Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 601–650 di 6.917 totali | Nuova ricerca

Zevi, Bruno
Visualizzare le città invisibili
In: «L’Architettura. Cronache e Storia», XVIII, 1973, 1973, p. 632
[Critica / articolo su periodico culturale]
Varese, Claudio
Dialogo sulle Città invisibili
In: «Studi novecenteschi», II, 4, 1973, pp. 123-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Antuono, Nicola
"Le città invisibili" di Italo Calvino: una lettura possibile
In: «Misure critiche», III, 6-9, 1973, pp. 147-152
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pavese, Cesare
Il sentiero dei nidi di ragno
Fa parte di: Saggi letterari, Torino, Einaudi, 1973, pp. 245-247
[Critica / parte di libro]
Soldati, Mario
[La giornata d'uno scrutatore]
Fa parte di: Un prato di papaveri. Diario 1947-1964, Milano, Mondadori, 1973
[Critica / parte di libro]
Guarino, F.
Analisi degli aggettivi in due versioni calviniane della pazzia d'Orlando
Fa parte di: Società Linguistica Italiana,, Storia linguistica dell'Italia del Novecento, Roma, Bulzoni, 1973, pp. 127-138
[Critica / atto di convegno]
Bonura, Giuseppe
[Le città invisibili]
In: «L'Avvenire», 3 gennaio 1973
[Critica / articolo su quotidiano]
Spagnoletti, Giacinto
[Le città invisibili]
In: «Il Messaggero», 3 gennaio 1973
[Critica / articolo su quotidiano]
Siciliano, Enzo
Nostalgia del romanzo
In: «Il Mondo», 11 gennaio 1973
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pancera, Mario
Calvino all'inferno per amore di verità
In: «Corriere della Sera», 13 gennaio 1973, p. 5
[Critica / articolo su quotidiano]
Pasolini, Pier Paolo
Italo Calvino, «Le città invisibili»
In: «Tempo», 28 gennaio 1973
[Critica / articolo su periodico generalista]
Brignetti, Raffaello
Per i più giovani
In: «Corriere della Sera», 28 gennaio 1973, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Bonura, Giuseppe
Le città invisibili ovvero il «corpo» di Calvino
In: «Uomini e libri», febbraio 1973 - marzo 1973
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Le città invisibili
In: «Paragone. Letteratura», XXIV, 276, febbraio 1973, pp. 96-99
[Critica / articolo su periodico culturale]
Celati, Gianni
Il racconto di superficie
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», marzo 1973, pp. 93-114
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pampaloni, Geno
Nel cuore dell'ambiguità. Su «Le città invisibili»
In: «Libri nuovi», marzo 1973
[Critica / articolo su periodico culturale]
Landau, Riccardo
Il barone rampante in scena al Gobetti
In: «La Stampa», 20 marzo 1973, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Blandi, Alberto
Un ribelle sugli alberi. In scena al Gobetti «Il barone rampante»
In: «La Stampa», 22 marzo 1973, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Cases, Cesare
Calvino al bando
In: «Quaderni piacentini», XII, 50, luglio 1973, pp. 193-196
[Critica / articolo su periodico culturale]
Craveri Croce, Elena
Le città invisibili
In: «Settanta», IV, 37, luglio 1973, pp. 55-56
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cocchi, Luigi
Due opere da vedere. Domani al Piccolo Regio
In: «La Stampa», 17 ottobre 1973, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sanguineti, Edoardo
Il motel inesistente
In: «Paese sera», 29 novembre 1973
[Critica / articolo su periodico generalista]
Guglielmi, Guido
[Il castello dei destini incrociati]
In: «Il Verri. Rivista di Letteratura», dicembre 1973, pp. 180-185
[Critica / articolo su periodico generalista]
Chiusano, Italo Alighiero
[Il castello dei destini incrociati]
In: «Il Globo», 9 dicembre 1973
[Critica / articolo su periodico generalista]
Milano, Paolo
[Il castello dei destini incrociati]
In: «L'Espresso», 9 dicembre 1973
[Critica / articolo su periodico generalista]
Bo, Carlo
[Il castello dei destini incrociati]
In: «L'Europeo», 13 dicembre 1973
[Critica / articolo su periodico generalista]
Casalegno, Carlo
Dentro l'Italia «minore». Una storia collettiva dal taglio inconsueto
In: «La Stampa», 14 dicembre 1973, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Mondo, Lorenzo
Nel labirinto. Calvino e i tarocchi
In: «La Stampa», 14 dicembre 1973, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Mariotti, Giovanni
Gioco di muti tarocchi
In: «Corriere della Sera», 16 dicembre 1973, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
Pullini, Giorgio
Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo
Milano, Mursia, 1974 (Civiltà letteraria del Novecento. Saggi, 17)
[Critica / libro]
Baldacci, Luigi
Libretti d'opera e altri saggi
Firenze, Vallecchi, 1974 (Tascabili Vallecchi, 52)
[Critica / libro]
Wlassics, Tibor
Da Verga a Sanguineti. Microcosmi critici
Catania, Giannotta, 1974 (Biblioteca siciliana di cultura, 27)
[Critica / libro]
Fortini, Franco
Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie
Milano, il Saggiatore, 1974 (La cultura, 18)
[Critica / libro]
Mauro, Walter
Realtà, mito e favola nella narrativa italiana del Novecento
Milano, SugarCo, 1974 (Argomenti, 51)
[Critica / libro]
Tondo, Michele
Sondaggi e letture di contemporanei
Lecce, Milella, 1974 (Collezione di studi e testi, 20)
[Critica / libro]
Ferretti, Gian Carlo
Letteratura e ideologia. Bassani, Cassola, Pasolini
Roma, Editori Riuniti, 1974 (Universale, 50)
[Critica / libro]
Spagnoletti, Giacinto
Scrittori di un secolo, II
Milano, Marzorati, 1974 (Sintesi, 5)
[Critica / libro]
Spagnoletti, Giacinto
Scrittori di un secolo, I
Milano, Marzorati, 1974 (Sintesi, 4)
[Critica / libro]
Letteratura italiana. I contemporanei, VI
Milano, Marzorati, 1974
[Critica / libro]
Saggi sulla Resistenza
Roma, Civitas, 1974 (Antologia di Civitas, 3)
[Critica / libro]
Dizionario critico della letteratura italiana, II
A cura di: Branca, Vittore
Torino, UTET, 1974
[Critica / libro]
D'Angeli, Concetta
Il castello dei destini incrociati
In: «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa», III-IV, 1974, pp. 1729-1732
[Critica / articolo su periodico culturale]
Asor Rosa, Alberto
Il carciofo della dialettica
Fa parte di: Intellettuali e classe operaia. Saggi sulle forme di uno storico conflitto e di una possibile alleanza, Firenze, La Nuova Italia, 1974, pp. 139-147
[Critica / parte di libro]
Pullini, Giorgio
Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore
Fa parte di: Volti e risvolti del romanzo italiano contemporaneo, Milano, Mursia, 1974, pp. 155-157
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
Ricette per il romanzo
Fa parte di: Libretti d'opera e altri saggi, Firenze, Vallecchi, 1974
[Critica / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa