Hai cercato:
Sezione = Critica; Lingua = italiano
Risultati 5.351–5.400 di 6.950 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Una vernice di fiction. Gli scrittori e la televisione
A cura di: Rimini, Stefania
Lentini, Duetredue, ottobre 2017 (I quaderni di Arabeschi. Atti, 4)
A cura di: Rimini, Stefania
Lentini, Duetredue, ottobre 2017 (I quaderni di Arabeschi. Atti, 4)
[Critica / libro]
Donnarumma, Raffaele
Contro la televisione. L'ultimo canale di Calvino
Fa parte di: Una vernice di fiction. Gli scrittori e la televisione, Lentini, Duetredue, ottobre 2017, pp. 19-39
Contro la televisione. L'ultimo canale di Calvino
Fa parte di: Una vernice di fiction. Gli scrittori e la televisione, Lentini, Duetredue, ottobre 2017, pp. 19-39
[Critica / parte di libro]
Rizzante, Massimo
Lettere agli amici ignoti. Che cosa resta di Calvino
In: «Le parole e le cose²», 12 ottobre 2017
Lettere agli amici ignoti. Che cosa resta di Calvino
In: «Le parole e le cose²», 12 ottobre 2017
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ghezzi, Marta
Tarocchi e letture: tanti auguri Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 ottobre 2017, p. 13
Tarocchi e letture: tanti auguri Calvino
In: «Corriere della Sera», 14 ottobre 2017, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Barenghi, Mario
Cosimo a Milano 18 e 19 ottobre. Il Barone Rampante duecentocinquant’anni dopo
In: «Doppiozero», Sezione Arte Letteratura, 17 ottobre 2017
Cosimo a Milano 18 e 19 ottobre. Il Barone Rampante duecentocinquant’anni dopo
In: «Doppiozero», Sezione Arte Letteratura, 17 ottobre 2017
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrari, Chiara
La voce amica di Calvino e Fortini
In: «Patria indipendente», III, 42, 26 ottobre 2017
La voce amica di Calvino e Fortini
In: «Patria indipendente», III, 42, 26 ottobre 2017
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wataghin, Lucia; Debenedetti, Sara
Storia "interna" e storia "esterna" dei testi: copertine di romanzi in Italia e in Brasile
In: «Revista de Italianística», 33, 31 ottobre 2017, pp. 69-83
Storia "interna" e storia "esterna" dei testi: copertine di romanzi in Italia e in Brasile
In: «Revista de Italianística», 33, 31 ottobre 2017, pp. 69-83
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pesaro, Nicoletta
L'Italo Calvino di Can Xue. L'appropriazione di un modello intellettuale
In: «Sulla via del Catai», 17, novembre 2017, pp. 129-147
L'Italo Calvino di Can Xue. L'appropriazione di un modello intellettuale
In: «Sulla via del Catai», 17, novembre 2017, pp. 129-147
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guzzetti, Francesco
Il Furioso di Grazia Nidasio, tra Ludovico Ariosto e Italo Calvino
In: «L'illustrazione. rivista del libro a stampa illustrato», I, novembre 2017, pp. 95-111
Il Furioso di Grazia Nidasio, tra Ludovico Ariosto e Italo Calvino
In: «L'illustrazione. rivista del libro a stampa illustrato», I, novembre 2017, pp. 95-111
[Critica / articolo su periodico culturale]
Berthoud, Ella; Elderkin, Susan
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42
A cura di: Stassi, Fabio
Palermo, Sellerio, dicembre 2017 (Il contesto, 42)
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42
A cura di: Stassi, Fabio
Palermo, Sellerio, dicembre 2017 (Il contesto, 42)
[Critica / libro]
Turi, Nicola
Un fantastico su misura. Calvino e gli scrittori dell’America Latina
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», VII, 28, inverno 2017, pp. 168-174
Un fantastico su misura. Calvino e gli scrittori dell’America Latina
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», VII, 28, inverno 2017, pp. 168-174
[Critica / articolo su periodico culturale]
Berthoud, Ella; Elderkin, Susan
Alberi, paura di arrampicarsi sopra gli. Il barone rampante, Italo Calvino
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 47-48
Alberi, paura di arrampicarsi sopra gli. Il barone rampante, Italo Calvino
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 47-48
[Critica / parte di libro]
Berthoud, Ella; Elderkin, Susan
Idiota, sentirsi un. L'idiota, Fedor Dostoevskij. Il cavaliere inesistente, Italo Calvino
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 324-326
Idiota, sentirsi un. L'idiota, Fedor Dostoevskij. Il cavaliere inesistente, Italo Calvino
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 324-326
[Critica / parte di libro]
Berthoud, Ella; Elderkin, Susan
Mutismo selettivo. I quaderni di Serafino Gubbio operatore, Luigi Pirandello. La muta, Tommaso Landolfi. Il castello dei destini incrociati, Italo Calvino. Le voci di dentro, Eduardo De Filippo
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 442-443
Mutismo selettivo. I quaderni di Serafino Gubbio operatore, Luigi Pirandello. La muta, Tommaso Landolfi. Il castello dei destini incrociati, Italo Calvino. Le voci di dentro, Eduardo De Filippo
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 442-443
[Critica / parte di libro]
Berthoud, Ella; Elderkin, Susan
Personalità, Sdoppiamento della. Il visconte dimezzato, Italo Calvino
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 504-505
Personalità, Sdoppiamento della. Il visconte dimezzato, Italo Calvino
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, pp. 504-505
[Critica / parte di libro]
Berthoud, Ella; Elderkin, Susan
Reumatismi. Marcovaldo, Italo Calvino
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, p. 533
Reumatismi. Marcovaldo, Italo Calvino
Fa parte di: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, vol. 42, Palermo, Sellerio, dicembre 2017, p. 533
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ripellino, Angelo Maria
Lettere e schede editoriali (1954-1977)
A cura di: Pane, Antonio
Torino, Einaudi, 2018
Lettere e schede editoriali (1954-1977)
A cura di: Pane, Antonio
Torino, Einaudi, 2018
[Critica / libro]
Pianezzola, Emilio
Trasformare il mondo. Breve guida allo studio delle Metamorfosi
Padova, Padova University Press, 2018
Trasformare il mondo. Breve guida allo studio delle Metamorfosi
Padova, Padova University Press, 2018
[Critica / libro]
Sergiacomo, Lucilla
L'assoluta libertà del fantastico. Un viaggio nella fantasia da Omero a Calvino
Bologna, Odoya, 2018 (Odoya library, 330)
L'assoluta libertà del fantastico. Un viaggio nella fantasia da Omero a Calvino
Bologna, Odoya, 2018 (Odoya library, 330)
[Critica / libro]
Le città di Calvino. 3-17 luglio 2018, Palazzo del Pegaso, Firenze
A cura di: De Rosa, Raffaele
Firenze, Regione Toscana, 2018
A cura di: De Rosa, Raffaele
Firenze, Regione Toscana, 2018
[Critica / libro]
Il contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura
A cura di: Ferroni, Giulio
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018
A cura di: Ferroni, Giulio
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018
[Critica / libro]
Maria Pia Mucci. Le mie città invisibili. Omaggio a Italo Calvino
A cura di: Gonano, Juan Arias
Trieste, Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, 2018
A cura di: Gonano, Juan Arias
Trieste, Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, 2018
[Critica / libro]
Paesaggi della Resistenza nei romanzi di Calvino, Fenoglio e Meneghello
A cura di: Meazza, Carlo; Laforgia, Enzo Rosario
Varese, Pubblinova Edizione Negri, 2018
A cura di: Meazza, Carlo; Laforgia, Enzo Rosario
Varese, Pubblinova Edizione Negri, 2018
[Critica / libro]
Il romanzo in Italia. IV. Il secondo novecento, IV
A cura di: Alfano, Giancarlo; de Cristofaro, Francesco
Roma, Carocci, 2018 (Il romanzo in Italia, Frecce)
A cura di: Alfano, Giancarlo; de Cristofaro, Francesco
Roma, Carocci, 2018 (Il romanzo in Italia, Frecce)
[Critica / libro]
Ursini, Francesco
Le «Metamorfosi di Ovidio» come poema dell'«indistinzione», dell'«illusione» e dell'«incertezza»
In: «Montesquieu.it», 10, 2018, p. 11
Le «Metamorfosi di Ovidio» come poema dell'«indistinzione», dell'«illusione» e dell'«incertezza»
In: «Montesquieu.it», 10, 2018, p. 11
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Andreini, Alba
Fotogrammi dell'amicizia di Lalla Romano con Italo Calvino. Dai carteggi della casa editrice Einaudi
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXIII, 2, 2018, pp. 327-340
Fotogrammi dell'amicizia di Lalla Romano con Italo Calvino. Dai carteggi della casa editrice Einaudi
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXIII, 2, 2018, pp. 327-340
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bedin, Cristiano
Un'«incursione» occasionale nel territorio della memoria. L'entrata in guerra di Italo Calvino come testimonianza del trauma e della crescita
In: «Critica Letteraria», XLVI, 4, 181, 2018, pp. 781-801
Un'«incursione» occasionale nel territorio della memoria. L'entrata in guerra di Italo Calvino come testimonianza del trauma e della crescita
In: «Critica Letteraria», XLVI, 4, 181, 2018, pp. 781-801
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Martino, Virginia
«La storia della nostra vita». Autobiografia di uno spettatore di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLVI, 1, 178, 2018, pp. 85-102
«La storia della nostra vita». Autobiografia di uno spettatore di Italo Calvino
In: «Critica Letteraria», XLVI, 1, 178, 2018, pp. 85-102
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guadrini, Massimo
Celato erotismo, misoginia esibita. Italo Calvino e il sesso
In: «Per leggere», 34, 2018, pp. 113-136
Celato erotismo, misoginia esibita. Italo Calvino e il sesso
In: «Per leggere», 34, 2018, pp. 113-136
[Critica / articolo su periodico culturale]
Petronella, Annabella
L'angoscia della nudità e le maschere della funzione autoriale in un racconto di Calvino
In: «Sinestesie», 16, 2018, pp. 253-265
L'angoscia della nudità e le maschere della funzione autoriale in un racconto di Calvino
In: «Sinestesie», 16, 2018, pp. 253-265
[Critica / articolo su periodico culturale]
Savoretti, Moreno
Tra parola e fantasia. Le strategie difensive di Pin nel «Sentiero dei nidi di ragno»
In: «Sinestesie», 16, 2018, pp. 301-315
Tra parola e fantasia. Le strategie difensive di Pin nel «Sentiero dei nidi di ragno»
In: «Sinestesie», 16, 2018, pp. 301-315
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paino, Marina
Dinamiche familiari e autobiografiche nel Barone di Calvino
In: «Studi novecenteschi», 45, 2018, pp. 101-120
Dinamiche familiari e autobiografiche nel Barone di Calvino
In: «Studi novecenteschi», 45, 2018, pp. 101-120
[Critica / articolo su periodico culturale]
Alberti, Giorgio
Translating Calvino, Calvino Translated, Calvino Translator
In: «ACME. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Statale di Milano», I, 2018, pp. 219-228
Translating Calvino, Calvino Translated, Calvino Translator
In: «ACME. Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Statale di Milano», I, 2018, pp. 219-228
[Critica / articolo su periodico culturale]
«Un'arte che non langue non trema e non s'offusca». Studi per Simona Costa
A cura di: Dondero, Marco; Geddes da Filicaia, Costanza; Melosi, Laura; Venturini, Monica
Firenze, Franco Cesati, 2018
A cura di: Dondero, Marco; Geddes da Filicaia, Costanza; Melosi, Laura; Venturini, Monica
Firenze, Franco Cesati, 2018
[Critica / libro]
Magherini, Simone
Studi di letteratura italiana in onore di Gino Tellini, II
Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2018 (Biblioteca Palazzeschi, 17)
Studi di letteratura italiana in onore di Gino Tellini, II
Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2018 (Biblioteca Palazzeschi, 17)
[Critica / libro]
La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016)
A cura di: Battistini, Lorenzo; Caputo, Vincenzo; De Blasi, Margherita; Liberti, Giuseppe Andrea; Palomba, P.; Panarella, V.; Stabile, A.
Roma, Adi editore, 2018
A cura di: Battistini, Lorenzo; Caputo, Vincenzo; De Blasi, Margherita; Liberti, Giuseppe Andrea; Palomba, P.; Panarella, V.; Stabile, A.
Roma, Adi editore, 2018
[Critica / libro]
Dizionario biblico della letteratura italiana
A cura di: Ballarini, Marco; Frare, Pierantonio; Frasso, Giuseppe; Langella, Giuseppe
Milano, IPL, 2018
A cura di: Ballarini, Marco; Frare, Pierantonio; Frasso, Giuseppe; Langella, Giuseppe
Milano, IPL, 2018
[Critica / libro]
Appignanesi, Laura
Il Re si nasconde tra le pagine di Calvino e dentro i disegni di Escher
In: «H-ermes. Journal of Communication», 10 (2018), 2018, pp. 63-92
Il Re si nasconde tra le pagine di Calvino e dentro i disegni di Escher
In: «H-ermes. Journal of Communication», 10 (2018), 2018, pp. 63-92
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filice, Natale
Italo Calvino come fonte di Ascanio Celestini: Alcuni percorsi della fiaba tra oralità e scrittura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 52, 3, 2018, p. 788–807
Italo Calvino come fonte di Ascanio Celestini: Alcuni percorsi della fiaba tra oralità e scrittura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 52, 3, 2018, p. 788–807
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cent, Luiza Alicja
Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85
Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018
Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85
Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018
[Critica / libro]
Zukowski-Krebs, Julius
Italo Calvino. Ein politischer Autor?
München [Monaco], GRIN, 2018 (Studienarbeit)
Italo Calvino. Ein politischer Autor?
München [Monaco], GRIN, 2018 (Studienarbeit)
[Critica / libro]
La Porta, Filippo
Disorganici. Maestri involontari del Novecento
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2018 (Civitas, 22)
Disorganici. Maestri involontari del Novecento
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2018 (Civitas, 22)
[Critica / libro]
Manotta, Marco
Un polittico narrativo di Seminara, tra favola e mito
In: «Critica Letteraria», XLVI, 3, 180, 2018, pp. 539-558
Un polittico narrativo di Seminara, tra favola e mito
In: «Critica Letteraria», XLVI, 3, 180, 2018, pp. 539-558
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giorgio, Simone
«Vedere un mondo completamente diverso»: il saggismo delle Città invisibili come forma letteraria dell'utopia di Calvino
In: «Poetiche», 1-2, 2018, pp. 139-164
«Vedere un mondo completamente diverso»: il saggismo delle Città invisibili come forma letteraria dell'utopia di Calvino
In: «Poetiche», 1-2, 2018, pp. 139-164
[Critica / articolo su periodico culturale]
Merlo, Giordana
Non solo albi illustrati per i più piccoli. Quando la letteratura promuove immaginazione
In: «Ricerche Pedagogiche», LII, 206, gennaio 2018 - marzo 2018, pp. 108-127
Non solo albi illustrati per i più piccoli. Quando la letteratura promuove immaginazione
In: «Ricerche Pedagogiche», LII, 206, gennaio 2018 - marzo 2018, pp. 108-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Fo, Alessandro
L'Einaudi, Ripellino e i suoi «mulini di idee»
Fa parte di: Ripellino, Angelo Maria, Lettere e schede editoriali (1954-1977), Torino, Einaudi, 2018, IX-XXV
L'Einaudi, Ripellino e i suoi «mulini di idee»
Fa parte di: Ripellino, Angelo Maria, Lettere e schede editoriali (1954-1977), Torino, Einaudi, 2018, IX-XXV
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (6.950)
Anno di pubblicazione
- 1947 (9)
- 1948 (6)
- 1949 (7)
- 1950 (8)
- 1951 (4)
- 1952 (16)
- 1953 (6)
- 1954 (18)
- 1955 (7)
- 1956 (14)
- 1957 (32)
- 1958 (19)
- 1959 (24)
- 1960 (41)
- 1961 (28)
- 1962 (24)
- 1963 (37)
- 1964 (25)
- 1965 (33)
- 1966 (27)
- 1967 (36)
- 1968 (49)
- 1969 (16)
- 1970 (32)
- 1971 (20)
- 1972 (40)
- 1973 (52)
- 1974 (30)
- 1975 (30)
- 1976 (25)
- 1977 (23)
- 1978 (38)
- 1979 (50)
- 1980 (49)
- 1981 (46)
- 1982 (33)
- 1983 (65)
- 1984 (99)
- 1985 (143)
- 1986 (104)
- 1987 (108)
- 1988 (175)
- 1989 (113)
- 1990 (132)
- 1991 (131)
- 1992 (115)
- 1993 (113)
- 1994 (125)
- 1995 (152)
- 1996 (115)
- 1997 (105)
- 1998 (141)
- 1999 (111)
- 2000 (158)
- 2001 (165)
- 2002 (158)
- 2003 (110)
- 2004 (118)
- 2005 (181)
- 2006 (91)
- 2007 (94)
- 2008 (183)
- 2009 (98)
- 2010 (109)
- 2011 (120)
- 2012 (195)
- 2013 (150)
- 2014 (75)
- 2015 (132)
- 2016 (117)
- 2017 (108)
- 2018 (106)
- 2019 (123)
- 2020 (112)
- 2021 (109)
- 2022 (99)
- 2023 (647)
- 2024 (305)
- 2025 (76)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (1)
- francese (41)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (26)
- italiano (6.950)
- olandese (1)
- polacco (1)
- portoghese (2)
- spagnolo (25)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (2.107)
- articolo su periodico culturale (1.526)
- articolo su quotidiano (1.461)
- libro (1.415)
- atto di convegno (310)
- articolo su periodico generalista (121)
- materiale audiovisivo (4)
- film o trasmissione (3)
- tesi (2)
- materiale generico (1)
- + Mostra più - Mostra meno