo geologico e luogo dell'io
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 137-151
Il paesaggio subterrestre di Calvino come cronotopo geologico e luogo dell'io
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 137-151
[Critica / parte di libro]
Luti, Francesco
Calvino e le interviste spagnole: una cronistoria
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 153-171
Calvino e le interviste spagnole: una cronistoria
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 153-171
[Critica / parte di libro]
Lussana, Stefano
Note e spunti a proposito di Calvino e la psicoanalisi
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 173-184
Note e spunti a proposito di Calvino e la psicoanalisi
Fa parte di: Italo Calvino declinat, Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, 31 dicembre 2024, pp. 173-184
[Critica / parte di libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
«Alì Babà» e altri discorsi
A cura di: Barenghi, Mario; Belpoliti, Marco; Palmieri, Nunzia
Macerata, Quodlibet, 2025 (numero speciale di «Riga», 48)
A cura di: Barenghi, Mario; Belpoliti, Marco; Palmieri, Nunzia
Macerata, Quodlibet, 2025 (numero speciale di «Riga», 48)
[Critica / libro]
Fineschi, Roberto
Nel labirinto. Italo Calvino filosofo
Napoli, La scuola di Pitagora, 2025 (Diotìma. Questioni di filosofia e politica, 33)
Nel labirinto. Italo Calvino filosofo
Napoli, La scuola di Pitagora, 2025 (Diotìma. Questioni di filosofia e politica, 33)
[Critica / libro]
Santacroce, Daniela
La «lezione» di Calvino nell'edizione scolastica di Marcovaldo, tra boom economico e crisi del neorealismo
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», II, 2025/1, gennaio 2025 - giugno 2025, pp. 90-99
La «lezione» di Calvino nell'edizione scolastica di Marcovaldo, tra boom economico e crisi del neorealismo
In: «laMODernitàdellaSCUOLA», II, 2025/1, gennaio 2025 - giugno 2025, pp. 90-99
[Critica / articolo su periodico culturale]
Soldani, Arnaldo
Tempi verbali e modelli rappresentativi nella narrativa di Calvino
In: «Giornale di storia della lingua italiana», IV, 1, 2025, pp. 99-122
Tempi verbali e modelli rappresentativi nella narrativa di Calvino
In: «Giornale di storia della lingua italiana», IV, 1, 2025, pp. 99-122
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ruggirello, Fabio
Presentazione
Fa parte di: Calvino a Tunisi, Messina, Mesogea, gennaio 2025, pp. 7-9
Presentazione
Fa parte di: Calvino a Tunisi, Messina, Mesogea, gennaio 2025, pp. 7-9
[Critica / parte di libro]
Comito, Chiara
Introduzione
Fa parte di: Calvino a Tunisi, Messina, Mesogea, gennaio 2025, pp. 11-15
Introduzione
Fa parte di: Calvino a Tunisi, Messina, Mesogea, gennaio 2025, pp. 11-15
[Critica / parte di libro]
Editoriale
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025, p. 12
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025, p. 12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Congetture su un dissenso. Calvino, Celati e il progetto di “Alì Babà”
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025
Congetture su un dissenso. Calvino, Celati e il progetto di “Alì Babà”
Fa parte di: «Alì Babà» e altri discorsi, Macerata, Quodlibet, 2025
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (7.022)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (104)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (132)
- 1991 (131)
- 1992 (114)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (115)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (157)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (110)
- 2004 (118)
- 2005 (182)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (183)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (151)
- 2014 (75)
- 2015 (135)
- 2016 (117)
- 2017 (108)
- 2018 (107)
- 2019 (123)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (101)
- 2023 (657)
- 2024 (311)
- 2025 (126)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (35)
- italiano (7.022)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.139)
- articolo su periodico culturale (1.535)
- articolo su quotidiano (1.473)
- libro (1.430)
- atto di convegno (310)
- articolo su periodico generalista (125)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno