Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 5.401–5.450 di 6.917 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Armentano, Emira
La forza invisibile delle città calviniane. Lettura come ‘provocazione’ alla scrittura: il progetto ‘Itinerari inesplorati tra Le città invisibili di Calvino’
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-12
La forza invisibile delle città calviniane. Lettura come ‘provocazione’ alla scrittura: il progetto ‘Itinerari inesplorati tra Le città invisibili di Calvino’
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-12
[Critica / parte di libro]
Mirone, Luisa
Tra narrazione e argomentazione: la rappresentazione della condizione esistenziale della generazione del terzo millennio in un confronto con Morante, Sciascia, Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-7
Tra narrazione e argomentazione: la rappresentazione della condizione esistenziale della generazione del terzo millennio in un confronto con Morante, Sciascia, Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-7
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
Calvino Italo
Fa parte di: Dizionario biblico della letteratura italiana, Milano, IPL, 2018, pp. 197-202
Calvino Italo
Fa parte di: Dizionario biblico della letteratura italiana, Milano, IPL, 2018, pp. 197-202
[Critica / parte di libro]
Ugniewska, Joanna
Prefazione
Fa parte di: Cent, Luiza Alicja, Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85, Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018, pp. 9-10
Prefazione
Fa parte di: Cent, Luiza Alicja, Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85, Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018, pp. 9-10
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Le interviste di Italo Calvino
Fa parte di: Il silenzio e l'abisso, Milano, Mondadori, 2018
Le interviste di Italo Calvino
Fa parte di: Il silenzio e l'abisso, Milano, Mondadori, 2018
[Critica / parte di libro]
Sica, Beatrice
Movenze piene d'energia o indistinto zampettìo d'insetti?: Immagini di cavalieri nella cultura italiana dal futurismo al secondo dopoguerra
In: «The Italianist», 38, 1, 2 gennaio 2018, pp. 1-26
Movenze piene d'energia o indistinto zampettìo d'insetti?: Immagini di cavalieri nella cultura italiana dal futurismo al secondo dopoguerra
In: «The Italianist», 38, 1, 2 gennaio 2018, pp. 1-26
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Nucci, Matteo
Le lezioni americane. 30 anni di magia
In: «Il Venerdì di Repubblica», 2 febbraio 2018, pp. 100-101
Le lezioni americane. 30 anni di magia
In: «Il Venerdì di Repubblica», 2 febbraio 2018, pp. 100-101
[Critica / articolo su periodico culturale]
Carli, Alberto
L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antropologia
Pisa, ETS, marzo 2018 (MOD La modernità letteraria, 63)
L'occhio e la voce. Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino fra letteratura e antropologia
Pisa, ETS, marzo 2018 (MOD La modernità letteraria, 63)
[Critica / libro]
De Paola, Tullio; Gaudio, Alessandro
Levi, Calvino e la fine eternamente differita dell'età dell'amianto
In: «Il Ponte», LXXIV, 2, marzo 2018 - aprile 2018, pp. 57-63
Levi, Calvino e la fine eternamente differita dell'età dell'amianto
In: «Il Ponte», LXXIV, 2, marzo 2018 - aprile 2018, pp. 57-63
[Critica / articolo su periodico culturale]
Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino
A cura di: Gambaro, Fabio
Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018
A cura di: Gambaro, Fabio
Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018
[Critica / libro]
Gambaro, Fabio
[Introduzione]
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, pp. 8-9
[Introduzione]
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, pp. 8-9
[Critica / parte di libro]
De Polo, Claudio
[Introduzione]
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, p. 11
[Introduzione]
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, p. 11
[Critica / parte di libro]
Alinari: un passé conjugué au présent / Alinari: il passato dialoga con il presente
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, p. 13
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, p. 13
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Le monde se lit à l’envers / Il mondo si legge all’incontrario
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, pp. 14-15
Le monde se lit à l’envers / Il mondo si legge all’incontrario
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, pp. 14-15
[Critica / parte di libro]
Berthoud, Christophe
La syntaxe du monde / La sintassi del mondo
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, pp. 16-17
La syntaxe du monde / La sintassi del mondo
Fa parte di: Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino, Paris [Parigi], Istituto Italiano di Cultura Paris, marzo 2018, pp. 16-17
[Critica / parte di libro]
Di Stefano, Paolo
I «Nidi di ragno» erano un bebè. Così Calvino festeggiò il «parto»
In: «Corriere della Sera», 143, 60, 11 marzo 2018, p. 35
I «Nidi di ragno» erano un bebè. Così Calvino festeggiò il «parto»
In: «Corriere della Sera», 143, 60, 11 marzo 2018, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Micheletti, Giacomo
Tre diapositive per Italo Calvino e Franco Lucentini
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 1, aprile 2018, pp. 236-283
Tre diapositive per Italo Calvino e Franco Lucentini
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 1, aprile 2018, pp. 236-283
[Critica / articolo su periodico culturale]
Grossi, Lina
Il sapore delle storie. Ovvero il cibo raccontato come movente simbolico
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 20 aprile 2018
Il sapore delle storie. Ovvero il cibo raccontato come movente simbolico
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 20 aprile 2018
[Critica / articolo su periodico culturale]
Teatro. Le cosmicomiche/ La boutique del mistero
In: «Corriere della Sera», 25 aprile 2018, pp. 39-40
In: «Corriere della Sera», 25 aprile 2018, pp. 39-40
[Critica / articolo su quotidiano]
Colombo, Severino
La favola di Cosimo rende Pistoia più verde
In: «Corriere della Sera», 29 aprile 2018, p. 47
La favola di Cosimo rende Pistoia più verde
In: «Corriere della Sera», 29 aprile 2018, p. 47
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gariglio, Silvia
La canzone disobbediente. I cantacronache
Torino, Raineri Vivaldelli, maggio 2018 (Tempi moderni)
La canzone disobbediente. I cantacronache
Torino, Raineri Vivaldelli, maggio 2018 (Tempi moderni)
[Critica / libro]
Buzzati e Calvino, viaggi letterari paralleli
In: «Corriere della Sera», 9 maggio 2018, p. 16
In: «Corriere della Sera», 9 maggio 2018, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Poli, Magda
Buzzati-Calvino: folle viaggio nell'amore
In: «Corriere della Sera», 31 maggio 2018, p. 48
Buzzati-Calvino: folle viaggio nell'amore
In: «Corriere della Sera», 31 maggio 2018, p. 48
[Critica / articolo su quotidiano]
Meschiari, Matteo
Nelle terre esterne. Geografie, passaggi, scritture
Modena, Mucchi, giugno 2018 (Lettere Persiane)
Nelle terre esterne. Geografie, passaggi, scritture
Modena, Mucchi, giugno 2018 (Lettere Persiane)
[Critica / libro]
Meschiari, Matteo
Italo Calvino. Tradurre paesaggi
Fa parte di: Nelle terre esterne. Geografie, passaggi, scritture, Modena, Mucchi, giugno 2018, pp. 65-100
Italo Calvino. Tradurre paesaggi
Fa parte di: Nelle terre esterne. Geografie, passaggi, scritture, Modena, Mucchi, giugno 2018, pp. 65-100
[Critica / parte di libro]
Grossi, Livia
Fra boschi e mulini il teatro è nomade. Il Giardino delle Esperidi sui colli della Brianza
In: «Corriere della Sera», 21 giugno 2018, p. 19
Fra boschi e mulini il teatro è nomade. Il Giardino delle Esperidi sui colli della Brianza
In: «Corriere della Sera», 21 giugno 2018, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Barenghi, Mario
È morta Esther Judith Singer Chichita Calvino. «Vuoi un po’ di conversazione?»
In: «Doppiozero», Sezione Libri, 23 giugno 2018
È morta Esther Judith Singer Chichita Calvino. «Vuoi un po’ di conversazione?»
In: «Doppiozero», Sezione Libri, 23 giugno 2018
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
La donna che blindò i segreti di Calvino. Chichita, l'altra metà di Italo
In: «la Repubblica», 24 giugno 2018, p. 47
La donna che blindò i segreti di Calvino. Chichita, l'altra metà di Italo
In: «la Repubblica», 24 giugno 2018, p. 47
[Critica / articolo su quotidiano]
Bompiani, Ginevra
Chichita Calvino, gli affetti di una ragazza d’altri tempi
In: «il manifesto», 28 giugno 2018
Chichita Calvino, gli affetti di una ragazza d’altri tempi
In: «il manifesto», 28 giugno 2018
[Critica / articolo su quotidiano]
Aragona, Raffaele; Albani, Paolo; d’Oria, Domenico
A Italo Calvino
Bologna, In Riga Edizioni, luglio 2018 (Biblioteca Oplepiana, 25)
A Italo Calvino
Bologna, In Riga Edizioni, luglio 2018 (Biblioteca Oplepiana, 25)
[Critica / libro]
La leggerezza sostenibile
A cura di: Viola, Anna Pia; Spinosa, Maria Antonietta
Soveria Mannelli, Rubbettino, luglio 2018
A cura di: Viola, Anna Pia; Spinosa, Maria Antonietta
Soveria Mannelli, Rubbettino, luglio 2018
[Critica / libro]
Martina, Franco
Nota critica
Fa parte di: Calvino, Italo, Una Settimana a Bari e Lecce, Calimera, Kurumuny, luglio 2018
Nota critica
Fa parte di: Calvino, Italo, Una Settimana a Bari e Lecce, Calimera, Kurumuny, luglio 2018
[Critica / parte di libro]
Groening, Matt
Fantasy in stile Simpson. L'intervista. «Disincanto» è la nuova serie realizzata dal papà di Bart. Groening: le fiabe non devono finire in modo classico. E per la mia principessa ubriacona mi ispiro a Calvino
In: «Corriere della Sera», 4 luglio 2018, p. 42
Fantasy in stile Simpson. L'intervista. «Disincanto» è la nuova serie realizzata dal papà di Bart. Groening: le fiabe non devono finire in modo classico. E per la mia principessa ubriacona mi ispiro a Calvino
In: «Corriere della Sera», 4 luglio 2018, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Vitali, Paolo
Un'esplorazione del concetto di urbanità - An Exploration of the Concept of Urbanity
In: «Urbanistica 153», 153, 25 luglio 2018, pp. 158-159
Un'esplorazione del concetto di urbanità - An Exploration of the Concept of Urbanity
In: «Urbanistica 153», 153, 25 luglio 2018, pp. 158-159
[Critica / articolo su periodico culturale]
Meschini, Michela
Visioni postmoderne. Percorsi teorici e testuali ne Le città invisibili di Italo Calvino
Macerata, EUM, agosto 2018
Visioni postmoderne. Percorsi teorici e testuali ne Le città invisibili di Italo Calvino
Macerata, EUM, agosto 2018
[Critica / libro]
Gallippi, Franco
Luca Cottini. I Passaggi obbligati di Italo Calvino. Autobiografia, memoria, identità
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 2, agosto 2018, pp. 379-382
Luca Cottini. I Passaggi obbligati di Italo Calvino. Autobiografia, memoria, identità
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 2, agosto 2018, pp. 379-382
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Gentile, Daniela
Da Pascoli a Calvino a Tabucchi, cortocircuito di traiettorie disparate. Le Metamorfosi nella letteratura italiana del '900, a cura di Alberto Comparini
In: «Alias Domenica», VIII, 38, 30 settembre 2018, p. 7
Da Pascoli a Calvino a Tabucchi, cortocircuito di traiettorie disparate. Le Metamorfosi nella letteratura italiana del '900, a cura di Alberto Comparini
In: «Alias Domenica», VIII, 38, 30 settembre 2018, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Il canone di Spike Lee e le mappe di Calvino su «La Lettura» in edicola
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 2018, p. 45
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 2018, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Parigini, Margherita
I racconti su rivista poi la necessità delle raccolte
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 16
I racconti su rivista poi la necessità delle raccolte
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 16
[Critica / articolo su periodico culturale]
Elli, Tommaso
La grafica per mettere in relazione i volumi
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 17
La grafica per mettere in relazione i volumi
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 17
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cr., G.
All'inseguimento del sogno di Italo Calvino. Tornare bambini
In: «Il Sole 24 Ore», 7 ottobre 2018, p. 13
All'inseguimento del sogno di Italo Calvino. Tornare bambini
In: «Il Sole 24 Ore», 7 ottobre 2018, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Rastelli, Alessia
Così si disegna il dubbio. Calvino diventa mappa
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2018, p. 16
Così si disegna il dubbio. Calvino diventa mappa
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2018, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
De Simone, Angela
Calvino editore. L'amore per le parole, i libri, i lettori
Bari, Les Flâneurs Edizioni, novembre 2018 (Sorbonne)
Calvino editore. L'amore per le parole, i libri, i lettori
Bari, Les Flâneurs Edizioni, novembre 2018 (Sorbonne)
[Critica / libro]
Bdelita, Corina-Gabriela
La Colonna Traiana raccontata: un'anteprima delle Lezioni americane calviniane
In: «Journal of Humanistic and Social Studies», IX, 2, novembre 2018, pp. 9-22
La Colonna Traiana raccontata: un'anteprima delle Lezioni americane calviniane
In: «Journal of Humanistic and Social Studies», IX, 2, novembre 2018, pp. 9-22
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spinazzola, Vittorio
Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente
Firenze, GoWare, novembre 2018 (Tirature)
Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente
Firenze, GoWare, novembre 2018 (Tirature)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.917)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (103)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (128)
- 1991 (132)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (114)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (109)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (184)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (116)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (121)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (645)
- 2024 (308)
- 2025 (50)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.917)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.089)
- articolo su periodico culturale (1.514)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.412)
- atto di convegno (311)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno