Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 5.901–5.950 di 6.917 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Guglielmi, Laura
Italo Calvino, luoghi fantastici e dove trovarli
In: «Il Secolo XIX», 17 novembre 2022
Italo Calvino, luoghi fantastici e dove trovarli
In: «Il Secolo XIX», 17 novembre 2022
[Critica / articolo su quotidiano]
Pesce, Veronica
Italo Calvino, Sanremo e dintorni. Un itinerario letterario (1923-2023)
A cura di: Pesce, Veronica; Guglielmi, Laura
Palermo, il Palindromo, 25 novembre 2022
Italo Calvino, Sanremo e dintorni. Un itinerario letterario (1923-2023)
A cura di: Pesce, Veronica; Guglielmi, Laura
Palermo, il Palindromo, 25 novembre 2022
[Critica / libro]
Ormea, Manuela
Il mondo che verrà. Incontri con l'Altrove di Italo Calvino
Sanremo, Lo Studiolo, dicembre 2022 (As-saggiando, 10)
Il mondo che verrà. Incontri con l'Altrove di Italo Calvino
Sanremo, Lo Studiolo, dicembre 2022 (As-saggiando, 10)
[Critica / libro]
Palmieri, Nunzia
Quattro lettere inedite di Italo Calvino a Gianni Celati
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-175
Quattro lettere inedite di Italo Calvino a Gianni Celati
In: «Autografo», 68, dicembre 2022, pp. 155-175
[Critica / articolo su periodico culturale]
Raffaeli, Massimo
Calvino, la Resistenza per iscritto
In: «Italia contemporanea», 300, dicembre 2022, pp. 41-46
Calvino, la Resistenza per iscritto
In: «Italia contemporanea», 300, dicembre 2022, pp. 41-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mastrangeli, Beatrice
Letteratura e cultura della crisi: la coscienza ambientale in Italo Calvino
In: «Rosso corpo lingua. Trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi», V, 4, dicembre 2022, pp. 46-76
Letteratura e cultura della crisi: la coscienza ambientale in Italo Calvino
In: «Rosso corpo lingua. Trimestrale di letteratura, arte, poesia, innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi», V, 4, dicembre 2022, pp. 46-76
[Critica / articolo su periodico culturale]
Arnone, Elena
La schedatura delle lettere di Franco Fortini nel database Epistulae
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 284-296
La schedatura delle lettere di Franco Fortini nel database Epistulae
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 284-296
[Critica / articolo su periodico culturale]
Poggio, Ian
«A casa tua ridono». Origini e ciclicità dell’ultimo Mastronardi
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 163-186
«A casa tua ridono». Origini e ciclicità dell’ultimo Mastronardi
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», XII, dicembre 2022, pp. 163-186
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Calvino's Memos. Between the Old and the New Millennium
A cura di: Botta, Anna; Re, Lucia
San Diego, University of California, 2023 (numero speciale di «California Italian Studies», 12)
A cura di: Botta, Anna; Re, Lucia
San Diego, University of California, 2023 (numero speciale di «California Italian Studies», 12)
[Critica / libro]
Latini, Ginevra
Calvino e i classici latini. Cosmicità di Lucrezio, Ovidio e Plinio il Vecchio
Pisa, Pacini, 2023 (Testi e Culture in Europa, 43)
Calvino e i classici latini. Cosmicità di Lucrezio, Ovidio e Plinio il Vecchio
Pisa, Pacini, 2023 (Testi e Culture in Europa, 43)
[Critica / libro]
Bozzola, Sergio
Natura e personaggio nel Barone Rampante
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», 48, 2023, pp. 35-58
Natura e personaggio nel Barone Rampante
In: «Esperienze Letterarie. Rivista Trimestrale di Critica e Cultura», 48, 2023, pp. 35-58
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cannella, Attilio
Italo Calvino. Un classico della contemporaneità
Limena, Libreriauniversitaria.it, gennaio 2023
Italo Calvino. Un classico della contemporaneità
Limena, Libreriauniversitaria.it, gennaio 2023
[Critica / libro]
Barile, Alessandro
L’intellettuale combinatorio: Italo Calvino, l’impegno politico e la militanza culturale a cento anni dalla nascita (1923-2023)
In: «Rivista di studi politici», 1, 2023, pp. 18-46
L’intellettuale combinatorio: Italo Calvino, l’impegno politico e la militanza culturale a cento anni dalla nascita (1923-2023)
In: «Rivista di studi politici», 1, 2023, pp. 18-46
[Critica / articolo su periodico culturale]
Lupi, Romano
La città visibile. Luoghi e personaggi di Sanremo nella letteratura italiana
Sanremo, Lo Studiolo, 2023
La città visibile. Luoghi e personaggi di Sanremo nella letteratura italiana
Sanremo, Lo Studiolo, 2023
[Critica / libro]
Raccontare la Resistenza. Studi interdisciplinari
A cura di: Frabetti, Anna; Toppan, Laura
Firenze, Franco Cesati, 2023 (Quaderni della Rassegna, 216)
A cura di: Frabetti, Anna; Toppan, Laura
Firenze, Franco Cesati, 2023 (Quaderni della Rassegna, 216)
[Critica / libro]
Carini, Michele
«La speculazione edilizia» di Italo Calvino. L’intellettuale, il cemento e la storia
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXVIII, 1, gennaio 2023 - aprile 2023, pp. 55-72
«La speculazione edilizia» di Italo Calvino. L’intellettuale, il cemento e la storia
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXVIII, 1, gennaio 2023 - aprile 2023, pp. 55-72
[Critica / articolo su periodico culturale]
Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione
A cura di: Mastrantonio, Davide; Bianchi, Valentina; Marrucci, Marianna; Paris, Orlando; Abdelsayed, Ibraam; Bellinzona, Martina
Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023 (Studi e ricerche)
A cura di: Mastrantonio, Davide; Bianchi, Valentina; Marrucci, Marianna; Paris, Orlando; Abdelsayed, Ibraam; Bellinzona, Martina
Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2023 (Studi e ricerche)
[Critica / libro]
Mongiat Farina, Caterina
Una fragile maturità. Tracce del-l’umano e narrativa di formazione nelle cosmicomiche dopo le Cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», LI, 2, 199, 2023, pp. 385-406
Una fragile maturità. Tracce del-l’umano e narrativa di formazione nelle cosmicomiche dopo le Cosmicomiche di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», LI, 2, 199, 2023, pp. 385-406
[Critica / articolo su periodico culturale]
«La sintassi del mondo». La mappa e il testo
A cura di: Bardelli, Laura; Caporiccio, Elisa; Conti, Ugo; D'Ambrosio, Antonio; Facchin, Carlo; Romanelli, Martina
Firenze, DILEF, 2023 (Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia)
A cura di: Bardelli, Laura; Caporiccio, Elisa; Conti, Ugo; D'Ambrosio, Antonio; Facchin, Carlo; Romanelli, Martina
Firenze, DILEF, 2023 (Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia)
[Critica / libro]
Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino
Milano, Mondadori, 2023
Milano, Mondadori, 2023
[Critica / libro]
Ecologia e lavoro: saggi interdisciplinari
A cura di: Baghetti, Carlo; Candiloro, Mauro; Carter, Jim; Chirumbolo, Paolo; Mura, Maria Luisa
Milano-Udine, Mimesis, 2023 (Eterotopie)
A cura di: Baghetti, Carlo; Candiloro, Mauro; Carter, Jim; Chirumbolo, Paolo; Mura, Maria Luisa
Milano-Udine, Mimesis, 2023 (Eterotopie)
[Critica / libro]
Cortellessa, Andrea
Disegnare, Calvino. Ritratto dello scrittore da naturalista
In: «Letteratura e arte», 21, 2023, pp. 97-147
Disegnare, Calvino. Ritratto dello scrittore da naturalista
In: «Letteratura e arte», 21, 2023, pp. 97-147
[Critica / articolo su periodico culturale]
Motolese, Matteo
Lo spazio, il tempo. Appunti su lingua e stile delle Città invisibili di Italo Calvino
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, 2023, pp. 228-236
Lo spazio, il tempo. Appunti su lingua e stile delle Città invisibili di Italo Calvino
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, 2023, pp. 228-236
[Critica / articolo su periodico culturale]
Marcozzi, Luca
Calvino, Asor Rosa, i classici (italiani)
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, gennaio 2023 - dicembre 2023, pp. 190-204
Calvino, Asor Rosa, i classici (italiani)
In: «Bollettino di italianistica. Rivista di critica, storia letteraria, filologia e linguistica», XX, n. 1-2, gennaio 2023 - dicembre 2023, pp. 190-204
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cardinale, Eleonora
Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023 (Spazi900, 7)
Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 2023 (Spazi900, 7)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Italo Calvino: Interdisciplinary and Comparative Perspectives
A cura di: Antonello, Pierpaolo; Josi, Mara; Maniero, Nicole
2023 (numero speciale di «Italian Studies», 78, 2)
A cura di: Antonello, Pierpaolo; Josi, Mara; Maniero, Nicole
2023 (numero speciale di «Italian Studies», 78, 2)
[Critica / libro]
Letteratura e Potere/Poteri. Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Catania, 23-25 settembre 2021
A cura di: Manganaro, Andrea; Traina, Giuseppe; Tramontana Carmelo
Roma, Adi editore, 2023
A cura di: Manganaro, Andrea; Traina, Giuseppe; Tramontana Carmelo
Roma, Adi editore, 2023
[Critica / libro]
Grossi, Lina
Italo Calvino: il sapore del racconto. Le ricette delle fiabe italiane e di altre raccolte. Ediz. ampliata
Torino, Il leone verde, 2023 (Leggere è un gusto!, 34)
Italo Calvino: il sapore del racconto. Le ricette delle fiabe italiane e di altre raccolte. Ediz. ampliata
Torino, Il leone verde, 2023 (Leggere è un gusto!, 34)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Pantalei, Giulio Carlo
Italo Calvino archeologo. Strumenti dall'antico per il prossimo millennio
Roma, Arbor Sapientiae Editore, 2023 (Antichita’ Romane - AR)
Italo Calvino archeologo. Strumenti dall'antico per il prossimo millennio
Roma, Arbor Sapientiae Editore, 2023 (Antichita’ Romane - AR)
[Critica / libro]
Cassini, Marino
Italo Calvino. 52 settimane di Fiabe italiane tutte da giocare
Genova, Erga, gennaio 2023 (Gli Harvey tascabili)
Italo Calvino. 52 settimane di Fiabe italiane tutte da giocare
Genova, Erga, gennaio 2023 (Gli Harvey tascabili)
[Critica / libro]
Italo Calvino è verso la verità che corriamo, la penna e io...
Diesse Firenze e Toscana, gennaio 2023
Diesse Firenze e Toscana, gennaio 2023
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Trione, Vincenzo
Città analoghe. Italo Calvino, Giorgio de Chirico (e Aldo Rossi)
In: «Metafisica», 22-23, 2023, pp. 87-111
Città analoghe. Italo Calvino, Giorgio de Chirico (e Aldo Rossi)
In: «Metafisica», 22-23, 2023, pp. 87-111
[Critica / articolo su periodico culturale]
La generazione di Sciascia e Pasolini (1921-1925). Atti del convegno della Fondazione Leonardo Sciascia Racalmuto 22-23 ottobre 2022 (2023).
A cura di: Di Grado, Antonio
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2023 (Varia)
A cura di: Di Grado, Antonio
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2023 (Varia)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rubini, Francesca
Un modo di essere scrittore. Italo Calvino e la lezione di Pavese
In: «L'illuminista», XXIII, 64/65, 2023, pp. 437-444
Un modo di essere scrittore. Italo Calvino e la lezione di Pavese
In: «L'illuminista», XXIII, 64/65, 2023, pp. 437-444
[Critica / articolo su periodico culturale]
La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD
A cura di: Carbé, Emmanuela; Lo Piccolo, Gabriele; Valenti, Alessia; Stella, Francesco
Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023
A cura di: Carbé, Emmanuela; Lo Piccolo, Gabriele; Valenti, Alessia; Stella, Francesco
Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023
[Critica / libro]
Raccontare immaginando con Italo Calvino
A cura di: Laneve, Cosimo
Bari, Cafagna, 2023 (numero speciale di «Quaderni di didattica della scrittura», 39)
A cura di: Laneve, Cosimo
Bari, Cafagna, 2023 (numero speciale di «Quaderni di didattica della scrittura», 39)
[Critica / libro]
ItaliAMO. Upowszechnianie wiedzy italianistycznej w środowisku akademickim i pozaakademickim = Promozione degli studi italiani nell'ambiente accademico e non accademico
A cura di: Groblińska, Justyna; Kobylska, Dominika; Kowalik, Katarzyna
Łódź, Wydawnictwo Uniwersytetu Łódzkiego, 2023
A cura di: Groblińska, Justyna; Kobylska, Dominika; Kowalik, Katarzyna
Łódź, Wydawnictwo Uniwersytetu Łódzkiego, 2023
[Critica / libro]
De Blasi, Margherita
Un ottimista in America: scritture e riflessioni calviniane
In: «Critica Letteraria», LI, 1, 198, 2023, pp. 98-118
Un ottimista in America: scritture e riflessioni calviniane
In: «Critica Letteraria», LI, 1, 198, 2023, pp. 98-118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Domenico Rea e il Novecento italiano
A cura di: Caputo, Vincenzo
Napoli, Federico II University Press, 2023 (Orione. Studi e testi di Letteratura italiana, 2)
A cura di: Caputo, Vincenzo
Napoli, Federico II University Press, 2023 (Orione. Studi e testi di Letteratura italiana, 2)
[Critica / libro]
Pagine Giovani
Roma, Anicia, gennaio 2023 - giugno 2023 (Numero speciale di «Pagine Giovani» XLVII, 183 Nuova serie)
Roma, Anicia, gennaio 2023 - giugno 2023 (Numero speciale di «Pagine Giovani» XLVII, 183 Nuova serie)
[Critica / libro]
Chirico, Irene
In volo «come Perseo in un altro spazio»: immagini di leggerezza in Calvino
In: «Misure critiche», XXII, nuova serie, 1-2, 2023, pp. 248-272
In volo «come Perseo in un altro spazio»: immagini di leggerezza in Calvino
In: «Misure critiche», XXII, nuova serie, 1-2, 2023, pp. 248-272
[Critica / articolo su periodico culturale]
Beltrami, Luca
Carlo Levi e Italo Calvino. Ritratti incrociati
In: «La Rassegna della letteratura italiana», 197, 2, 2023, pp. 246-259
Carlo Levi e Italo Calvino. Ritratti incrociati
In: «La Rassegna della letteratura italiana», 197, 2, 2023, pp. 246-259
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, V-XXVIII
Prefazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, V-XXVIII
[Critica / parte di libro]
M.B. [Barenghi, Mario]
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, XXIX-XXXVIII
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il teatro dei ventagli. Con i bozzetti di Toti Scialoja, Milano, Mondadori, 2023, XXIX-XXXVIII
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.917)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.917)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.514)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.412)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno