Hai cercato: Sezione = Critica; Tipo di risorsa = libro

Risultati 1.551–1.600 di 1.748 totali | Nuova ricerca

Lestringant, Frank
Bribes d’îles. La littérature en archipel de Benedetto Bordone à Nicolas Bouvier
Paris [Parigi], Classiques Garnier, gennaio 2020 (Géographies du monde, 26)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Lima, Eleonora
Le tecnologie dell'informazione nella scrittura di Italo Calvino e Paolo Volponi. Tre storie di rimediazione
Firenze, Firenze University Press, maggio 2020 (Moderna/Comparata, 34)
[Critica / libro]
[img]
Letteratura e arti visive. Atti delle Rencontres de l’Archet. Morgex, 10-15 settembre 2018
A cura di: Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno – onlus
Torino, Lexis, maggio 2020 (Pubblicazioni della Fondazione «Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno – onlus»)
[Critica / libro]
Ette, Ottmar
Liebelesen: Potsdamer Vorlesungen Zu Einem Großen Gefühl Und Dessen Aneignung
Berlin; Boston, De Gruyter, luglio 2020 (AULA)
[Critica / libro]
Ragione e furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea
A cura di: Citti, Francesco; Pellacani, Daniele
Bologna, Pendragon, 3 settembre 2020 (Studi e ricerche, 161)
[Critica / libro]
Vincent, Benoît
La littérature inquiète. Lire écrire
Éditions PublieNet, novembre 2020
[Critica / libro]
Abbrugiati, Perle
Le vertige selon Calvino
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, novembre 2020 (Textuelles. Univers littéraires)
[Critica / libro]
[img]
(Ir)raggiungibile. Altri mondi nella letteratura e nel teatro
A cura di: Cioffrese, Davide; Massari, Matteo; Soldati, Irene
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021 (Filologia e letteratura italiane, 7)
[Critica / libro]
“Buone maniere”. Iconologie, linguaggi, manierismi, antagonismi
A cura di: Rizzo, Francesco
Avellino, Sinestesie, 2021
[Critica / libro]
Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Pisa, 12-14 settembre 2019
A cura di: Casadei, Alberto; Fedi, Francesca; Nacinovich, Annalisa; Torre, Andrea
Roma, Adi editore, 2021
[Critica / libro]
Calvino
A cura di: Palmieri, Nunzia
Milano, Pelago, 2021 (I grandi della Letteratura italiana)
[Critica / libro]
[img]
Lolli, Gabriele
Il fascino discreto della matematica. Calvino, l'Oulipo e Bourbaki
Pisa, ETS, gennaio 2021 (Analitica, 18)
[Critica / libro]
[img]
Calzolari, Antonella
L'eredità di Calvino. Se una notte d'inverno un viaggiatore e Palomar
Roma, Fermenti, gennaio 2021 (Collana Nuovi Fermenti. Saggistica)
[Critica / libro]
[img]
Crotti, Ilaria
Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista
Avellino, Edizioni Sinestesie, 2021 (Biblioteca Sinestesie, 102)
[Critica / libro]
[img]
Mellarini, Bruno
Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati
Venezia-Mestre, Amos, 2021 (CUMA, 6)
[Critica / libro]
[img]
Lagrasta, Giuseppe
Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore
Barletta, Rotas, gennaio 2021
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Di Lucchio, Loredana; Imbesi, Lorenzo; Giambattista, Angela; Malakuczi, Viktor
Design Culture(s). Cumulus Conference Proceedings Roma 2021
Espo, Aalto University, 2021 (Cumulus Conference Proceedings Series)
[Critica / libro]
Les lignes du corps: erotismo y literaturas románicas
A cura di: Bermúdez, Luana; Crocoll, Natacha; Palacios, Belinda; Palandri, Andrea
New York, IDEA - Instituto de Estudios Auriseculares, 2021 (Colección Peregrina, 11)
[Critica / libro]
Dal 'mondo scritto' al 'mondo non scritto'. Studi di letteratura italiana per Eraldo Bellini
A cura di: Corradini, Marco; Ferro, Roberta; Girardi, Maria Teresa
Pisa, ETS, febbraio 2021 (Res litteraria, 19)
[Critica / libro]
Letteratura e scienza. Atti delle Rencontres de l’Archet Morgex, 16-21 settembre 2019
Torino, Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno – onlus; Lexis, marzo 2021
[Critica / libro]
Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare
A cura di: Aldinucci, Benedetta; Nadal, Cèlia; Caruso, Giuseppe; La Grassa, Matteo; Salvatore, Eugenio; Carbonara, Valentina
Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 28 aprile 2021 (Studi e ricerche)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Iovino, Serenella
Italo Calvino's animals. Anthropocene stories
Cambridge, Cambridge University Press, agosto 2021
[Critica / libro]
Schwartz, Cecilia
La letteratura italiana in Svezia. Autori, editori, lettori (1870-2020)
Roma, Carocci, settembre 2021 (Lingue e letterature Carocci)
[Critica / libro]
Mora, Franca
Calvino in Topolino. Storie di scrittori, di libri e di lettori
Milano, Luni, settembre 2021 (Il sogno di Gutenberg, 21)
[Critica / libro]
[img]
Bozzola, Sergio, De Caprio, Chiara
Forme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americane
Roma, Salerno, ottobre 2021 (Studi e saggi, 68)
[Critica / libro]
[img]
Privitera, Daniela
Sulle ali della leggerezza. Calvino oltre la pandemia
Pesaro, Metauro, novembre 2021 (Oltre ogni confine. Saggi, 4)
[Critica / libro]
[img]
Letteratura e antropologia. Generi, forme e immaginari: atti del 21. Convegno internazionale della MOD, 13-15 giugno 2019
A cura di: Carli, Alberto; Cavalli, Silvia; Savio, Davide
Pisa, ETS, dicembre 2021 (MOD La modernità letteraria, 77)
[Critica / libro]
«L'universo come specchio». Saggi sull'opera di Italo Calvino
A cura di: Föcking, Marc; Lüderssen, Caroline
Firenze, Franco Cesati, dicembre 2021 (Quaderni Italienisch, 4)
[Critica / libro]
[img]
Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction
A cura di: Rimini, Thea
Aix-en-Provence, Presses Universitaires de Provence, 2022 (Textuelles. Univers littéraires)
[Critica / libro]
[img]
Kollross, Martina Eleonora
Kartograph der Dispositive : zur Ethik und Ästhetik des Lebendigen im Werk Italo Calvinos
Düsseldorf, Düsseldorf University press, 2022
[Critica / libro]
[img]
Letteratura e Fisica
A cura di: Kuon, Peter; Pagano, Marina
Firenze, Franco Cesati, 2022 (Civiltà italiana, 44)
[Critica / libro]
Sguardi green: geografie, ambiente, culture visuali
A cura di: Latini, Giulio; Maggioli, Marco
Roma, Società Geografica Italiana, 2022
[Critica / libro]
Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy, vol. 1
A cura di: Baglioni, Igor; Biano, Ilaria; Crosignani, Chiara
Roma, Edizioni Quasar, 2022 (Religio)
[Critica / libro]
Finarelli, Luigi
Il poeta della termodinamica. Tempo e musica tra Ilya Prigogine e Luigi Nono
Bergamo, Università degli studi di Bergamo, 2022 (Collana della Scuola di Alta Formazione Dottorale, 38)
[Critica / libro]
Traini, Cheti
L’Urss dentro e fuori. La narrazione italiana del mondo sovietico
Firenze, Firenze University Press, 2022 (Biblioteca di Studi di Filologia Moderna)
[Critica / libro]
Di Martino, Antonio
Il percorso e la produzione di Italo Calvino
Roma, Albatros, 2022 (Nuove voci. I saggi)
[Critica / libro]
[img]
Corrado, Maria Teresa
Scritture di viaggio: da Omero a Calvino, tra voce narrante e viaggiatori
Salerno, Officine, 2022 (Jupiter)
[Critica / libro]
[img]
Groves, David
Intelligible Cities
Firenze, GoWare, 2022
[Critica / libro]
[img]
Comand, Mariapia
Elsa de' Giorgi. Storia, discorsi e memorie del cinema
Milano; Udine, Mimesis, 2022 (Mimesis. Cinema minima, 108)
[Critica / libro]
Coletti, Vittorio
Dietro la parola. Miti e ossessioni del Novecento
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2022 (In forma di parola, 3)
[Critica / libro]
Linhares Velloni, Priscila
Conflitos entre homem e natureza na obra ficcional de Italo Calvino: Palomar, Marcovaldo e A formiga-argentina
Belo Horizonte, Editora Dialética, febbraio 2022
[Critica / libro]
[img]
Nava, Giuseppe
Saggi e interventi critici II. Su Calvino e Fortini
A cura di: Carbé, Emmanuela; Nencini, Elisabetta
Pisa, Pacini, aprile 2022 (Strumenti di filologia e critica, 31)
[Critica / libro]
[img]
Papi, Giacomo
Italica: Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie)
Milano, Rizzoli, maggio 2022 (La scala)
[Critica / libro]
Fofi, Goffredo
Son nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2021
Roma, Minimum Fax, maggio 2022 (Filigrana, 78)
[Critica / libro]
Fink, Guido
La doppia porta dei sogni. Scritti di cinema. 1977-2001
Bologna, Cineteca di Bologna, maggio 2022 (Il cinema ritrovato)
[Critica / libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa