Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 5.951–6.000 di 6.917 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Falcetto, Bruno
Prove d'immaginazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, V-LIV
Prove d'immaginazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, V-LIV
[Critica / parte di libro]
Notizie sui testi
Fa parte di: Calvino, Italo, Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, pp. 277-299
Fa parte di: Calvino, Italo, Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta, Milano, Mondadori, 2023, pp. 277-299
[Critica / parte di libro]
Montale, Eugenio
Postfazione [Le Cosmicomiche]
Fa parte di: Calvino, Italo, Le Cosmicomiche, Milano, Mondadori, 2023, pp. 143-145
Postfazione [Le Cosmicomiche]
Fa parte di: Calvino, Italo, Le Cosmicomiche, Milano, Mondadori, 2023, pp. 143-145
[Critica / parte di libro]
Serra, Francesca
Postfazione [I racconti]
Fa parte di: Calvino, Italo, I racconti, Milano, Mondadori, 2023, pp. 563-571
Postfazione [I racconti]
Fa parte di: Calvino, Italo, I racconti, Milano, Mondadori, 2023, pp. 563-571
[Critica / parte di libro]
Heaney, Seamus
Postfazione [Palomar]
Fa parte di: Calvino, Italo, Palomar, Milano, Mondadori, 2023, pp. 113-117
Postfazione [Palomar]
Fa parte di: Calvino, Italo, Palomar, Milano, Mondadori, 2023, pp. 113-117
[Critica / parte di libro]
Garboli, Cesare
Postfazione [La strada di San Giovanni]
Fa parte di: Calvino, Italo, La strada di San Giovanni, Milano, Mondadori, 2023, pp. 95-97
Postfazione [La strada di San Giovanni]
Fa parte di: Calvino, Italo, La strada di San Giovanni, Milano, Mondadori, 2023, pp. 95-97
[Critica / parte di libro]
Caretti, Lanfranco
Postfazione [La speculazione edilizia]
Fa parte di: Calvino, Italo, La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, 2023, pp. 119-123
Postfazione [La speculazione edilizia]
Fa parte di: Calvino, Italo, La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, 2023, pp. 119-123
[Critica / parte di libro]
Gramigna, Giuliano
Postfazione [Ti con zero]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ti con zero, Milano, Mondadori, 2023, pp. 135-137
Postfazione [Ti con zero]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ti con zero, Milano, Mondadori, 2023, pp. 135-137
[Critica / parte di libro]
Milanini, Claudio
Postfazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Calvino, Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2023, pp. 393-397
Postfazione [Una pietra sopra]
Fa parte di: Calvino, Italo, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Milano, Mondadori, 2023, pp. 393-397
[Critica / parte di libro]
Raboni, Giovanni
Postfazione [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Calvino, Italo, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Milano, Mondadori, 2023, pp. 261-264
Postfazione [Se una notte d'inverno un viaggiatore]
Fa parte di: Calvino, Italo, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Milano, Mondadori, 2023, pp. 261-264
[Critica / parte di libro]
Gallo, Niccolò
Postfazione [L'entrata in guerra]
Fa parte di: Calvino, Italo, L'entrata in guerra, Milano, Mondadori, 2023, pp. 71-74
Postfazione [L'entrata in guerra]
Fa parte di: Calvino, Italo, L'entrata in guerra, Milano, Mondadori, 2023, pp. 71-74
[Critica / parte di libro]
Cases, Cesare
Postfazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Mondadori, 2023, pp. 247-253
Postfazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Milano, Mondadori, 2023, pp. 247-253
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Postfazione [Il visconte dimezzato]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il visconte dimezzato, Milano, Mondadori, 2023, pp. 87-92
Postfazione [Il visconte dimezzato]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il visconte dimezzato, Milano, Mondadori, 2023, pp. 87-92
[Critica / parte di libro]
Baldacci, Luigi
Postfazione [Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Calvino, Italo, Sotto il sole giaguaro, Milano, Mondadori, 2023, pp. 73-76
Postfazione [Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Calvino, Italo, Sotto il sole giaguaro, Milano, Mondadori, 2023, pp. 73-76
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Postfazione [La nuvola di smog e La formica argentina]
Fa parte di: Calvino, Italo, La nuvola di smog e La formica argentina, Milano, Mondadori, 2023, pp. 113-116
Postfazione [La nuvola di smog e La formica argentina]
Fa parte di: Calvino, Italo, La nuvola di smog e La formica argentina, Milano, Mondadori, 2023, pp. 113-116
[Critica / parte di libro]
Rago, Michele
Postfazione [Gli amori difficili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Gli amori difficili, Milano, Mondadori, 2023, pp. 231-233
Postfazione [Gli amori difficili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Gli amori difficili, Milano, Mondadori, 2023, pp. 231-233
[Critica / parte di libro]
Pampaloni, Geno
Postfazione [Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2023, pp. 229-230
Postfazione [Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2023, pp. 229-230
[Critica / parte di libro]
Pavese, Cesare
Presentazione [riproduce Ultimo viene il corvo 1949]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2023, VI-VIII
Presentazione [riproduce Ultimo viene il corvo 1949]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2023, VI-VIII
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Postfazione [La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche]
Fa parte di: Calvino, Italo, La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Mondadori, 2023, pp. 229-238
Postfazione [La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche]
Fa parte di: Calvino, Italo, La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Milano, Mondadori, 2023, pp. 229-238
[Critica / parte di libro]
Roscioni, Gian Carlo
Postfazione [Perché leggere i classici]
Fa parte di: Calvino, Italo, Perché leggere i classici, Milano, Mondadori, 2023, pp. 303-306
Postfazione [Perché leggere i classici]
Fa parte di: Calvino, Italo, Perché leggere i classici, Milano, Mondadori, 2023, pp. 303-306
[Critica / parte di libro]
Piovene, Guido
Postfazione [La giornata d'uno scrutatore]
Fa parte di: Calvino, Italo, La giornata d'uno scrutatore, Milano, Mondadori, 2023, pp. 79-83
Postfazione [La giornata d'uno scrutatore]
Fa parte di: Calvino, Italo, La giornata d'uno scrutatore, Milano, Mondadori, 2023, pp. 79-83
[Critica / parte di libro]
Milano, Paolo
Postfazione [Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il cavaliere inesistente, Milano, Mondadori, 2023, pp. 121-124
Postfazione [Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il cavaliere inesistente, Milano, Mondadori, 2023, pp. 121-124
[Critica / parte di libro]
Pavese, Cesare
Postfazione [Il sentiero dei nidi di ragno]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il sentiero dei nidi di ragno, Milano, Mondadori, 2023, pp. 149-152
Postfazione [Il sentiero dei nidi di ragno]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il sentiero dei nidi di ragno, Milano, Mondadori, 2023, pp. 149-152
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Postfazione [Marcovaldo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Milano, Mondadori, 2023, pp. 129-141
Postfazione [Marcovaldo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, Milano, Mondadori, 2023, pp. 129-141
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2023, pp. 265-269
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, 2023, pp. 265-269
[Critica / parte di libro]
Manganelli, Giorgio
Postfazione [Lezioni americane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Milano, Mondadori, 2023, pp. 145-148
Postfazione [Lezioni americane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Milano, Mondadori, 2023, pp. 145-148
[Critica / parte di libro]
Manganelli, Giorgio
Postfazione [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Milano, Mondadori, 2023, pp. 123-126
Postfazione [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Milano, Mondadori, 2023, pp. 123-126
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
Postfazione [Eremita a Parigi]
Fa parte di: Calvino, Italo, Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, 2023, pp. 259-263
Postfazione [Eremita a Parigi]
Fa parte di: Calvino, Italo, Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, 2023, pp. 259-263
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Presentazione [Collezione di sabbia]
Fa parte di: Calvino, Italo, Collezione di sabbia, Milano, Mondadori, 2023, pp. 233-237
Presentazione [Collezione di sabbia]
Fa parte di: Calvino, Italo, Collezione di sabbia, Milano, Mondadori, 2023, pp. 233-237
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Postfazione [Fiabe italiane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, 2023, pp. 1011-1015
Postfazione [Fiabe italiane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, 2023, pp. 1011-1015
[Critica / parte di libro]
Cortellessa, Andrea
La cornice e le stelle
Fa parte di: Paolini, Giulio, Idem, Milano, Electa, 2023, pp. 129-152
La cornice e le stelle
Fa parte di: Paolini, Giulio, Idem, Milano, Electa, 2023, pp. 129-152
[Critica / parte di libro]
Belpoliti, Marco
La doppia squadratura
Fa parte di: Paolini, Giulio, Idem, Milano, Electa, 2023, pp. 153-167
La doppia squadratura
Fa parte di: Paolini, Giulio, Idem, Milano, Electa, 2023, pp. 153-167
[Critica / parte di libro]
Puglia, Ezio
La logica profonda del meraviglioso. Italo Calvino teorico della fiaba (e del fantastico)
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 15
La logica profonda del meraviglioso. Italo Calvino teorico della fiaba (e del fantastico)
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 15
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Le Norton Lectures di Calvino. Il racconto inedito di una biblioteca di apocrifi
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, pp. 1-18
Le Norton Lectures di Calvino. Il racconto inedito di una biblioteca di apocrifi
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, pp. 1-18
[Critica / parte di libro]
Jansen, Laura
Lightness and the Future of Antiquity in Lezioni americane
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 24
Lightness and the Future of Antiquity in Lezioni americane
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 24
[Critica / parte di libro]
Rushing, Robert A.
A Jazz Cosmicomics: Geometry, Perversion, Resonance
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 18
A Jazz Cosmicomics: Geometry, Perversion, Resonance
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 18
[Critica / parte di libro]
Di Bianco, Laura
Calvino and Cinema. Revisiting a Difficult Love, in Dialogue with Duccio Chiarini about his Documentary, “Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi”
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 19
Calvino and Cinema. Revisiting a Difficult Love, in Dialogue with Duccio Chiarini about his Documentary, “Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi”
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 19
[Critica / parte di libro]
Chiesa, Laura
Un re in ascolto: Luciano Berio and Italo Calvino's Collaboration as a Memory of the Future
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 18
Un re in ascolto: Luciano Berio and Italo Calvino's Collaboration as a Memory of the Future
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 18
[Critica / parte di libro]
Lolli, Gabriele
Molteplicità potenziale e creatività al tempo del computer. Un matematico del 2000 legge Calvino
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 23
Molteplicità potenziale e creatività al tempo del computer. Un matematico del 2000 legge Calvino
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 23
[Critica / parte di libro]
Viva, Denis
Molteplicità e ritratto. sovrapposizioni autoriali fra Italo Calvino e Giulio Paolini
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 21
Molteplicità e ritratto. sovrapposizioni autoriali fra Italo Calvino e Giulio Paolini
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 21
[Critica / parte di libro]
Ferrini, Costanza
Inhabiting Zenobia
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 15
Inhabiting Zenobia
Fa parte di: Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium, San Diego, University of California, 2023, p. 15
[Critica / parte di libro]
Carini, Michele
«Una volta scesi noi dalla montagna». La filigrana resistenziale nella «Speculazione edilizia» di Italo Calvino
Fa parte di: Raccontare la Resistenza. Studi interdisciplinari, Firenze, Franco Cesati, 2023, pp. 165-177
«Una volta scesi noi dalla montagna». La filigrana resistenziale nella «Speculazione edilizia» di Italo Calvino
Fa parte di: Raccontare la Resistenza. Studi interdisciplinari, Firenze, Franco Cesati, 2023, pp. 165-177
[Critica / parte di libro]
Ciotti, Monica
La fortezza delle possibilità. Italo Calvino e la ripetizione in Il Conte di Montecristo
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 309-317
La fortezza delle possibilità. Italo Calvino e la ripetizione in Il Conte di Montecristo
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 309-317
[Critica / atto di convegno]
Latini, Ginevra
La risemantizzazione del mito in Italo Calvino per una letteratura scientifica
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 329-338
La risemantizzazione del mito in Italo Calvino per una letteratura scientifica
Fa parte di: Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023, pp. 329-338
[Critica / parte di libro]
Gribaudo, Greta
Il filo d’inchiostro della scrittura e della mappa. La stilizzazione riduttiva, il grafismo lineare e l’indagine planare della città nella scrittura ecfrastica di Italo Calvino
Fa parte di: «La sintassi del mondo». La mappa e il testo, Firenze, DILEF, 2023, pp. 415-439
Il filo d’inchiostro della scrittura e della mappa. La stilizzazione riduttiva, il grafismo lineare e l’indagine planare della città nella scrittura ecfrastica di Italo Calvino
Fa parte di: «La sintassi del mondo». La mappa e il testo, Firenze, DILEF, 2023, pp. 415-439
[Critica / parte di libro]
Mastrangeli, Beatrice
Una letteratura a quarantacinquemila chilometri di distanza: la riflessione di Calvino sul paesaggio-mondo tra vocazione etica ed estetica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 46-60
Una letteratura a quarantacinquemila chilometri di distanza: la riflessione di Calvino sul paesaggio-mondo tra vocazione etica ed estetica
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 46-60
[Critica / parte di libro]
Di Franco, Marcella
La memoria del mondo di Italo Calvino: realtà, immaginazione e intelligenza artificiale
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 61-78
La memoria del mondo di Italo Calvino: realtà, immaginazione e intelligenza artificiale
Fa parte di: Dossier: Italo Calvino (1923-2023), València, Universitat de València, 2023, pp. 61-78
[Critica / parte di libro]
Scaffai, Niccolò
Storia, natura, individui: l’ecologia di Calvino
Fa parte di: Ecologia e lavoro: saggi interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 131-151
Storia, natura, individui: l’ecologia di Calvino
Fa parte di: Ecologia e lavoro: saggi interdisciplinari, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 131-151
[Critica / parte di libro]
Calvino, Giovanna
Prefazione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 7
Prefazione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, p. 7
[Critica / parte di libro]
Campagnolo, Stefano
Introduzione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 9-15
Introduzione
Fa parte di: Cardinale, Eleonora, Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023, pp. 9-15
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.917)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.917)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.514)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.412)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno