Hai cercato: Sezione = Critica; Lingua = italiano

Risultati 5.201–5.250 di 6.917 totali | Nuova ricerca

Bolino, Francesca
Calvino
In: «la Repubblica», 13 febbraio 2016, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Bosolino, Francesca
Calvino oltre la lente
In: «la Repubblica», 13 febbraio 2016
[Critica / articolo su quotidiano]
Celati, Gianni
Caro Calvino, non sono d’accordo
In: «Doppiozero», Speciale Gianni Celati, 15 febbraio 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bottiroli, Giovanni
Lezioni americane: flessibilità
In: «Doppiozero», 20 febbraio 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Eco, Umberto
Il mio debito con Calvino
In: «la Repubblica», 21 febbraio 2016, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Da Claudio Villa all'aborto: le critiche di Calvino e Pasolini
In: «Corriere della Sera», 23 febbraio 2016, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Martufi, Giuliano; Boscaro, Monica
Vaghi labirinti. Intorno a Gottfried W. Leibniz e Italo Calvino
Venezia, Cafoscarina, marzo 2016
[Critica / libro]
[img]
[Critica / articolo su quotidiano]
Il salotto come palcoscenico: sei appuntamenti di teatro in casa
In: «Corriere della Sera», 13 marzo 2016, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Baudino, Mario
Il Calvino scomparso
In: «Belfagor», 61, 2, 31 marzo 2016, pp. 180-180
[Critica / articolo su periodico culturale]
Fruttero, Carlo
Da una notte all'altra. Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba
Milano, Mondadori, aprile 2016 (Bestsellers)
[Critica / libro]
Fruttero, Carlo
Fiabe italiane. Italo Calvino
Fa parte di: Da una notte all'altra. Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba, Milano, Mondadori, aprile 2016
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Risposta ai trentenni. Calvino un bilancio generazionale
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 11 aprile 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Volpi, Alberto
La prova partigiana
In: «Doppiozero», 25 aprile 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Colonnelli, Lauretta
Visioni che diventano progetti. I bambini si prendono le città
In: «Corriere della Sera», 28 aprile 2016, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
Montella, Luigi
Italo Calvino. Tra innovazione e tradizione
Avellino, Sinestesie, maggio 2016 (Biblioteca di Sinestesie, 41)
[Critica / libro]
[img]
Baranelli, Luca
Compagni e maestri
Macerata, Quodlibet, maggio 2016 (Quodlibet)
[Critica / libro]
Lepri, Chiara
Le immagini raccontano. L’iconografia nella formazione dell’immaginario infantile
Pisa, ETS, maggio 2016 (Scienze dell'educazione, 178)
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Postfazione [Il visconte dimezzato]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il visconte dimezzato, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 87-92
[Critica / parte di libro]
Milano, Paolo
Postfazione [Il cavaliere inesistente]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il cavaliere inesistente, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 121-124
[Critica / parte di libro]
Piovene, Guido
Postfazione [La giornata d'uno scrutatore]
Fa parte di: Calvino, Italo, La giornata d'uno scrutatore, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 79-83
[Critica / parte di libro]
Rago, Michele
Postfazione [Gli amori difficili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Gli amori difficili, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 231-233
[Critica / parte di libro]
Heaney, Seamus
Postfazione [Palomar]
Fa parte di: Calvino, Italo, Palomar, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 113-117
[Critica / parte di libro]
Manganelli, Giorgio
Postfazione [Lezioni americane]
Fa parte di: Calvino, Italo, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Milano, Mondadori, maggio 2016, pp. 145-148
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Italo Calvino
Fa parte di: Compagni e maestri, Macerata, Quodlibet, maggio 2016, pp. 61-70
[Critica / parte di libro]
Lepri, Chiara
Sguardi creativi. Calvino e la Visibilità
Fa parte di: Le immagini raccontano. L’iconografia nella formazione dell’immaginario infantile, Pisa, ETS, maggio 2016, pp. 102-104
[Critica / parte di libro]
Giunta, Claudio
Ancora sulle Lezioni americane di Calvino
In: «Le parole e le cose²», 2 maggio 2016
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ossola, Carlo
Dove sono i visionari
In: «Corriere della Sera», 6 maggio 2016, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
Marcoaldi, Franco
Italo Calvino custode dell'invisibile
In: «la Repubblica», 8 maggio 2016, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
Morandi, Daniela
L'arte e i destini sulla ruota della fortuna
In: «Corriere della Sera», 14 maggio 2016, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
Odifreddi, Piergiorgio
I segreti matematici di Calvino e Bach
In: «la Repubblica», 23 luglio 2016, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Pasolini, Pier Paolo
Postfazione [Le città invisibili]
Fa parte di: Calvino, Italo, Le città invisibili, Milano, Mondadori, agosto 2016, pp. 161-166
[Critica / parte di libro]
Manganelli, Giorgio
Postfazione [Il castello dei destini incrociati]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il castello dei destini incrociati, Milano, Mondadori, agosto 2016, pp. 123-126
[Critica / parte di libro]
Greco, Pietro
La lezione di Calvino per uscire dal labirinto
In: «Left», 32, 6 agosto 2016
[Critica / articolo su periodico generalista]
De Michelis, Cesare
Calvino e Vittorini la strana amicizia
In: «Il Sole 24 Ore», 7 agosto 2016, p. 20
[Critica / articolo su quotidiano]
Sideri, Massimo
La profezia di Calvino che sul caso Apple non può funzionare
In: «Corriere della Sera», 2 settembre 2016, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Le «città invisibili» di Calvino
In: «Corriere della Sera», 21 settembre 2016, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Le città invisibili di Italo Calvino un viaggio fra immaginario e realtà
In: «Corriere della Sera», 24 settembre 2016, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Caretti, Lanfranco
Postfazione [La speculazione edilizia]
Fa parte di: Calvino, Italo, La speculazione edilizia, Milano, Mondadori, ottobre 2016, pp. 119-123
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Postfazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Calvino, Italo, Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, ottobre 2016, pp. 265-269
[Critica / parte di libro]
Teatro. Il cavaliere inesistente
In: «Corriere della Sera», 5 ottobre 2016, pp. 36-37
[Critica / articolo su quotidiano]
Le ombre calano su Calvino
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2016, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Costantini, Emilia
Le città invisibili
In: «Corriere della Sera», 11 ottobre 2016, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
Se una notte d'inverno un narratore. Viaggio a fumetti nelle opere di Italo Calvino
A cura di: Pucciarelli, Gianluigi
Padova, Becco giallo, novembre 2016
[Critica / libro]
Eulisse, Francesca
L'infinito in Italo Calvino. La vertigine dell'innumerevole
Milano, Sedizioni, novembre 2016 (Lectio)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa